(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pos | Prezzo | Pag | Traduzione | Tit. Originale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Licia Troisi | Il talismano del potere | Mondadori | Massimi della fantascienza | 16,00 | 528 | |||
Cronache del mondo emerso. 3.
Mentre l'esercito delle Terre ancora libere dal potere del Tiranno crolla sotto l'avanzata delle truppe nemiche e degli agghiaccianti schieramenti dei fantasmi, Nihal, l'ultimo mezzelfo del Mondo Emerso, è in viaggio con il giovane mago Sennar per una missione disperata: recuperare le otto pietre di un talismano dai poteri infiniti, capace di porre fine alla guerra. Ciascuna delle otto Terre del Mondo Emerso nasconde all'interno di un santuario una delle pietre dedicate agli Spiriti della natura: Acqua, Luce, Mare, Tempo, Fuoco, Terra, Oscurità, Aria. Se Nihal riuscirà a raggiungere tutti i santuari e a riunire le pietre nel talismano, potrà chiamare a raccolta gli Spiriti e annullare ogni forma di magia, comprese le terribili armi del Tiranno. Terzo e conclusivo capitolo della saga del "Mondo Emerso", grandissimo successo tra il pubblico più giovane e gli appassionati di fantasy. |
||||||||
Anne Rice | Taltos. Il ritorno | Longanesi | La Gaja scienza | 18,50 | 580 | Sara Caraffini | Taltos | |
È sera, a New York. Dietro i vetri di una moderna torre di marmo e vetro un insolito personaggio osserva la neve ricoprire ogni cosa. Il suo nome è Ash Templeton. Agli occhi del mondo è un affascinante imprenditore a capo di un vasto impero economico, ma dietro il suo strano aspetto si cela un cupo segreto: è l'ultimo re dei Taltos, forse l'unico sopravvissuto di un popolo ormai estinto, creature splendide e altissime sospese fra superstizione, storia e mito. Un re e un santo millenario la cui fine pare ormai segnata, a dispetto della leggenda che lo vuole destinato a tornare. Ma nelle verdi campagne inglesi qualcuno trama per assistere nuovamente all'arcano rituale dell'accoppiamento di quella favolosa razza, un sogno folle che rischia di far crollare le austere mura dell'Ordine del Talamasca ed è già costato la vita a uno dei suoi membri più illustri, imparentato con il potente e temibile clan delle streghe Mayfair di New Orleans. Un affronto che non può rimanere impunito, una minaccia che mette a rischio l'intera famiglia nel cui sangue si cela lo spaventoso potere di generare i Taltos, un dono sciagurato che ha fatto sprofondare la bellissima Rowan in un limbo di torpore. Sarà lei a dover emergere da quelle nebbie per far fronte al pericolo e combattere i propri demoni. Un compito crudele che la porta inevitabilmente a incrociare la strada di Ash. Quale speranza lo trascina ancora una volta in Scozia, nella valle di Donnelaith, verso un dolore remoto e una caverna tenebrosa? È davvero condannato a vagare solo in eterno, come preannunciato dall'anatema che riecheggia attraverso i secoli? Il futuro della sua stirpe potrebbe celarsi nel grembo di una giovane e sensuale strega dai capelli rossi: un nuovo inizio, su cui grava però l'ombra spettrale del passato. |
||||||||
Anne Rice, nata a New Orleans nel 1941, si è laureata in scienze politiche e letteratura inglese alla San Francisco State University. Ha ottenuto il successo internazionale con Intervista col vampiro (disponibile in edizione TEA), diventando un’autrice di culto della narrativa horror. Presso Longanesi sono usciti Scelti dalle tenebre, La Regina dei dannati, La mummia, Pandora, Il ladro di corpi, Memnoch il diavolo (disponibili anche in TEA), Armand il vampiro e Merrick la strega. Presso Salani sono apparsi i primi volumi della trilogia sulle streghe conclusa da Taltos (L’ora delle streghe, Il demone incarnato) e Lo schiavo del tempo (disponibili anche in TEA). | ||||||||
Clive Barker | Abarat. 2.Giorni di magia, notti di guerra | Sonzogno | Romanzi | 18,00 | 426 | Beatrice Masini | Abarat. Days of Magic, Nights of War | |
Il viaggio oltre ogni immaginazione ... non è ancora terminato. Sono trascorse solo otto settimane da quel fatidico giorno in cui una tempesta improvvisa quanto incredibile ha scagliato Candy Quackenbush da
Pollipoli, la noiosissima cittadina del Minnesota in cui vive, su Abarat, il magico arcipelago in cui ogni isola è una diversa Ora del giorno, e le Ore sono venticinque. Otto settimane stupefacenti che l'hanno cambiata: Candy avverte dentro di sé una forza e un coraggio che non avrebbe mai pensato di possedere, ha pronunciato parole di potere che una qualunque ragazza
dell'Altromondo non dovrebbe conoscere. Durante il suo peregrinare di isola in isola ha visto cose che nessun essere umano potrebbe immaginare, ha navigato per mari infestati da orride creature, ha ammirato gli strani fenomeni che accadono su quel bizzarro arcipelago, le costellazioni cadere lentamente dal cielo, e la luna richiamare lente processioni di pesci dai tristi occhi d'argento. Ha combattuto Christopher Carogna, che vuol far scendere la Notte permanente su tutte le isole, e la sua tremenda nonna Mater
Motley, potentissima strega che controlla gli elementi e che la vuole morta. Ma nel breve tempo in cui ha viaggiato tra le Ore Candy ha cominciato a capire: è
