(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pos | Prezzo | Pag | Traduzione | Tit. Originale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chealsea Quinn Yarbro | Hotel Transilvania | Gargoyle | 16,50 | 348 | Flora Staglianò | Hotel Transylvania | ||
![]() Parigi, 1743. Nobiluomo, avventuriero, spia, alchimista, il Conte di Saint-Germain è tutto questo ed anche qualcosa di più... una creatura della notte, un non-morto, un vampiro! Ma quando la giovane Madelaine de Montalia si trasferisce a Parigi per rifinire la propria educazione, viene insidiata da mali ben peggiori e sarà proprio Saint-Germain ad ergersi a suo protettore, affrontando un'arcana cospirazione ordita da poteri infernali. Combinando l'erotismo tenebroso del Vampiro con il fascino dell'avventura romantica, Chelsea Quinn Yarbro inaugura con "Hotel Transilvania" la saga del conte di Saint-Germain, l'eroe tormentato che riscatta il suo fato oscuro combattendo per amore e per onore. |
||||||||
CHELSEA QUINN YARBRO, americana, è considerata una regina dell'Horror internazionale, e la sua è una vera e propria officina: scrittrice professionista dal 1970, ha al suo attivo più di settanta romanzi, e poi racconti, commedie, saggi, numerose collaborazioni per il cinema e molto altro. I suoi romanzi, che spaziano tra i generi e li rimescolano, passano per il
mistery, la historical e la science fiction fino all'horror puro, le hanno fatto guadagnare la stima di milioni di lettori in tutto il mondo e sono pubblicati dalle più prestigiose case editrici
(St.Martin Press, Doubleday, Warner Books, Bantam, Avon). Ormai celebre è la sua saga (oltre venti titoli) dedicata al Conte di Saint
Germain, vampiro gentiluomo (ispirato ad un personaggio realmente vissuto) considerato, insieme a quelli di Anne Rice e Fred
Saberhagen, tra i principali tentativi letterari di riportare in vita il mito del Vampiro. Un vampiro che lotta per riscattare il suo fato oscuro, combattendo per amore e per onore, schierandosi spesso dalla parte dei più deboli, dotato di una tensione morale e di uno spessore umano sconosciuti al Lestat creato dalla
Rice. Gargoyle inizierà la pubblicazione dell'autrice in Italia con Hotel Transilvania, il romanzo che inaugura la serie: qui la Yarbro intreccia avventura romantica e brivido gotico in un grande affresco storico. Documentatissimi nei dettagli, i suoi romanzi ricostruiscono mirabilmente epoche storiche e ambienti, miscelando con abilità storia e invenzione. Prima che all'horror, questo romanzo sembrerebbe appartenere ai classici della letteratura romantico-avventurosa: il Conte di Saint Germain, alchimista, viaggiatore, esteta, è uomo tanto colto, raffinato ed affascinante quanto misterioso agli occhi della Corte di Luigi XV. La giovane Madelaine de Montalia, appena giunta a Parigi per affinare la sua educazione e debuttare a Corte e in società, ne subisce il fascino enigmatico ed è subito ricambiata, perché tra i due scocca una scintilla di vero amore, un amore proibito, che non potrà mai essere consumato. Madelaine però diviene presto oggetto delle mire di alcuni pericolosi personaggi che popolano la Corte e dovrà affrontare un'arcana cospirazione ordita contro di lei e suo padre da poteri infernali: sarà proprio Saint Germain ad erigersi a suo protettore, affrontando, con strumenti atipici per un vampiro, una vera e propria battaglia contro le forze del Male... |
||||||||
Nassise Joseph | Riverwatch | Gargoyle | 16,50 | 325 | Emanuela Rizzotto | Riverwatch | ||
![]() Improvvisamente risvegliato in un misterioso sepolcro nella tenuta dei Blake, Moloch dispiega le ali nel tenebroso velluto della notte. L'eternità ha liberato il terrore. L'agiata e pacifica esistenza degli abitanti di Harrington Falls è sconvolta. Un attimo prima di morire, le vittime della bestia ancestrale, sopraffatte dall'orrore, ne possono vedere le fattezze ributtanti. I loro occhi conservano per l'aldilà la memoria dell'inferno. Poi, ci sono solamente brandelli di corpi stracciati e carne e sangue dappertutto. Nessuno conosceva prima l'esistenza di Moloch. Nessuno, tranne Gabriel. Ma ormai il vecchio è debole e sa che questa volta non potrà riuscire a fermarlo... |
||||||||
