(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pos | Prezzo | Pag | Traduzione | Tit. Originale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Juan Abreu | Garbageland | Mondadori | Piccola biblioteca oscar | 378 | 8,40 | 207 | Raul Schenardi | Garbageland |
Dopo il Riordinamento Mondiale, il pianeta è stato suddiviso in zone classificate secondo la capacità di consumo dei loro abitanti. L'isola di Garbageland è stata trasformata in una discarica: l'unico modo per sfruttare uno spazio estraneo alle regole del mercato. Sotto un sole che consuma tutto quel che tocca, in mezzo a una realtà mutevole, reinventata a ogni istante dalla tecnologia, il Vecchio Darma guida un pugno di sopravvissuti e li istruisce leggendo loro il Libro, una reliquia recuperata nel Black, il mare sotterraneo che contiene la memoria di un passato lontano anni luce. Intanto, in Terra Ferma, un firmamento costellato di annunci pubblicitari protegge gli abitanti dal sole spietato, ma non dall'illusione. È il Cielo di una nuova religione, con un Dio trasfigurato da grosse e rotonde orecchie da topo... Dopo aver assimilato la lezione di William Gibson, Bruce Sterling e William Burroughs, Juan Abreu ci propone un racconto di raffinata fantascienza, una metafora crudele e sarcastica, ma tremendamente seria, della società del consumo di stampo americano e al tempo stesso dell'attuale regime cubano. | ||||||||
Kurt Vonnegut | Piano meccanico | Feltrinelli | I Narratori | 17,00 | 325 | Vincenzo Mantovani | Player Piano | |
In un futuro non troppo lontano, dopo una guerra che - ovviamente - è stata l'ultima, l'America vive nel benessere grazie all'impiego su vasta scala delle macchine che hanno sostituito l'uomo in ogni lavoro manuale e forse stanno per prendere il suo posto anche nelle attività intellettuali. La società è divisa in due. Da un lato, un pugno di tecnici e manager che, proprio durante l'ultima guerra, hanno imparato a produrre senza le maestranze richiamate sotto le armi. Dall'altro, tutti coloro che il basso quoziente d'intelligenza condannava a un lavoro manuale che ormai non esiste più. Il cittadino medio americano, gratificato da modeste e standardizzate comodità, è confinato in un ghetto, lontano dalle fabbriche automatizzate, difese come fortezze, dove dominano incontrastati le macchine e i loro signori. Sotto questa blanda dittatura di tecnici e di manager freddi e razionali come le macchine che hanno brevettato, l'americano medio vive una vita senza scopo. È un rottame, uno scarto del processo industriale e nessuno si aspetta da lui un gesto di ribellione. A un certo punto, però, il meccanismo si spezza e il tecnocrate più giovane e promettente, Paul Proteus, sbanda dalla sua ordinata esistenza solo per accorgersi infine che l'uomo, anziché cambiare il mondo, dovrà imparare a cambiare se stesso. "Piano meccanico" è l'appello di Vonnegut affinché l'America possa essere una società composta da individui disposti a pensare che la cultura americana - come ogni cultura - non e, né vera né utopica, ma parziale e imperfetta. | ||||||||
Robert Silverberg | Il libro dei teschi | Fazi | Le strade | 16,00 | 240 | |||
Dopo aver scoperto nei sotterranei della biblioteca dell'università il criptico manoscritto che dà il titolo al libro, quattro studenti di New York si mettono in viaggio verso il deserto del Nevada alla ricerca della Confraternita dei Teschi, una setta millenaria che la tradizione occulta vuole custodisca gelosamente le chiavi per l'immortalità sin dai tempi di Atlantide. Ha così inizio un'avventura on the road verso l'ignoto, che costringerà i ragazzi a confrontarsi con le loro paure e i loro segreti più profondi. Ognuno di loro dovrà intraprendere un dolorosissimo processo alla scoperta di sé, dopo il quale l'impossibile scelta di chi vince e chi perde sembrerà naturale, se non addirittura inevitabile. | ||||||||
