(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
Fanucci Editore
Acquistabili
su IBS
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione | Tit. Originale |
Philip K. Dick | Follia per sette clan | Collezione immaginario Dick | 13,00 | 254 | Paolo Prezzavento | Clans of the Alphane Moon | |
Il romanzo segue due intrecci separati che convergono progressivamente in un cre-scendo ricco di elementi satirici. Chuck Rìttersdorf è un uomo decisamente ordinario, che sta passando un periodo negativo e deve affrontare un doloroso divorzio. Ma i veri protagonisti sono gli abitanti di Alfa, un sistema planetario popolato da malati di mente, divisi in sette diversi clan a seconda della specifica patologia che li affligge. Gli Alfani dovranno ben presto fare i conti con il governo centrale della Terra, che ha dei piani ben precisi sul loro mondo e le loro vite; la vicenda di Chuck e della sua ex moglie Mary si intreccia così con quella della lotta per l'indipendenza degli Alfani, dipinta con sferzante ironia dalla penna di Dick: la difesa dall'attacco terrestre sarà affidata a una commistione dei diversi 'talenti' delle sette colonie. "Dick è incredibilmente suggestivo." |
|||||||
Robert A. Heinlein | Straniero in terra straniera | Tascabili immaginario | 9,50 | 782 | Marco Pinna | Stranger in a Strange Land | |
Torna in libreria il capolavoro assoluto di Robert A. Heinlein, da sempre considerato uno dei più grandi scrittori di fantascienza, in una nuova edizione |
|||||||
Robert Anson Heinlein (1907-1988) è nato a Butler, cittadina agricola del Missouri; studioso di fisica, è considerato uno dei più grandi scrittori di fantascienza di tutti i tempi. È stato maestro di un tipo di romanzo nel quale l'avventura e il discorso tecnico-scientifico celano inquietanti interrogativi etici; la sua analisi sociologica sfocia in un'aperta contestazione del sistema americano, che talvolta sfiora atteggiamenti esageratamente libertari oppure apertamente reazionari e maschilisti. Durante la seconda guerra mondiale ha lavorato come Ingegnere Civile nel Laboratorio Materiali della U.S. Naval Air Experimental Station a Philadelphia. Suoi colleghi di lavoro furono altri due grandi scrittori di fantascienza di quegli anni: Isaac Asimov e L. Sprague de Camp. Terminata la guerra, si trasferì in California e riprese a scrivere. Tra le sue opere più riuscite ricordiamo Fanteria dello spazio (Starship Troopers, 1959), che descrive le imprese di un gruppo di marines dello spazio, e che ispirerà il regista Paul Verhoeven per l'omonimo film del 1997. The Man Who Sold the Moon (1950) è un inno d'amore per le immani risorse del capitalismo, mentre il suo ultimo romanzo di successo è The day after tomorrow (1974): in un'America distrutta e ridotta a un enorme campo di concentramento dai Panasiatici, sei uomini, nascosti in una cittadella segreta, preparano l'arma che consentirà la rivincita. |
|||||||
Richard Matheson | Duel e altri racconti | Collezione immaginario Dark | 16,00 | 421 | Maurizio Nati | Duel - Terror Stories by Richard Matheson | |
Dall’autore di Io sono leggenda e Tre millimetri al giorno una nuova, scioccante antologia, Duel e altri racconti. Dopo Incubo a seimila metri, Fanucci Editore propone un'altra, grande raccolta con tutti i migliori racconti scritti da Richard Matheson negli anni Cinquanta, a partire dallo sconvolgente "Nato d'uomo e di donna", che ne svelò per la prima volta l'impareggiabile talento. “Richard Matheson merita il nostro tempo, la nostra attenzione, e un grande affetto.” |
|||||||
