(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pos | Prezzo | Pag | Traduzione | Tit. Originale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Christopher Golden | Di Santi e d'Ombre | Gargoyle | Nuovi incubi | 1 | 11,50 | 388 | Emanuela Rizzotto | Of Saints and Shadows |
Di solito mi tengo lontano un miglio dai soliti romanzi sui vampiri. Poi, ecco spuntar fuori Christopher Golden: il suo modo di scrivere è "fast and furious", intrigante ed originale,
e non vedo l'ora di avere tra le mani il suo prossimo libro... |
||||||||
Nato e cresciuto nel Massachusetts, dove vive attualmente con la sua famiglia, Christopher
Golden è l'autore pluri-premiato di una serie di romanzi horror bestseller negli Stati Uniti (The
Ferryman, Strangewood, The Gathering Dark, Prowlers e il recente Wildwood Road) oltre che della serie thriller Body of Evidence destinata al
pubblico dei teenagers. All'attività di romanziere, alterna quella di saggista, autore di fumetti (tra cui quelli tratti dalle serie tv Buffy, the Vampire Slayer ed Angel). Assieme alla collega Amber Benson ha creato per BBC-on-line il cartone animato horror Ghosts of Albion, un grande successo dal quale sono stati tratti giochi di ruolo, fumetti e libri illustrati. Ha altresì curato come editor due antologie di racconti sul personaggio di Hellboy. La tiratura complessiva nel mondo delle Sue Opere supera gli otto milioni di copie. Di Santi e d'Ombre è il primo volume della The Shadow Saga, che ha praticamente reinventato il mito del vampiro. |
||||||||
David Eddings, Leigh Eddings | Gli dei delle origini | Sperling & Kupfer | 19,00 | 374 | Linda De Angelis | The Elder Gods | ||
La saga dei sognatori. Primo Volume
David e Leigh Eddings tornano ad affascinarci con una nuova avvincente saga, in cui due generazioni di dei devono affrontare un destino minaccioso che incombe su di loro. Da qualche parte, oltre il polo più estremo del mondo, si estende la Terra di Dhrall, ancorata nella sua posizione immutabile dalla volontà di quattro potenti divinità. Capaci di piegare la realtà ai propri desideri e di influenzare le vite dei comuni mortali, esse sono però legate alle leggi della natura e non possono togliere la vita. Ma non sono l'unico potere esistente. Infatti, al centro di Dhrall vive Quello Chiamato il Vlagh, un essere orrendo e vorace che ha allevato uno smisurato esercito di mostri per conquistare il mondo e sterminare gli umani. Nelle battaglie che si susseguiranno la gente di Dhrall sarà aiutata da un'armata avventizia, formata da mercenari stranieri e da pirati, ma i veri eroi della guerra saranno quattro bambini enigmatici, chiamati i Sognatori. Allevati dagli stessi dei delle origini, anche questi bambini possono modificare il tessuto della realtà, però, a differenza di loro, non esitano a uccidere... |
||||||||
Terry Pratchett | Un cappello pieno di stelle | Mondadori | I classici del Fantastico | 16,00 | 328 | Maurizio Bartocci | A Hat Full of Sky | |
Una vera strega sa cavalcare una scopa, lanciare incantesimi, preparare potenti pozioni dal nulla. Tiffany, undici anni, no. Una vera strega non esce mai dal proprio corpo lasciandolo vuoto, per controllare come le sta il cappello. Tiffany, sì. E c'è qualcosa in agguato, pronto a impossessarsi di quel corpo. Qualcosa di terribile e antico, immortale. Se vuole salvarsi, Tiffany dovrà diventare una strega sul serio, con l'aiuto di Madame Weatherwax e della strampalata tutrice Miss Level. Ci saranno anche i Nac Mac Feegle, un branco di spiritelli turbolenti e puzzolenti, cacciati dal Paese delle Fate perché già in stato di ebbrezza alle due del pomeriggio. Combatterebbero per qualsiasi cosa. Figuriamoci se non lo faranno per Tiffany... | ||||||||
John Ronald Reuel Tolkien | Il cacciatore di draghi ovvero, Il fattore Giles di Ham | Bompiani | I libri di Tolkien | 19,00 | 143 | Isabella Murro | Farmer Giles of Ham | |
In un lontano passato, quando giganti e draghi ancora calcavano la valle del Tamigi, viveva
Giles, un fattore abitudinario e fanfarone, l'antieroico eroe di questo spassoso capolavoro di
Tolkien. Guadagnatosi per caso l'immeritata fama di valoroso avversario dei giganti, Giles sarà costretto a trasformarsi, di fronte all'arrivo del temibile
Chrysophylax, in cacciatore di draghi. Benché il compito sia indubbiamente al di sopra delle sue possibilità - e soprattutto del suo coraggio - in aiuto di Giles verranno non solo il suo fido cane Garm e la sua giumenta grigia, ma anche la fortuna e la magica spada
Caudimordax... Questa nuova edizione, arricchita dalle illustrazioni dell'edizione originale di Pauline Baynes, che Tolkien stesso giudicò il perfetto corredo visivo del racconto, da una nuova introduzione e un nuovo apparato di note, contiene inoltre la prima versione scritta da Tolkien e la mappa del Piccolo Regno. Nuova edizione italiana a cura di Lorenzo Gammarelli. |
||||||||
John Ronald Reuel Tolkien nacque il 3 gennaio 1892 a Bloemfontein, nel Sudafrica, da genitori inglesi. Massimo studioso di letteratura medievale inglese, studiò all'Exeter College di Oxford. Insegnò lingua e letteratura anglosassone a Oxford dal 1925 al 1945, e poi lingua e letteratura inglese fino al suo ritiro dall'attività didattica. Morì a Bournemouth, nello Hampshire, il 2 settembre 1973. Tra le sue opere, pubblicate in Italia da Bompiani a partire dal Duemila, ricordiamo: Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit annotato, Albero e Foglia, Le avventure di Tom Bombadil, Racconti ritrovati, Racconti perduti, Il Cacciatore di Draghi, Il Silmarillion, Mr. Bliss, Antologia di J.R.R. Tolkien, Le lettere di Babbo Natale, La Mappa della Terra di Mezzo, Lo Hobbit a fumetti, Racconti incompiuti, La realtà in trasparenza (Lettere 1914-1973), L'Atlante della Terra di Mezzo, Immagini. Nel 2003 Bompiani ha pubblicato Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit illustrati da Alan Lee e, nel 2004 Lo Hobbit annotato da Douglas A. Anderson. | ||||||||
John Ronald Reuel Tolkien | Il fabbro di Wootton Major. | Bompiani | I libri di Tolkien | 19,00 | 142 | Isabella Murro | Smith of Wootton Major | |
Ogni ventiquattro anni, nel villaggio di Wootton Major si tiene la Sagra dei Bambini Buoni, un evento per celebrare il quale il Mastro Cuciniere prepara una Grande Torta. In una fetta di questa torta, si nasconde una misteriosa stellina fatata, capace di cambiare la vita del fanciullo che la mangerà: è la chiave del magico mondo di Feeria, la porta d'accesso a un avventuroso viaggio verso gli arcani segreti del Re e della Regina delle Fate. Corredato dalle splendide illustrazioni di Pauline Baynes che ne impreziosivano l'edizione originale, il volume comprende la genesi della storia raccontata da Tolkien, la sua analisi della struttura temporale e dei personaggi, le sue riflessioni sulla natura di Feeria e la versione iniziale del racconto con un finale diverso. | ||||||||
A cura di Paolo Paron | I popoli di Tolkien | Bompiani | Tascabili. Saggi | 9,00 | 320 | |||
