Segnalazioni Fantabook Fanucci - Aprile 2010
Fanucci Editore
Acquistabili su IBS
Autore |
Frost Jeaniene |
Titolo |
La cacciatrice della notte |
Editore |
Fanucci |
Collana |
TIF Extra |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
350 |
Traduzione |
Silvia Demi |
Titolo Orig. |
Halfway to the Grave |
|
Catherine Crawfield, metà donna e metà vampiro, è a caccia di non morti. Sta cercando suo padre, che è uno di loro, e non si fermerà finché non lo avrà trovato, perché deve vendicarsi dell'uomo che ha rovinato la vita di sua madre. Ma finisce in una trappola e viene catturata da Bones, un vampiro mercenario, con il quale si troverà costretta a stringere un'alleanza che potrebbe avere conseguenze devastanti. In cambio dell'aiuto a trovare suo padre, Cat accetta di lasciarsi allenare da quell'affascinante cacciatore della notte, fin quando i suoi riflessi non saranno diventati scattanti e taglienti quanto gli artigli di lui. Già sconvolta dal fatto di non essere stata divorata subito da Bones, Cat comincia a domandarsi se esistano anche vampiri buoni. Ma prima di potersi rallegrare degli ottimi effetti dell'addestramento come cacciatrice di demoni, si troverà alle calcagna una banda di assassini. Catherine dovrà scegliere da che parte stare... e la tentazione di cedere a Bones si farà sempre più forte.
Acquistabile su IBS
|
Jeaniene Frost vive in Florida con suo marito e il loro cane. Di sé le piace dire che, nonostante non sia un vampiro, ha la pelle molto chiara, adora vestirsi di nero e dormire di giorno. La cacciatrice di vampiri è arrivato alla nona ristampa negli Stati Uniti nell’ottobre 2009. |
|
Autore |
Hobb Robin |
Titolo |
Il custode del drago |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Fantasy Fanucci |
Prezzo |
22,00 € |
Pagine |
513 |
Traduzione |
Gabriele Giorgi |
Titolo Orig. |
Dragon Keeper |
|
Guidati dal drago Blu Tintaglia, i draghi stanno tornando nelle terre dei Sei Ducati, risalendo il fiume delle Giungle della Pioggia. Ma i draghi delle nuove generazioni hanno solo l'ombra del potere dei loro antenati. Molti sono rachitici e deformi, incapaci di volare; altri sono sciocchi e fin troppo feroci, e ben presto diventano un pericolo per gli abitanti delle Giungle. Le belve inoltre sostengono che esite una città, Kelsingara, dalla quale tutte loro hanno avuto origine, che è la loro vera casa. Ma quel luogo leggendario non è segnato sulle mappe, e loro non sono in grado di raggiungerlo, se non con la scorta di un manipolo di custodi di draghi, cacciatori e storici che li aiutino a ritrovare la città in cui è nata la loro stirpe. Ma il mestiere del custode di draghi è pericoloso: sono animali imprevedibili e maliziosi, e ci sono moltissimi rischi su quel cammino che forse conduce al nulla...
Acquistabile su IBS
|
Robin Hobb (pseudonimo di Margaret Lindholm, nota anche come Megan Lindholm agli appassionati di fantasy) è nata in California nel 1952, ed è autrice di tre popolarissime saghe:The Farseer Trilogy (La Trilogia del Lungavista, pubblicata da Fanucci), The Tawny Man Series e The Liveship Traders (I mercanti di Borgomago, in corso di pubblicazione per Fanucci Editore). Paragonata a J.R.R. Tolkien e a Ursula Le Guin, Robin Hobb ha antecedenti letterari ben più remoti. Nel mondo dei Sei Ducati de L'apprendista assassino, Assassino di corte e Il viaggio dell'assassino non si trovano tanto creature e popoli fantastici, quanto gli echi di un Medioevo concreto e riconoscibile in cui anche i poteri magici affondano le loro radici nella natura e nel folklore. Oltre alle tracce di miti nordici e celtici e del romanzo cavalleresco, vi si ritrovano il tema del romanzo di formazione, nel processo di maturazione di un ragazzo che attraverso le difficoltà prende coscienza di se stesso, e le reminiscenze di epoche storiche in cui il male è rappresentato da invasori venuti dal mare. I suoi re e cortigiani richiamano l'universo drammatico di Shakespeare: la lotta fra il Bene e il Male è intrisa di un'alta moralità, e ciascun personaggio, pur originale e spesso imprevedibile,è segnato fin dal nome da un destino fatidico. I continui sviluppi della trama e le traversie del giovane protagonista sorprenderanno i lettori, coinvolgendoli intimamente nelle affascinanti vicende della Trilogia dei Lungavista. Sempre nei Sei Ducati è ambientata la saga de I mercanti di Borgomago. |
|
Autore |
Masini Beatrice |
Titolo |
Bambini nel bosco |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Tweens |
Prezzo |
14,00 € |
Pagine |
200 |
|
Al limitare del bosco c'è una struttura che accoglie bambini. Gli Avanzi, quelli abbandonati dai genitori, e i Dischiusi, nati all'interno del campo. Tom è uno di loro. Legge molto e se ne sta in disparte, finché un giorno convince i ragazzi del suo gruppo a spingersi nel bosco, per esplorare il mondo di fuori. Tom porta con sé dei libri, e alle sue letture ad alta voce si alternano le rivalità, le gelosie, le scoperte, gli amori e la morte: tutte avventure seguite da lontano da Jonas, il direttore, che ha in realtà programmato la fuga. Una storia commovente, sospesa in un limbo spaziale e temporale, in una narrazione sempre al limite tra fantascienza e realismo.