Katherine Langrish | La rupe dei Troll | Fabbri | 15,00 | 321 | Maria Concetta Scotto di Santillo | Troll Fell | ||
"Il Gaffiere" sussurrò zio Baldur "è il Re della Rupe dei Troll, capito? E vive lassù, sotto le rocce, non lontano da qui. E gli piace tanto tanto fare a pezzi i bambini cattivi! Quindi stà attento a quello che fai, ragazzo." Siamo nella terra dei Vichinghi. Peer, rimasto orfano, è costretto, ad andare a vivere con gli orrendi zii Baldur e Grim Grimsson e a far loro da schiavo al mulino, vicino alla cupa, misteriosa Rupe dei Troll. Peer e il suo fedele cane Loki fanno amicizia con la vicina di casa Hilde e con il Nis, un perfido, divertente spiritello domestico. Peer scopre che gli zii sono complici dei tremendi troll in certe losche trame: lui e Hilde saranno coinvolti in una terribile avventura... Età di lettura: da 10 anni. |
||||||||
Jason Carl, Ed Greenwood | Forgotten realms. Marche d'argento | Twenty Five Edition | 29,95 | 157 | ||||
L'implacabile gelo e il terreno arido delle Marche d'Argento, una landa infestata da draghi feroci, orde di orchi e da altre terribili creature, promettono ricchezze da scoprire e pericoli terrificanti per coloro che saranno così audaci da avventurarvisi. Informazioni dettagliate sui villaggi e sugli insediamenti della fiorente alleanza delle Marche d'Argento e i molti pericoli che la minacciano impreziosiscono questo approfondito trattato su una delle più eccitanti regioni dell'Ambientazione di Forgotten Realms. Il volume contiene una mappa a colori. | ||||||||
William King | Sangue di gigante. La saga di Gotrek e Felix | Hobby & Work | Fantasy world | 12,50 | 329 | |||
Le tenebre si stanno addensando sull'isola di Albion: orribili creature sono ricomparse su quelle terre battute dalle tempeste e i presagi preannunciano l'arrivo di un male terrificante, Gotrek e Felix sono costretti ad affrontare un potere oscuro, più forte che mai, prima che possa crescere a dismisura e minacciare l'intero mondo. Tuttavia la forza magica dell'ascia di Gotrek non basterà per raggiungere la vittoria, soltanto se Teclis, il grande mago Elfo, riuscirà a decifrare i segreti degli antichi potranno impedire che il sacrificio di tanti compagni non sia stato inutile e riusciranno a sconfiggere antiche creature corrotte dal caos. | ||||||||
Henny Fortuin | Il seminatore di sogni | Salani | Mondi fantastici | 10,00 | 153 | Stefano Beretta | De dromenzaaier | |
Cos'è un sogno? Un desiderio del cuore, un fremito dell'anima, un'ambizione della mente? Per il giovane Sette Manziani è tutto questo e anche di più: è il non subire la stupida prepotenza dei fratelli, è il lasciarsi alle spalle il villaggio dove è nato e il suo destino di contadino, è l'essere adolescente, inquieto, ribelle. E' il 1557. Sette fugge dalla casa di suo padre, in un paesino dell'Umbria, in cerca di fortuna. E' laggiù, in fondo alla via maestra, verso le colline, che lo incontra: è il diavolo, ma appare come un burattinaio girovago, un artista di piazza. Si fa chiamare Mastro Malo, e le sue marionette sono le più belle che Sette abbia mai visto. Sembrano vive: si muovono in fondo ai fili con grazia incomparabile e una struggente dolcezza, raccontano storie, versano lacrime, e attraverso di loro Mastro Malo parla ai cuori di chi lo ascolta. Evoca visioni, stimola