Joseph Nassise ha ricevuto nello stesso anno due nomination per i premi lnternational Horro GuildAward e Bram StokerAward. È autore di quattro romanzi, numerosi racconti ed ha curato un'antologia di autori horror. Ha inoltre lavorato nell'industria dei fumetti e dei giochi di ruolo. Eletto nel 2001 presidente della Horror Writers Association, ricopre tuttora questa carica grazie ad un secondo mandato, ed è il dodicesimo presidente dell'Associazione. Tra coloro che nel passato hanno ricoperto la carica figurano nomi come Dean Koontz, Charles Grant e Brian Lumley. Nato e cresciuto a Boston, Massachusets, vive attualmente in Arizona con la moglie e i suoi quattro figli. |
||||||||
Terry Pratchett | Piedi d'argilla | Salani | 15,00 | 346 | Antonella Pieretti | Feet of Clay | ||
Chi è l'assassino che si aggira per Ankh-Morpork? E soprattutto, perchè nonè munito di regolare licenza? È vero che nella più grande città di Mondo Disco è impossibile rompere le regole, perché non se ne trova più una intera, ma quando è troppo è troppo: un delitto compiuto fuori dall'orario di servizio, senza alcuna traccia se non curiosi resti di argilla bianca. Il valoroso capitano Vimes della Guardia Cittadina, ormai perennemente sobrio, felicemente sposato e costantemente occupato a scampare agli attentati della Gilda degli Assassini, è determinato a scoprire il colpevole e a fermarlo. Ma mentre lui e i suoi uomini (e i suoi troll, e i suoi lupi mannari e i suoi nani travestiti) vanno a caccia di indizi, una mano criminale (forse la stessa?) uccide un serio artigiano a colpi di pagnotta e avvelena lentamente ma inesorabilmente il Patrizio di Ankh-Morpork... Il terzo volume dell'irresistibile serie della Guardia Cittadina; un magistrale romanzo d'avventura venato di thriller, in cui Terry Pratchett mostra l'altra faccia del fantasy: satirico, spietato ed esilarante. |
||||||||
Terry Pratchett è l’inventore del genere fantastico-comico; ha vinto il British Fantasy Award e la Carnegie Medal, è stato nominato Ufficiale dell’Impero Britannico per meriti letterari e ha ricevuto la Laurea ad honorem in lettere all’Università di Warwick. Nei suoi universi alternativi si ribaltano le convenzioni, si stravolgono i miti e la parodia diventa letteratura per raccontare l’abissale assurdità dell’esistenza; trapianta gente comune in paesi fantastici rendendo comicamente familiari draghi e nani, maghi e re Tra i suoi romanzi, Salani ha pubblicato la trilogia del Piccolo Popolo, A me le guardie! e Uomini d'arme; per la Tea sono usciti Il colore della magia, La luce fantastica, L’arte della magia, Morty l’apprendista. | ||||||||
Ray Bradbury | L'albero di Halloween | Mondadori | Oscar piccola biblioteca | 402 | 8,40 | 200 | The Halloween Tree | |
Nella serata che precede Ognissanti qualcosa di stupefacente è accaduto: un enorme albero è apparso e, dai suoi rami, pendono centinaia di zucche. Zucche in cui sono intagliati sorrisi inquietanti e occhi luminescenti che fissano otto ragazzini mascherati per l'occasione: Tom è vestito da scheletro, Henry da strega, Ralph è fasciato come una mummia, Georg è diventato uno spettro, J.J. scompigliato come un cavernicolo, Fred stracciato come un accattone, Wally indossa una maschera da grottesca, Pipkin... «Ehi, dov'è finito Pipkin?»... Indossava una maschera bianca e portava una lunga falce. Ma ora è sparito! Che fine ha fatto? Scortati da Mr Moundshroud, una guida davvero particolare, i sette ragazzi partono alla ricerca dell'amico e strada facendo si imbatteranno in una fitta serie di avventure grottesche e allucinanti. E... riusciranno a salvare Pipkin? | ||||||||
Dan Abnett | I martiri di Sabbat. Gli spettri di Gaunt. 7. | Hobby & Work | Future world | 12,50 | 368 | |||
Quando su Herodor una ragazza afferma di essere la reincarnazione di Santa Sabbat, il Caos scatena i suoi assassini più micidiali e terribili per eliminarla. Dopo la sua morte, ha inizio la distruzione dell'impero. I Tanith, nonostante le perplessità e i dubbi del loro comandante, sapranno fare il loro dovere fino in fondo e l'arcinemico si scontrerà con la fede incrollabile di chi non ha più niente da perdere. Il destino della Crociata Imperiale sta per essere deciso su un oscuro mondo del sistema di Sabbat ma, ancora una volta, gli Spettri di Gaunt faranno la differenza | ||||||||