Abarat, quel mondo così stranamente familiare, al quale per una ragione che ancora non riesce a comprendere si sente indissolubilmente legata, che la sta cambiando. Del resto anche lei, a modo suo, ha sortito un effetto sulle vite che ha sfiorato: come se, nelle sue vicinanze, le regole prestabilite dell'universo nel quale è arrivata venissero ribaltate. Ecco perché Candy teme che prima o poi succeda qualcosa di davvero tragico e decide di lasciar andare tutto, di dire addio ai nuovi amici che l'hanno accompagnata in quell'impresa e le sono diventati così cari, e che forse hanno la risposta alla domanda che lei ha appena cominciato a formulare, l'enigma più difficile per chiunque: "Chi sono?" Ma non è ancora tempo, per lei. Mentre giace addormentata sull'isola bestia, Candy sorride tra sé: la visione le sta dicendo che è di nuovo nelle isole, perché c'è ancora tanto da vedere, tanto ancora da imparare. Tanto ancora da essere... Così finisce "Giorni di magia, notti di guerra", il secondo libro di Abarat, grandioso progetto multimediale ideato dal geniale Clive Barker: quattro romanzi, quattro film (per i quali la Walt Disney ha sborsato l'astronomica cifra di 12 milioni di dollari), una serie televisiva, un parco tematico. Atmosfere magiche degne dei migliori classici della fantasia che si combinano al cupo immaginario gotico, storie incredibili che hanno come sfondo un universo stregato dagli scenari terrificanti, e tuttavia bellissimi, un mondo dove tutto è possibile "perché i sogni hanno il potere di cambiare la realtà": questi gli ingredienti sapientemente manipolati da Barker, insuperabile maestro del fantastico, un autore che possiede la magia di farci "entrare" nelle sue pagine per vivere la vera avventura. Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Clive Barker | Abarat. 2.Giorni di magia, notti di guerra | Fabbri | Narrativa | 22,50 | 594 | Beatrice Masini | Abarat. Days of Magic, Nights of War | |
Il destino di Candy Quackenbush, strappata dal mare a una vita banale per approdare nel mondo fantastico e feroce di Abarat, si va compiendo nel più oscuro e bizzarro dei modi. Candy e il fedele rattopardo Malingo si concedono una fantasmagorica vacanza, una pausa dopo mille avventure. Ma l'Uomo Incrociato, crudele inviato del Sire della Mezzanotte, è all'inseguimento della ragazza, e si placherà solo dopo averla catturata, o forse uccisa. Costretti a separarsi, i due amici si riuniscono a sorpresa proprio mentre il Sire della Mezzanotte e la sua perfida nonna, Mater Motley, cercano di annientare Candy e i suoi alleati schierando in campo un esercito di ricuciti su un'orrida nave da guerra. Il loro tetro piano di conquista del mondo si fa sinistramente possibile. Intanto a Chickentown, patria di Candy, uno strano odore di mare aleggia sulla pianura: si prepara un'inondazione devastante... Età di lettura: da 12 anni. Edizione integrale contenente le illustrazioni dell'autore. |
||||||||
Giulio Levi | Xj7k. Dallo spazio alla Casa Bianca | Falzea | 8,00 | 160 | ||||
È possibile adottare un piccolo extraterrestre persosi sulla Terra? Ebbene sì, è accaduto al nostro XJ7K che, a prima vista sembra un bambino come tutti gli altri, ma ad uno sguardo più attento saltano agli occhi alcuni particolari quali pelle rosea con sfumature verdastre, testa grande con fronte pronunciata, antennine, occhi grandi e sporgenti, braccia e gambe lunghe e sottili, mani con sei dita per la presenza di un secondo pollice al lato del mignolo inoltre ha uno strano modo di mangiare. Entrato a far parte del mondo degli umani impara rapidamente come ci si deve comportare sulla Terra, incontrerà poi altri quattro extraterrestri che gli daranno utili consigli. XJ7K segue alla lettera questi suggerimenti, ma dove lo porteranno? | ||||||||
William Gibson | L'accademia dei sogni | Mondadori | Piccola Biblioteca Oscar | 408 | 8,40 | 364 | ||
Cayce Pollard è una giovane donna che si guadagna (lautamente) da vivere grazie alla sua patologica sensibilità nei confronti dei loghi. Mentre si trova a Londra per svolgere una consulenza per l'agenzia pubblicitaria più importante e "in" del mondo, si ritrova coinvolta in una sorta di investigazione globale tra la città britannica, New York e Mosca alla ricerca di uno sconosciuto "Kubrick da garage" che ha immesso sul Web un frammento di film che ha affascinato Cayce. La donna finirà alle prese con un eccentrico hacker, con un vendicativo pezzo grosso della pubblicità, con un fanatico di cartoni animati di Tokio noto con il Mistico, con un matematico "scomunicato"... | ||||||||
Gav Thorpe | Il cuore del caos | Hobby & Work | Fantasy world | 12,50 | 310 | |||
L'influenza malefica del Caos permea il mondo di Warhammer corrompendo ogni cosa: persino un nobile cavaliere dell'Impero, Kurt Leitzing, abbandonati i suoi alleati, ha voltato le spalle alla Luce e ora guida le orde del Caos alla conquista della sua antica patria. L'unica resistenza, l'unica forza che si oppone al male è una fragile donna: Ursula. Una fragile donna resa forte dalla fede in Sigmar. Lei, la Pulzella di Sigmar, che una volta ha amato Kurt, adesso guida gli eserciti che devono impedire che la loro terra e le loro anime siano divorate dagli Dei oscuri. | ||||||||
George Lucas | Star Wars. Una nuova speranza | Sperling Paperback | Serial | 12,00 | 200 | Gian Paolo Gasperi | ||
Il primo, avvincente romanzo della trilogia classica di Guerre stellari, una pietra miliare della fantascienza.
Sul pianeta desertico e sperduto di Tatooine il giovane Luke Skywalker sogna un'avventura nello spazio e, intercettando un criptico messaggio della principessa Leia, prigioniera di un oscuro e potente signore della guerra, scopre la sua "chiamata". Lui ignora quanto Leia sia bella, ma sa che deve assolutamente salvarla e, allo stesso tempo, ridare la speranza a interi pianeti oppressi¿ Inizia così una missione impossibile, che lo proiette nell'universo su astronavi e mondi lontani, in un conflitto interstellare che oppone i Ribelli alle forze dell'Impero. Uno scontro dove brillano le imprese ispirate alla saggezza di Obi-Wan Kenobi, di Han Solo, di D-3BO, il droide antropomorfo inseparabile dal suo subalterno C1-P8, il tarchiato tripode di metallo. Per non parlare del malvagio Darth Vader e di una folla di altri personaggi che da anni accendono la fantasia di milioni di lettori nel mondo |
||||||||
Donald F. Glut | Star wars. L'impero colpisce ancora | Sperling Paperback | Serial | 12,00 | 177 | |||
Il secondo episodio della trilogia classica di Guerre stellari.
