Fanucci Editore
Acquistabili
su IBS
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione | Tit. Originale |
Robert Jordan | La Ruota del Tempo Libro secondo - La grande Caccia | TIF Extra | 13,90 | 720 | |||
Ciclo: La Ruota del Tempo "Migliaia di fili tesi durante migliaia di anni ti hanno attirato qui. Diecimila, intessuti durante le Ere, ti legano come una pecora per il macello. La Ruota stessa ti tiene prigioniero del tuo destino, Era dopo Era. Ma io ti posso liberare..." |
|||||||
Robert Jordan | La Ruota del Tempo Libro terzo - Il Drago Rinato | TIF Extra | 13,90 | 672 | |||
Ciclo: La Ruota del Tempo "La sua venuta sarà come la lama affilata di un aratro, dissoderà le nostre vite in solchi, fuori da quel luogo in cui giacciamo in silenzio. Egli è colui che spezza i legami, il forgiatore delle catene, il costruttore del futuro, il modificatore del destino." |
|||||||
Robert Jordan, il cui vero nome è James Oliver Rigney jr., è nato nel 1948 a Charleston, Virginia. All'età di cinque anni impara a leggere sui libri di Mark Twain e Jules Verne. Si laurea in Fisica presso il Citadel Military College della Carolina del Sud e partecipa alla guerra del Vietnam. Esordisce come scrittore all'inizio degli anni Ottanta, quando riprende il personaggio di Conan il Barbaro di Robert E. Howard. Nel 1990, con L'occhio del mondo, inizia il ciclo della Ruota del Tempo, considerato il suo capolavoro, una delle opere più belle e mature della fantasy contemporanea. La serie, ormai giunta al nono volume, è un best-seller mondiale. | |||||||
Robin Hobb | La nave della pazzia | Collezione Immaginario Fantasy | 18,50 | 368 | |||
Ciclo: I mercanti di Borgomago Un nuovo volume dell'appassionante saga dei Mercanti di Borgomago da una delle più amate autrici della fantasy contemporanea. Seguito di La nave dei pirati. |
|||||||
Robin Hobb (pseudonimo di Margaret Lindholm, nota anche come Megan Lindholm agli appassionati di fantasy) è nata in California nel 1952, ed è autrice di tre popolarissime saghe:The Farseer Trilogy (La Trilogia del Lungavista, pubblicata da Fanucci), The Tawny Man Series e The Liveship Traders (I mercanti di Borgomago, in corso di pubblicazione per Fanucci Editore). Paragonata a J.R.R. Tolkien e a Ursula Le Guin, Robin Hobb ha antecedenti letterari ben più remoti. Nel mondo dei Sei Ducati de L'apprendista assassino, Assassino di corte e Il viaggio dell'assassino non si trovano tanto creature e popoli fantastici, quanto gli echi di un Medioevo concreto e riconoscibile in cui anche i poteri magici affondano le loro radici nella natura e nel folklore. Oltre alle tracce di miti nordici e celtici e del romanzo cavalleresco, vi si ritrovano il tema del romanzo di formazione, nel processo di maturazione di un ragazzo che attraverso le difficoltà prende coscienza di se stesso, e le reminiscenze di epoche storiche in cui il male è rappresentato da invasori venuti dal mare. I suoi re e cortigiani richiamano l'universo drammatico di Shakespeare: la lotta fra il Bene e il Male è intrisa di un'alta moralità, e ciascun personaggio, pur originale e spesso imprevedibile,è segnato fin dal nome da un destino fatidico. I continui sviluppi della trama e le traversie del giovane protagonista sorprenderanno i lettori, coinvolgendoli intimamente nelle affascinanti vicende della Trilogia dei Lungavista. Sempre nei Sei Ducati è ambientata la saga de I mercanti di Borgomago. | |||||||
Philip K. Dick | Tutti i racconti 1947-1953 | Collezione Immaginario Dick | 19,00 | 608 | |||
Tornano in libreria gli straordinari racconti di Philip K. Dick, i primi scritti del più geniale tra gli innovatori del genere della fantascienza, raccolti cronologicamente in cinque volumi. |
|||||||
Michael Moorcock | Jerry Cornelius: Programma finale | Collezione Immaginario | 11,00 | 224 | |||
Da Michael Moorcock, una delle più grandi creazioni della fantascienza: Jerry è un uomo di straordinaria cultura, e dovrà sfruttare alcune delle sue conoscenze per portare a termine un progetto particolare: guidare una spedizione e infiltrarsi nel castello fatto costruire dal padre, dove il suo malvagio fratello Frank tiene nascosti alcuni dati di importanza vitale per il futuro del mondo. Solo lui è in grado di muoversi |
|||||||
Nato nel 1939, Michael Moorcock ha avuto una fondamentale influenza sulla letteratura fantastica a partire dagli anni Sessanta, quando dirige la rivista New Worlds su cui pubblicano autori come James G. Ballard e Brian Aldiss, trasformando radicalmente la fantascienza e la fiction contemporanea di ricerca. Tra i suoi romanzi si ricordano l'eretico Ecce homo (Premio Nebula), Il corridoio nero, la trilogia 'wellsiana' di Owen Bastable e i popolari cicli fantasy di Elric di Melnibonè e del Campione Eterno. Nel 2000 è uscito King of the City, salutato come il nuovo Madre Londra, in cui Moorcock guarda all'Inghilterra di Lady Diana e del principe Carlo. | |||||||
Joe R. Lansdale | Echi perduti | Gli Aceri | 17,50 | 416 | Seba Pezzani | Lost Echoes | |
L’ultimo capolavoro di Joe R. Lansdale in anteprima mondiale da Fanucci Editore. |
|||||||
Joe R. Lansdale (1951) è autore di narrativa noir, horror, western, mainstream, di avventura, con oltre venti romanzi e piú di duecento racconti. Ha ricevuto moltissimi premi e riconoscimenti, tra cui l'Edgar Award e il Bram Stoker Horror Award (sei volte). Fanucci Editore ne ha pubblicato i romanzi Atto d'amore, Freddo a luglio, L'anno dell'uragano e Il lato oscuro dell'anima, nonché l'antologia Maneggiare con cura. Come ha scritto lo Houston Chronicle, "Lansdaleè un narratore nella tradizione texana dell'eccesso, amplificata fino a 100.000 watt". |