Introduzione di Gianfranco de Turris Il Signore degli Anelli non è stato certo il primo romanzo a descrivere mondi e popoli immaginari, ma di sicuro è stato il primo a fornirne un esempio compiuto con le sue oltre milleduecento pagine. Per dare una parvenza di “realtà” alla fantasia è necessario dettagliare, approfondire, precisare: quindi occorre avere uno spazio più che sufficiente. La superficialità e l’approssimazione non aiutano di certo a entrare in un Mondo Secondario che di per sé deve essere completo ed estremamente accurato, altrimenti non funziona quell’“effetto straniamento” che prende, avvince e non ti lascia sino all’ultima pagina. Il libro che qui si presenta ricostruisce la genesi delle razze della Terra di Mezzo attingendo ai libri principali di Tolkien, alla sua corrispondenza, e a quanto egli scrive in alcune sillogi di materiale non utilizzato o scartato in cinquant’anni dal nostro professore, mettendo ordine e – dato l’intrecciarsi fra loro delle storie di Elfi, Uomini, Nani, Hobbit e anche Orchi – chiarendo così la storia stessa della Terra di mezzo, i legami fra questi popoli, le avventure dei personaggi più significativi, le innumerevoli guerre che hanno caratterizzato i millenni dalla Prima alla Terza Era. In tal modo la vicenda di Il Signore degli Anelli non darà ad alcuni l’impressione di galleggiare nel vuoto, in una specie di limbo “storico”. Ne emerge così una vera e propria storia mitologica, che può essere messa alla pari dei tanti annali che ci sono giunti dal passato, ma anche dei libri sacri che hanno fondato l’Occidente e dei miti dell’Antica Europa che costituiscono – lo si voglia ammettere o meno – il nostro substrato culturale. Gianfranco de Turris |
||||||||
Paolo Paron, presidente da dodici anni della Società Tolkieniana Italiana, si occupa di recupero delle tradizioni popolari, di storie e leggende di narrazione orale. È autore di libri e fumetti per bambini inerenti a questi studi. | ||||||||
Alan Lee | Il Signore degli Anelli. Schizzi e bozzetti | Bompiani | 24,00 | 192 | Grazia Maria Griffini, Licia Vighi | |||
In questo libro, Alan Lee svela le tecniche che ha utilizzato per dar vita ai meravigliosi acquarelli presenti nell'edizione illustrata di "Il Signore degli Anelli". Queste immagini, di singolare forza evocativa, hanno rappresentato il mondo di Tolkien in modo così straordinario da rivelarsi poi fondamentali nella realizzazione della trilogia cinematografica di Peter Jackson, e decisive per la conquista dell'Oscar. Queste pagine contengono più di 150 bozzetti e i primi disegni concettuali che illustrano tutte le fasi di lavorazione fino al progetto compiuto. Sono anche inclusi 20 tavole a colori a pagina intera, numerosi progetti creati per i film e nuove illustrazioni realizzate espressamente per questo libro. |
||||||||
Alan Lee è l’illustratore della celebre edizione inglese del centenario di Il Signore degli Anelli e della nuova edizione di Lo Hobbit, entrambe pubblicate da Bompiani nel 2003 (con traduzione riveduta e aggiornata). Ha studiato design specializzandosi nella rappresentazione grafica dei miti celti e norvegesi; ha illustrato moltissimi volumi, tra cui Il Libro delle Fate, I Sogni di Merlino, Castelli e ha contribuito alla realizzazione del film Erik il Vichingo, per la regia di Terry Jones. Ha ricevuto la Medaglia Kate Greenway per l’edizione illustrata di Navi Nere innanzi a Troia, rivisitazione dell’Iliade a opera di Rosemary Sutcliffe. Dal 1997 ha lavorato come conceptual artist e scenografo per la trilogia cinematografica di Il Signore degli Anelli di Peter Jackson; nel 2004 ha ricevuto l’Oscar per la scenografia di Il Ritorno del Re. |
||||||||
Paolo Gulisano, Luisa Vassallo | Giochi da Hobbit. Feste e divertimenti della Terra di Mezzo | Ancora | 14,00 | 184 | ||||
Questo libro chiude la trilogia dedicata all'arte del "buon vivere" nella Terra di Mezzo. Dopo la cucina e la cura di sé, è il momento di una dimensione fondamentale della vita degli Hobbit: il "playing", ovvero la dimensione "ludica" del vivere, così cara a J.R.R. Tolkien. Si tratta di un vero e proprio "ricettario" di quest'arte dello stare insieme, che si ispira direttamente alla saga del "Signore degli Anelli" e da essa trae i molti riferimenti a giochi, feste, scherzi con indicazioni pratiche di come eseguirli. | ||||||||
Jack Yeovil | La dama immortale. Genevieve. 2. | Hobby & Work | Fantasy world | 12,50 | 301 | |||
Cupi e terribili segreti si annidano nei quartieri più malfamati e nei vicoli più riposti delle antiche città europee. Sotto la scorza illusoria della cultura e del progresso illuministico, batte un cuore di tenebra terribilmente arcano e sommamente minaccioso. Mostri, lupi mannari e vampiri esistono realmente, e altrettanto reali sono gli scopi che li muovono all'azione. Genevieve Dieudonné é una nobildonna che, pur affetta da vampirismo, ha deciso di battersi dalla parte dei comuni mortali. I suoi nemici giurati sono le creature uscite da un inferno inimmaginabile, frutto di antiche alchimie, incantesimi, maledizioni: esseri demoniaci che possono essere affrontati e sconfitti soltanto da chi ne condivide i terrificanti poteri. | ||||||||
Graham McNeill | Tempesta di ferro. Ultramarine. 2. | Hobby & Work | Future world | 12,50 | 359 | |||
E il quarantunesimo millennio della storia dell'umanità. Grazie alla scoperta della velocità ultraluce, l'uomo si è ormai diffuso a macchia d'olio per tutto l'Universo. La Galassia non è un luogo tranquillo dove vivere e prosperare. In questo futuro dalle tinte cupe e goticheggianti, il genere umano è costretto a combattere una guerra infinita, Il pericolo più grave arriva dal sistema planetario di Hydra Cordatus: qui hanno preso saldamente piede le truppe di assalto delle forze del Caos, la coalizione aliena che vorrebbe spazzare via la razza umana dall'Universo. | ||||||||
Clive Staples Lewis | Le cronache di Narnia. Il leone, la strega e l'armadio | Mondadori | 15,00 | 137 | Roberta Magnaghi | The Chronicles of Narnia. The Lion, the Witch and the Wardrobe | ||
Peter, Susan, Edmund e Lucy sono sfollati in campagna: c'è la guerra, e là saranno più al sicuro che a Londra. E quante sorprese li aspettano, nella grande casa che li ospita! La più straordinaria è senz'altro un immenso armadio che sembra fatto apposta per nascondercisi dentro, e che in realtà è una "porta" per entrare in un altro mondo. Quali segreti possono nascondersi in un armadio chiuso? Lucy e i suoi fratelli non immaginavano certo che nell'enorme guardaroba della casa di campagna ci fosse una porta, e dietro la porta un mondo popolato di fauni, gnomi, animali parlanti e creature meravigliose. È il fantastico regno di
Narnia, una landa bellissima, ma stretta nella morsa di un inverno senza fine e dominata dalla spietata Strega Bianca, che ha cancellato le stagioni e trasformato i nemici in statue di marmo. Ma c'è una creatura, grande e maestosa, che il piú potente degli incantesimi non riuscirebbe a piegare: il suo sguardo è furente e presto tornerà a fare giustizia di ogni crudeltà e sopruso... In una nuova traduzione, il libro che vi farà entrare nell'incanto di Narnia. |
||||||||
Clive Staples Lewis | Le cronache di Narnia (3 vol.) | Mondadori | Oscar grandi classici | 107 | 28,00 | 1167 | ||
Lewis scrisse i sette volumi del Ciclo di Narnia - qui pubblicati in un cofanetto in tre volumi - con la dichiarata intenzione di rivolgersi a lettori bambini, ma non soltanto a loro. Era sua opinione che "un libro non merita di essere letto a dieci anni se non merita di essere letto anche a cinquanta" e questi romanzi fantastici sono davvero "libri per tutti". I bambini vi troveranno il ritmo incalzante dell'avventura e una incredibile girandola di personaggi, mentre gli adulti scopriranno un "mondo secondario", creato da uno scrittore che attinge alla grande tradizione della letteratura dell'infanzia, ma anche alle allegorie dantesche. | ||||||||
James Stuart Bell, Carrie Pyykkonen, Linda Washington | Tutti i segreti de: 'Il leone, la strega e l'armadio' | Sperling & Kupfer | 14,00 | 246 | Roberta Ricca | Inside "The Lion, the Witch and the Wardrobe" | ||