La Morte Nera è stata distrutta, ma il conflitto tra l'Alleanza Ribelle e l'Impero continua: i Ribelli hanno stabilito una base operativa sul gelido pianeta di Hoth dove però Darth Vader, il fedelissimo dell'Imperatore, riesce a intercettarli. E così, mentre Luke va a scuola "di pensiero" dal Maestro Yoda per affinare i suoi poteri Jedi, Han Solo, il Wookiee Chewbacca e la principessa Leia con i suoi efficientissimi droidi finiscono in trappola¿ Ancora una volta, nell'eterna lotta tra Bene e Male il confronto risolutivo che si prospetta all'orizzonte è quello tra Luke e Darth Vader i quali, pur essendo nemici giurati, sono tuttavia uniti da uno sconvolgente segreto. D'altra parte, entrambi sono ben consapevoli che la Forza è ovunque e che con quella dovranno misurarsi, spinti a cercarla dal comune retaggio Jedi |
||||||||
James Kahn | Star wars. Il ritorno dello Jedi | Sperling Paperback | Serial | 12,00 | 180 | Gian Paolo Gasperi | ||
La spettacolare, travolgente conclusione della trilogia classica di Guerre stellari.
Luke Skywalker si sta preparando a un duro scontro con Darth Vader e l'imperatore Palpatine, i nemici che l'Alleanza Ribelle vorrebbe annientati insieme con la Morte Nera, la stazione ammiraglia dell'Impero. Di vitale importanza sono perciò, in questo momento cruciale, gli insegnamenti ispirati all'antica saggezza Jedi che Luke ha appreso prima da Obi-Wan Kenobi, poi da Maestro Yoda. In un crescendo di suspense, l'avventura continua dunque con popoli e personaggi dei pianeti più diversi: i Gamorreani, i Corelliani, gli Ewok di Endor - fino al criminale Jabba de' Hutt, che su Tatooine tiene prigioniero, in una lastra di carbonite, proprio Han Solo. Così, per salvarlo, la flotta ribelle, capeggiata dalla principessa Leia e da Lando Carlissian, deve ingaggiare la più gigantesca battaglia spaziale che l'universo abbia mai visto |
||||||||
Autori vari | Donne al futuro | Flaccovio Dario | 15,00 | 300 | ||||
Nove racconti firmati dalle più famose scrittrici italiane di narrativa d'anticipazione. Queste appassionanti storie sono proiettate in un futuro prossimo, che le autrici descrivono ciascuna con un stile proprio, che va dall'ironia al catastrofismo. Un pianeta colonizzato da sole donne in fuga dalla Terra; una stazione spaziale che dà segni di vita troppo umani; un'intelligenza artificiale passionale e perversa; alieni un po' troppo ingenui per affrontare i terrestri; un mondo di finzioni e di controllo a cui non sfugge nessuno, proprio come il nostro. È questo il futuro al quale stiamo andando incontro? Nove tra le migliori scrittrici italiane di genere (fra loro, Nicoletta Vallorani, Alda Teodorani, Mariangela Cerrino, Elisabetta Vernier e la giovane Egle Rizzo) offrono al lettore l'opportunità di guardare verso il futuro prossimo grazie ai loro personaggi, mondi e assetti sociali che, pur vicini nel tempo, lasciano intuire svolte sorprendenti. |
||||||||
Salvatore Niffoi | La leggenda di Redenta Tiria | Adelphi | Fabula | 14,00 | 170 | |||
«Ad Abacrasta, di vecchiaia non muore mai nessuno, l’agonia non ha mai fottuto un cristiano. Tutti gli uomini, arrivati a una certa età, si slacciano la cinghia e se la legano al collo. Le donne usano la fune». Al bambino che chiede il perché, la nonna risponde solo che quando la Voce ti chiama tu non puoi fare altro che ubbidire. Un giorno, però, in paese è arrivata, non si sa da dove, «una femmina cieca, con i capelli lucidi come ali di corvo e i piedi scalzi»: ha detto di chiamarsi Redenta Tiria, e di essere figlia del sole. Da quel giorno la gente di Abacrasta ha smesso di impiccarsi. Questo il filo che regge la narrazione di Salvatore Niffoi, scrittore di Barbagia: scrittore rapace, è stato scritto, fulmineo nel calarsi a ghermire la preda, e altrettanto nel risalire a dominare gli spazi. E le sue prede sono gli innumerevoli personaggi, o «creature», che descrive con pochi tratti di micidiale incisività, con una sorta di straniata e nera comicità, e insieme con la pietà di chi non è altro da ciò di cui parla ma ne fa intrinsecamente, visceralmente parte. Il minuscolo paesino di Abacrasta è un caotico e grottesco teatro del mondo, in cui ciascuna delle creature – quelle che finiscono «appese» come quelle che si salvano quando Redenta Tiria riesce a «tagliare la lingua alla Voce» – rappresenta una delle forme possibili che può assumere, nella sua beffarda, stupefacente molteplicità, la condizione umana. Con Niffoi si presenta finalmente un narratore vero, una voce che riconosciamo immediatamente come quella, antichissima e vivificante, di uno scrittore di razza: capace di inventare una lingua insieme alta, primigenia e sensuale, ibridata di dialetto in un modo che non è mai né futile né meccanico né folcloristico, ma sempre necessario, preciso e forte. | ||||||||
Jack London | Il vagabondo delle stelle | Adelphi | Gli Adelphi | 11,50 | 350 | Stefano Manferlotti | ||
Come Martin Eden, questo romanzo troverà sempre appassionati – per i quali non potrà che diventare il libro del cuore. Solo un «realista selvaggio» come Jack London poteva gettarsi in una vicenda così temeraria, che a partire da uno scenario che ricorda Forza bruta ci fa veleggiare nel cosmo e nelle epoche con stupefacente naturalezza. All’inizio siamo nel braccio della morte di San Quentin, in California, dove il protagonista viene regolarmente sottoposto a torture e costretto in una camicia di forza. Ma in quella condizione disperata, con feroce autodisciplina, riuscirà a trasformarsi in un moderno sciamano che attraversa le barriere del tempo come muri di carta. Morirà infatti in duello nella Francia del Settecento, affronterà l’epopea del West su un carro di pionieri nei panni di un bambino, sarà in Corea, nel Seicento, a fianco dell’Imperatore, e schiavo danese nella Roma dei primi cristiani, si ritroverà cavernicolo nell’età della pietra – e molto altro ancora. Una rapsodia cosmica con i piedi ben piantati nel terreno dei fatti storici più crudi e gli occhi rivolti a un cielo dove una creatura degna di William Blake, la sua prima incarnazione, va di stella in stella toccandole con la sua bacchetta di vetro. Amato da lettori fra loro distanti come Leslie Fiedler e Isaac Asimov, Il vagabondo delle stelle, ultimo romanzo di Jack London, è anche il suo libro più originale, estremo – che si colloca in una regione di confine del firmamento letterario, fra Stephen King e Carlos Castaneda. |