Richard Matheson: Nato ad Allendale, New Jersey, il 20 febbraio 1926, Richard Matheson è autore di romanzi e racconti che hanno forgiato il gusto e le caratteristiche del ‘fantastico’ contemporaneo influenzando profondamente altri linguaggi, dal cinema ai fumetti ai videogiochi. La sua opera, accanto alla maestria nel tratteggiare il soprannaturale e la suspense, è caratterizzata da un realismo rigoroso e da una paradossale ‘credibilità’, da un’attenzione commossa a quell’umanità marginale soggiogata da un potere, da un sistema, da una volontà che assume caratteri ‘mostruosi’. Matheson è stato definito da Ray Bradbury “uno degli scrittori piú importanti del XX secolo”, e questo elogio dell’autore di Fahrenheit 451 è giustificato dall’impatto dell’opera di Matheson sull’immaginario popolare: anche chi non lo ha mai sentito nominare ha sicuramente visto qualcuna delle sue creazioni. Oltre a racconti e romanzi gialli, di fantascienza, horror, fantasy e western, Matheson ha collaborato a lungo con il cinema e la televisione. Ha scritto alcuni degli episodi piú memorabili di Ai confini della realtà, e diversi suoi romanzi e racconti sono stati adattati per il grande schermo, tra cui Tre millimetri al giorno (Radiazioni BX: distruzione uomo, 1957, diretto da Jack Arnold), Io sono leggenda (due film: L'ultimo uomo della Terra, 1963, diretto da Ubaldo Ragona e interpretato da Vincent Price; 1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra, 1971, diretto da Boris Sagal, con Charlton Heston); La casa d'inferno è stato tradotto in film nel 1973 dal regista John Hough, col titolo Dopo la vita. Da Appuntamento nel tempo Jeannot Szwarc ha tratto Ovunque nel tempo, 1980, interpretato da Christopher Reeve. Da Io sono Helen Driscoll è stato tratto nel 1999 Echi mortali, con Kevin Bacon. Importante è anche la sua collaborazione con Roger Corman, per il quale ha sceneggiato alcuni dei film tratti da Edgar Allan Poe: I vivi e i morti, 1960; Il pozzo e il pendolo, 1961; I racconti del terrore, 1962; I maghi del terrore, 1963. Matheson ha anche scritto la sceneggiatura del primo film di Stephen Spielberg, Duel. Nel corso di una carriera che dura da oltre cinquant’anni, Matheson ha vinto numerosissimi premi, tra cui l’ Edgar Allan Poe e un premio Bram Stoker alla carriera. |
|||||||
Jude Fisher | La Pietra d'Oro. 2.Magia selvaggia | Collezione immaginario fantasy | 18,00 | 507 | Gloria Pastorino | Wild Magic | |
Il secondo libro della trilogia di Jude Fisher, il cui esordio nel genere fantasy è stato salutato da un enorme successo. Bandita secoli prima dopo la reclusione degli dei, la magia prosegue il suo lento, inesorabile ritorno. Seguendo il corso parallelo di sei vicende principali, Magia selvaggia attraversa le terre di Elda dal nord ghiacciato al vulcanico sud. Gli abitanti
dell’Eyra cercano di salvare la loro cultura dall’influenza dell’Istria, e la guerra tra i due regni sembra ormai inevitabile. |
|||||||
Jude Fisher è nata in Cornovaglia e vive a Londra. Laureata in Letteratura inglese e specialista dell'antico islandese, la lingua letteraria dell'Islanda e della Norvegia medievali, lavora da anni nell'editoria, ed è l'editor mondiale delle opere di J.R.R. Tolkien. Ha collaborato con Peter Jackson alla produzione del Signore degli Anelli, e ha scritto le guide ufficiali ai film. Il risveglio della magia è il suo esordio letterario, primo romanzo di una trilogia. | |||||||
Harry Turtledove | In presenza del nemico | Il libro d'oro | 17,50 | 448 | Fabio Grano | In The Presence of Mine Enemies | |
Un nuovo capolavoro di Harry Turtledove, che esplora magistralmente le infinite possibilità della storia alternativa. Un romanzo avvincente, in cui la lotta interiore tra i compromessi da accettare per sopravvivere e il desiderio di libertà viene finemente delineata con grande attenzione per i dissidi dell’animo umano. “La storia alternativa è il campo di Turtledove e nessun altro sa scandagliare le possibilità come lui… Le epoche sono dipinte vividamente in questo romanzo ricco di suspense, dove tutto è possibile.” |
|||||||
Harry Turtledove: Nato in California nel 1949, Harry Turtledove è uno dei principali autori di fantasy e fantascienza del mondo. Noto per i suoi romanzi di storia alternativa, si è imposto nel genere fantasy come un innovatore e un grande creatore di saghe, tra cui spiccano la serie de La guerra dei regni, la Saga di Videssos e questo ciclo dell'Era dei disordini. Nella fantascienza la sua opera piú popolare e riuscita è il ciclo composto dalle due serie successive Invasione e Colonizzazione, dedicate alla difficile convivenza dell'umanità con una razza aliena di rettili nel corso del XX secolo |