BENVENUTI
NEL MERAVIGLIOSO MONDO DI

dove la fantasia non ha confini

Vuoi sapere quali libri vengono pubblicati dalle principali case editrici? Iscriviti a FANTABOOK

Segnalazioni Fantabook Fanucci - Maggio 2008

Fanucci Editore
Acquistabili su IBS

Autore Hobb Robin
Titolo La furia dell'assassino
Editore Fanucci
Collana Collezione Immaginario Fantasy
Prezzo 18,50 €
Pagine 629
Traduzione Paola Bruna Cartoceti
Titolo Orig. Fool's Gold
Ciclo: Trilogia dell'uomo ambrato

Il principe Devoto è stato messo in salvo dai suoi carcerieri, e a corte è tornata la calma di sempre. Ma FitzChevalier della stirpe dei Lungavista, distrutto dalla perdita del suo compagno di sempre, il lupo Occhi-di-Notte, si stabilisce a Castelcervo lavorando come sicario. Ingaggiato come guardia del corpo, si rende conto che il suo regno si sta avvicinando inesorabilmente alla guerra civile, e deve fare di tutto perché nessuno scopra che anche il principe possiede la magia della Bestia, quella dell'empatia con gli animali. Solo l'amicizia con il Matto consola Fitz, ma perfino questa sembra sul punto di andare in pezzi quando messer Dorato gli rivela terribili segreti del proprio passato. Privato di ogni sostegno e perso in mille intrighi, Fitz scoprirà che la sua stessa sopravvivenza potrebbe essere la sfida più ardua da affrontare.
Prosegue la struggente storia di FitzChevalier: un avventuriero costretto a lanciarsi di nuovo nella lotta, in un'epica vicenda di sacrificio, salvezza e indicibile perfidia.
Acquistabile su IBS


Robin Hobb (pseudonimo di Margaret Lindholm, nota anche come Megan Lindholm agli appassionati di fantasy) è nata in California nel 1952, ed è autrice di tre popolarissime saghe:The Farseer Trilogy (La Trilogia del Lungavista, pubblicata da Fanucci), The Tawny Man Series e The Liveship Traders (I mercanti di Borgomago, in corso di pubblicazione per Fanucci Editore). Paragonata a J.R.R. Tolkien e a Ursula Le Guin, Robin Hobb ha antecedenti letterari ben più remoti. Nel mondo dei Sei Ducati de L'apprendista assassino, Assassino di corte e Il viaggio dell'assassino non si trovano tanto creature e popoli fantastici, quanto gli echi di un Medioevo concreto e riconoscibile in cui anche i poteri magici affondano le loro radici nella natura e nel folklore. Oltre alle tracce di miti nordici e celtici e del romanzo cavalleresco, vi si ritrovano il tema del romanzo di formazione, nel processo di maturazione di un ragazzo che attraverso le difficoltà prende coscienza di se stesso, e le reminiscenze di epoche storiche in cui il male è rappresentato da invasori venuti dal mare. I suoi re e cortigiani richiamano l'universo drammatico di Shakespeare: la lotta fra il Bene e il Male è intrisa di un'alta moralità, e ciascun personaggio, pur originale e spesso imprevedibile,è segnato fin dal nome da un destino fatidico. I continui sviluppi della trama e le traversie del giovane protagonista sorprenderanno i lettori, coinvolgendoli intimamente nelle affascinanti vicende della Trilogia dei Lungavista. Sempre nei Sei Ducati è ambientata la saga de I mercanti di Borgomago.
Autore Lansdale Joe R.
Titolo La morte ci sfida
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 9,90 €
Pagine 224
"Questo non è un libro di 'grandi riflessioni'. Più che altro è come i film dell’orrore che guardavi alla televisione la sera tardi." Una sorta di vecchia pellicola tra il western e l’horror in bianco e nero in cui spicca soltanto il rosso vivo del sangue. Una diligenza fantasma, i cui passeggeri sono svaniti nel nulla; Jebidiah Mercer, un reverendo armato di una calibro .36, dedito al whisky e persecutore dei peccatori; una creatura dalla forma mutevole che vaga di notte ululando per le vie di una polverosa cittadina del Texas. A Mud Creek, quando il sole tramonta, i morti si aggirano in cerca di carne umana della quale nutrirsi. Riuscirà il reverendo Mercer, l’unico in grado di spezzare la maledizione lanciata da un guaritore indiano impiccato ingiustamente dai cittadini, a rinnovare la propria fede per sconfiggere il male o il destino della popolazione è irrimediabilmente segnato?
Un nuovo romanzo inedito di Joe R. Lansdale, ambientato nella Mud Creek di Il carro magico, sospeso tra ironia e cinismo, orrore e humour.
Acquistabile su IBS