||||||||
Jean-Louis Fetjaine | Il passo di Merlino | Ponte alle Grazie | 13,50 | 281 | Francesco Bruno | Le pas de Merlin | ||
Merlino, l'incantatore che educò il giovane Artù della saga arturiana è da sempre il personaggio che più è avvolto nel mito, nella magia e nel mistero. Vincitore del premio Imaginales come miglior romanzo fantasy dell'anno, "Il passo di Merlino" è il libro che restituisce una possibilità storica a questo personaggio, raccontandoci come potrebbe essere andata veramente. E così l'incanto di una vicenda straordinaria dà origine a un bellissimo romanzo storico. Nel sesto secolo la Bretagna è assediata da Sassoni, Gaeli e Pitti. Dopo la morte del re Guendoleu, scoppia una guerra terribile e il bardo di corte, Merlino, celebre per la sua arte e le sue origini misteriose, si trova coinvolto in un complotto dalle conseguenze terrificanti. Perseguitato, affranto per un amore impossibile, cerca di sfuggire ai nemici e alle maldicenze che lo dipingono come "il figlio del diavolo". I suoi rivali, pretendenti al trono di Bretagna, sanno che qualunque cosa accada e quale che ne sia il prezzo, Merlino non dovrà ereditare il collare reale... Così il giovane bardo cerca di mettersi in salvo intraprendendo un viaggio iniziatico. Sue uniche alleate, le creature misteriose che popolano le foreste. Riuscirà a scoprire l'affascinante segreto che grava sulle sue origini? Quanta verità storica c'è nella leggenda del mago consigliere di re Artù? La risposta è ai confini estremi della Storia, in una grande epopea piena di passione, paesaggi indimenticabili, castelli, foreste magiche e personaggi seducenti. |
||||||||
Terry Brooks | Tanequil. Il druido supremo di Shannara. | Mondadori | Oscar bestsellers | 1526 | 8,40 | 360 | ||
Vent'anni dopo il viaggio della Jerle Shannara, il Druido Supremo di Paranor Grianne Ohmsford viene esiliata al di là del muro della Zona Proibita. Il suo destino è ora nelle mani del nipote Penderrin, che a differenza di sua zia e dei suoi genitori è privo del dono della magia e che, insieme a una compagnia di elfi fedeli al Druido Supremo, intraprende una spedizione per salvarla. Nel frattempo Grianne viene a conoscenza di un modo per sfuggire alla sua prigionia: procurarsi un ramo dell'albero magico Tanequil... | ||||||||
Daniele Nadir | Lo stagno di fuoco | Sperling & Kupfer | Narrativa | 18,00 | 781 | |||
Il Giorno del Giudizio. Gli uomini sono chiamati davanti a Dio per essere assegnati al proprio destino eterno. I puri saliranno in Paradiso. Ai più toccherà l'Inferno. Sulla Terra, sparse e sperdute, poche centinaia di persone. Tra queste Joseph Gould e Sara Ferraris. Lui è americano, uno scrittore diventato celebre negli Anni Trenta. Lei, una giovane insegnante torinese. I pochi sopravvissuti vengono riuniti da tre angeli nella Sacra di San Michele. Per quale motivo le creature celesti non sono accanto al Signore? Ognuna di loro ha condannato all'Inferno un'anima che meritava la salvezza e insieme a Joe e a Sara andranno a cercarla, nella speranza di essere perdonati. A fare da guida in questo viaggio sarà un ospite eccellente del regno del male, Giuda, il Traditore, riuscito a riemergere in superficie e ora costretto a ridiscendere nell'abisso. In un crescendo che lega la fantasia alla realtà, una corsa contro il tempo verso il fondo dell'Inferno. Un romanzo storico-avventuroso, con echi da thriller, da un giovane autore esordiente. Un libro ambizioso, creato nel corso di quattro anni, che spazia dalla Crociata dei Bambini del 1212 alle truffe dell'Età dell'Oro americana, dalla storia di Gerusalemme ai sotterranei di Roma, dai moschettieri di Luigi XIII agli odradek delle corti birmane, verso un finale che va oltre il Mito, oltre la Storia. Arricchito da originali illustrazioni, un testo unico che all'accuratezza della documentazione unisce una grande leggibilità. | ||||||||
Cristina Brambilla | I custodi degli scacchi neri | Salani | Gl'istrici | 8,00 | 167 | |||
Lo sapevate che un intero popolo abita nei cunicoli della metropolitana milanese? E che le sorti del mondo sono in pericolo se qualcuno fantasmizza gli zingari custodi degli scacchi neri? Niente paura: ci sono Pietrino, Federciccio e il pirata Anacleto e la Congrega degli Occulti Segugi... per non parlare di un topolino bianco e di una strega che si trasforma in drago! Evidentemente Cristina Brambilla deve avere gli stessi gusti del bestio peloso Federciccio, emerso da oscuri sotterranei forse dopo secoli. Tutto quello che è buio, ammuffito, abitato da bestiacce come pipistrelli e topi da poter rosicchiare, lo manda in estasi. E così Cristina lo accompagna entusiasticamente, prima - in Odore di brodo - nelle sinistre cantine di un vecchio collegio, poi - in Spettri in Palio - tra le Contrade Morte del Palio di Siena. E ora negli accampamenti degli zingari, nei tunnel della metropolitana e nelle città sotterranee delle stazioni in disuso. Ma questa volta la posta dell'avventura è il mondo: gli zingari, imprendibili perché senza fissa dimora, fra infinite traversie e trasformazioni, cercano di nascondere e proteggere gli Scacchi Neri da chi vorrebbe usarli per sfidare il Re del Mondo e distruggere il pianeta... |
||||||||
"Mi chiamo Cristina Brambilla, sono nata nel 1964 a Sesto San Giovanni, un comune della provincia di Milano, chiamato la Stalingrado d’Italia. Si pensa che questo fatto abbia influito sul mio carattere, rendendomi più ostinata, prepotente e pigra di un’orsa siberiana. Siccome non mi è mai piaciuto studiare né lavorare, mi sono guadagnata da vivere scrivendo per la pubblicità. Un giorno nella mia testa è comparso il protagonista di questa storia. Poi i suoi amici. Da principio erano molto timidi, ma dopo poco tempo hanno cominciato a parlare, ridere, pretendere attenzione. Lavorare era diventato impossibile, con la scatola cranica trasformata in un albergo troppo rumoroso. Così li ho traslocati sulla carta. La nuova sistemazione pare soddisfarli, perché sono tornati tranquilli. Ma il problema non è risolto. Sento già un certo brusìo. La mia testa ha certamente un nuovo inquilino. Chissà come sarà." | ||||||||
