BENVENUTI
NEL MERAVIGLIOSO MONDO DI

dove la fantasia non ha confini

Vuoi sapere quali libri vengono pubblicati dalle principali case editrici? Iscriviti a FANTABOOK

Segnalazioni Fantabook Fanucci - Settembre 2007

Fanucci Editore
Acquistabili su IBS

Autore Hobb Robin
Titolo Il Risveglio dell'assassino
Editore Fanucci
Collana Collezione Immaginario Fantasy
Prezzo 18,50 €
Pagine 640
Ciclo: Trilogia dell'uomo ambrato>

Dopo aver aiutato il suo re Veritas a liberare i Sei Ducati dalla minaccia dei pirati, FitzChevalier rinuncia al suo passato di assassino di corte e al suo nome, e si ritira in un lontano eremo insieme al suo lupo Occhi-di-notte e a Ticcio, il ragazzo affidatogli da Stornella. Presto però riceve la visita di Umbra, l’uomo che gli ha insegnato la via per diventare assassino, e che gli chiede di istruire nell’Arte l’erede al trono dei Sei Ducati, il principe Devoto. Seppur combattuto, Tom rifiuta. Ma il mondo del passato irrompe ancora nella sua vita: il giovane principe Devoto è scomparso alla vigilia di un matrimonio fondamentale per la sua dinastia, e sarà lui a doverlo ritrovare, anche se la sua missione sembra una vera follia.
Il risveglio dell’assassino è il primo romanzo della Trilogia dell’uomo ambrato, seguito della Trilogia dei Lungavista.
Acquistabile su IBS


Robin Hobb (pseudonimo di Margaret Lindholm, nota anche come Megan Lindholm agli appassionati di fantasy) è nata in California nel 1952, ed è autrice di tre popolarissime saghe:The Farseer Trilogy (La Trilogia del Lungavista, pubblicata da Fanucci), The Tawny Man Series e The Liveship Traders (I mercanti di Borgomago, in corso di pubblicazione per Fanucci Editore). Paragonata a J.R.R. Tolkien e a Ursula Le Guin, Robin Hobb ha antecedenti letterari ben più remoti. Nel mondo dei Sei Ducati de L'apprendista assassino, Assassino di corte e Il viaggio dell'assassino non si trovano tanto creature e popoli fantastici, quanto gli echi di un Medioevo concreto e riconoscibile in cui anche i poteri magici affondano le loro radici nella natura e nel folklore. Oltre alle tracce di miti nordici e celtici e del romanzo cavalleresco, vi si ritrovano il tema del romanzo di formazione, nel processo di maturazione di un ragazzo che attraverso le difficoltà prende coscienza di se stesso, e le reminiscenze di epoche storiche in cui il male è rappresentato da invasori venuti dal mare. I suoi re e cortigiani richiamano l'universo drammatico di Shakespeare: la lotta fra il Bene e il Male è intrisa di un'alta moralità, e ciascun personaggio, pur originale e spesso imprevedibile,è segnato fin dal nome da un destino fatidico. I continui sviluppi della trama e le traversie del giovane protagonista sorprenderanno i lettori, coinvolgendoli intimamente nelle affascinanti vicende della Trilogia dei Lungavista. Sempre nei Sei Ducati è ambientata la saga de I mercanti di Borgomago.
Autore Mahy Margaret
Titolo La Fantasia dei Maddigan
Editore Fanucci
Collana Ragazzi
Prezzo 17,50 €
Pagine 448
In un tempo non molto lontano dal nostro, un variopinto gruppo di viaggiatori attraversa un mondo abbandonato. Sono maghi, clown e trapezisti della Fantasia dei Maddigan, il più grande circo esistente, che ovunque vada regala gioia e meraviglia. Garland Maddigan, figlia del direttore del circo, ha dodici anni e innumerevoli viaggi alle spalle: ma quando tre strani ragazzini si uniscono alla carovana, gli eventi prendono una piega inaspettata. Quei tre bambini, infatti, nascondono un passato misterioso, e sono inseguiti senza tregua da un potente nemico. Ben presto Garland si troverà ad affrontare un'avventura fantastica, che la porterà ad attraversare tunnel sotterranei oltrepassando il suolo e perfino le dimensioni temporali...
Acquistabile su IBS

Margaret Mahy, neozelandese, è nata nel 1936. È autrice di più di cento storie e originalissimi romanzi per ragazzi. Con le sue opere, molte delle quali sono già considerate dei classici, ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui l’Hans Christian Andersen Author Award (conosciuto anche come il Little Nobel) nel 2006, e per due volte la Carnegie Medal. Per il suo contributo alla letteratura per ragazzi, è stata nominata membro dell’Order of New Zealand.
Autore De Larrabeiti Michael
Titolo I Borrible - Viaggio nella metropoli oscura
Editore Fanucci
Collana Ragazzi
Prezzo 15,50 €
Pagine 464
Traduzione Annalisa Di Liddo
Titolo Orig. Through the Dark Metropolis
Ciclo: I Borrible

Battersea non è più un luogo sicuro per i Borrible. Guidati dal fanatico ispettore Sussworth, i Rimbasbirri incombono, decisi a eliminare i ragazzi dalle orecchie a punta dalla faccia della terra. Per stanare i Borrible, non si fermerebbero davanti a niente: sono perfino pronti a trasformare il cavallo Sam in cibo per gatti pur di farli uscire allo scoperto... I Borrible decidono di mettere in salvo il loro amico a quattro zampe portandolo a Neasden, dove sperano che possa sfuggire alla caccia dei loro inseguitori: inizia così un difficile viaggio attraverso l'oscura metropoli di Londra che metterà a dura prova il coraggio e l'astuzia degli avventurieri. Età di lettura: da 9 anni.
Acquistabile su IBS

Autore Moorcock Michael
Titolo La saga di Elric di Melniboné vol. 3
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 9,90 €
Pagine 400
Continua la saga di Elric, giunta al terzo volume, dopo i romanzi Elric di Melniboné, Sui mari del fato, Il fato del lupo bianco e La cittadella che cantava.
Tornano le avventure di Elric, l’imperatore della defunta Melniboné. Accompagnato dallo scaltro Maldiluna, suo fedele amico, l’albino dagli occhi di fiamma deve usare tutte le sue arti di mago e guerriero per sconfiggere stregoni e avidi mercanti, re pazzi e barbari feroci. Conoscerà l’amore, e l’illusione di una vita di pace, ma dovrà come sempre lottare per liberarsi dai demoni che gli tormentano l'anima, dal rimorso per aver causato la distruzione della sua stessa patria e dalla nefasta influenza di Tempestosa, la spada mangiatrice di anime, sua possente alleata e al contempo acerrima nemica.
Elric di Melniboné è un personaggio leggendario della fantasy moderna creato dall’autore inglese Michael Moorcock, nome di punta insieme a James G. Ballard della New Wave inglese.
Acquistabile su IBS

Nato nel 1939, Michael Moorcock ha avuto una fondamentale influenza sulla letteratura fantastica a partire dagli anni Sessanta, quando dirige la rivista New Worlds su cui pubblicano autori come James G. Ballard e Brian Aldiss, trasformando radicalmente la fantascienza e la fiction contemporanea di ricerca. Tra i suoi romanzi si ricordano l'eretico Ecce homo (Premio Nebula), Il corridoio nero, la trilogia 'wellsiana' di Owen Bastable e i popolari cicli fantasy di Elric di Melnibonè e del Campione Eterno. Nel 2000 è uscito King of the City, salutato come il nuovo Madre Londra, in cui Moorcock guarda all'Inghilterra di Lady Diana e del principe Carlo.