desideri. Semina sogni. Inebriato, Sette diventa l'assistente del diavolo. Impara a far vivere le marionette e a dare corpo ai sogni. Impara a riconoscere quelli che, alla fine di ogni spettacolo, si recano dal suo padrone per ottenere la realizzazione dei propri desideri, in cambio dell'anima. E sogna, a sua volta, un teatro tutto suo, e fama e denaro. Ma per ottenerlo, anche lui dovrà dare qualcosa in cambio... Un fantasy bellissimo e struggente in cui il desiderio di libertà si trasforma in trasgressione estrema, e dove il prezzo del sogno è la propria umanità. Per ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Henny Fortuin è nata a Rotterdam nel 1954. Ha due figli e alterna la professione di scrittrice a quella di psicologa. Il seminatore di sogni è il suo secondo romanzo. | ||||||||
Georgia Byng | Molly Moon. Una vacanza ipnotica. Appunti ipnotici | Fabbri | 13,00 | 156 | Bérénice Capatti | Molly Moon's Hypnotic Holiday | ||
Una nuova avventura di Molly Moon, la ragazzina dotata di poteri ipnotici. Questa volta è in vacanza a New York assieme all'adorata Petula. Generosa come sempre, è tradita dalla tentazione di migliorare il mondo e quando, animata dalle migliori intenzioni, si adopera per scambiare la vita di un giovane vagabondo senza un soldo con quella di un milionario arrogante per la durata di ventiquattro ore, i guai non si fanno attendere. Per ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Eoin Colfer | I Predatori Blu | Mondadori | I classici del Fantastico | 15,00 | 269 | Angela Ragusa | The Supernaturalist | |
Satellite City, una grigia megalopoli di venticinque milioni di abitanti. Prendetene uno, Cosmo Hill, quattordici anni, senza genitori e senza sponsor, ospite di un Istituto per Ragazzi Genitorialmente Svantaggiati, dove gli orfani vengono usati per testare nuovi medicinali. Seguite la sua fuga disperata, e lo ritroverete quasi morto con un luminescente essere blu appollaiato sul petto, intento ad assorbire la sua forza vitale. Ma ecco entrare in scena due ragazzi e una ragazza che fanno esplodere la creatura in migliaia di bolle: era un Predatore Blu, e Cosmo presto scoprirà di essere uno tra i pochissimi Avvistatori in grado di riconoscerli. Quanto basta per unirsi ai ribelli Supernaturalisti e alla loro imprevedibile, pericolosa, battaglia. Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Richard Bach | Le storie dei furetti. Atterraggio di fortuna | Rizzoli | Narrativa | 6,50 | 159 | |||
Ritornano i furetti di Richard Bach, i rappresentanti di una civiltà aliena, giunta sulla Terra migliaia di anni fa, che non conosce l'odio, il crimine, la guerra, che ama l'azione e il pericolo, e desidera cimentarsi in imprese impossibili. Dopo le avventure degli intrepidi furetti guardacoste, questa volta tocca ai furetti aviatori, chiamati ad affrontare una tempesta di violenza soprannaturale. Come accadeva nel "Gabbiano Jonathan Livingston", anche in questo libro, illustrato con i disegni dell'autore, il vivo senso dell'avventura e la passione del volo, così tipici di Richard Bach, sono arricchiti da una costante attenzione a valori umani come il coraggio, la solidarietà, il bisogno di inseguire un ideale. | ||||||||
L. Ron Hubbard | To the stars. Ritorno al domani | New Era Publications Italia | Fantascienza | 16,00 | 222 | |||
La storia, scritta nel 1949, si basa sugli effetti della dilatazione del tempo su stronavi che viaggiano prossime alla velocità della luce, catturando il dramma umano di equipaggi che devono lasciarsi alle spalle le loro esistenze per esplorare lo spazio. Alla fine una svolta mette in luce un nuovo punto di vista sul ruolo dell'uomo tra le stelle. | ||||||||
