(Le immagini di questa pagina sono copyright © della Editrice Nord e quindi disponibili solo per uso privato.)
(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione | Tit. Originale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lois McMaster Bujold | Barrayar | Biblioteca Cosmo | BC0006 | 8,00 | 342 | Gianluigi Zuddas | Barrayar |
Quando l'imperatore muore, lasciando come unico erede al trono il nipote di cinque anni, il pianeta Barrayar rischia di piombare nel caos. L'unica speranza di pace è affidata ad Aral Vokosigan, che ha i titoli per diventare Lord Reggente, ma le fazioni in lotta sono disposte a tutto pur di assicurarsi il potere. E proprio a causa di un attentato ordito per assassinare Aral, sua moglie Cordelia e il bambino che lei porta in grembo subiscono accidentalmente gli effetti di un gas teratogeno. È un duro colpo per i Vorkosigan, ma Cordelia non si arrende e, grazie a un utero artificiale, dà infine alla luce un piccolo, che sarà chiamato
Miles… |
|||||||
Daniel Keyes | Fiori per Algernon | Biblioteca Cosmo | BC0005 | 8,00 | Bruno Oddera | Flowers for Algernon | |
Algernon è un topo, ma non è un topo qualunque. Con un'audace operazione, uno scienziato ha triplicato il suo IQ, rendendolo forse più intelligente di alcuni esseri umani. Di certo più di Charlie Gordon che, fino all'età di trentadue anni, ha vissuto nella dolorosa consapevolezza di non essere molto… sveglio. Ma cosa succede quando quella stessa operazione viene effettuata su Charlie? Il diario di un uomo che «voleva soltanto essere come gli altri», un romanzo definito dal New York Times «magistrale e profondamente toccante...» e vincitore del Premio Nebula 1966. |
|||||||
Arthur C. Clarke - Stephen M. Baxter | L'occhio del tempo | Narrativa | CN0214 | 18,50 | 368 | Gianluigi Zuddas | Time's eye |
La Terra è sempre stata osservata, studiata e, forse, sorvegliata da una razza aliena imperscrutabile che, nel corso della storia umana, ha lasciato traccia di sé soltanto una volta, con un enigmatico e inviolabile monolito nero. Ma adesso questa forza sembra decisa a intervenire sul destino dell’umanità, in particolare in una zona del pianeta che, nel corso dei secoli, è stata crocevia e scenario di avvenimenti epocali: la frontiera tra il subcontinente indiano e l’Asia centrale. E proprio in queste terre aspre, contemporaneamente all’improvvisa comparsa di alcune misteriose sfere argentee, si genera un collasso temporale che scardina e riorganizza le tessere della Storia senza alcun disegno apparente. E così, incomprensibilmente, un gruppo di soldati inglesi fedeli alla regina Vittoria prima cattura un primate preistorico e poi incontra l’equipaggio di un elicottero ONU in missione nell’Afghanistan del 2037… Quale forza misteriosa è la causa di un avvenimento così straordinario? Quelle sfere immobili celano la chiave del mistero? Sono queste le domande che assillano i «naufraghi del tempo», i quali a poco a poco si convincono che la soluzione dell’enigma è custodita in un tempio nella vicina Babilonia, dove però stanno convergendo anche le poderose armate condotte da Alessandro Magno e le orde spietate capeggiate da Gengis Khan… |
|||||||
Arthur C. Clarke è una leggenda vivente, un autore il cui nome è sinonimo di fantascienza da più di cinquant’anni, capace come nessun altro di trasmettere ai lettori un’incrollabile fiducia nelle potenzialità dell’essere umano e della scienza. Stephen Baxter è un scrittore dotato di un’immaginazione che non conosce confini e di un vigore narrativo unico, grazie al quale riesce a «raccontare» anche le più complesse teorie scientifiche. L’occhio del tempo è il risultato dell’incontro di questi due menti eccezionali. Ma è soprattutto il romanzo che segna l’inizio di una nuova Odissea… |