James Graham Ballard | Il mondo sommerso | Feltrinelli | Universale economica | 7,50 | 199 | |||
Lo scienziato Robert Kerans fa parte di una squadra di ricercatori diretta dal colonnello Riggs che ha l'incarico di perlustrare quel che resta di intere città sommerse dalle acque in seguito a una catastrofe naturale di dimensioni straordinarie. Una sessantina di anni prima delle tempeste solari hanno causato un surriscaldamento globale che a sua volta ha prodotto lo scioglimento dei ghiacci polari e quindi un innalzamento delle acque a livello planetario. Ora, con temperature roventi, tropicali anche ai poli, e in mezzo a lagune malsane, ci si trova di fronte a metropoli irriconoscibili, precipitate come sono in un'atmosfera primordiale, e ai sopravvissuti di una civiltà scomparsa, psicopatici, malnutriti, contaminati dalle radiazioni. | ||||||||
Sophie Audouin-Mamikonian | Tara Duncan e i sortileganti | Salani | Mondi fantastici Salani | 14,50 | 381 | |||
Se fosse una ragazzina normale, Tara Duncan non avrebbe alcun bisogno di lasciare la bellissima dimora di sua nonna in campagna, né tantomeno dovrebbe smettere di andare a scuola, di giocare con gli amici e così via. Però nessuno davvero 'normale' viene inseguito da misteriosi e perfidi alieni mascherati, nessuno riesce a respingere il crollo di un'enorme biblioteca e, soprattutto, nessuno si ritrova un labrador come bisnonno. La verità, come Tara imparerà a sue spese, è che la magia è un dono scomodo, difficile da addomesticare, e che non tutti i Sortileganti, ovvero coloro che intrecciano i destini, sono in grado di fermare il male che i terribili Sangravi stanno per scatenare su Altromondo... I I trionfale debutto di una nuova eroina in una saga che ha appassionato ed elettrizzato tutta Europa: impavida, piena di risorse, brillante e mordace, Tara affronta senza battere ciglio demoni e imperatori, professori e mercanti truffaldini, in un'avventura mozzafiato che è anche un omaggio ironico e affettuoso alla fantasy magica (e al più famoso dei suoi protagonisti). Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Primo volume di una saga fantasy che vede protagonista una ragazzina dodicenne dotata di poteri magici e perseguitata da un essere malvagio. Harry Potter al femminile, Tara Duncan sarà protagonista di dieci romanzi in cui l'autrice farà ricorso copiosamente alla mitologia, alla conoscenza delle culture africane e orientali, aggiungendo un tocco di esotismo che sarà evidente soprattutto nelle descrizioni dei paesaggi e delle architetture. Prima ancora di esserne l’autrice, Sophie Audouin-Mamikonian sembra un personaggio delle sue storie: francese, ma di antichissima famiglia armena, si è ritrovata d’un tratto insignita del titolo prestigioso e fiabesco di pretendente al trono di Armenia (regno che, come accade nelle fiabe, non esiste più da secoli). Ha cominciato a scrivere le avventure di Tara Duncan più di dieci anni fa. Tara Duncan e i Sortileganti è subito diventato un bestseller in Francia. |
||||||||
Audrey Niffenegger | La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo | Mondadori | Scrittori italiani e stranieri | 19,00 | 504 | Katia Bagnoli | ||
Succede a volte che un libro uscito quasi in sordina diventi uno straordinario successo grazie al tam-tam dei lettori, che quel libri hanno "adottato" e si sono passati di mano in mano conquistati da una voce suadente e ineguagliabile. È il caso di La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, uno dei romanzi più originali e sorprendenti di questi anni che, pubblicato da un editore indipendente americano, è diventato "il libro da leggere", superando il milione di copie vendute. Clare incontra Henry per la prima volta quando ha sei anni e lui le appare nel prato di casa come un adulto di trentasei. L'attrazione è istantanea, anche se Clare pensa che forse quell'uomo è un alieno, o un angelo. Poi, quando ne ha venti, Clare lo incontra di nuovo, e lui ne ha ventotto. Clare gli dice di sapere tutto di lui, mentre Henry non l'ha mai vista. Sembra impossibile, ma è proprio così. Perché Henry DeTamble è il primo uomo affetto da cronoalterazione, uno strano