Walter Moers | Rumo e i prodigi nell'oscurità | Salani | Ragazzi/Infanzia | 16,50 | 714 | Umberto Gandini | Rumo & Die Wunder Im Dunkeln | |
Dove esistono ancora eroi veri? Dove si trovano la grande avventura e autentici prodigi? Solo a Zamonia, immenso continente della fantasia, popolato dalle forme di vita più bizzarre e pericolose, dai satanici ciclopi delle diavorocce vaganti ai tenebroni dai molti cervelli, dai malvagi cittadini dell'oscura e mefitica Tartaro ai minuscoli inesistenti, che abitano la dimensione dell'infinitamente piccolo. Qui un piccolo croccamauro è destinato a diventare un giorno il più grande eroe di Zamonia: seguendo un luccicante filo d'argento, traccia olfattiva che soltanto il suo naso sa cogliere, Rumo comincia l'avventuroso viaggio nel mondo di sopra e nel mondo di sotto, diventa adulto, impara a lottare, rischia la vita, incontra personaggi indimenticabili, ma soprattutto Rala, croccamaura bella e coraggiosa al punto da sfidare la morte e il suo più sfegatato seguace, l'invincibile generale delle facce di bronzo. Walter Moers trasforma l'avventura in poesia: non gli importa la realtà e paradossalmente racconta la vita. Quella più profonda. Merita il premio per la bugia più vera. Si tratta del terzo volume ambientato nell'avventuroso continente di Zamonia. Figuratevi un armadio: i cassetti contengono, in ordine alfabetico, tutti, ma proprio tutti, i portenti e i segreti di Zamonia; ora osservate aprirsi il cassetto con la lettera "R". "R" come Rumo, adesso guardate dentro, fino in fondo... Prima che torni a chiudersi. Età di lettura: da 8 anni. |
||||||||
Nancy Farmer | I segreti dello Scorpione | Fabbri | Ragazzi/Narrativa | 16,50 | 553 | Valeria Bastia | The House of the Scorpion | |
Stati Uniti, al confine col Messico, futuro. Il piccolo Matt vive ai margini della tenuta di Matteo Alacràn, detto el Patròn, capo della casa dello Scorpione, un temibile, potentissimo vecchio che ha costruito un impero sul traffico dell'oppio. Matt sembrerebbe un servitore come tanti, ma viene educato e crescendo subisce il fascino di El Patròn. Finché una crisi cardiaca del vecchio non porta a galla la verità: Matt è un suo clone, il quinto, allevato come i precedenti per fare da serbatoio di organi in caso di necessità. E adesso è venuto il momento di usarlo... Età di lettura: da 12 anni. | ||||||||
Joseph Delaney | L'apprendista del Mago | Mondadori | Dark Magic | 8,40 | 225 | Giuseppina Conti | The Spook's Apprentice | |
Thomas J. Ward, settimo figlio di un settimo figlio, è destinato a diventare apprendista del Mago, potente stregone impegnato a combattere contro le creature del male. Incappucciato, distante e severo, il Mago è temuto e riverito ma la sua è una vita solitaria e difficile. E' stanco di insegnare ad apprendisti che invariabilmente lo deludono, ma sa di doversi trovare un successore, e Thomas è l'ultima possibilità. Il ragazzo dovrà esorcizzare fantasmi, catturare streghe e imprigionare boggart. E il suo apprendistato si trasformerà in una terribile avventura quando verrà indotto con l'inganno a liberare Mamma Malkin, la strega più malvagia della Contea. Età di lettura: da 11 anni. |
||||||||
Haruki Murakami | La fine del mondo e il paese delle meraviglie | Baldini Castoldi Dalai | Super Nani | 9,90 | 447 | Antonietta Pastore | Sekai no Owari to Hado-boirudo Wandarando | |