Tutto quello che avreste voluto sapere sulle Cronache di Narnia ma ... non sapevate a chi domandare. Quando, all'inizio degli anni Cinquanta, lo scrittore irlandese Clive Staples Lewis diede alle stampe il primo volume dedicato alla lotta del leone Aslan e dei quattro fratellini Pevensie contro i poteri oscuri della Strega Bianca, non immaginava che il suo romanzo sarebbe diventato un classico della letteratura fantasy per ragazzi. E adesso, dopo aver venduto oltre sessanta milioni di copie in tutto il pianeta, essersi trasformata in una serie tv e aver ispirato persino J. K. Rowling, l'autrice di Harry Potter, la saga di Narnia è arrivata anche al cinema, grazie al film Disney. Ma che cosa il lettore deve mettere in valigia per accompagnare i giovani Lucy, Edmund, Susan e Peter nello straordinario viaggio verso un inverno magico popolato da fauni e castori parlanti? Proprio il libro che avete in mano, autentica guida ai segreti e agli aneddoti dei romanzi di Lewis. "Tutti i segreti de: Il leone, la strega e l'armadio" non è però solo una mappa dettagliata di un regno di fantasia che ci parla della realtà, ma pure uno scrigno pieno di giochi, test e approfondimenti, curiosità su vocaboli, piante e animali, riferimenti ad altri racconti che, almeno una volta, abbiamo tutti ascoltato. Ecco perché queste pagine sono per i giovani... di tutte le età. Perché non si è mai troppo vecchi per le favole. | ||||||||
Gianfranco Nerozzi | Resurrectum | Flaccovio Dario | 17,50 | 464 | ||||
Montagna Sacra, Arizona. Un team di astronomi gesuiti riceve dei segnali da una cometa: una trasmissione radio del 1939 con la voce di Hitler a un raduno nazista di massa e spirali di colore che forse celano un messaggio digitale. La formula crittografica delle proporzioni divine permette di tradurre quei segnali in un codice genetico speciale: un DNA che non sembra umano. Lo stesso rilevato nella Sacra Sindone e di cui il Vaticano non ha mai parlato. Lo stesso di una ragazzina vittima di uno stupro. Che cosa lega questo scuro messaggio ai disegni apocalittici rinvenuti in un cimitero di neonati decapitati? Cos'è l'antico crittogramma scoperto da un prete esorcista tra le macerie di Megiddo, dove avrà luogo la battaglia finale fra il bene e il male? | ||||||||
Michel Houellebecq | H. P. Lovecraft. Contro il mondo, contro la vita | Bompiani | Passaggi | 9,00 | 171 | |||
Howard Phillips Lovecraft, il più grande autore di letteratura fantastica del Novecento, è l'oggetto e insieme il soggetto di questo testo scritto da Michel Houellebecq "come se si trattasse del mio primo romanzo". Fondendo in un sapiente collage elementi biografici e analisi del testo, apparati critici e aneddotica, saggio e racconto, l'autore più trasgressivo del panorama letterario francese ha saputo offrire un tributo viscerale e appassionato all'autore che più ama, e soprattutto alla creatura più amata, quella "letteratura del sogno" di cui H.P. Lovecraft fu esponente a tutt'oggi insuperato. | ||||||||
Michel Houllebecq è nato nel 1958 e ha alle spalle una formazione scientifica. Ha pubblicato presso Bompiani La fessura, in Panta n. 18 Amore in versi. Il senso della lotta (2000) e i romanzi Le particelle elementari (1999), Estensione del dominio della lotta (2000), Piattaforma (2001) Lanzarote (2002) e La possibilità di un’isola (2005). | ||||||||
Lukha Kremo Baroncinij | Il grande tritacarne | kipple Officina Libraria | Bibliotheka di Avatar | 2 | 15,00 | 332 | ||
Eccola finalmente! La palude fecale infestata di batteri putrescenti. Fango, proteine, frattaglie,r esti d’interventi chirurgici e analisi aruspicine, colloidi, cadaverina, gel, amminoacidi, metalli in polvere, azotati, muffe, funghi tossici e ruggine, la feccia, la scoria. Tutti i cari amici immolati per la sopravvivenza e trasformati in grovigli di anellidi vischiosi, in una putrida melma nauseabonda. Il grosso vortice direzionato da Coriolis, il vorticoso gorgo dell’imbuto, della spirale tridimensionale, dell’elica, del carotaggio sminuzzante che risucchia la poltiglia putrescente! La magica macchina mangia, mastica, mesce, manteca, macina. E trita. E infine! Ripiglia a vomitare, stritola e poi caca strisce cilindriche, merda di merda, tubi mollicci che si piegano stanchi verso il basso. Un gettito deputao, niente più melma, niente più cloache, niente più cadaverina, niente più mota fecale, ma soltanto squisiti bastoncini profumati pronti in tavola! Un Soylent Green sacro e volontario. Ritorna Il Grande Tritacarne, il romanzo di Lukha Kremo Barocinij, edito per la prima volta nel 1999. Ritorna sotto una veste decisamente nuova. il romanzo è stato completamente rivisto e modificato, e aggiunto di un sequel (100 pagine in più che concludono l'intricata vicenda) e 12 stupende illustrazioni originali di Andrea Poletto. Il libro è inoltre accompagnato da un audio cd/cd-rom/divx che contiene la colonna sonora del testo composta da 9 band, un portfolio di ulteriori illustrazioni di Poletto e un video (con effetti speciali cinematografici di make-up) di Delikix, che completa il carattere multimediale di questa ultima uscita Kipple Officina Libraria, inserita nella collana "Bibliotheka di Avatär". Il libro va richiesto a Kipple, www.kipple.it |
||||||||
Kurt Vonnegut | La colazione dei campioni | Feltrinelli | I narratori | 15,00 | 272 | Attilio Veraldi | ||
Uno dei personaggi preferiti di Vonnegut, l'alter ego Kilgore Trout, scopre con orrore che Dwayne Hoover, un folle venditore di macchine del Midwest, prende sul serio la sua narrativa. Hoover impazzisce del tutto quando legge un romanzo di Trout nel quale Dio rivela che la Terra è abitata esclusivamente da robot e che vi agisce un solo uomo, una cavia di cui Dio studia le reazioni per capire quale altro tipo di mondo si potrebbe creare al posto di questo. Naturalmente il venditore di macchine è convinto di essere l'unico umano. Il risultato è una feroce satira che ci consegna la visione dell'autore americano sulla guerra, il sesso, il razzismo, il successo e la politica negli Stati Uniti, suggerendoci come vedere la verità. | ||||||||
Mervyn Peake | Gormenghast | Adelphi | Biblioteca Adelphi | 24,00 | 560 | |||
Il reame di Gormenghast ha il suo centro in un agglomerato tirannico con le sembianze di un castello. Qui ogni antica bellezza si è corrotta in cupa fatiscenza: le mura sono sinistre "come banchine di moli", e le costruzioni si tengono tra loro "come carcasse di navi sfasciate". E qui, intorno al piccolo Tito, settantasettesimo conte, si muovono la gigantesca contessa Gertrude, la madre, dalle spalle affollate di uccelli e dallo spumoso strascico di gatti bianchi; l'amata sorella Fucsia dai capelli corvini, che col suo abito cremisi infiamma i corridoi grigi; il fanatico custode delle leggi, Barbacane, nano storpio che raggela il sangue con lo schiocco della sua gruccia... Secondo episodio della trilogia iniziata con "Tito di Gormenghast" (Adelphi, 1981). | ||||||||
Benito Jacovitti | Jacovitti fantastorie. Fantascienza, fantasy e altre fantasie spazio-temporali | Nuovi Equilibri | 18,00 | 176 | ||||
