(Le immagini di questa pagina sono copyright © della Editrice Nord e quindi disponibili solo per uso privato.)
(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione | Tit. Originale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
A cura del Professor Allen K. Kupfer | Il diario del Professor Abraham Van Helsing | Narrativa | CN193 | 13,00 | 224 | Elena Rossi | The Journal of Professor Abraham |
UN DIARIO PIENO DI MISTERI ... UNA SCOPERTA INCREDIBILE ... MA E' TUTTO VERO OPPURE NO? Il professor Kupfer insegna letteratura inglese da vent'anni e da sempre
è appassionato di storie gotiche e horror, però non ha mai dubitato che i romanzi e i
|
||||||||
Allen Conrad Kupfer è professore di letteratura inglese al Nassau Community College, specializzato nello studio di romanzi e film horror. Nel corso della sua carriera ventennale ha scritto anche numerosi racconti. Vive a Floral Park, New Fork. | ||||||||
![]() |
Lois McMaster Bujold | Immunità diplomatica | Narrativa Nord | 16,50 | 350 | Anna Feruglio Dal Dan | Diplomatic Immunity | |
IL NUOVO TASSELLO DI UNA SERIE DI CULTO
Una flotta mercantile di Komarr viene bloccata in una remota base spaziale, Graf Station, dopo uno scontro a fuoco tra i locali e la scorta militare dei convoglio. Però Miles Vorkosigan ha ben altro cui pensare... Infatti è appena tornato dalla luna di miele e la moglie aspetta due bambini. L'imperatore Gregor, tuttavia, non può. permettersi sentimentalismi e ordina al suo uomo più fidato di raggiungere Graf Station per risolvere la questione, che può avere spiacevolissime conseguenze. E, lì, Miles è atteso da intrighi diplomatici, ricatti incrociati, vecchi amici, nuovi avversari, tensioni razziali, bugie, inganni e una minaccia letale che neanche lui può immaginare...
|
||||||||
Lois McMaster Bujold è nata in Ohio. Fin dall'età di nove anni si è appassionata alla scrittura, un'attività che ha definitivamente abbracciato dopo aver fatto, per qualche tempo, la biologa. Ha esordito nella fantascienza nel 1986 con L'onore dei Vor primo romanzo della saga dei Vorkosigan, seguito da L'apprendista ammiraglio Vorkosigan, nel quale faceva la sua prima apparizione l'affascinante e geniale Miles Vorkosigan. Su questo personaggio l'autrice ha scritto finora quattordici romanzi (tutti pubblicati dalla Nord) che le hanno fatto vincere ben quattro Premi Hugo e che hanno ottenuto un travolgente successo mondiale, grazie a uno stile scorrevolissimo e a storie sempre ben ritmate, piene di colpi di scena e ricchissime dai punto di vista psicologico e umano. Nel 2003 la Nord ha pubblicato la sua prima opera fantasy, L'ombra della maledizione. | ||||||||
![]() |
Harry Turtledove | La legione di Videssos | Narrativa | CN99 | 17,00 | 493 | Annarita Guarnieri | The Legion of Videssos |
IL TERZO EPISODIO DELLA LEGIONE PERDUTA
Nel tormentato impero di Videssos, dove è stata magicamente sbalzata la legione romana comandata dal tribuno Marcus Scaúrus, l'imperatore Mavrikios Gavras è morto,
e al trono è salito suo fratello Thorisin. Ma il pericolo incombe sulle frontiere dell'impero, rappresentato dalle orde selvagge del perfido Avshar che, in attesa della
riscossa, tesse nuove trame. Gli uomini della legione sono costretti a dividersi per andare in cerca di nuove alleanze, e soia
Marcus, con i suoi fedelissimi, rimane a Videssos. Sullo sfondo di un grande dramma storico, dove i romani sono esuli, stranieri
in terra straniera, e solo il coraggio e la perizia militare possono assicurare loro un posto adeguato nella nuova fantastica patria; si dipana l'avventura di una delle più
|
||||||||
![]() |
Frank Herbert | Progetto 40 | Cosmo Argento | CA331 | 14,00 | 288 | Roberta Rambelli | Hellstrom's Hive |
UN FANTA-THRILLER AGGHIACCIANTE
La potente agenzia segreta governativa che controllo le leve dei potere negli Stati Uniti vuole impadronirsi a tutti i costi del misterioso Progetto 40 dei geniale entomologo Nils Hellstrom. Il problema è che Hellstrom è terribilmente pericoloso: già vari agenti sono scomparsi senza lasciare tracce nelle vicinanze della sua tetra fattoria nell'Oregon. Tuttavia, a un gruppo di agenti tra i più spietati ed efficienti viene ordinato di invadere la base segreta dei dottor Hellstrom: un labirinto di tunnel sotterranei praticamente inaccessibile, costruito anche per resistere a una esplosione nucleare, e all'interno del quale vivono allucinanti creature prodotte attraverso mostruose mutazioni genetiche.