Geoffrey McSkimming | La ragazza giusta per Cairo Jim. Ascesa alla dimora degli dei | Salani | Gl'istrici | 8,00 | 222 | |||
La hostess Jocelyn e la sua collega Joan, esperta di make-up, trascorrono qualche giorno di permesso a Oslo in pieno inverno. In un mercatino scovano un'antichissima ascia e immediatamente telefonano a Cairo Jim, che consiglia loro di rivolgersi a un esperto di antichità che, però, si dimostrerà estremamente sgradevole. Le due giovani, deluse, partono per il Circolo polare per regalare l'oggetto a un piccolo museo: sarà un viaggio ai confini del mondo, dove l'armosfera si farà sempre più arcana e magica. Nuova avventura per la bellissima hostess Jocelyn in un libro che unisce umorismo, mitologia, magia e storia. Età di lettura: da 8 anni. | ||||||||
Michael Hoeye | Topi della ribalta. Un'avventura di Hermux Tantamoq | Salani | 14,50 | 289 | Riccardo Cravero | No Time Like Show Time | ||
Hermux Tantamoq, mite topo orologiaio, amante della piccole cose e della confortante intimità domestica, anche questa volta non riesce a dire di no: l'impresario Varmint lo incarica di indagare sull'autore delle lettere anonime che minacciano il suo teatro. Hermux preferirebbe starsene dietro le quinte, ma quando entrano in gioco questioni d'amore e d'amicizia, non esita a lanciarsi con coraggio - e incoscienza - sotto le abbaglianti luci della ribalta. Riuscirà il nostro eroe a salvare il teatro, la ragazza e anche la pelle? La detective story più tenera e strampalata, emozionante ed esilarante che si possa immaginare. Con buoni-buonissimi, cattivi-cattivissimi, scoiattoli da ballo, falsi ventriloqui, dive scomparse, clamorosi effetti speciali e il tocco magico di un autore bestseller sul quale non avrebbe scommesso nessuno... neppure lui! Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Se fosse un topo Michael Hoeye potrebbe essere un personaggio delle sue storie. Iniziò a scrivere il primo romanzo inviandolo per posta elettronica alla moglie lontana per lavoro; cercò di pubblicarlo, ma senza successo; ne stampò a proprie spese qualche migliaio di copie, che andarono a ruba in un battibaleno; arrivò l’editore, e poi il successo, su scala mondiale. Da Salani sono usciti Il tempo non si ferma per i topi e le sabbie del tempo. | ||||||||
James Graham Ballard | Foresta di cristallo | Feltrinelli | Universale economica | 7,50 | 190 | Jane Dolman | ||
L'ultima fantascientifica catastrofe della quadrilogia degli elementi di Ballard: la cristallizzazione della terra. Il dottor Edward Sanders, un leprologo recatosi in Africa alla ricerca dei suoi due amici scomparsi, Suzanne e Max Clair, una volta arrivato a Port Matarre in Camerun scopre che si sta verificando uno strano fenomeno nella giungla. Dall’oscurità della foresta e del fiume si sprigiona infatti una luce che fa risplendere lo spazio circostante e si riflette nel cielo. A produrla sono agglomerati di cristallo che si sviluppano sui corpi vegetali e animali, trasformandoli in autentiche opere d’arte vendute di nascosto sulle bancarelle. Sanders si avventura assieme alla giornalista Louise Peret nel cuore della foresta, dove già sono all’opera militari e ricercatori scientifici, per cercare di venire a capo di questa misteriosa mutazione. Ogni tipo di materia, vivente e non, si cristallizza, tutto si trasforma in cosa inanimata, anche il tempo si paralizza. Il fenomeno riguarderà presto l’intero pianeta e i protagonisti si vedono costretti ad affrontare non solo la catastrofe esteriore ma anche una metamorfosi interiore, psichica. C’è chi reagisce lottando all’idea di essere pietrificato, c’è chi invece si rassegna a sacrificare la propria vita fisica e mortale a questa minerale forma di immortalità. La fine di un mondo in fondo può essere l’inizio di un altro che sorge dalle macerie del primo. “Questa foresta illuminata riflette in qualche modo un periodo precedente delle nostre vite, forse un ricordo arcaico che ci portiamo dietro dalla nascita, di qualche paradiso ancestrale in cui ogni foglia e ogni fiore esiste nell’unità perfetta di tempo e spazio.” |
||||||||
Kurt Vonnegut | Mattatoio n. 5 o la crociata dei bambini | Feltrinelli | Universale economica | 7,00 | 196 | Luigi Brioschi | ||
Tra pace da fantascienza e cruda realtà di guerra: il mondo secondo Billy Pilgrim. Il capolavoro di
Vonnegut. Vonnegut, americano di origine tedesca accorso in Europa, con migliaia di altri figli e nipoti di emigranti come lui, per liberarla dal flagello del nazismo, batté lande tedesche coperte di neve che il suo piede non aveva mai calcato. Fatto prigioniero durante la battaglia delle Ardenne, ebbe la ventura di assistere al bombardamento di Dresda da un osservatorio decisamente sconsigliabile alle persone deboli di cuore: l’interno di una grotta scavata nella roccia sotto un mattatoio, adibita a deposito di carni, nelle viscere della città. Alla fine del bombardamento, che fu uno dei più terribili e sanguinosi nella storia della guerra, quando Vonnegut uscì all’aperto, al posto di una delle più belle città del mondo c’era un’ondulata distesa di macerie sopra un numero incalcolabile di morti. Da questa dura e incancellabile esperienza nacque Mattatoio n. 5 o La crociata dei bambini, storia semiseria di Billy Pilgrim, americano medio affetto da un disturbo singolare (“ogni tanto, senza alcuna ragione apparente, si metteva a piangere”) e in possesso di un segreto inconfessabile: la conoscenza della vera natura del tempo. Tutto è, è sempre stato e sempre sarà, passato e futuro sono sempre esistiti e sempre esisteranno, nulla dipende dalla volontà dell’uomo. “Prenda la vita momento per momento,” dice a Billy Pilgrim l’ultraterrestre che un bel giorno d’estate lo rapisce col suo disco volante, “e vedrà che siamo, tutti, insetti in un blocco d’ambra.” |