In una piccola e spettrale città chiusa dentro mura che la separano dal resto del mondo, vivono abitanti privi dell'ombra e dei sentimenti, tranquilli al riparo da ogni emozione. Tra di loro, un nuovo arrivato ha il compito di leggere 'i vecchi sogni' nel teschio degli unicorni, unici animali del luogo, cogliendo frammenti di memorie e di un'altra vita, di un'altra possibile dimensione. In parallelo, in un'asettica disumana Tokyo prossima ventura, un uomo sarà coinvolto da uno scienziato tanto geniale quanto sconsiderato in un esperimento a rischio di vita che lo porterà a calarsi nei sottosuoli della città, in lugubri voragini animate da creature mostruose e maligne, metafore-spettri delle paure che agitano la coscienza di tutti. Ed è proprio lì, nel buio fondo della mente, che si troverà la chiave dell'enigma, la soluzione del mistero che lega i personaggi dei due mondi, che sono in realtà l'uno il riflesso dell'altro. Sarà possibile lo scambio tra le due dimensioni, il passaggio in entrambi i sensi, o il viaggio sarà senza ritorno? Misterioso e inquietante, profondo e avvincente, il romanzo di Murakami ancora una volta ci proietta in una geografia di spazi e tempi ribaltati, in una realtà di ossessioni e di frenesie, sorta di visione paradossale del futuro che ci aspetta. | ||||||||
Brian Jacques | La Regina di Castel Vulpombra | Mondadori | Junior fantasy | 7,50 | 345 | Raffaella Belletti | Marlfox | |
La volpe Silth, Regina di Castel Vulpombra, vuole che la sua isola diventi un'oasi di splendidi tesori. E con un esercito di ratti d'acqua pronti a commettere qualsiasi razzia, nonché grazie ai leggendari poteri magici dei suoi figli, le astute Vulpombre, la malvagia regina sembra destinata al successo. Ma non ha fatto i conti con gli eroici abitanti dell'abbazia di Redwall, pronti a tutto per difendere il tesoro per loro più caro e prezioso: lo splendido arazzo che ritrae Martino il Guerriero, protettore di Redwall. Troppo tardi le Vulpombre si accorgeranno che è stato un fatale errore rubarlo... Età di lettura: da 11 anni. | ||||||||
S. F. Said | Artiglio lucente | Mondadori | I classici del Fantastico | 15,00 | 251 | Maria Bastanzetti | Varjak Paw | |
Varjak Paw, detto Artiglio Lucente, è un giovane gatto Blu di Mesopotamia. Non è mai uscito dalla vecchia villa in cima alla collina. Non è mai nemmeno uscito di casa, ma un giorno il nonno gli svela l'esistenza della Via, la più antica e temibile arte marziale felina. Ora Artiglio Lucente deve imparare a sopravvivere in una città spietata e soprattutto deve scoprire cosa si nasconde dietro le misteriose Sparizioni... Età di lettura: da 11 anni. |
||||||||
a cura di Donatella Ziliotto | Buio. Racconti del terrore | Salani | 10,00 | 147 | ||||
Niente meglio di un'antologia può raffigurare le mille facce della paura, dei terrori ancestrali che accompagnano l'umanità fin dai suoi esordi: il grande buio, il potere che un essere umano può avere su un altro, i misteriosi segni di avvertimento di una sciagura prossima, il tradimento dei nostri stessi sensi. Il panico di venir inseguiti come negli incubi, la grande paura metafisica di stare giocando una partita con le forze del male, l'assistere impotenti alla rappresentazione reiterata di un delitto. Per ognuno di questi temi è stato scelto un racconto esemplare, ma non al puro fine di provocare spavento. Infatti, come dice Stephen King: "Se la storia dell'orrore è la nostra prova generale per la morte, allora la sua vera moralità è anche una riaffermazione della vita, della buona volontà e dell'immaginazione ingenua: solo un ponte in più verso l'infinito". E verso l'infinito ci trasportano questi straordinari racconti in una galleria del brivido che ci accompagna alla scoperta delle