disturbo per cui, a trentasei anni, comincia a viaggiare nel tempo. O meglio: a volte sparisce e si ritrova catapultato nel suo passato o nel suo futuro. È così che incontra quella bambina destinata a diventare sua moglie quando di fatto l'ha già sposata. È così che incontrerà sua figlia prima che sia nata. Non lasciatevi ingannare, La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo è tutto tranne che un romanzo di fantascienza, o una bizzarria letteraria in cui si fatica a entrare. Al contrario, è uno dei romanzi più coinvolgenti e trascinanti che vi sarà dato di leggere. Perché è la storia di un amore fra due persone, Henry e Clare, in cui è facile ritrovarsi. E le due voci che si alternano nel racconto sono piene di calore, non si smetterebbe di ascoltarle. Ci dicono la loro passione, la voglia di condividere gioie e tragedie, la difficoltà di vivere sotto la minaccia di quello strano fenomeno, che nessuno dei due può prevenire né controllare. Nelle mani di questa originalissima scrittrice, il viaggio nel tempo diventa così una potente metafora dell'imprevedibilità e dello squilibrio che caratterizzano la nostra vita. Dopotutto, ognuno di noi vive isolato, anche i più grandi amanti non sono mai completamente insieme. C'è sempre un momento, in ogni relazione, in cui uno dei due è più innamorato dell'altro, o più maturo, o più presente. Audrey Niffenegger ce lo rappresenta con strepitosa immediatezza. Ha scritto un recensore d'eccezione come Scott Turow: "A chi dice che non si scrivono più belle storie d'amore raccomando di leggere La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, un romanzo affascinante, splendidamente scritto, frutto di una singolare immaginazione e sublimemente romantico". |
||||||||
Gerald Morris | Sir Gawain, la damigella e il nano | Mondadori | Junior fantasy | 41 | 7,50 | 144 | Giancarlo Carlotti | |
Lady Lynet è in difficoltà: sua sorella ha un malvagio pretendente che sfida a duello e decapita chiunque si avvicini al castello e osi contendere la mano della ragazza. Così una notte l'intrepida Lynet scappa, diretta verso la corte di re Artù, dove spera di incontrare un valoroso cavaliere in grado di sconfiggere il Cavaliere delle Terre Rosse e liberare il castello. Ben presto trova
Roger, uno strano nano che l'accompagna nel cammino verso Camelot... Età di lettura: da 12 anni. |
||||||||
Kai Meyer | La bottega degli specchi magici | Mondadori | Junior fantasy | 42 | 7,50 | 212 | Silvia Nerini | Die Fließende Königin |
In una Venezia in cui da secoli regna la magia, tutti bisbigliano racconti sulla Regina Fluente, protettrice della città. Solo Merle, la giovane apprendista di un costruttore di specchi, ne conquista l'amicizia, e quando scopre che oscure forze del male le danno la caccia, decide di fuggire con lei. Nel labirinto delle calli e dei canali si accende una battaglia piena di colpi di scena: ondine e leoni alati, maestri del furto e costruttori di specchi magici, ognuno per le proprie ragioni, sono sulle tracce della Regina Fluente. Poi la terra si apre, lingue di fuoco si sprigionano alte nel cielo e una creatura indescrivibile risale dal sottosuolo... Età di lettura: da 11 anni. |
||||||||
Thomas A. Barron | Il mago Merlino e il castello nascosto | Mondadori | Junior fantasy | 43 | 7,50 | 144 | Maria Silvia Da Re | |
Senza nome, senza casa e senza ricordi: è così che un ragazzo si risveglia su una spiaggia del Galles. Cinque anni dopo, tutto quello che Emrys sa di se stesso (nome compreso) è quello che gli ha raccontato Branwen, sua compagna di naufragio e - forse - sua madre. Per difendere Branwen dalla furia degli abitanti del villaggio che l'accusano di stregoneria, Emrys ricorrerà inconsapevolmente alla magia, condannandosi però alla cecità. Età di lettura: da 11 anni. |
||||||||
Selma Lagerlöf | Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson | Mondadori | Junior fantasy | 46 | 7,50 | 228 | Francesco Saba Sardi | |