Acquistabile su IBS
|
Beatrice Masini è nata a Milano, dove vive e lavora. Giornalista, traduttrice (tra i suoi lavori i libri della saga di Harry Potter), editor, scrive storie e romanzi per bambini e ragazzi. I suoi libri sono stati tradotti in quindici Paesi. Ha vinto nel 1999 il Premio Castello di Sanguinetto con il romanzo La casa delle bambole non si tocca (Salani), e nel 2004 il Premio Pippi con Signore e signorine - Corale greca (Einaudi Ragazzi), il Premio Elsa Morante con La spada e il cuore - Donne della Bibbia (Edizioni EL) e il Premio Andersen come miglior autrice. |
|
Autore |
Baccalario Pierdomenico |
Titolo |
La bambina che leggeva i libri |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Tweens |
Prezzo |
15,00 € |
Pagine |
278 |
|
C'era una volta un piccolo villaggio con una chiesa, una scuola, tante abitazioni e un'unica grande biblioteca. Era talmente grande da contenere migliaia e migliaia di libri. Ce n'erano per tutti i gusti: dal manuale per addestrare anche il cavallo più ribelle a quello per preparare le pozioni magiche, dal racconto sul vampiro nel bosco a quello del cavaliere senza nome. E ogni anno arrivavano da tutta la contea nuovi volumi, e a nulla valeva lo sforzo della bibliotecaria Gertrude per tenere in ordine quel luogo ricco di avventure e conoscenza. Ma un bel giorno la signora Gertrude trovò lì dentro una bambina che leggeva i libri con una velocità e un'attenzione veramente uniche. Sembrava si cibasse di ogni pagina, come se al posto delle parole ci fossero le famose frittelle del fornaio del paese. Finalmente la signora Gertrude aveva un'aiutante di cui fidarsi. Ma in quello stesso villaggio c'era anche un signore che aveva voglia di scrivere il romanzo fantasy perfetto, un vero best seller: non la solita storia dell'eroe a cavallo con la spada sguainata, oppure la fiaba con la strega e la mela avvelenata, bensì voleva scrivere un bel tomo in grado di conquistare migliaia di giovani lettori. Per far questo aveva bisogno di una lettrice tutta speciale. Fu allora che si accorse della bambina che leggeva i libri...
Acquistabile su IBS
|
Scrittore, Pierdomenico Baccalario è autore di romanzi d'avventura per ragazzi. Giornalista (scrive per le pagine de «La Lettura» del «Corriere della Sera») e sceneggiatore, Baccalario collabora anche con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Vincitore del Premio Il Battello a vapore nel 1998 con il romanzo La Strada del Guerriero, ha pubblicato numerosi romanzi (principalmente di genere fantasy) per ragazzi, tradotti oggi in una ventina di lingue. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo Nefertiti, la regina che divenne faraone (EL 2015), Odissea di Omero (EL 2015), Il Codice dei re (Piemme 2015), Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto (EL 2015, con Alessandro Gatti), La strada del guerriero (Piemme 2015), Come fondai l'Explorer Club (Mondadori 2015), I guardiani del fiume. The Lock. Vol. 1 e Vol. 2 (usciti entrambi per Piemme nel 2015), Frankenstein da Mary Shelley (EL 2015), Il quinto segno (Mondadori 2015), Le 23 regole per diventare uno scrittore (Mondadori 2016), Il grande libro degli oggetti magici (con Jacopo Olivieri, Il Castoro 2016), Cane & Gatto (Emme edizioni 2019) e Il torneo del re del mondo. I maghi raminghi (Piemme 2019); è inoltre autore di un racconto contenuto nella raccolta Cinque storie per non dormire, edita da Mondadori nel 2017.Scrittore, Pierdomenico Baccalario è autore di romanzi d'avventura per ragazzi. Giornalista (scrive per le pagine de «La Lettura» del «Corriere della Sera») e sceneggiatore, Baccalario collabora anche con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Vincitore del Premio Il Battello a vapore nel 1998 con il romanzo La Strada del Guerriero, ha pubblicato numerosi romanzi (principalmente di genere fantasy) per ragazzi, tradotti oggi in una ventina di lingue. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo Nefertiti, la regina che divenne faraone (EL 2015), Odissea di Omero (EL 2015), Il Codice dei re (Piemme 2015), Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto (EL 2015, con Alessandro Gatti), La strada del guerriero (Piemme 2015), Come fondai l'Explorer Club (Mondadori 2015), I guardiani del fiume. The Lock. Vol. 1 e Vol. 2 (usciti entrambi per Piemme nel 2015), Frankenstein da Mary Shelley (EL 2015), Il quinto segno (Mondadori 2015), Le 23 regole per diventare uno scrittore (Mondadori 2016), Il grande libro degli oggetti magici (con Jacopo Olivieri, Il Castoro 2016), Cane & Gatto (Emme edizioni 2019) e Il torneo del re del mondo. I maghi raminghi (Piemme 2019); è inoltre autore di un racconto contenuto nella raccolta Cinque storie per non dormire, edita da Mondadori nel 2017. |
