(Le immagini di questa pagina sono copyright © della Editrice Nord e quindi disponibili solo per uso privato.)
(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione | Tit. Originale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Raymond E. Feist | Il re delle volpi | Narrativa | 16,50 | 400 | |||
IL SECONDO ROMANZO DELLA SAGA DEL CONCLAVE DELLE OMBRE
Artiglio, l'unico sopravvissuto alla strage dei suo popolo, è stato accolto dal Conclave delle Ombre, che lo ha fatto diventare un affascinante giovane nobile e gli ha dato un nuovo nome: Talwin Hawkins. Tal è educato, sicuro di sé ed è diventato il primo cavaliere di Roldem. Questo titolo, conquistato in un torneo davanti agli occhi del Re, lo ha aiutato ad avvicinarsi al suo grande scopo: vendicare il massacro della sua famiglia. E due protagonisti dei misfatto sono già morti per mano sua: Lord Campaneal è;stato trafitto dalla sua spada durante il torneo e Raven è morto mentre-compieva un nuovo eccidio, simile a quello che aveva condannato il popolo di Tal. Ma la sete di vendetta. non verrà soddisfatta finché Tal non capirà i motivi del massacro e non saranno scoperti e puniti tutti i responsabili. Intanto il Conclave richiede i suoi servigi: Tal deve raccogliere informazioni su Laso Varen, un mago 'potentissimo asservito al male, tuttavia, per fare ciò, sarà costretto a giurare fedeltà all'oscuro Duca Kaspar di Olasko, proprio l'uomo sospettato della morte della sua famiglia...
|
||||||||
Raymond E. Feist è nato e cresciuto nel sud della California e ha studiato alla University of California di San Diego, dove si è laureato in Discipline della comunicazione. Si è imposto prepotentemente sulla scena della narrativa fantastica nel 1982 con Il signore della magia, tradotto in diciotto lingue e rimasto a lungo nelle classifiche mondiali. La saga di Riftwar, cominciata appunto con Il signore della magia, è poi proseguita con L'incantesimo di Silverthorn e Scontro a Sethanon (tutti apparsi presso l'Editrice Nord). La sua opera più recente è L'artiglio dei falco d'argento (Nord, 2003), primo episodio della saga dei Conclave delle Ombre. Feist vive a San Diego con la moglie Kathlyn ed è un appassionato collezionista di film, di libri sulla storia dei football americano, nonché un esperto estimatore di vini pregiati. | ||||||||
![]() |
Richard K. Morgan | Bay City | Narrativa | 16,50 | 448 | |||
Bay City è San Francisco, ma fra quattrocento anni. Ormai i pensieri, la
coscienza, insomma tutto quello che «fa» un individuo sono semplicemente
un chip. Se si hanno soldi, non si muore mai, perché basta far impiantare
il chip in un altro corpo. Se si viola la legge, si viene semplicemente «disattivati» per un certo periodo.
|
||||||||
Richard K. Morgan è nato a Londra, ma i suoi genitori si sono trasferiti quasi subito a Norwick, dove ha vissuto fino all'età di vent'anni. Mentre frequentava il liceo, prese le due decisioni più importanti della sua vita: diventare uno scrittore e viaggiare il più possibile. Tuttavia, mentre non ha mai avuto difficoltà ad andarsene in giro per il mondo - ha vissuto per un certo periodo a Madrid e in varie località del Nord e dei Centro America -, il secondo obiettivo si è rivelato per lui ben più impegnativo da raggiungere. Dopo numerosi racconti e un paio di romanzi respinti dagli editori, si stava dando per vinto quando, una sera, dopo aver discusso a lungo con un amico sulla reincarnazione, è tornato a casa e ha avuto l'idea di creare Bay City, una storia in cui l'identità degli individui è separata dal corpo fisico e quindi «trasferibile», ambientata in un futuro tecnologicamente molto avanzato, ma moralmente corrotto. Il romanzo è stato venduto quasi subito a un prestigioso editore inglese e ha ottenuto un considerevole successo anche in America, un successo che ha consentito a Morgan di lasciare il suo lavoro «ufficiale» di insegnante e di dedicarsi interamente alla scrittura. In Inghilterra è già uscito Broken Angels, il suo secondo romanzo, sempre incentrato sul personaggio di Takeshi Kovacs. | ||||||||
![]() |
Koji Suzuki | Spiral | Narrativa | 15,00 | 332 | |||
ERAVATE CONVINTI CHE IL TERRORE FOSSE FINITO?
Mitsuo Ando è il medico legale incaricato di eseguire l'autopsia sul cadavere del suo amico e collega universitario Ryuji. Mitsuo è un uomo pratico, che crede fermamente nella razionalità e nella scienza medica, quindi si trova in grande difficoltà quando scopre nel corpo di Ryuji un pezzetto di carta su cui è scritta un'unica, misteriosa parola: «ring». Ma la cosa più sorprendente è che gli esami evidenziano come l'amico sia morto a causa di una variante del vaiolo, malattia debellata in Giappone da più di venticinque anni. Dopo qualche ricerca, il giovane medico scopre anche che il giornalista con cui Ryuji aveva trascorso la sua ultima settimana di vita è scomparso, forse a causa di una strana e inquietante cassetta. Ma ciò che Mitsuo ancora ignora è che sulla sua vita e su quella di milioni di altri esseri umani è scesa l'ombra della maledizione di Sadako, la ragazza dai poteri soprannaturali che ha inciso la cassetta. Come un virus, il suo odio per l'umanità ha subito una mutazione per assicurare la propria sopravvivenza, trovando nuove vie per diffondersi e «contagiare» il genere umano. Ma soprattutto, siamo sicuri che Sadako sia morta... per sempre?