Nils è un ragazzino tutt'altro che esemplare, sempre pronto a prendersi gioco degli altri. Ed è proprio la sua impertinenza a metterlo nei guai, quando si fa beffe della minuscola statura di un potentissimo gnomo: detto fatto, la piccola creatura gli getta un incantesimo che lo fa diventare non più grande di un topo! Ma non tutto il male viene per nuocere, perché adesso Nils vivrà avventure che la "gente grande" può soltanto sognare, volerà su tutta la Svezia sul dorso di un'oca selvatica e imparerà anche il valore dell'amicizia, della compassione e della solidarietà, virtù che forse, un giorno, gli restituiranno le sue vere dimensioni. | ||||||||
Cate Tiernan | Stirpe di strega | Mondadori | Dark Magic | 4 | 8,40 | 180 | Francesca Urpis | The Coven |
Ormai Morgan ne è sicura: discende da una stirpe di streghe. Perché allora suo padre e sua madre non fanno che osteggiare il suo desiderio di avvicinarsi alla Wicca? Esiste una sola spiegazione, che le sarà dolorosamente rivelata: Morgan è stata adottata. Tra la rabbia e il desiderio di trovare le sue vere origini, le rimane un unico punto di riferimento: il suo ragazzo, che l'ha iniziata alla magia... Età di lettura: da 11 anni. |
||||||||
Kevin Crossley-Holland | Artù. Il re che fu e che sarà | Salani | 15,00 | 445 | Marina Astrologo | Arthur: King of the Middle March | ||
Venezia: il sole splende su migliaia di corazze, elmi, spade. L'acqua lambisce le prue delle navi, il vento agita gli stendardi. Cavalieri da tutta Europa sono giunti per partire insieme per la Terrasanta e difendere la Cristianità: la quarta Crociata sta per cominciare. Tra di loro, Artù di Caldicot ha appena compiuto sedici anni e sta per essere fatto cavaliere. Il sangue arde nelle vene del giovane per l'eccitazione della grande impresa, ma allo stesso tempo, guidato dalla sua pietra magica e dalle gesta del leggendario Artù, re del mito e specchio dell'anima, lui avverte l'insensatezza e la tragedia della guerra. Assiste impotente allo sfaldamento dell'esercito dei Crociati, ai ricatti dei capi e alle scorribande dei soldati: presto il sangue scorre e i Cristiani si avventano sui Cristiani, mentre anche i Saraceni brandiscono le scimitarre. Artù compie il suo dovere di cavaliere con coraggio e lealtà, ma il destino ha in serbo altri orrori e altre meraviglie per lui: la minaccia di Sir William de Gortanore, suo padre, di privarlo della fidanzata Winnie e della madre Mair, l'affettuosa presenza di Lord Stephen, l'amicizia di Gatty destinata a perdersi... La tragedia della guerra e quella dell'amore, un conflitto familiare e una imprevista riconciliazione, lo scontro tra il Cristianesimo e l'Islam sullo sfondo delle leggende arturiane: il terzo capitolo della trilogia, un romanzo profondo e avventuroso, commovente e intenso che lascerà un segno nell'anima dei lettori. |
||||||||
Jules Verne | Dalla terra alla luna | Giunti | Classici per ragazzi | 6,90 | 144 | |||
Trentacinque! Trentasei! Trentasette! Trentotto! Trentanove! Quaranta! Fuoco!. E tosto Murchison, premendo l'interruttore dell'apparecchio, ristabilì la corrente e lanciò la scintilla elettrica verso il fondo della Columbiad. Si udì d'un tratto una detonazione spaventosa, mai udita, sovrumana, di cui nulla può dare un'immagine, né gli scoppi della folgore, né i boati delle eruzioni... In questo classico della fantascienza di Jules Verne, un supercannone spara verso la Luna un enorme proiettile, con a bordo due americani e un francese. I tre astronauti si trovano a girare in orbita attorno al satellite della Terra. | ||||||||
Howard P. Lovecraft | I mostri di Cthulhu | Newton & Compton editori | Labirinti | 27 | 4,00 | 192 | ||
A cura di Gianni Pilo Terribili esseri provenienti dagli abissi stellari si celano in località irraggiungibili dove, difesi dai loro mostruosi adepti, cercano di affermare il loro dominio sui popoli della Terra. Le entità, accompagnate da abominevoli culti segreti e “libri sacri”, come il famoso Necronomicon, si manifestano generalmente in un ambiente ben definito, una sorta di cerchio magico evocatorio il cui perimetro coincide con i confini geografici di un New England immaginario ma perfettamente realistico e sovrapponibile a quello reale, dove Lovecraft situa la cupa città di Arkham, il borgo di Dunwich, dove si praticano riti blasfemi, e il porto di Innsmouth, sede di commerci innominabili con questi mostri, protagonisti del complesso dei “Miti di Cthulhu”. |
||||||||
