Fanucci Editore
Acquistabili
su IBS
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione | Tit. Originale |
Stephen R. Donaldson | Le Cronache di Thomas Covenant l'Incredulo vol.1 - La conquista dello Scettro | Collezione Immaginario Fantasy | 18,50 | 480 | Raffaella De Dominicis | Lord Foul's Bane | |
Thomas Covenant è un uomo dei nostri giorni, ma è un emarginato, abbandonato dalla moglie e allontanato dalla società. Thomas Covenant ha la lebbra. La sua vita è ormai un cupo susseguirsi di lotte contro l’isolamento e la pazzia. Ma un giorno si ritrova proiettato in un altro mondo, una terra minacciata dalla follia di un mostro e dai malvagi piani di conquista di un semidio, Lord Inganno. Laggiù, nella Landa, Covenant dovrà suo malgrado vestire i panni dell’eroe, onorato come la reincarnazione di un eroe leggendario, Berek Mezzamano, e armato del mistico potere dell’Oro Bianco, che da solo è in grado di proteggere i Signori della Landa dal malvagio Lord Inganno. La sua si rivelerà un’incredibile e talvolta drammatica avventura, alla riscoperta di sé stesso e dei magici poteri racchiusi nell’anello nuziale che porta ancora al dito. Tra giganti, guerrieri e creature feroci, Donaldson ci guida in uno scenario di magie e forze elementali, in un territorio fantastico dove la lotta tra il Bene e il Male non ruota più intorno a candidi eroi ma a un uomo solo, triste e pieno di rabbia, con un forte desiderio di riscatto. “Paragonabile al miglior
Tolkien.” |
|||||||
Nato a Cleveland (Ohio) nel 1947, Stephen Reeder Donaldson ha trascorso gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza in India, dove il padre, medico missionario, si dedicava alla cura dei malati di lebbra. Tornato negli Stati Uniti, ha studiato Letteratura Inglese ottenendo il titolo di Bachelor of Arts presso il College of Wooster, e nel 1971 il titolo di Master of Arts presso la Kent State University. La saga Le Cronache di Thomas Covenant è la sua prima impresa letteraria, iniziata nel 1977 con La conquista dello scettro e conclusa con il sesto volume L’Oro Bianco nel 1983. Visto l’enorme successo di questa saga, nel 2004 Stephen Donaldson ha ripreso il suo amato personaggio e ha cominciato a scrivere un nuovo ciclo di quattro romanzi, che pubblicheremo in questa stessa collana, di cui il primo libro si intitolerà Le rune della Terra. | |||||||
Andreas Eschbach | Miliardi di tappeti di capelli | Tascabile Immaginario Fanucci | 7,90 | 288 | Robin Benatti | Die Haarteppichknupfer | |
In edizione tascabile il romanzo d’esordio di Andreas Eschbach, vincitore del Grand Prix de l’Imaginaire nel 1999. “Una nuova realtà s’appresta a lacerare costumi e tradizioni immutabili e il segreto custodito dai tappeti entra a far parte di un disegno di vendetta che, forse, si sta ancora compiendo.” |
|||||||
Andreas Eschbach: nuova stella della fiction tedesca, autore di romanzi sempre diversi l'uno dall'altro, maestro di intrecci dallo stile brillante e calcolato, Andreas Eschbach ha vinto premi nazionali e internazionali, tra cui il Grand prix de l'Imaginaire con Miliardi di tappeti di capelli, ed è diventato un autore di immenso successo con Jesus Video (Fanucci 2002), che ha scalato le classifiche tedesche. Il suo recentissimo Eine Billion Dollar ha confermato l'originalità dell'autore, e la sua capacità di affascinare il pubblico. David Hartwell ha scritto di lui: "La fantascienza tedesca ha prodotto di recente almeno un nuovo scrittore di livello mondiale, Andreas Eschbach" (The New York Review of Science Fiction), e Jacques Badou, su Le Monde, ha commentato: "L'apparizione di un'opera tanto compiuta e notevole come Miliardi di tappeti di capelli ha l'effetto di un'esplosione, del tutto paragonabile all'arrivo di Valerio Evangelisti". | |||||||
Philip K. Dick | Noi marziani | Tascabile Immaginario Fanucci | 7,90 | 304 | Carlo Pagetti | Martian Time-Slip | |
Uno sguardo ironico e divertito sulla vita delle colonie terrestri in lotta su Marte e sui conflitti che sempre contrassegnano la presenza degli esseri umani, ovunque essi si trovino. “Philip K. Dick si esprime al meglio nei romanzi in cui descrive un futuro allo stesso tempo riconoscibile e inimmaginabile.” |
|||||||
Edward Whittemore | L'affresco del Sinai | Collezione Immaginario | 16,00 | 336 | |||
Un monaco fanatico che crede di potersi sostituire a Dio, un nobile vittoriano di antico lignaggio ma ormai decaduto, un indomito rivoluzionario irlandese che sfugge alla repressione inglese e il proprietario di una misteriosa drogheria nel cuore di Gerusalemme, sono tutti alla ricerca di una mitica versione della Bibbia che potrebbe scalzare dalle fondamenta le radici stesse del cristianesimo e di un’intera civiltà. Cosa sarebbe accaduto se il mondo avesse d’un tratto scoperto che Maometto era vissuto seicento anni prima di Cristo invece che sei secoli dopo? O che Maometto e Isaia erano coetanei, fratelli in una comune causa e che trovavano conforto uno nell’altro nei momenti di maggior travaglio? “Un epico sogno, commovente ed esilarante.” |
|||||||
Edward Whittemore (1933-1995), laureato a Yale, è stato agente della CIA, operando tra l’altro in Palestina e in Italia. È autore di cinque romanzi straordinariamente ricchi d’immaginazione, scritti tra il 1974 e il 1987, a lungo dimenticati, fino alla clamorosa rivalutazione critica di pochi anni fa. La sua prima opera, Quin’s Shangai Circus, contiene già lo stile e le tematiche che caratterizzeranno il cosiddetto Quartetto di Gerusalemme, vale a dire L’affresco del Sinai, Il quartetto di Gerusalemme, Le ombre del Nilo e Il mosaico di Gerico. |
|||||||
Clive Woodall | Due ali per un regno | Ragazzi | 15,50 | 352 | |||
La creatura piú piccola è quella che ha il compito piú importante. Un romanzo dolce e al tempo stesso avvincente. |