Nella sua attività di vulcanico creatore di storie appartenenti a tutti i "generi" narrativi, Benito Jacovitti ha dato vita anche a racconti ascrivibili in via diretta e indiretta alla fantascienza. La sua attenzione di umorista ha sempre tenuto d’occhio i risvolti grotteschi insiti nelle scoperte della scienza e nelle sue possibilità di affrontare il futuro, ricavandone trame ricche di fantasia ma non prive di irridenti critiche alla fiducia umana nella tecnologia. Questa antologia abbraccia oltre un ventennio di racconti fantasy di Jacovitti, creati soprattutto per i settimanali “Il Vittorioso” e “Il Giorno dei Ragazzi”, le due testate alle quali egli collaborò più a lungo. E sono storie che spaziano da un remoto passato (“Pippo e il faraone”) al lontano futuro (“Pippo nel Duemila”, “Gionni Galassia”) con un occhio beffardo, sempre attento ai paradossi del presente. | ||||||||
Egle Rizzo | Il viaggio di Aelin | Flaccovio Dario | 20,00 | 600 | ||||
Un mago malvagio si diverte a giocare con i varchi dimensionali, porte che si aprono all'improvviso nel limbo tra fantasia e realtà. La giovane scrittrice Aelin precipita dentro uno di essi e si ritrova tra i personaggi del romanzo che sta scrivendo, in un dialogo inedito tra se stessa e le creature partorite dalla sua immaginazione. Tra draghi, faide che dividono regni confinanti e un cerchio di spade che potrebbe essere la chiave di tutto si dipana questa storia fantasy. | ||||||||
Valerio Evangelisti, Paolo Ferrucci | Lune nere. O Gorica tu sei maledetta; Il sonno degli innocenti | Aliberti | Due Thriller | 12,00 | 120 | |||
O Gorica tu sei maledetta: Nei Balcani, sul campo di battaglia inondato dalla luminescenza sinistra, intensa, della neve, si accavallano i concetti di nemico, alleato, mercenario. Esplodono tutte le forme, compresa quella umana che, modificata, trasfigura nel Poliploide: guerriero perfetto, indistruttibile, forse immortale. Rick Da Costa, mercenario al soldo dell'Euroforce, si trova a fronteggiare con i suoi uomini i mutanti della RACHE, suoi ex alleati. Di fronte all'attesa, di fronte a un imminente attacco, combattere per sé diviene forse l'unico modo possibile per cercare di dare valore alla propria esistenza. Gli eventi di questo conflitto, mosso da interessi talmente grandi da perdere spessore, sono ripresi, montati e creati da una 'troupe' televisiva: una bruciante critica al mito della guerra in diretta, della guerra chirurgica, della possibile, fedele, rappresentazione del vero. Il sonno degli innocenti: "A dispetto di tutti i secoli in cui sommi pensatori avevano dato il meglio, non si era ancora riusciti a riformare seriamente il concetto di famiglia". Cesare Picchi, dottore commercialista, per tre volte nella sua vita sul punto di salire sull'altare, cerca significato, profondità e rifugio nella filosofia, sua vecchia passione. E' il brivido dell'emozione in relazioni che si avvicendano l'una all'altra. La necessità di uscire da un mondo artefatto, ovattato, fatto di rapporti sociali privi di calore, di discussioni d'affari da tenersi sul 'green' del campo da golf, di soffocante importanza attribuita all'esteriorità, lo porta a vivere esperienze al confine tra innocenza e colpevolezza, tra oggettività e irrealtà. Una bellissima donna uccisa; l'arresto; il timore di un passato non esemplare, fino ad allora nascosto, che potrebbe riemergere; l'inquietante presenza di uno sconosciuto che lo insegue e il deflagrare di amicizie che si rivelano per quello che sono, cioè di convenienza. Sono fatti realmente avvenuti? O è vero, come scrisse il filosofo Calderon della Barca, che "La vita è sogno"? |
||||||||
Greg Iles | Il progetto Trinity | Piemme | 18,90 | 464 | Paolo Bianchi | The Footprints of God | ||
"Se state guardando questo video, significa che sono morto." E' questo il messaggio che David Tennant, celebre professore di Etica all'Università della Virginia, decide di lasciare inciso su una videocassetta prima di fuggire. La posta in gioco per i suoi inseguitori è troppo alta per lasciarlo in vita. Si rischia il fallimento della più grande invenzione di tutti i tempi: il progetto Trinity, un computer capace di riprodurre e amplificare i meccanismi del cervello umano. Ideato e realizzato da un pool composto dalle migliori menti scientifiche al mondo, Trinity sta per essere definitivamente attivato, ma le persone che l'hanno sperimentato stanno misteriosamente sparendo. Tennant è l'unico in grado di svelare al mondo i rischi legati all'invenzione. Quando inizia a soffrire di allucinazioni che pian piano gli fanno rivivere la vita di Gesù, lo studioso capisce che la macchina produce effetti collaterali molto pericolosi e che qualcuno trama nell'ombra per assumerne il controllo. In compagnia della psichiatra Rachel Weiss, Tennant fugge, sulle tracce di un segreto che lo riporta tra le strade di Gerusalemme, nei luoghi più celebri della Cristianità, dove il confine tra uomini e divinità è molto sottile... | ||||||||
Harry Turtledove | Dramma nelle terrefonde | Ass. Delos Books | Odissea. Fantascienza | 3 | 10,00 | 160 | Down in the Bottomlands | |
Il celebre romanzo del grande autore di storia alternativa ritorna con l'opera vincitrice del PREMIO HUGO 1994
Nella Terra alternativa immaginata da Harry Turtledove, in un’epoca molto antica, lo spostamento dei continenti nel loro costante movimento, ha determinato la chiusura dello Stretto di Gibilterra facendo emergere al suo posto una catena montuosa che ha fatto da barriera all’Oceano, interrompendo così il riversamento delle sue acque nel Mediterraneo e riducendo quest’ultimo a un mare interno, che nel corso dei millenni si è prosciugato per evaporazione. Al suo posto si è creata una enorme depressione la cui profondità raggiunge diversi chilometri sotto il livello del mare. Ora questa depressione viene chiamata Terrefonde, una terra brulla e inospitale, dove poche e particolari specie vegetali e animali sono riuscite ad adattarsi. Proprio per questa caratteristica le Terrefonde, che fanno parte della nazione Tartesh, sono diventate Parco Ecologico protetto da ogni mezzo tecnologico e dal suo inquinamento. Harry Turtledove ambienta qui la sua storia, dove il protagonista è un biologo di nome Radnal vez Krobir, Ranger del Parco, che normalmente guida comitive di turisti, il quale si trova coinvolto suo malgrado in un complotto ordito dalla confinante nazione del Morgaf che ha lo scopo di annientare l’economia e la stessa nazione del Tartesh. |
||||||||
Walter Jon Williams | L'era del flagello | Ass. Delos Books | Odissea. Fantascienza | 4 | 9,00 | 128 | The Green Leopard Plague | |
Il romanzo che ha esplorato le nuove frontiere della narrativa di fantascienza - Vincitore del PREMIO NEBULA 2004
Prima della Guerra della Luce, che ha sconvolto il mondo e ha spazzato via dalla Terra gran parte della popolazione, un famoso ricercatore biotecnologico conduce esperimenti su un misterioso virus, capace di alterare geneticamente le cellule umane e renderle in grado di sintetizzare la luce. Il virus è letale per gli esseri umani, perché diffondendosi come un morbo potrebbe renderli come vegetali. Poi scoppia la Guerra e di quell’esperimento si perde ogni traccia. Si sa solamente che lo scienziato è stato ucciso. A decenni di distanza un altro scienziato, il professor Davout, decide di mettersi sulle sue tracce, e per farlo incarica una donna che vive nell’arcipelago di Rock Island. Michelle è una mutante: è stata una scimmia, poi, trasformatasi in sirena, vive di pesca ed effettua ricerche su commissione via internet. La donna accetta l’incarico e ben presto arriva a fare una scoperta sconvolgente. |
||||||||
Heike Hohlbein, Wolfgang Hohlbein | La leggenda di Camelot. 3.Lo scudo delle rune | Fabbri | Narrativa | 15,90 | 526 | Alessandra Valtieri | Runenschild | |