Joe R. Lansdale (1951) è autore di narrativa noir, horror, western, mainstream, di avventura, con oltre venti romanzi e più di duecento racconti. Ha ricevuto moltissimi premi e riconoscimenti, tra cui l’Edgar Award per In fondo alla palude, (Fanucci, 2002) e il Bram Stoker Horror Award (sei volte). Per Fanucci Editore, che oggi pubblica in esclusiva le opere di Joe R. Lansdale, sono usciti anche i romanzi Atto d’amore, Freddo a luglio, L’anno dell’uragano, Il lato oscuro dell’anima, L’ultima caccia, Echi perduti, Freddo nell’anima, Il valzer dell’orrore e l’antologia di racconti Maneggiare con cura.
Autore Nava Emanuela
Titolo Andrea e Lu e la zuppa di pesce stellare
Editore Fanucci
Collana Ragazzi
Prezzo 13,00 €
Pagine 146
Ci sono due ragazzini, Andrea e Lu. Ci sono un angelo e un diavolo che sono due attori di strada. Poi ci sono molte storie e Lu, che è africana, sa raccontarle, suonando e cantando. In Andrea e Lu e la zuppa di pesce stellare tutto è possibile, perché le storie aiutano la fantasia e le rose non appassiscono nei grandi vasi di vetro, ma diventano profumi e colori, in grado di compiere meraviglie e incantesimi. Un viaggio sospeso tra immaginazione e realtà, ma soprattutto un luogo sicuro dove rifugiarsi e ritrovare il sorriso di sempre. Il nuovo romanzo della vincitrice del premio Grinzane Cavour Junior 2007. Età di lettura: da 8 anni.
Acquistabile su IBS

Emanuela Nava, nata e cresciuta a Milano, è stata attrice e sceneggiatrice televisiva, oltre che autrice per il programma L’albero azzurro della Rai. I suoi libri parlano delle cose che ama, affrontano temi importanti con mano leggera, descrivono storie di fraternità, di scoperta di altre culture, di ciò che veramente vale nella vita. Dopo aver conosciuto l’Africa in prima persona, è rimasta affascinata dal senso di magia che vi regna, e che traspare da molti suoi libri, come La bambina strisce e punti, Coccodrilli a colazione e I neri tamburi.
Autore Matheson Richard
Titolo Io sono leggenda
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 9,90 €
Pagine 256
Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. Soprattutto dopo il tramonto. Perché Neville è l’ultimo uomo sulla Terra. L’ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato da vampiri.
Nella solitudine che lo circonda, Robert esegue la sua missione, studia il fenomeno e le superstizioni che lo circondano, cerca nuove strade per lo sterminio delle creature delle tenebre. Durante la notte se ne sta rintanato nella sua roccaforte, assediato dai morti viventi avidi del suo sangue.
Ma con il sorgere del sole è lui a dominare un gioco crudele e di meccanica ferocia, scandito dalle luci e dalle ombre di un tempo sempre uguale a se stesso e che impone la ripetizione di un rituale sanguinario. In questo mondo Neville, con la sua unicità, si è già trasformato in leggenda.
Acquistabile su IBS

Richard Matheson: nato ad Allendale, New Jersey, il 20 febbraio 1926, Richard Matheson è autore di romanzi e racconti che hanno forgiato il gusto e le caratteristiche del ‘fantastico’ contemporaneo influenzando profondamente altri linguaggi, dal cinema ai fumetti ai videogiochi. La sua opera, accanto alla maestria nel tratteggiare il soprannaturale e la suspense, è caratterizzata da un realismo rigoroso e da una paradossale ‘credibilità’, da un’attenzione commossa a quell’umanità marginale soggiogata da un potere, da un sistema, da una volontà che assume caratteri ‘mostruosi’. Matheson è stato definito da Ray Bradbury "uno degli scrittori piú importanti del XX secolo", e questo elogio dell’autore di Fahrenheit 451 è giustificato dall’impatto dell’opera di Matheson sull’immaginario popolare: anche chi non lo ha mai sentito nominare ha sicuramente visto qualcuna delle sue creazioni. Oltre a racconti e romanzi gialli, di fantascienza, horror, fantasy e western, Matheson ha collaborato a lungo con il cinema e la televisione. Ha scritto alcuni degli episodi piú memorabili di Ai confini della realtà, e diversi suoi romanzi e racconti sono stati adattati per il grande schermo, tra cui Tre millimetri al giorno (Radiazioni BX: distruzione uomo, 1957, diretto da Jack Arnold), Io sono leggenda (due film: L'ultimo uomo della Terra, 1963, diretto da Ubaldo Ragona e interpretato da Vincent Price; 1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra, 1971, diretto da Boris Sagal, con Charlton Heston); La casa d'inferno è stato tradotto in film nel 1973 dal regista John Hough, col titolo Dopo la vita. Da Appuntamento nel tempo Jeannot Szwarc ha tratto Ovunque nel tempo, 1980, interpretato da Christopher Reeve. Da Io sono Helen Driscoll è stato tratto nel 1999 Echi mortali, con Kevin Bacon. Importante è anche la sua collaborazione con Roger Corman, per il quale ha sceneggiato alcuni dei film tratti da Edgar Allan Poe: I vivi e i morti, 1960; Il pozzo e il pendolo, 1961; I racconti del terrore, 1962; I maghi del terrore, 1963. Matheson ha anche scritto la sceneggiatura del primo film di Stephen Spielberg, Duel. Nel corso di una carriera che dura da oltre cinquant’anni, Matheson ha vinto numerosissimi premi, tra cui l’ Edgar Allan Poe e un premio Bram Stoker alla carriera.
Autore Dick Philip K.
Titolo Blade Runner
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 9,90 €
Pagine 320
Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone, e condannato all'estinzione intere specie, costringendo l'umanità ad andare nello spazio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vivente, e le compagnie producono copie incredibilmente realistiche: gatti, cavalli, pecore. Anche l'uomo è stato duplicato. I replicanti sono simulacri perfetti e indistinguibili, e per questo motivo sono stati banditi dalla Terra. Ma a volte decidono di confondersi tra i loro simili biologici. A San Francisco vive un uomo che ha l'incarico di "ritirare" gli androidi che violano la legge, ma i dubbi intralciano a volte il suo crudele mestiere, spingendolo a chiedersi cosa sia davvero un essere umano.
Acquistabile su IBS