||||||||
Domenica Luciani | Il mio 12° inverno magico | Feltrinelli | Feltrinelli Kids. Il gatto nero | 10,50 | 322 | |||
Una storia in cui suspense, brivido e divertimento si mischiano rendendola il più possibile avvincente. Cecilia ha tredici anni ed è una ragazza normalissima, con una normalissima cotta per un compagno di classe che però non la fila. Così, per attirare la sua attenzione, decide di farsi fare un piercing all’ombelico. Dopo molte insistenze, ottiene il permesso dai genitori. Come piercing sceglie una strana pietruzza che ha tutto l’aspetto di un occhietto. Una sera, tornando da una festa di Halloween a casa di un’amica, Cecilia scorge una donna che si getta dalla finestra a cavallo di una scopa. Pur restando sconvolta, in seguito pensa di avere avuto un’allucinazione per il bicchiere di birra che ha bevuto dall’amica. Ma ha altre due misteriose apparizioni, per cui chiede spiegazioni a una conoscente che ha fama di essere sensitiva. La donna arriva alla conclusione che il piercing di Cecilia è magico: anzi, è una specie di “terzo occhio” che le permette di vedere presenze di un’altra dimensione. Non a caso la ragazza ha avuto i tre strani avvistamenti sempre quand’era a pancia scoperta. Sconvolta dalla rivelazione, Cecilia decide di togliersi il piercing, ma non ci riesce. Allora, in attesa dell’appuntamento con il medico che dovrebbe toglierglielo, vi applica un cerotto e comincia a indossare solo maglioni che le coprano l’ombelico. Nel frattempo il ragazzo per cui ha una cotta continua a ignorarla e un giorno lei, per rendersi interessante, gli racconta del piercing magico e delle apparizioni. Il ragazzo la prega allora di aiutarlo. Infatti è appena morto un suo lontano e ricchissimo parente, che però non ha lasciato alla sua famiglia (unici eredi possibili) nessuna eredità, in quanto il suo patrimonio si è come volatilizzato. Il ragazzo fa parte di una famiglia numerosissima e suo padre ha appena perso il lavoro, perciò quell’eredità potrebbe rimediare una situazione disperata. Per questo chiede a Cecilia di usare il suo occhio magico per indagare sul denaro scomparso. Comincia così l’avventura dei due ragazzi, che parte dalla tomba del defunto, fino ad arrivare a un maniero infestato. Alla fine il malloppo viene recuperato, la famiglia indigente si risolleva dalla miseria e Cecilia è finalmente ricambiata. Ovviamente si fa togliere il piercing, ma non dimenticherà il suo inverno magico. |
||||||||
Jenny Haniver | Salamandra Daremouse in fuga dall'Ibridia | Feltrinelli | Feltrinelli Kids. Il gatto nero | 12,00 | 288 | |||
Continuano le avventure di Salamandra Daremouse e dei suoi amici. Se nel primo episodio, Io sono Salamandra, la ricerca di una lettera aveva portato i piccoli ibridi alla scoperta delle ingiustizie del loro mondo – un mondo dominato dall’ideologia del Purismo, secondo cui le specie animali non devono mescolarsi, pena la segregazione – in questo secondo capitolo assistiamo alla loro spettacolare fuga dal solotrofio e alle loro avventure nelle terre sconosciute dell’Ibridia. Dopo un primo tentativo andato a vuoto che costa a Salamandra una notte nella spaventosa Fogna della Vergogna, e dopo aver assistito inermi all’incendio della libreria di Bongo Kangù per mano della Purizia, finalmente i quattro amici riescono a lasciare per sempre il collegio e la città di MixTown. Approfittando del campeggio di fine anno riservato a tutti gli studenti, Sal, Leo, Pan e Doggy fanno perdere le loro tracce immergendosi nella chiassosa e colorata realtà del mercato cittadino. Di qui raggiungono il Lago di Domani, rifugio della mitica Perla Deeva, la profetessa mezza tartaruga e mezza ostrica che rivelerà loro come abbandonare l’Ibridia e regalerà a Salamandra un oscuro vaticinio. Nel frattempo, fuori dalle mura del solotrofio tre prigionieri devono fare i conti con i loro carcerieri: in Rospirania, Fiamma Salamander – la mamma di Sal – è tra le grinfie del potente Ottone Prinz e della ben più pericolosa creatura che abita il palazzo presidenziale; in Aracnia, Fancy Eye è caduta nella tela del ragno dittatore Telonio; e nella stessa Ibridia, Bongo Kangù affronta la crudeltà del capo della Purizia Ringhio Dent. E mentre il Purismo stringe la morsa intorno ai ribelli della società segreta Carioca, inizia per Sal & Company un viaggio ricco di sorprese, incontri e pericoli. | ||||||||
Philip Reeve | Freya delle lande di ghiaccio | Mondadori | I classici del Fantastico | 16,00 | 352 | Maria Bastanzetti | Predator's Gold | |
C'è una città che si muove scivolando silenziosa attraverso lande ghiacciate, luminose e inospitali. È Anchorage. Un tempo pacifica e gloriosa, ora è piegata dalla pestilenza e riesce a stento a sopravvivere. Qui regna Freya, una giovanissima e nobile margravia, e qui sono costretti a rifugiarsi Tom e Hester dopo l'attacco degli aviatori dello Stormo Verde alla loro aeronave. Tempi difficili per chi solca i cieli e i ghiacci. Ma Freya ha scelto una nuova, spregiudicata rotta verso l'America, il Continente Morto. Si narra che in quelle terre devastate dalla Guerra dei Sessanta Minuti stia crescendo un'oasi lussureggiante, ma si narra anche di spaventosi fantasmi che vagano fra gli Alti Ghiacci. | ||||||||
Brian Jacques | La leggenda di Luca | Mondadori | Junior Fantasy | 44 | 7,50 | 353 | Raffaella Belletti | |
Un fitto mistero avvolge le origini del nobile guerriero Martino, che parte da Redwall per svelare il segreto della leggenda di Luca, il padre inspiegabilmente scomparso quando lui era solo un bambino. Diretti verso nord, il valoroso topo e i suoi prodi compagni devono affrontare feroci donnole e altri predatori, prima di imbattersi nel relitto di una grande nave. Sul ponte insanguinato è scritta la storia del malvagio pirata Vilu Daskar e del coraggioso guerriero che gli diede la caccia per tutti i mari, determinato a ucciderlo per vendicare l'assassinio della moglie e di altre vittime innocenti... Età di lettura: da 11 anni. | ||||||||