Lancillotto-Dulac è in fuga con Ginevra. Si sono giurati amore per sempre e a costo della vita non si separeranno. Ma Artù li insegue per giustiziarli. E la sanguinaria spada di Lancillotto gli sottrae umanità ogni volta che la usa. Quando si rifugiano nel castello di Tintagel, arriva il momento di affrontare gli inseguitori, e anche se stessi. Fuori, intanto, il mondo viene travolto dalla lotta tra Mordred e i cavalieri della Tavola Rotonda... Età di lettura: da 10 anni. |
||||||||
Ann Downer | La magia si dischiude | Il Punto d'Incontro | Fantasy | 13,90 | 239 | Elena Giustarini | ||
Povera Theodora! Suo padre è partito senza di lei per una missione scientifica nella giungla del Laos, i suoi migliori amici sono andati in vacanza e davanti a sé non ha che la torrida estate di Boston... Povero mago Gideon! Wycca, la sua giovane viverna, è sparita in un buco magico temporale alla ricerca di un posto tranquillo per deporre le proprie uova. Kobold, lo stregone rivale di Gideon, sta cercando in tutti i modi di mettere le mani su di lei. Nel tentativo disperato di salvarla, Gideon segue Wycca nel buco magico e, dal tredicesimo secolo in Inghilterra, il mago si trova trasportato nel terrificante mondo moderno, a Boston! Ben presto Theodora si trova coinvolta nella più fantastica vacanza della sua vita, i cui protagonisti sono una cucciola di viverna fanatica della cioccolata, una carta da gioco misteriosa, una coppia di stregoni strampalati. Età di lettura: da 11 anni. |
||||||||
Commoner Joe | Blue Sky e l'ingannevole mondo dell'apparenza | Greco | 8,00 | 165 | ||||
Miriam, la protagonista, è una ragazza come tante. E' fortemente attratta dai falsi valori che circondano la società in cui vive: la ricchezza, il potere, la bellezza esteriore. Una notte, incantata da una luce misteriosa, decide di seguirla, precipitando nel fantastico mondo dell'apparenza. Qui la sua storia si intreccia con quella di Blue Sky, un saggio e spiritoso drago che la mette in guardia contri i falsi valori, suggerendole di non fermarsi alle apparenze, ma di ascoltare la voce del proprio cuore per intraprendere il sentiero giusto nel cammino della sua vita. Il ricavato della vendita del libro andrà in beneficenza ai bambini di Migoli (Tanzania) a cui questo libro è idealmente dedicato. |
||||||||
Cornelia Funke | Cuore d'inchiostro | Mondadori | I classici del Fantastico | 16,00 | 484 | Roberta Magnaghi | Tintenherz | |
Hai mai pensato che i personaggi di un libro possano prendere vita? Meggie adora i libri, come suo padre. Sarebbe felice di vivere finalmente tranquilla nella loro casa, ma un giorno uno straniero bussa alla loro porta, e ancora una volta, come tante in passato, Mo inizia a fare i bagagli. Devono fuggire, nascondersi. Ma da cosa? Da chi? Presto il segreto sarà svelato: Mo, che con la voce ha la straordinaria capacità di infondere la vita nei libri, in una notte crudele osò leggere un libro arcano, "Cuore d'inchiostro" e un malvagio signore dal cuore nero, Capricorno, si liberò dai lacci delle parole, per materializzarsi nel suo salotto. In quell'attimo fatale, accadde anche qualcosa di più grave: la moglie di Mo scomparve per sempre tra le pagine del libro. Ora lo spietato Capricorno cerca Mo lingua di fata per piegare il suo dono a perfidi scopi. Meggie si trova trascinata in un turbine di vicende in cui l'immaginazione diventa realtà... | ||||||||
Ulysses Moore | La casa degli specchi | Piemme | Il battello a vapore | 14,90 | 240 | |||
Traduzione e adattamento del testo di Pierdomenico Baccalario A Kilmore Cove succedono delle cose strane: c'è la statua di un re mai esistito, i binari del treno non portano da nessuna parte, è impossibile collegarsi a Internet e usare i telefonini cellulari. Sembra che il paese sia stato cancellato da tutte le carte geografiche apposta per custodire un segreto. Ulysses Moore ne sa qualcosa? Questa volta l'indagine di Jason, Julia e Rick parte dalla Casa degli Specchi: nella misteriosa abitazione di Peter Dedalus, il geniale inventore sparito da anni senza lasciare traccia, niente è ciò che sembra... Età di lettura: da 8 anni. |
||||||||
Natalie J. Prior | Lily Quench e le montagne nere | Giunti | Giunti Junior | 11,50 | 160 | |||
La seconda avventura della Ammazzadraghi più famosa del mondo. Nella passata avventura, la nostra eroina ha messo in fuga il Conte Nero e restituito il trono al legittimo erede, ma la popolazione del regno di Ashby non può ancora vivere in pace. Stavolta Lily si trova a viaggiare nelle fredde e innevate Montagne Nere, a combattere vecchi nemici e vecchie paure, ad affrontare la temibile Rovina dei Draghi, ma in questa impresa sarà ancora in compagnia di una vecchia amica: la Regina Drago. Età di lettura: da 8 anni. | ||||||||
Moony Witcher | Il club di Nina. Per una vita da Sesta Luna | Giunti | Giunti Junior | 8,90 | 160 | |||
Ciclo La bambina della Sesta Luna
In compagnia di Cesco, Roxy, Fiore e Dodo, Nina ti accompagna nelle tue giornate. Tanto spazio per scrivere i momenti da ricordare, tanti suggerimenti da condividere con gli amici. Vuoi essere anche tu del Club di Nina? Consigli, formule e segreti e gli sticker di Nina. Età di lettura: da 10 anni. |
||||||||
Moony Witcher | Nina e l'occhio segreto di Atlantide | Giunti | Giunti Junior | 13,50 | 304 | |||
Ciclo La bambina della Sesta Luna
La storia di Nina e dei suoi amici è giunta a una svolta cruciale. Manca soltanto un Arcano, l'Acqua, ma raggiungerlo non sarà affatto facile. Anche perché qualcuno trama nell'ombra contro la piccola alchimista. Qualcuno di importante, insospettabile, molto vicino a lei... Età di lettura: da 8 anni. |
||||||||
Cornelia Funke | Il Cavaliere dei draghi | Fabbri | Narrativa | 15,90 | 547 | Roberta Magnaghi | Drachenreiter | |
Gli uomini stanno per invadere l'ultima valle abitata dai draghi d'argento. Lung, un giovane drago coraggioso, parte alla volta della Terra ai Confini del Cielo, la valle dove i suoi simili vivono felici, al sicuro dagli umani: un luogo incantato, sempre ammesso che esista. Con lui parte la sua cobolda personale, Fiore di Zolfo. Ai due si uniscono Ben, ragazzino solitario, e un omuncolo dall'aria equivoca, Filo di Ragno. Il viaggio è lungo e la banda affronta peripezie di ogni genere per arrivare alla meta. E sì, il luogo incantato esiste davvero, si trova sull'Himalaya, così come esiste Stralidor, Colui Che Come Oro Sfavilla, mostruoso essere scintillante e gelido: l'ultima battaglia sarà contro di lui, il nemico che minaccia da sempre la stirpe dei draghi. | ||||||||
Mary Norton | Ai piedi dell'erba. La saga degli Sgraffìgnoli | Salani | Gl'istrici | 8,00 | 203 | |||
Secondo episodio della saga degli Sgraffìgnoli, una famiglia di esseri in miniatura che vivono "sgraffignando" ciò che gli umani rifiutano. La metafora poetica e sempre attuale dell'universo degli "invisibili", dei senza fissa dimora e dei senza patria. Il libro viene ripubblicato in una nuova edizione con le illustrazioni di Serena Riglietti, creatrice delle copertine di Harry Potter. Con questa saga Mary Norton ha vinto la Carnegie Medal, importante riconoscimento per la letteratura per ragazzi. | ||||||||
Mary Norton è nata nel 1903 in Inghilterra, ha vissuto a lungo in Portogallo e negli Stati Uniti, è stata anche attrice e pittrice. Questa nuova edizione della saga degli Sgraffignoli, già interamente pubblicata da Salani, è illustrata da Serena Riglietti. | ||||||||
Edi Vesco | Il Magicolibro | Sperling & Kupfer | 14,00 | 264 | ||||