|
||||||||
Frank Herbert (1920-1986) ha iniziato a scrivere fantascienza nel 1952. Già il suo primo romanzo, Draqon in the Sea, venne accolto con molti consensi di pubblico e critica. Ma il grande successo, un successo enorme anche al di fuori dell'ambito strettamente fantascientifico, arrivò nel 1965 con la pubblicazione di Dune (proposto in Italia dalla Nord), vincitore sia del Premio Hugo sia del Premio Nebula. La grandiosità dei concetti contenuti in quel meraviglioso affresco futuro e la magistrale ingegnosità di Herbert hanno permesso il proseguimento della serie con altri cinque titoli: Messia di Dune, I figli di Dune, L'imperatore-dio di Dune, Gli eretici di Dune, e La rifondazione di Dune (tutti pubblicati per la prima volta dalla Nord). | ||||||||
![]() |
Bill Bass - Jon Jefferson | La vera fabbrica dei corpi | 16,50 | 396 | Fabio Paracchini, Elena Rossi | |||
PREFAZIONE DI PATRICIA CORNWELL
L'imprendibile serial killer soprannominato «l'Uomo dello Zoo», l'enigma di un cadavere senza testa, un insetto che permette d'incastrare un omicida... Questi sono soltanto alcuni dei casi che Bill Bass ha aiutato a risolvere dal 1980 a oggi, cioè da quando ha fondato a Knoxville, nel Tennessee, l'Anthropology Research Facility, un _laboratorio diverso da qualsiasi altro al mondo. In questo luogo - che Patricia Cornwell ha reso celebre nel suo romanzo La Fabbrica dei Corpi - si studia infatti la decomposizione dei cadaveri in tutte le condizioni possibili (dentro carcasse di automobili, sopra gli alberi, nell'acqua, ecc.). Negli anni, i risultati ottenuti da Bass sono stati decisivi per chiarire innumerevoli misteri e oggi sono confluiti in un database usato da tutte le polizie del mondo. E in questo libro - con notevole sagacia narrativa, con spirito e con una grande umanità - Bass ci racconta proprio la sorprendente storia della sua vita e della sua più importante «creazione».
|
||||||||
Bill Bass è una vera leggenda della medicina legale. Si è occupato di centinaia di casi, spesso su richiesta di varie forze di polizia o agenzie governative. È autore - da solo o insieme con altri - di oltre duecento
pubblicazioni scientifiche, molte delle quali basate sui delitti da lui studiati. Jon Jefferson è un giornalista, un divulgatore scientifico e un documentarista. Ha girato ben due documentari sulla Fabbrica dei Corpi che sono stati trasmessi sul National Geographic Channel. Per curiosare nel laboratorio dei dottor Bass, visitate: www.deathsacre.com |
||||||||
![]() |
Matthew Reilly | Bersaglio acquisito | Narrativa | CN188 | 17,50 | 448 | Andrea Molinari | Scarecrow |
ADRENALINA PURA!
«Scarecrow» Schofield, capitano dei Marine, si trova in Siberia, a Krask-8, un vecchio deposito di missili sovietici, ed è nei guai fino al collo: la sua missione si è infatti trasformata in un vero bagno di sangue e molti dei suoi uomini sono morti. E l'uomo che li ha uccisi gli ha fatto una rivelazione sconcertante: un gruppo di uomini enormemente ricchi e potenti ha incluso il suo nome in una lista di quindici «bersagli» che devono essere eliminati di Il a una settimana. Ma non basta: mentre i più abili cacciatori di taglie del pianeta lo inseguono per ucciderlo - e incassare così la somma di 20 milioni di dollari -, una cospirazione mira a ridurre in cenere le principali città dei mondo e l'unico che può fermarla è sempre lui, Scarecrow...
|
||||||||
Matthew Reilly è nato il 2 luglio 1974 a Sydney. A soli 19 anni scrisse il suo primo romanzo, Contest, e decise di autopubblicarlo alla fine dei 1996. Nel gennaio 1997, Cate Paterson, della Pan Macmillan Australia, si fece incuriosire dalla copertina del libro e lo comprò. Entusiasmata dai romanzo, contattò l'autore e scoprì che stava lavorando a un nuovo romanzo, Ice Station. Dopo aver letto soltanto qualche capitolo, gli fece firmare un contratto. Pubblicato in Australia alla fine del 1998, Ice Station vendette 170.000 copie, una cifra eccezionale per un Paese in cui, per essere definito un bestseller, basta che un libro raggiunga le 10.000 copie. Venne poi venduto negli Stati Uniti, in Inghilterra, Germania, Sudafrica, Giappone, Cina, Olanda, Cecoslovacchia e Bulgaria. Il libro successivo, Temple, raddoppiò addirittura le vendite di Ice Station in paperback. Anch'esso fu venduto all'estero, com'è accaduto in seguito ad Area 7 e a Bersaglio acquisito. In Italia, di Matthew Reilly, sono apparsi Temple (Tempio) e Ice Station. |