Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione | Tit. Originale |
Wolfgang Hohlbein | Il rogo dell'inquisitore | Narrativa | 265 | 16,60 | 304 | Sergio Vicini | Die cronik der Unsterblichen - Der Todesstoss |
XV secolo. Il cavaliere Andrej Delãny nasconde un segreto oscuro e terribile: le sue ferite guariscono rapidamente e nessuna arma sembra in grado di ucciderlo. Ma Andrej non ha accettato il suo destino: affiancato da Abu Dun, un tempo pirata e mercante di schiavi, viaggia attraverso l'Europa per scoprire l'origine della maledizione che lo ha colpito e trovare un modo per affrancarsene. Dopo anni di peregrinazioni e di ricerche infruttuose, finalmente Andrej sente riaccendersi la speranza: una giovane zingara gli rivela infatti che, in un villaggio della Baviera, vive la Puuri Dan, un’anziana donna cieca che conosce il segreto degli Immortali. Il cavaliere e l’amico si rimettono subito in cammino e giungono a Trentklamm, un paesino in cui regna un’atmosfera inquietante. Gli abitanti si dimostrano particolarmente ostili e diffidenti, come se nascondessero un tragico segreto, e la zona pare infestata da creature spaventose, dall’aspetto solo vagamente umano. Per dipanare il mistero e avere salva la vita, Andrej dovrà affrontare una lotta mortale con esseri che sembrano scaturiti da un incubo. E scoprirà una verità sconvolgente sulla natura degli Immortali… |
|||||||
Frank Schatzing | Il diavolo nella cattedrale | Narrativa | 266 | 18,60 | 468 | Emanuela Cervini | Tod und teufel |
Colonia, 1260. Gerhard Morart sa bene che non potrà mai completare la costruzione della «sua» cattedrale prima di morire. Quello che non sa, purtroppo, è che la morte non tarderà ad arrivare: qualcuno infatti gli tende un agguato e lo fa precipitare da un’impalcatura dell’edificio. Un delitto pianificato sin nei minimi dettagli, che tuttavia ha un singolare testimone: Jacop, un ladruncolo che si trova su un melo lì accanto, intento a rubare i frutti succosi per placare la sua eterna fame. Anziché darsela a gambe, Jacop si avvicina a Gerhad, che gli sussurra qualcosa all’orecchio prima di spirare… Ma chi ha ucciso il celebre architetto? Jacop ha intravisto soltanto un’ombra; un’ombra che però adesso gli dà la caccia per metterlo a tacere. Atterrito, il ragazzo si convince di essere perseguitato dal diavolo in persona, ma trova un aiuto insperato in Jaspar, un brillante erudito, il quale è certo che nella vicenda ci sia ben poco di sovrannaturale o demoniaco. Allora quale misterioso disegno si cela dietro l’omicidio? Per sciogliere l’enigma, Jacop e Jaspar cominciano a indagare tra i vicoli e le piazze di una città misteriosa e inquietante. E, tra colpi di scena e pericoli mortali, oscuri intrighi e personaggi insospettabili, riusciranno a ricostruire le trame di una congiura che coinvolge alcune delle famiglie più nobili e potenti della città e che mira a un obiettivo ambizioso e terribile… |
|||||||
Marion Zimmer Bradley | Le nebbie di Avalon | Narrativa | 267 | 19,60 | 664 | Roberta Rambelli | Mists of Avalon |
Vi fu un’epoca in cui le porte tra i mondi fluttuavano con le nebbie e si aprivano al volere del viaggiatore. Di là dal regno del reale si schiudevano allora luoghi segreti e incantati, siti arcani che sfuggivano alle leggi di Natura e si sottraevano al dominio del Tempo, territori favolosi dove le più strane e ammalianti creature parlavano lingue oggi sconosciute, avevano gesti, modi e riti oggi indecifrabili; dove nessuna cosa era identica a se stessa, ma poteva mutarsi a ogni istante in un’altra. Con l’andar del tempo, però, passare da una parte all’altra si fece sempre più difficile: reale e immaginario entrarono in netto contrasto, presero a scontrarsi come due opposte «visioni del mondo». Allora come oggi, furono le donne a fare da mediatrici. Morgana, Igraine e Viviana conoscevano il modo per far schiudere le nebbie e penetrare nel magico regno di Avalon: come questo fosse, quali misteri racchiudesse, in che modo, da quello, le Dame del Lago potessero influire sulle vite degli ardimentosi eroi della Tavola Rotonda è l’argomento di questo romanzo seducente, magico a propria volta. Riusciremo anche noi, alla fine, a scoprire il varco che tuttora conduce da un regno all’altro? Sì, se dei tanti segreti che la voce di Morgana ci svela attraverso le pagine di questo libro, terremo a mente il primo, il più semplice e tuttavia più grande: che siamo noi, con il nostro pensiero, a creare giorno per giorno il mondo che ci circonda. |