Il Magicolibro è una porta aperta sul mondo di Harry Potter. Accompagnati da folletti chiamati Magiguide (Sofia Amnesia, Lasagna Cuccagna, Remigio Prodigio, Forsizia Furbizia...), i lettori potranno scoprire curiosità inedite sui romanzi della Rowling, sui film e sulla stregoneria. Oltre a un completissimo colpo d'occhio sul "fenomeno" Harry Potter, il libro si articola in quattro parti, corrispondenti ciascuna a una classe di Hogwarts. Prima di passare alla classe successiva, proprio come a Hogwarts si dovranno sostenere degli esami (cruciverba, giochi, enigmi e quiz assortiti). In più, dritte sulle "applicazioni" pratiche della magia nella nostra vita: test, ricette, curiosità su piante e animali misteriosi, minilezioni di trucchi e incantesimi e le più strane ricette di amuleti e sortilegi. | ||||||||
Luciano Ligabue | La neve se ne frega | Feltrinelli | Universale Economica | 8,00 | 240 | |||
Il mondo è pulito. Le risorse rispettate. I bisogni soddisfatti. Un soffice rigore governa l'esistenza. Tutto secondo i diritti e i doveri del Piano Vidor. Siamo in un altrove temporale e nel migliore dei mondi possibili, sia pur a fronte di un controllo totale. Il Piano Vidor ha a cuore il benessere e la felicità delle coppie e infatti DiFo e Natura sono felici, secondo programma. Lavorano, fanno l'amore, frequentano amici, si lasciano intrattenere dalle forme di spettacolo consentite. Ma questo tempo, apparentemente così simile al nostro, è segnato da una profonda alterazione socio-biologica che ha a che fare con il mistero del nascere, del venire al mondo. I protagonisti sono destinati a imbattersi in quel mistero... | ||||||||
Roald Dahl | Il grande ascensore di cristallo | Salani | Istrici d'oro | 12,00 | 187 | |||
"Il grande ascensore di cristallo" è il seguito della "Fabbrica di cioccolato", ma anche un incredibile romanzo di fantascienza a sé stante, scatenato e sarcastico. Una presa in giro delle campagne pubblicitarie che sorgono intorno ai viaggi interplanetari, con Presidenti infantili devoti alla loro Tata e Alberghi Spaziali infestati da malefiche uova: i Cnidi Vermicolosi. E per ogni circostanza il signor Wonka, proprietario della fabbrica, ha una trovata, una battuta, una stupefacente soluzione: un po' prestigiatore, un po' clown, un po' filosofo. Età di lettura: da 8 anni. | ||||||||
Roal Dahl era altissimo, quasi un gigante: i suoi genitori infatti venivano dalla Norvegia, la patria dei giganti e degli gnomi. Nato nel Galles, passò infanzia e giovinezza in Inghilterra e a diciotto anni andò in Africa a lavorare per una compagnia petrolifera. Durante la seconda guerra mondiale fu pilota della RAF. Ai suoi quattro figli raccontò le storie che poi scrisse, tutte su esseri che, secondo lui, aveva conosciuto di persona: Gremlins, Giganti, Streghe, Sporcelli, ma anche bambini saggi, anzi, gli unici saggi della Terra. Salani ha pubblicato: In solitario. Diario di volo, Un gioco da ragazzi, Il libro delle storie di fantasmi, Danny il campione del mondo, Il GGG, Le streghe, Matilde, Gli Sporcelli, Boy, La fabbrica di cioccolato, James e la pesca gigante, Agura Trat, La magica medicina, Sporche bestie, Versi perversi, Io, la giraffa e il pellicano, Il dito magico, Il coccodrillo Enorme, Furbo, il signor Volpe, Minipin. | ||||||||
Neal Stephenson | Ciclo Barocco. 2.Confusione | Rizzoli | Scala stranieri | 23,00 | 941 | Gianni Pannofino | The Confusion | |
1689: ad Algeri, Jack Shaftoe, noto anche come il Re dei Vagabondi, sfugge alla schiavitù e si getta alla ricerca del favoloso tesoro di un pirata spagnolo, in una sarabanda di battaglie, duelli, bravate, inseguimenti, fughe per il rotto della cuffia dalle grinfie dell'Inquisizione. In Europa, Eliza de la Zeur, già vergine di un harem turco, confidente di re nemici, spia e signora di speculazioni finanziarie, cerca di raggiungere l'Inghilterra ma viene intrappolata in una rete di intrighi a Versailles, alla corte del Re Sole. Intanto, Leibniz e Newton, entrambi corrispondenti di Eliza, continuano la loro disputa (e scoprono, equazione dopo equazione, i fondamenti della scienza moderna), gli alchimisti non si rassegnano a cedere il campo agli scienziati, padri e figli si incontrano in terre lontane, il mondo conosce l'alba di una rivoluzione economica, e Daniel Waterhouse raggiunge la colonia del Massachussets, nella speranza di trovare la pace che la sua patria ha perduto. Travolgente romanzo storico, geniale affresco della globalizzazione colta ai suoi albori, catalogo di storie, geografie, scienze e arti provenienti da ogni angolo della terra, questo secondo volume del Ciclo Barocco prosegue la saga degli Shaftoe e dei Waterhouse avviata in "Argento vivo" (e in "Cryptonomicon", ambientato tre secoli dopo) ed è una fantastica immersione nei labirinti del passato, in cui i lettori avventurosi potranno perdersi e ritrovarsi. Ancora una volta, Neal Stephenson dimostra efficacemente, in un'ambiziosa costruzione narrativa capace di mantenere tutte le sue promesse, che il metodo migliore per capire il futuro è gettare uno sguardo del tutto nuovo sulla nostra storia. | ||||||||
Neal Stephenson è nato il giorno di Halloween del 1959, nel Maryland. Ha vissuto nell’Iowa e nell’Illinois prima di stabilirsi a Seattle, e ha studiato all’Università di Boston. Prima del suo bestseller Cryptonomicon (edito in Italia da Rizzoli nel 2000), ha pubblicato alcuni romanzi, tra i quali Snow Crash (Shake Edizioni 1995), considerato oggi un vero e proprio classico della cultura cyberpunk. Il primo volume del Ciclo Barocco è Argento vivo (Rizzoli 2004). Il terzo e ultimo si intitolerà Il sistema del mondo. | ||||||||
Peter Freund | Laura Leander e l'oracolo della sfinge d'argento | Il Punto d'Incontro | Narrativa | 18,90 | 407 | |||
Laura ha solo tredici anni, ma ha delle capacità straordinarie e dei buoni amici. Con il loro aiuto affronta ancora una volta il Principe Nero, che tiene prigioniero suo padre su Aventerra, il mondo parallelo al nostro dove un terribile drago a due teste si è risvegliato da un lungo sonno. Per compiere la sua missione, la coraggiosa ragazzina deve ritrovare una leggendaria spada magica e recarsi nelle inospitali Montagne del Fato, dove è in agguato la gigantesca Sfinge d’Argento, che accorda l’ingresso soltanto a chi risponde correttamente alla domanda dell’oracolo. Una risposta sbagliata significa la morte. Accompagnata solo da Turbine, il suo cavallo, Laura vaga per la giungla incantata, finché a un tratto le appaiono gli occhi rosso rubino della tremenda creatura mitologica... |
||||||||
Isaac Asimov, Anthony Burgess, Umberto Eco, Erich Fromm... | MilleNovecentoOttantaQuattro | 11,00 | 115 | Veronica Raimo, Maria Gallone, Luca Briasco, Tommaso Pincio, Andreina Lombardi Bom | ||||
Forse nessun romanzo ha colpito l’immaginario di generazioni di lettori in tutto il mondo con la dirompenza e la profondità di 1984 di George Orwell. A mezzo secolo dalla sua prima pubblicazione, ancora oggi lettori comuni e lettori “speciali” si interrogano sul perché di questo successo, per alcuni addirittura sproporzionato rispetto alla qualità letteraria del romanzo, ma per tutti in fondo dovuto alla sempre tragica attualità dei temi del totalitarismo, della lotta dell’individuo contro il sistema, del controllo delle menti da parte dei media, altrettante “invenzioni” che si ritrovano nelle pagine di Orwell. Per la prima volta, questo volume riunisce i saggi di un inedito sestetto di grandi stelle della letteratura internazionale (Asimov, Burgess, Eco, Fromm, Hitchens, Pynchon) che rileggono un capolavoro “evergreen” della letteratura moderna. |