Howard P. Lovecraft, nacque il 20 agosto del 1890 a Providence, nel Rhode Island. Cresciuto in un ambiente familiare poco felice, dopo un’infanzia trascorsa in totale solitudine fu costretto ad affrontare ancora in giovane età terribili difficoltà economiche, contro le quali lottò fino alla fine dei suoi giorni. Si guadagnò da vivere con il mestiere ingrato e mal pagato di revisore di testi narrativi di aspiranti scrittori. Grazie ai suoi romanzi e racconti, ispirati a una singolarissima concezione del Cosmo, è l’unico scrittore americano a poter rivaleggiare con Edgar Allan Poe. Divenuto, ancora vivente, una vera e propria leggenda, morì nella sua Providence, alla quale era intimamente legato, il 5 marzo 1937. Moriva l’uomo, nasceva il mito. Gianni Pilo, narratore, saggista e curatore di numerose antologie di narrativa horror e fantasy, è considerato uno dei maggiori esperti di letteratura fantastica e gotica. Tra i molti volumi da lui curati per la Newton & Compton vanno ricordati quelli dedicati alle diverse figure dell’immaginario orrorifico (vampiri, mummie, lupi mannari ecc.), e il Dizionario dell’Orrore, un’opera unica e imponente che fornisce una quantità ragguardevole di notizie in argomento articolate in oltre 3000 voci. |
||||||||
Vittorio Curtoni | Trappole in libertà | Pontegobbo | I girasoli | 10,00 | 128 | |||
Da un paio d'anni Vittorio Curtoni fa scattare le sue Trappole sul quotidiano piacentino "Libertà": articoli umoristici, surreali, irriverenti, di quelli che dicono pane al pane e pirla al pirla. Perché dietro il velo dell'ironia si nasconde una continua attenzione per il mondo, per le sue miserie (tante) e i suoi splendori (pochi). Si cerca di ridere per non mettersi a piangere. È anche più salutare. Questo volume raccoglie il meglio delle Trappole pubblicate dal 2002 a oggi. Preziosi esempi di fantasia creativa che vi spiegheranno come applicare la fisica quantistica alle analisi del sangue, quali frasi molto diplomatiche usare se vi trovaste in vacanza di questi tempi in un Paese del Medio Oriente, come non rinunciare al telefono cellulare nel caso diventaste telepatici, quali medicinali segreti utilizzano i grandi leader mondiali, e molto altro. Per non parlare delle due avventure di Giuseppe Busecca, il duro investigatore del futuro che viaggia sul triciclo a reazione, ha un computer alimentato a citrato atomico, e adora la poesia di Emetico Sbrindelloni, il Vate di Voghera che vinse il Premio Nobel a soli quindici anni. Per la chimica, purtroppo, perché a Stoccolma si erano sbagliati. Dalla vita non si può avere tutto. Però questo libro di certo ve lo potete comperare. | ||||||||
Vittorio Curtoni (San Pietro in Cerro, PC, 1949) è considerato uno dei padri fondatori della fantascienza italiana. Nella sua lunga carriera editoriale ha curato e diretto collane da edicola e libreria come "Galassia", "Robot", "I libri della paura", "La rivista di Isaac Asimov". Ha pubblicato un romanzo (Dove stiamo volando, La Tribuna Editrice, 1972), tre antologie (La sindrome lunare, Armenia Editore, 1977; Retrofuturo, Shake, 1999; Ciao futuro, Arnoldo Mondadori Editore, 2001), due saggi critici sulla fantascienza. Come traduttore dall'inglese ha al suo attivo diverse centinaia di libri. Negli ultimi anni ha svolto un'intensa attività giornalistica. | ||||||||
Julian May, Marion Zimmer Bradley | Il giglio celeste | Tea | Teadue | 1244 | 8,00 | 407 | ||
Il mago Orogastus, creduto morto nella distruzione dell'Abisso della Prigionia dov'era stato rinchiuso da Haramis, Anigel e Kadiya, riesce a fuggire dalla prigione sulla Luna dell'Uomo Scuro, dove l'Arcimago del Firmamento l'aveva rinchiuso. La sua evasione, tuttavia, riesce soltanto grazie all'intervento di Nerenyi Daral, la Signora della Stella, morta tanto tempo prima proprio su quella Luna. La donna affida a Orogastus il compito di far rinascere la Società della Stella, non soltanto per conquistare il mondo, ma anche per salvarlo da un'imminente catastrofe. Dalla Luna dell’Uomo Scuro, un prigioniero è fuggito. Porta con sé ha l’insegna della temibile Società della Stella, la corporazione di stregoni assetati di potere che ha seminato morte e rovina. Il fuggitivo vuole, ora, che la Società rinasca per imporre una nuovo dominio dopo l’avvento del Giglio Celeste, un fenomeno astrale che provocherà terribili disastri. Per realizzare il suo piano, ha bisogno però dello Scettro del Potere, lo strumento magico composto dai talismani delle tre principesse di Ruwenda: Kadiya, Haramis e Anigel. Ma chi è il misterioso Uomo della Stella? Dove si trova il covo della sua corporazione? Riusciranno le tre sorelle con l’aiuto del sacro Fiore, che è la fonte dei loro poteri, a controllare il fatidico avvento del Giglio Celeste? |