|
||||||||
Koij Suzuki è nato a Hamamatsu, nei pressi di Tokyo. Nel 1990, coi romanzo Rauken (Paradiso) ha vinto il Japan Fantasy Novel Award, ma il vero successo per lui è arrivato con Ring - scritto, come racconta lui stesso, tenendo in grembo una delle sue figlie -, cui hanno fatto seguito Spiral e Loop. Attualmente vive a Tokyo, ma lui e la sua famiglia sono spesso in viaggio per il Giappone a bordo dei loro camper. | ||||||||
![]() |
Maggie Furey | L'arpa dei venti | Narrativa | 17,00 | 460 | |||
«UNO SPLENDIDO FANTASY, NELLO STILE DI DAVID EDDINGS E ROBERT JORDAN» THE BOOKSELLER Un tempo esistevano quattro Manufatti del Potere, uno per ogni razza in cui si dividevano i Maghi. 'Ormai, però, dopo vari millenni, gli unici Maghi superstiti appartengono alla razza umana é i Manufatti sembrano essere perduti per sempre... Almeno fino alla comparsa della giovane Aurian. Figlia di maghi, spadaccina abilissima, Aurian sceglie di contrapporsi al potere di Miathan, l'Arcimago e, mentre lui si impossessa del Calderone della Rinascita, lei riesce a ricreare il Bastone della Terra, la prima delle tre armi perdute, l'unica valida difesa contro i piani di conquista dell'Arcimago. Poi però la ragazza rimane intrappolata nelle terre dei sud ed è costretta a fare affidamento sui poteri ancora non addestrati del Mago mezzosangue Anvar. Ma non tutto è perduto: mentre i due si addentrano nel Regno dei misteriosi Xandim e raggiungono la città rupestre del Popolo dell'Aria, avvertono il risveglio di alcune forze primigenie e comprendono che Aurian sta per riacquistare i suoi poteri...
|
||||||||
Maggie Furey, nata in Inghilterra, risiede a Dublino, dove lavora come insegnante. Collabora ai programmi culturali della BBC ed è organizzatrice di iniziative dedicate alla letteratura per l'infanzia. Si è imposta di prepotenza all'attenzione dei pubblico della fantasy con Aurian, con il quale ha iniziato la saga dei «Manufatti del Potere», proseguita con altri tre romanzi (tutti pubblicati dalla Nord). L'arpa dei venti, appunto, è il secondo episodio della trilogia di «Aurian», iniziata con Aurian e chiusa da La spada di fuoco e Dhiammara. Nel 2004 la Nord ha pubblicato L'occhio dell'eternità, episodio conclusivo della trilogia «I Maestri del Sapere», di cui erano già apparsi Il cuore di Mvrial, e Lo spirito della pietra (2003). | ||||||||
![]() |
J. D. Robb | Codice cinque | Narrativa | 16,50 | 360 | |||
UN'AUTRICE DI SUCCESSO, UNA DETECTIVE AFFASCINANTE: DUE CARTE SU CUI PUNTARE GROSSO
New York, anno 2058. Eve Dallas il suo lavoro lo sa fare bene, meglio di chiunque altro. Cresciuta ed educata dall'uomo che l'aveva trovata quando era solo una bambina che vagava per le strade di Dallas, Eve è una detective della squadra omicidi. In dieci anni di dura carriera ne ha viste di tutte i colori e ha imparato ad affidarsi al proprio istinto per restare fuori dai guai. Ma quando si trova a indagare su una strana serie di omicidi (le vittime -tutte donne - vengono uccise a colpi di arma da fuoco, ormai fuori legge), Eve non può fare a meno di sentirsi irresistibilmente attratta proprio dall'indiziato numero uno, Roarke, un miliardario irlandese affascinante e ambiguo, uno dei pochissimi collezionisti di armi «antiche» in tutta New York. Sebbene la passione non rispetti le regole della logica, per Eve, soccombere al fascino di un uomo che conosce appena potrebbe essere estremamente pericoloso...
|
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione | Tit. Originale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Katherine Kurtz - Deborah T. Harris | Il sigillo infranto | Fantacollana | 16,50 | 512 | |||
Una sera, mentre il professor Nathan Fiennes e la moglie sqno a teatro, due ladri penetrano nella loro abitazione. Ma non si tratta di un furto qualsiasi. Uno dei due, il francese Henri Gerard, collaboratore del professore, ha architettato il piano per impossessarsi di un sigillo. Il furto con scasso si traduce però in tragedia quando, rientrando prima del previsto, Nathan Fiennes coglie i ladri sul fatto e viene ferito a morte. Poco prima di perdere i sensi, riesce comunque a dire alla moglie che è assolutamente necessario far intervenire Sir Adam Sinclair, il quale deve essere messo al corrente di informazioni importantissime in merito al sigillo. Per il celebre detective dell'occulto inizia così una nuova indagine, che lo coinvolgerà in un intrigo «diabolico» che affonda le sue radici all'epoca di re Salomone e i cui segreti sono stati gelosamente custoditi per secoli dai Cavalieri Templari...
|
||||||||
Katherine Kurtz, la celebre autrice della Saqa dei Deryni, capolavoro della narrativa fantasy, si è unita a Deborah T. Harris per creare un affascinante personaggio di detective dagli arcani poteri. Il sigillo infranto è la terza avventura di Sir Adam Sinclair, dopo la Loqqia della Lince e Il cerchio dei dodici, pubblicati dall'Editrice Nord nel 2003 e apparsi anche, con grande successo, negli Stati Uniti, in Inghilterra, Germania, Francia, Russia e Romania. |