nostre più profonde e nascoste paure, magistralmente narrate dai più grandi scrittori di ogni tempo. Indice: La tenebra. La camera rossa, di H.G. Wells (The Red Room); Il malefizio. Il braccio avvizzito, di Thomas Hardy (The Whitered Arm); La premonizione. Il segnalatore, di Charles Dickens (The signal-Man); L'alterazione dei sensi. Il silenzio della battaglia, di Ambrose Bierce (Chickamauga); L'inseguimento. La preda umana, di Richard Connell (The most dangerous game); Il diavolo per avversario. L'arciere, di Fritz Leiber (The Dreams of Albert Moreland); La dinamica del delitto. La mezzatinta, di M.R. James (The Mezzotint). |
||||||||
Moony Witcher | Nina e la maledizione del serpente piumato | Giunti | 11,90 | 336 | ||||
La bambina della Sesta Luna
In questa storia Nina si trova a dover fronteggiare ignoti pericoli: le invasioni notturne nei suoi sogni da parte della voce della Persuasione e nuovi terribili androidi richiamati da Karkon, provenienti da tutto il mondo. Per trovare il Terzo Arcano, anche questa volta Nina compie una viaggio spazio-temporale che la porta nell'antica civiltà dei Maya, tra le rovine di maestose piramidi. |
||||||||
L. E. jr. Modesitt | Le cronache di Corus. 1.Il Talento di Alucius | Armenia | 18,00 | 575 | Ileana Appino | Legacies | ||
Dopo un disastroso cataclisma che ha distrutto la civiltà ponendo fine all’età dell’oro, Corus è un mondo diviso, dove gli umani, gli animali e misteriose creature soprannaturali si combattono senza tregua. Benché la magia sia ormai stata dimenticata da secoli, non è del tutto scomparsa: un gruppo ristretto di persone, infatti, è ancora in grado di praticarla. Fin da bambino, Alicius ha mostrato una straordinaria predisposizione per le arti magiche; tuttavia, gli è stato imposto di non rivelare il suo Talento per paura che altri lo sfruttino indebitamente. Una volta cresciuto, il giovane dovrebbe seguire le orme del padre ed arruolarsi nella Milizia, ma quando l’orda degli schiavi al servizio del Matrial invade il suo paese, Alicius per magia viene catturato e reso schiavo. Il mondo di Corus, soggiogato dal sinistro potere del Material, rischia di precipitare nel caos, Alicius e il suo Talento potrebbero svolgere un ruolo centrale per impedirlo... | ||||||||
R. A. Salvatore | La lama del cacciatore. 1.L'orda degli orchi | Armenia | Fantasy | 14,50 | 380 | Sara Cicala | The Hunter's Blades Trilogy. Book 1. The Thousand Orcs | |
Il ritorno di uno dei più noti e amati personaggi della fantasy impegnato in impresa coraggiosa quanto disperata.Orde barbariche di umanoidi assetati di sangue valicano la Spina Dorsale del Mondo abbattendosi sulle migliaia di umani e di nani disseminati sul loro cammino. Una miriade di guerrieri corre loro incontro, non ultimo il principe Drizzt Do’Urden con i suoi valorosi amici. Ma nel momento in cui i nemici, il tempo e la morte lo separano dai suoi fidi, riuscirà un solo guerriero, sia pure prode e astuto come Drizzt, ad opporsi all’armata nemica? | ||||||||
Stephen L. Burns | Carne di metallo | Mondadori | Urania | 1491 | 3,60 | 250 | Marcello Jatosti | Flesh and silver |
![]() |
||||||||
Stephen L. Burns nato nel 1953, ha scritto numerosi racconti fantasy, alcuni dei quali tradotti in italiano fin dal 1988 (nelle antologie curate da Marion Z. Bradley Storie fantastiche di spade e magie ecc.). I racconti di sf sono usciti su "Analog", anche nell'edizione italiana della Phoenix. "Urania" ha già pubblicato il romanzo del 2000 S.O.S. da un altro pianeta (nel n. 1484) ed è ora offre Flesh and Silver (1999), libro d'esordio dello scrittore americano. |