William Nicholson | Il ritorno del Cantore. Il vento di fuoco. 1. | Mondadori | Junior fantasy | 45 | 7,50 | 311 | Maurizio Bartocci | |
Un popolo misterioso costruisce nel villaggio primitivo dei Manth una torre fatta di tronchi e canne (il "Cantore"); il vento che si incanala nelle canne fa uscire una musica celestiale che incanta l'intero villaggio e quel villaggio diventerà, secoli dopo, la città di Aramanth. Qui l'appartenenza dei singoli cittadini e delle famiglie ai ranghi sociali dipende dai punteggi assegnati loro in una serie infinita di esami che iniziano fin dalla prima infanzia; in base al punteggio avvengono brutali trasferimenti nei quartieri inferiori e ambite promozioni in quelli più ricchi ed eleganti. Solo la famiglia Hath contesta questa opprimente forma di "democrazia". Età di lettura: da 10 anni. | ||||||||
Michelle Paver | Cronache dell'era oscura. 1.La magia del lupo | Mondadori | I classici del Fantastico | 15,00 | 269 | Alessandra Orcese | Chronicles of Ancient Darkness: Wolf Brother | |
Torak è solo, ferito, terrorizzato, in fuga. Il suo unico alleato è un cucciolo di lupo rimasto orfano. La sola arma per sopravvivere è la sua abilità di cacciatore. Ma tra le cupe ombre della Foresta morire di fame non è ciò che spaventa di più. Perché un demone, lo stesso demone che ha ucciso suo padre, lo insegue furtivo e silenzioso come il respiro. Un demone deciso a distruggere tutte le tribù della Foresta, e che Torak - lui solo, nessun altro - dovrà sconfiggere durante la Luna del Salice Rosso. Anche se Torak è solo un ragazzo, e le tribù lo hanno esiliato per sempre... Primo romanzo delle "Cronache dell'era oscura", "La magia del lupo" sta scalando le classifiche di tutto il mondo. Il regista Ridley Scott ha deciso di trasformarlo in un film. Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
G. P. Taylor | La cometa nera | Mondadori | I classici del Fantastico | 16,00 | 358 | Maurizio Bartocci | Wormwood | |
Londra, 1756. A mezzanotte un terremoto scuote la città. All'improvviso le stelle scompaiono, il sole e la luna si inseguono veloci nel cielo, torme di cani feroci e cavalli imbizzarriti gettano nel panico la gente scesa in strada. Solo il dottor Blake, astronomo e maestro di Cabala, sa che ciò preannuncia l'arrivo della funesta cometa nera. La profezia è contenuta nel Nemorensis, il libro che custodisce i segreti dell'universo, da poco in possesso del dottore, e che in molti si contenderanno: angeli caduti, angeli guerrieri e angeli sterminatori, uomini deboli e potenti, scienziati e ciarlatani. Un'avventura appassionante, colma di magia e meraviglia, di intrighi e lotte soprannaturali, con un ricco e impietoso affresco della Londra settecentesca. | ||||||||
Steve Voake | Le tre lune di Aurobon | Mondadori | I classici del Fantastico | 15,00 | 272 | Maurizio Bartocci | ||
Gli insetti hanno sempre affascinato Sam, ma ultimamente ha la sgradevole sensazione che vespe e zanzare lo seguano ovunque. Sarà vero o una fissazione? Così un giorno, notando uno strano sciame di vespe, invece di fuggire decide di inseguirlo in bicicletta, ma rimane coinvolto in un tremendo incidente che lo fa finire in coma. Al risveglio si ritrova in una prigione e soprattutto... su un altro mondo. Per capirlo gli basta guardare il cielo e contarci tre lune! Sam ancora non lo sa, ma un'antica profezia parla proprio di lui, il figlio della Donna dei Sogni. Così lo spietato Odoursin e le Forze Oscure che dominano sul pianeta di Aurobon hanno deciso di rapirlo per portare a termine il loro programma letale contro la Terra. Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Natalie J. Prior | Lily Quench e la regina drago | Giunti | 11,50 | 150 | A. Ragusa | |||
Un drago semina il panico fra i sudditi del regno di Ashby. Gli unici ad avere la capacità di annientare il mostro sono i componenti di una famiglia di combattenti di draghi, gli Spazzafuoco. L'ultima rappresentante è Lily, la nostra protagonista, che noi incontriamo triste e sola, appena divenuta orfana e condannata al lavoro nella fabbrica degli occhielli. Infatti da quando il perfido Conte Nero ha ucciso il legittimo re Alwyn, usurpandone il potere, Ashby è diventato un luogo tetro, dove la cupa fabbrica di occhielli appesta l'aria con il fumo delle ciminiere. Il destino di Lily cambia improvvisamente quando è costretta ad affrontare il drago... Età di lettura: da 8 anni. |
||||||||
Patricia N. Elrod | Ravenloft. Le memorie di Strahd. 1.Il signore di Ravenloft | Armenia | Fantasy | 13,50 | 267 | |||
Un passato tragico e funesto grava sul Signore di Ravenloft, il conte Strahd Von Zarovich, tormentato, nel buio delle notti brumose, dal ricordo del suo amore immenso ma proibito per Tatyana, moglie del suo stesso fratello, e del fratricidio commesso nella vana speranza di conquistare l'amata. Nell'oscurità più profonda, Strahd rivive le crudeltà commesse per diventare Signore di Barovia, le stesse che lo hanno reso un vampiro immortale e dannato, un non-morto, padrone di un inferno su cui aleggiano le nebbie e la morte... | ||||||||
Tracy Hickman, Margaret Weis | La mano del caos. Il ciclo di Death Gate. 5. | Armenia | Fantasy | 15,00 | 446 | |||
Mentre il Caos imperversa ovunque, Hugh Manolesta, un assassino ucciso da tempo, viene fatto risorgere affinché continui la sua nefasta opera portando a termine un compito ben preciso come solo lui potrebbe. Nel frattempo su Arianus la situazione precipita, perché l'automa che dovrebbe far funzionare il complesso macchinario indispensabile alla sopravvivenza si é fermato, secondo le istruzioni ricevute a suo tempo dai Sartan. Una corsa disperata per salvare l'universo, una lotta senza quartiere fra persone che non sanno più che cosa scegliere fra la fedeltà al proprio signore, la lealtà verso gli amici o la coerenza riguardo ai propri ideali con cui si trovano costantemente in conflitto... | ||||||||
R. A. Salvatore | Trilogia degli elfi scuri. Volume unico. Il dilemma di DrizztLa fuga di DrizztL'esilio di Drizzt | Armenia | Fantasy | 25,50 | 733 | Nicoletta Spagnol | ||
Una grande trilogia di R. A.