||||||||
Giovanni Del Ponte | L'enigma di Gaia. Gli invisibili | Sperling & Kupfer | Lampi | 13,00 | 366 | |||
Douglas, Crystal e Peter assistono a un esperimento di telepatia: all'improvviso una richiesta di aiuto che proviene da molto lontano viene intercettata dalle loro menti. Chi si trova in difficoltà? E dove? A peggiorare le cose, un commando misterioso tenta di rapire Pumpkin, la più giovane partecipante all'esperimento. Tra hacker, no-global, voli in pallone, case sugli alberi, viaggi in Amazzonia e gli sconvolgimenti di un clima impazzito, toccherà agli Invisibili cercare di proteggere Pumpkin e allo stesso tempo rintracciare l'autore delle richiesta di aiuto. L'unico uomo che li può aiutare è un fantomatico cyberattivista, il capitano Nemo del XX secolo. | ||||||||
Nancy Krulik | Robots | Sperling Paperback | Pandora junior | 7,00 | 135 | |||
Da quando era solo un piccolo robot, Rodney Copperbottom nutre un sogno: diventare un inventore come il leggendario
Bigweld. Mentre cresce, pezzo dopo pezzo, il suo talento si fa sempre più evidente, ma è chiaro che non avrà mai spazio sufficiente nella minuscola Rivet Town. Perché non andare allora a Robot City e presentarsi a Bigweld in persona? Lo aspetta, però, una brutta sorpresa: il suo eroe sembra svanito nel nulla, e a capo delle sue industrie c'è il sinistro
Ratchet, il quale sta complottando per rottamare tutti i robot che non possono comprare i suoi nuovi componenti. Riuscirà Rodney a sventare il piano malvagio e a salvare i Rugginosi? Età di lettura: da 9 anni. |
||||||||
Panayotopulos Nicos | Il gene del dubbio | Ponte alle Grazie | 12,00 | A. Gabrieli | ||||
Siamo nel 2063, e in una clinica inglese un medico raccoglie le memorie di un paziente in fin di vita. Il paziente è stato, molti anni prima, un famoso scrittore ma la sua carriera è stata interrotta per il suo rifiuto di sottoporsi al test del DNA che, a partire dalla fine degli anni Venti, certifica il possesso della creatività. Da quando questa procedura è diventata obbligatoria, spiega lo scrittore, non sono più i critici e il pubblico a decretare la bravura di uno scrittore, le case editrici sono state ridimensionate, si è scatenata la caccia al genio in erba e si è persino provveduto ad analizzare i resti degli scrittori defunti... Un romanzo a metà tra fantascienza e giallo, ironico e di agile lettura. | ||||||||
Stephen King | I lupi del Calla. La torre nera. 5. | Sperling Paperback | 10,50 | 647 | Tullio Dobner | The Dark Tower V: Wolves of the | ||
Rumore di passi sul Sentiero del Vettore. Roland, l'ultimo cavaliere di un mondo che è "andato avanti", e il suo bizzarro seguito - il giovane Jake, Eddie e sua moglie Susannah - cercano di raggiungere la Torre per arrestare il disfacimento della realtà e il suo annullamento nel caos. Ma attraversando le foreste del Calla, una regione del Medio-Mondo, si imbattono nella tragedia di una piccola comunità rurale sfinita dalle incursioni di un nemico ignoto e spaventoso. Non sono infatti predoni comuni quelli che scendono dalle alture circostanti, ma creature dal muso di lupo che assaltano le case con armi invincibili seminando morte e distruzione. E portandosi via i bambini, ai quali, prima di restituirli, fanno qualcosa di orribile. | ||||||||
Laurell K. Hamilton | Nodo di sangue | Tea | Teadue | 1229 | 8,00 | 338 | Alessandro Zabini | Guilty Pleasures |
Benché sia una "cacciatrice di vampiri", Anita Blake riceve nel suo ufficio proprio la visita di uno di essi, latore di una singolare richiesta d'aiuto: soltanto lei, infatti, può fermare il serial killer che, da qualche tempo, circola per St. Louis e si accanisce proprio sui vampiri. Anita rifiuta seccamente, ma quella sera stessa incontra un affascinante e potentissimo vampiro, Jean Claude, che, senza mezzi termini, la ricatta: o lei accetta l'incarico oppure la sua migliore amica morirà. E così la caccia comincia. | ||||||||