||||||||
Harry Turtledove | Le daghe della legione | Tea | Tea Due | 1310 | 8,50 | 490 | ||
Le forze ostili all'Impero e i difensori delle terre di Videssos marciano ormai verso lo scontro inevitabile che deciderà le sorti della guerra. Nuovi alleati giungono in aiuto di Thorisin Gavras e delle sue armate, guidati da Viridovix e dall'ineffabile medico della Legione. Mentre Marcus Scaurus, preso in un turbine di eventi, arriva a penetrare sino nel cuore del paese degli Yezda, dove il mago Avshar continua a esercitare la sua nefasta influenza, il capo stesso dei nomadi comincia a guardare con sospetto il crescente potere del negromante. Tuttavia Marcus e Viridovix dovranno ancora una volta unire il potere delle loro spade magiche - le stesse che li hanno portati nel mondo di Videssos - per avere ragione del loro arcinemico. | ||||||||
Rupert Thomson | Divided kingdom. Sei collerico, malinconico, flemmatico o sanguigno? | Isbn edizioni | 16,00 | 350 | Michele Piumini | Divided Kingdom | ||
Nel giorno della Riorganizzazione, i bambini sono stati strappati alle madri, le famiglie smembrate e la memoria si è perduta. Il nuovo sistema politico si fonda sulla teoria medievale degli umori. Collerici, malinconici, flemmatici e sanguigni sono stati deportati nei quattro quartieri dai confini invalicabili in cui il Regno è stato diviso. Per limitare i conflitti, il simile dovrà convivere con il simile. Da adulto, uno di questi bambini perduti ricostruisce l'avventuroso e doloroso percorso che lo conduce ad accettare il proprio passato negato. Allo stordito conformismo dell'infanzia, seguono un'improvvisa ribellione e una fuga che lo lascia senza fiato. "Divided kingdom" è una potente distopia, magnificamente scritta, densa di eventi, luoghi e personaggi miracolosamente credibili: un flemmatico terrorizzato dal sole perché convinto di essere di burro, un indimenticabile museo delle lacrime dove il pianto dei malinconici è stato archiviato in fiale numerate, le corse in bicicletta su autostrade ormai deserte, i Bianchi che vivono come animali, vagando tra i confini senza usare parole. Nelle continue invenzioni di Rupert Thomson si riverberano, con una luce nuova, molte delle tragedie del Novecento, un secolo sempre in bilico tra la tentazione di dimenticare e la necessità di non dimenticarsi. Revisione di Anna Mioni. |
||||||||
Kevin Guilfoile | Il creatore delle ombre | Sperling & Kupfer | Narrativa | 18,00 | 467 | Tullio Dobner | Cast of Shadows | |
In un futuro ipotetico, e potenzialmente non lontano, in cui la clonazione umana è pratica diffusa e legale, Davis Moore dirige un esclusivo centro per la fertilità. Non ci sono limiti alla sperimentazione, non ci sono limiti alla sua carriera, ma la battuta d'arresto arriva dalla sua vita privata. Sua figlia non c'è più, violentata e strangolata, e tutto ciò che rimane di lei è il pacchetto di indumenti personali che la polizia riconsegna alla famiglia. Ma in quella busta di plastica c'è anche il suo assassino, il suo DNA in un capello. Dove si spingerebbe un padre per scoprire l'assassino della figlia? | ||||||||
Autori vari | Bambini cattivi | Melquiades | Dagherrotipi | 8,00 | 146 | |||
Una raccolta di racconti sulle orme di Poe, Lovecraft, King e Barker eterogenei per lunghezza, toni e situazioni. Fatevi coraggio ed entrate nel parco giochi dedicato all’horror e a tutte le sue sfumature, le short stories che vi aspettano sono come bambini che non vedono l’ora di giocare insieme a voi per lunghe piacevoli ore. Siete però avvisati: questi bambini sono cattivi. Molto cattivi. | ||||||||
M. T. Anderson | Feed | Fabbri | Contrasti | 14,50 | 313 | Berenice Capatti | ||
Titus e i suoi amici volano sulla Luna per una breve vacanza scolastica, decisi a divertirsi quanto possibile. Siamo in un futuro remoto e tutti hanno impiantato un cervello un "feed", l'archivio delle informazioni necessarie per cavarsela in ogni occasione, che consente di limitare il pensiero al minimo necessario. Un corto del "feed" conduce Titus e Violet, conosciuta sulla Luna, a un periodo di immobilità. Violet è molto diversa dagli altri ragazzi: lei è cresciuta imparando a pensare con la propria testa, e continua a sorprendere Titus... Età di lettura: da 13 anni. | ||||||||
Aquilino | Il tempo degli orcoidi | Fabbri | Narrativa | 15,90 | 320 | |||
"Io, Conquistator L'Ink, colonizzerò il vostro cuore e la vostra mente. Venite a me, Cavalieri Audaci. Vi sto aspettando" Dopo aver affrontato l'Universo Nebbioso in Cacciatori di Orchi e le insidie dei Mondi Impossibili, Spenser e Kitti, i giovani Cavalieri Audaci armati della micidiale Spada Fiorita, sono pronti a gettarsi nella battaglia decisiva contro L'Ink, signore dei collegamenti tra i mondi. Questa volta l'obbiettivo di L'Ink è addirittura la Terra, e Spenser e Kitti, in compagnia di Bobot, della Nessuna Telia, del Pellegrino, di antichi pittori, illuminati missionari e geniali filosofi, dovranno opporsi a tutti gli inganni orditi dal loro nemico giurato, uscire dal Tempo e combattere nel Cinquecento e ai nostri giorni, a Perugia, nell'Oceano Atlantico e infine nel Nuovo Mondo... e così entrare a Palazzo Dominio, dove L'Ink ha raccolto i semi degli Orcoidi, una nuova razza di Orchi Umanoidi. Dall'anticipazione: |
||||||||
Gianfranco De Turris | Roma fantastica. Orrori e misteri di ieri, oggi e domani | Alacran | Le storie | 16,80 | 336 | |||
Sedici angoscianti storie tra fantastico, horror e fantascienza, ambientate nella Roma dell'antichità, del presente e del prossimo futuro. Culti misterici, orrori sotterranei, fantasmi seducenti, divinità vendicative e maledizioni dimenticate. La Città Eterna nasconde un cuore oscuro e palpitante. | ||||||||
Massimo Mongai | Alienati | Robin | I libri bianchi. Contemporanei | 15,00 | 310 | |||
Dall'autore di libri cult della fantascienza italiana una nuova, esilarante avventura che condurrà il lettore nei meandri di quello che, forse, è lo spazio inesplorato più vasto: l'inconscio. Se era già difficile nutrire le razze aliene non sarà certo meno facile curarle, redimerle dalla loro condizione di alienati. La domanda che il protagonista della nostra storia, analista provetto, si pone è sostanzialmente questa: "Come posso analizzare un tripode di Alpha Centauri e soprattutto qual è il lato giusto per farlo stendere sul lettino?". Tra esilaranti e improponibili traumi extraterrestri, Mongai ci dimostra che, se è già difficile entrare in contatto con un nostro simile, diventa addirittura impossibile guarire una razza per la quale potremmo essere noi la principale causa di fobia. | ||||||||
Laura Hickman, Tracy Hickman | I cantici del bronzo. 1. Il guerriero misterioso | Armenia | 16,90 | 508 | ||||
Il mondo degli umani e dei nani è dominato da cinque draghi immortali, che usano i monaci e le sacerdotesse per mantenere l'equilibrio, imponendo l'ostracismo agli alienati, i violenti e inquieti "Eletti". Galen Arvard, un giovane fabbro, nasconde un terribile segreto alla sposa e all'amico nano Cephas. Nottetempo è afflitto da incubi dominati da una donna alata, un goblin e uno straniero misterioso; durante il giorno, invece, è tormentato dagli oggetti più comuni (statue, spade, maniglie) che gli rivolgono la parola. Non riuscendo a nascondere le proprie bizzarrie ai monaci, viene imprigionato e condannato all'esilio. Ma è proprio a questo punto che iniziano gli intrighi e le avventure... | ||||||||