|||||||
Elizabeth Peters | Il faraone assassino | Narrativa | CN0213 | 16,50 | 336 | Dario leccacorvi | The curse of pharaohs |
Amelia Peabody e suo marito Radcliffe non sono fatti per la tranquilla vita borghese. È vero, adesso che hanno un figlio – William, detto Ramses – sono costretti ad adattarsi alle regole della società vittoriana, ma Amelia preferirebbe di gran lunga essere braccata per il deserto da una banda di selvaggi dervisci, oppure essere minacciata da pugnali, pistole e serpenti velenosi o dalla maledizione di un re morto da lungo tempo, piuttosto che servire tè e pasticcini. Così, quando alcuni misteriosi delitti rischiano di compromettere i lavori in un promettente sito archeologico, Amelia e Radcliffe prendono l’occasione al volo: lasciano il piccolo Ramses alla cognata e partono per l'Egitto. Il loro scopo è aiutare una vecchia amica di Radcliffe, Lady Baskerville; suo marito, Sir Henry Baskerville, un egittologo dilettante che aveva scoperto il sepolcro di un faraone a Luxor, è stato infatti trovato morto in circostanze inquietanti: sul suo viso è come stampata una smorfia di puro terrore e sulla sua fronte, tracciato col sangue, c'è un disegno raffigurante l’ureo, il serpente sacro simbolo del divino faraone. Al loro arrivo in Egitto, Amelia e Radcliffe trovano il campo in disarmo. Gli operai sono frastornati e un gruppo di eccentrici e ambigui visitatori gironzolano tra gli scavi. Non è un clima appropriato per la ricerca archeologica e tantomeno per indagare su un omicidio. Ma Amelia non si perde d’animo: sfidando superstizioni, tranelli e agguati, è pronta a risolvere anche questo mistero… |
|||||||
Frank Schatzing | Il quinto giorno | Narrativa | CN0215 | 22,00 | 1042 | Sergio Vicini | Der schwarm |
Dio creò i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi che guizzano e brulicano nelle acque, secondo la loro specie… Dio li benedisse: «Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite le acque dei mari»… E fu sera e fu mattina: quinto giorno. |
|||||||
Garth Nix | Lirael | Narrativa | CN207 | 18,00 | 522 | Fabrizia Villari Gerli | Lirael |
Sono passati quattordici anni da quando re Petrus e Sabriel – la regina Abhorsen, custode del labile confine tra la Vita e la Morte – hanno sconfitto il malvagio Kerrigor. Sono stati anni di pace e di prosperità per l’Antico Reame, ma adesso una nuova, grande minaccia sembra levarsi dal Regno dei Morti. Messaggeri dalla vicina Ancelterra segnalano infatti l’avvistamento di gruppi di cadaveri misteriosamente tornati in vita, e strani fenomeni magici si stanno verificando nei pressi del Lago Rosso, fenomeni forse legati all’oscura opera di negromanti. Anche tra le Clayr – le veggenti che vivono nel ghiacciaio del Nord – c’è grande preoccupazione, perché qualcosa sta offuscando la loro capacità di osservare il futuro. I cinque baluardi che, da sempre, proteggono l’Antico Reame dagli attacchi delle forze del Male – il Muro, le Pietre, le Clayr, il Re, l’Abhorsen – stavolta appaiono impotenti e l’unica speranza sembra essere una ragazzina, Lirael, nelle cui vene scorre un antico retaggio. Lirael ha quattordici anni e vive nelle caverne ghiacciate delle Clayr; a differenza delle sue compagne, però, non ha il dono della Vista, e per questo conduce un’esistenza isolata e carica di amarezza. Abbandonata in tenera età dalla madre e senza aver mai conosciuto il padre, non può fare a meno di chiedersi chi sia veramente e quale sia il suo posto nel mondo. Ma l’incontro con il Cane Screditato – un singolare cane parlante, forgiato dalla magia – sarà per Lirael l’inizio di un emozionante viaggio che la condurrà fuori degli angusti confini del ghiacciaio, in una disperata missione per la salvezza dell’umanità… |