Laurell K. Hamilton, nata in Arkansas ma cresciuta nell'Indiana. Dopo la morte della madre è stata la nonna a curare la sua educazione e a iniziarla alla letteratura fantasy e horror. La passione per questi libri l'ha spinta a lasciare gli studi di biologia in favore della scrittura. Attualmente vive a St. Louis County, Missouri, col marito, la figlia e i suoi numerosi animali. | ||||||||
Dan Yaccarino | Un nuovo amico a quattro zampe | Mondadori | Banane rosse | 30 | 4,50 | 37 | Nicoletta Zapponi | |
Fin dall'atterraggio su Meep, Disintegrino - giovane viaggiatore dello spazio - ha sentito la mancanza del suo cagnolino Bingo. Così i signori Glorp decidono di regalargli un nuovo "animaletto". L'idea sembra ottima, fino a quando Disintegrino non fa la conoscenza di Twinkles, una sorta di porcellino d'India gigante e... non cerca di addestrarlo! Età di lettura: da 7 anni. |
||||||||
Chiara Palazzolo | Non mi uccidere | Piemme | Narrativa | 16,50 | 427 | |||
Mirta ha vent'anni. È intelligente, bella, con una famiglia normale alle spalle. Un giorno conosce Robin, dieci anni più di lei, affascinante, misterioso. È il colpo di fulmine. Gli ingredienti del loro rapporto sono un grande amore e l'eroina. Saranno fatali per entrambi. Si erano giurati di non lasciarsi mai e Mirta mantiene la promessa. Qualche giorno dopo il funerale, esce dalla tomba, ma di Robin nessuna traccia. Lei si accorge di essere cambiata, ormai fa parte della schiera fittissima dei sopramorti, quelli che non trovano pace. Ma per sopravvivere ha bisogno di mangiare. E' la carne umana che le dà forza, la carne e il sangue. E la fame aumenta. Nascosta nei boschi del Subasio, Mirta va in caccia, lasciandosi alle spalle una scia di cadaveri. Ormai è fortissima, dotata di poteri straordinari, tanto che, incapace di attendere oltre, decide di scoperchiare la tomba di Robin... | ||||||||
R. A. Salvatore | Il cacciatore solitario. La lama del cacciatore. Forgotten Realms. 2. | Armenia | Fantasy | 15,00 | 440 | I. Appino | ||
Da solo sul campo di battaglia, circondato soltanto dalla morte. Assediato dai nemici e pronto a morire. Drizzt Do’Urden è diventato il cacciatore. Le orde degli orchi che seminano morte e terrore lo vogliono annientare. Rimasto ormai solo, lontano da chiunque possa aiutarlo, Drizzt teme che sia giunto per lui il momento finale. Senza più speranze, con il cuore inaridito al pensiero che i nobili valori in cui un tempo credeva siano stati spazzati via delle innumerevoli guerre e dalla malvagità degli orchi, si convince che non gli rimanga altra via di uscita se non uccidere, uccidere e uccidere ancora fino ad annientare anche l’ultimo dei suoi nemici. Ma questi sono innumerevoli e lui altri non è che un cacciatore solitario. | ||||||||
Richard A. Knaak | Mare di sangue. Le guerre dei minotauri. DragonLance. 2. | Armenia | Fantasy | 14,50 | 383 | R. Sorgo | ||
Mentre la Guerra delle Anime sconvolge Krynn, Hotak, l'imperatore dei minotauri, cerca di consolidare il suo potere e di espandere i suoi domini. L'invasione di Ansalon ha inizio con l'esercito dei minotauri pronti a combattere nell'area di Silvanesti. Ma mentre i primi guerrieri penetrano nel leggendario regno, una battaglia più cruenta sconvolge gli aspri territori di Kern dominati dagli orchi. Guidati dallo schiavo in fuga Faros, i minotauri ribelli diffondono il caos e portano distruzione nelle terre degli orchi. Ma Faros, al quale orchi e legioni di soldati danno la caccia, organizza un esercito capace di minacciare il malefico Hotak. | ||||||||
Ian Watson | L'anno dei dominatori | Mondadori | Urania | 1496 | 3,60 | 330 | Cecilia Scerbanenco | Mockymen |
![]() |
||||||||
Ian Watson nato nel 1943, è uno dei migliori esponenti della science fiction britannica. Noto per aver scritto la sceneggiatura del film di Ste ven Spielberg e Stanley Kubrick A.I. Intelligenza artificiale, ha pubblicato su "Urania" numerosi romanzi, fra i quali l'ultima domanda (n. 1319), Superuomo legittimo (n. 1399) e, in collaborazione con Michael Bishop, Il mistero dei Kyber (n. 1431). |