Salvatore, che all'epoca della sua pubblicazione decretò il successo dello scrittore anche in Italia, dove oggi è seguito e apprezzato da una folta schiera di appassionati lettori.
Il dilemma di Drizzt: La fuga di Drizzt: L'esilio di Drizzt: |
||||||||
John Wyndham | Considera le sue abitudini | Nottetempo | Narrativa | 12,00 | 127 | Brinis Hilia | ||
In un futuro imprecisato, la narratrice si sveglia per ritrovarsi in un mondo di donne. Ma questa non è la sorpresa maggiore. Nelle conversazioni con le donne che le girano intorno sollecite e incuriosite, il mondo che conosceva appare improvvisamente diverso, orribilmente travisato, pieno di pregiudizi nei confronti degli uomini, che invano la narratrice tenta di smentire. Man mano che si addentra nel nuovo mondo e lo conosce meglio, scopre anche chi fu a determinare lo sterminio della razza maschile, e come retrospettivamente impedirlo... Ma è proprio questo che farà? E siamo sicuri che è una buona idea? | ||||||||
Flavia Bujor | Le tre pietre | RL Libri | Superpocket. Best seller | 4,90 | Jacopo De Michelis | La prophétie des pierres | ||
Una vecchia Profezia sta ormai per avverarsi. Allo scoccare della mezzanotte del giorno in cui compiranno quattordici anni, tre ragazze che non si conoscono si incontreranno nella foresta per scoprire che la vita vissuta fino a quel momento non era la loro e che un destino comune, irto di pericoli, le attende. Giada vive in un magnifico castello, ed è stata cresciuta fra vizi e privilegi da un padre molto anziano. Ambra è il suo opposto: è una contadina che, malgrado una vita di stenti e di sacrifici, sa cogliere e apprezzare le piccole gioie quotidiane. Opale è la più chiusa: molto schiva, non riesce a fare amicizia facilmente. Quando si incontrano, portano con sé soltanto il sacchettino che ciascuna ha ricevuto in dono per il compleanno e che contiene la pietra da cui hanno preso il nome. Sarà l'unica arma nel lungo viaggio che dovranno affrontare per sconfiggere le potenti forze del Male e difendere la libertà: perché questa è la missione decisa per loro in un tempo diverso e in un regno lontano. Per farlo, e per sopravvivere, dovranno imparare a fidarsi reciprocamente, a non avere paura e a osare gesta che mai avrebbero pensato di poter compiere. In un altro mondo intanto, quello reale, Goa giace in un letto d'ospedale. Non parla più, non mangia più; ha solo quattordici anni, ma è stanca di lottare contro il male che la consuma e ha deciso di lasciarsi lentamente morire. Una notte però fa uno strano sogno che la trasporta in un regno di fantasia in cui tre eroine stanno combattendo un'epica battaglia... Così il destino di Goa si lega indissolubilmente a quello di Giada, Opale e Ambra, perché la loro audacia nel titanico scontro per sconfiggere il Male cela un segreto che potrebbe ridarle la forza di lottare, e il coraggio di vivere. Straordinaria favola fantastica ma anche viaggio iniziatico con un messaggio irresistibile, "Le tre pietre" è il clamoroso debutto di una prodigiosa autrice di soli tredici anni: Flavia Bujor. Scritto con mano sicura nonostante la giovanissima età, è un romanzo ricco di immaginazione che riesce a dare vita ai sogni più arditi di ognuno di noi e a creare un universo a sé, dove tutti possono perdersi e ritrovarsi. "Le tre pietre" è stato un caso letterario in Francia, dove è diventato subito bestseller come anche in Germania, l'altra nazione in cui è già pubblicato. Presto verrà tradotto in diciassette Paesi, dagli Stati Uniti al Giappone, dalla Cina alla Gran Bretagna. Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
A cura di G. De Turris | Se l'Italia. Manuale di storia alternativa da Romolo a Berlusconi | Vallecchi | Fuori luogo | 24,00 | 480 | |||
Se Roma l'avesse fondata Remo? Se Dante non avesse scritto la "Divina Commedia"? Se Leonardo avesse fatto l'ingegnere? Se Mussolini fosse stato ucciso dopo l'udienza con il re il 25 luglio? Se il Grande Torino non fosse perito a Superga? Se Enrico Mattei non fosse morto nell'incidente aereo? Se l'attentato a Papa Wojtyla fosse riuscito? Queste e altre ipotesi in forma di racconto raccolte in una specie di "manuale" di storia virtuale o "ucronia", un genere letterario assai diffuso nei paesi anglosassoni, solo da pochi anni riscoperto anche da noi. Il volume, curato da Gianfranco de Turris, raccoglie testi di storici, giornalisti o romanzieri. | ||||||||
Jules Verne | Una fantasia del dottor Ox | Passigli | Le occasioni | 8,50 | 121 | |||
"Una fantasia del dottor Ox" è un originale racconto satirico nel quale il maestro della fantascienza moderna "si diverte" non a farsi beffe della scienza - della quale resta un adepto devoto - ma dei suoi tanti "sacerdoti" senza scrupoli. Con il tono dell'opera buffa, Jules Verne mette in scena un immaginaria pacifica cittadina delle Fiandre sconvolta dall'esperimento di uno "scienziato pazzo": in un bellissimo crescendo, assistiamo alla trasformazione dei suoi flemmatici abitanti in individui rissosi e pronti a partire in guerra contro i vicini, per un torto vecchio di secoli. E dunque possibile che il carattere dell'uomo e le sue qualità dipendano dalla quantità d'ossigeno respirata? | ||||||||
Rudy Rucker | Realware - La materia infinita | Mondadori | Urania | 1497 | 3,60 | 346 | Daniele Brolli, Margherita Galetti | Realware |
![]() |
||||||||
Rudolf Von Bitter Rucker matematico americano nato nel 1946, è diventato famoso con il ciclo dei bopper, macchine flessibili della prossima generazione, che si articola in quattro romanzi: Software - I nuovi robot ("Urania" n. 1382), Wetware - Gli uomini robot ("Urania" n. 1419), Freeware - La nuova carne ("Urania" n. 1428) e questo Realware, che conclude brillantemente la serie. |