Tracy Hickman, Margaret Weis | Le cronache annotate. Trilogia completa: I draghi del crepuscolo d'autunno I draghi della notte d'inverno I draghi dell'alba di primavera | Armenia | 27,50 | 928 | ||||
Un volume di grande formato destinato a tutti gli appassionati che hanno seguito con fedeltà e dedizione le avventure della saga di Dragonlance. Per la prima volta al pubblico italiano viene offerta la possibilità di esaminare il ricco corredo di note, commenti e osservazioni proposto dagli autori, che guidano idealmente i lettori in una sorta di affascinante viaggio a ritroso per scoprire la genesi di una delle epiche più fortunate e travolgenti del genere, con le sue situazioni topiche, i suoi eroi, i suoi comprimari. | ||||||||
Bernard Werber | Omicidio in paradiso | Mondadori | Omnibus | 18,00 | 339 | |||
Da qualche parte, nell'universo, sorge un'isola chiamata Eden. E arroccata su un altopiano, circondata da mura di marmo, una città: Olimpia. Nel suo cuore, un'inconsueta istituzione: la Scuola degli dèi. l professori sono dodici divinità della mitologia greca. Gli studenti, che in vita si sono distinti per audacia e spirito d'iniziativa, sono centoquarantaquattro angeli, ammessi qui per imparare il mestiere più antico e difficile: il mestiere di dio. Superando una competizione talvolta feroce dovranno dimostrare di saper guidare verso un maggiore livello di coscienza gli uomini che sono stati loro affidati: un popolo di Terra 18, il pianeta su cui si esercitano i futuri dèi. Un'avventura straordinaria, insomma, ma costellata di pericoli e insidie. Perché, a dispetto del nome, la vita nell'Eden non è un paradiso. E accade l'impensabile. Uno degli allievi viene ucciso, e la risposta all'omicidio può essere trovata solo nell'unico luogo che, per ordine degli dèi, non deve mai e poi mai essere avvicinato: l'Olimpo. Ma qualcuno si ribella alle imposizioni, qualcun altro si convince che ogni cosa è già decisa. E intanto tutti si chiedono: che cos'è la luce misteriosa che lampeggia ogni sera sulla montagna? Chi dimora sulla vetta nascosta dalle nuvole perenni? Zeus? Il Sommo Artefice? L'Architetto Supremo? Nessuno lo sa, nemmeno gli dèi, che addirittura dubitano della sua esistenza. Però c'è chi vuole sapere. E, soprattutto, vedere con i propri occhi, a costo di essere divorato dal Leviatano o di finire tra gli artigli della Grande Chimera... Semplice e ispirato, "Omicidio in paradiso" è il racconto di un'imprevedibile iniziazione religiosa, l'irriverente romanzo di uno dei più popolari scrittori francesi, nel quale si fondono spiritualità, avventura e umorismo. | ||||||||
Mary W. Shelley | Frankenstein. Ovvero il Prometeo moderno | Newton Compton | Labirinti | 28 | 4,00 | 208 | ||
Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato “apprendista stregone”, espressione di una visione apocalittica della scienza, la creatura di Frankenstein è tuttora la raffigurazione del “mostro” per eccellenza, materializzazione vivente delle nostre paure. Mary Shelley, cresciuta in un ambiente intellettuale di prim’ordine nell’Inghilterra al passaggio tra Sette e Ottocento, scrive – ispirandosi ai miti di Faust e Prometeo – uno dei più famosi best-seller del secolo scorso, che fin dal suo apparire (1818) suscita grandissima impressione e scandalo, guadagnandosi migliaia di lettori e rendendo di colpo famoso il nome della sua autrice. Oggi, a distanza di oltre un secolo e mezzo, Frankenstein fa ormai parte (grazie anche alle numerosissime trasposizioni cinematografiche, fra cui ultima quella di Kenneth Branagh e Francis Ford Coppola con Robert De Niro) dell’immaginario collettivo: una “porta oscura” della nostra mente dietro la quale – come ebbe a scrivere J. Sheridan Le Fanu – «il mortale e l’immortale fanno prematura conoscenza». | ||||||||
Mary Shelley nacque a Somers Town (Londra) il 30 agosto 1797 da Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti della donna, e da William Godwin, filosofo. A sedici anni conosce Percy Bysshe Shelley, infelicemente sposato, e fugge con lui trasferendosi dopo qualche tempo in Italia. Nel 1822, alla morte del marito, Mary fa ritorno in Inghilterra dove si dedicherà alla pubblicazione delle opere postume del poeta. Morì a Londra nel 1851. | ||||||||
A cura di Gianni Pilo | I più terrificanti racconti del terrore | Newton Compton | Labirinti | 30 | 5,00 | 167 | Gianni Pilo | |
Nella natura vi è un aspetto percepibile e uno impercepibile, una dimensione subliminale nella quale operano forze segrete e potenti, che talvolta possono manifestarsi in modo sconvolgente e terribile. Nel profondo della mente umana può celarsi l’ombra di un male radicale demoniaco, che un’incauta operazione cerebrale può portare alla luce. Nell’instintualità animale possono emergere lampi di ribellione tali da confondere la gerarchia dei vari esseri. Nulla è più come sembra; sotto il velo tranquillizzante della realtà quotidiana, fermenta e ribolle un occulto universo di terrore, tanto più terrificante in quanto ignoto, nascosto e fondamentalmente inconoscibile, se non attraverso i suoi effetti più sconvolgenti sull’anima e sul corpo degli uomini. A. W. Derleth, J. Hogg, R. E. Howard, G. Leroux, H. P. Lovecraft, A. Mazzarese, E. H. Price sono tra i più amati autori di storie del terrore, da sempre ai vertici delle preferenze dei lettori per quanto attiene a questo specifico. Un viaggio nella loro narrativa è garanzia di brividi che affondano le radici nel lato oscuro dell’animo umano. |
||||||||
Gianni Pilo, scrittore, saggista e curatore di numerose antologie di narrativa horror, di fantasy e di fantascienza, è considerato uno dei maggiori esperti di letteratura fantastica e gotica. Tra i molti volumi da lui curati per la Newton & Compton, una particolare menzione meritano quelli dedicati alle diverse figure dell’immaginario orrorifico (vampiri, streghe, diavoli, mummie ecc.), nonché il Dizionario dell’orrore, un’opera unica e imponente che fornisce una quantità ragguardevole di notizie in argomento, articolate in oltre tremila voci. | ||||||||
George S. Schuyler | Mai più nero. Ove trattasi dei singolari e mirabili ritrovamenti della scienza come avvennero nella terra della libertà, negli anni del Signore 1933-1940 | Voland | Intrecci | 12,00 | 187 | Anna Hilbe | Black No More | |
"In questo paese non tutto quello che sembra bianco è bianco." Lo scienziato afroamericano Junius Crookman scopre il modo di trasformare gli uomini neri in bianchi. L'impenitente donnaiolo Max Disher, dopo essersi sottoposto al bizzarro trattamento, cambia nome, si trasferisce ad Atlanta, entra nell'organizzazione razzista dei Cavalieri di Nordica e ne scala i vertici fino a sposare la figlia del reverendo Givens, capo dell'organizzazione. Una serie di colpi di scena rivelerà che più della metà dei presunti 'bianchi' orgogliosi del loro sangue puro ha antenati di colore... Attualissimo romanzo di fantascienza razziale, pubblicato per la prima volta nel 1931 in America e unanimamente considerato un classico, ci racconta con ironia e amarezza di una nazione ossessionata dal colore della pelle... |
||||||||
Lanfranco Fabiani | Nelle nebbie del tempo | Mondadori | Urania | 1504 | 3,60 | 281 | ||
![]() |
||||||||
Lanfranco Fabriani, romano, nato nel 1959, ha scritto molti racconti, il primo dei quali è apparso nel 1982. Attualmente collabora con "Delos" e partecipa ad altre iniziative nel campo della fantascienza. Ha già vinto il premio Urania nel 2001 con Lungo i vicoli del tempo ("Urania" n. 1453) e questo nuovo romanzo rappresenta il secondo capitolo di una serie in pieno sviluppo. |