|
Autore |
Alonso Ana, Pelegrin Javier |
Titolo |
La torre e l'isola |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Tweens |
Prezzo |
16,00 € |
Pagine |
359 |
Traduzione |
Laura Miccoli |
Titolo Orig. |
La llave del tiempo - La torre y la isla |
|
Nel 2121, la Corporazione Dedalo è riuscita a dotare quattro ragazzi di un sistema immunitario che li rende immuni da qualsiasi malattia. In cambio della loro preziosa collaborazione, con la quale è possibile produrre vaccini per tutto il mondo, la Dedalo offre ai ragazzi un roseo futuro da trascorrere su un'isola paradisiaca... ma dietro l'apparente generosità dell'azienda si cela in realtà un oscuro proposito. Ma c'è chi farebbe di tutto per smascherarla, e che è disposto ad affrontare un'avventura densa di pericoli per arrivare a scoprire la verità. La torre e l'isola è il primo romanzo di una serie che riesce a unire un mondo magico e misterioso con la tecnologia della fantascienza. Tra spade fantasma, città sommerse, esseri viventi progettati da abili ingegneri genetici e un pianeta infernale, l'intraprendente Martin dovrà affrontare un viaggio emozionante e incredibile, sospeso tra lo spazio e il tempo, dal quale dipenderà il destino dell'umanità intera.
Romanzo d’apertura del ciclo La chiave del tempo, vincitore del premio Los mejores del banco del libro, il primo a unire fantasy e fantascienza in una storia unica ed emozionante.
Acquistabile su IBS
|
Ana Alonso, nata nel 1970, vive a León da moltissimi anni. Biologa di formazione, è autrice e traduttrice. Ha scritto cinque libri di poesie, ricevendo numerosi premi, tra cui il premio Adonais e l’Hyperión, e il romanzo Los Cabellos de Santa Cristina; ha inoltre tradotto autori come Robert Louis Stevenson, Henry James e Nathaniel Hawthorne. |
Javier Pelegrín, nato a Madrid nel 1967, è filologo e professore di letteratura spagnola, specializzato in letteratura per ragazzi e del genere fantastico. |
|
Autore |
Gaiman Neil |
Titolo |
Nessun dove |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione ventesima |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
296 |
Traduzione |
E. Villa |
Titolo Orig. |
Neverwhere |
|
Sotto le strade di Londra c'è un mondo che la maggior parte delle persone non riesce neppure a immaginare. Una città di mostri e di santi, di assassini e di angeli, cavalieri in armatura e pallide ragazze in velluto nero: questa è l'altra Londra di chi è precipitato tra le fenditure. Richard Mayhew è un giovane uomo d'affari che sta per scoprirla: un singolo atto di generosità lo catapulta lontano da una vita tranquilla e prevedibile e lo fa entrare in un mondo che è al tempo stesso stranamente familiare e incredibilmente bizzarro. Ce una ragazza di nome Porta e delle persone che vogliono ucciderla. C'è un angelo che vive in un salone illuminato dalle candele, un signore, Old Bailey, che abita sui tetti. Ci sono ratti intelligenti e un Conte che tiene il proprio seguito sulla carrozza di un treno della metropolitana. Un ponte nella notte sta a guardia della perigliosa via verso Knightsbridge, dove vive il Popolo delle Fogne; c'è la Bestia nel labirinto, e si scoprono pericoli e piaceri che superano la più fervida immaginazione...
Acquistabile su IBS
|
Neil Gaiman, nato a Porchester, Gran Bretagna, è il notissimo autore della serie di romanzi a fumetti Sandman, che ha ottenuto premi e riconoscimenti in tutto il mondo, incluso il World Fantasy Award per il miglior racconto. La raccolta Angels and Visitations è stata insignita dell'International Horror Critics Award, pur non essendo un libro di genere. Colleziona libri, giacche di pelle e magliette nere tutte uguali. Accumula gatti e computer. Vive in una grande casa oscura in un luogo non meglio identificato, al centro di un bosco. |
|
Autore |
Dick Philip K. |
Titolo |
Mr. Lars sognatore d'armi |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione Immaginario Dick |
Prezzo |
16,00 € |
Pagine |
264 |
Traduzione |
Carlo Pagetti |
|
Nell'immaginario 2004 la Mr Lars SpA utilizza i sognatori d'armi per progettare ordigni mortali; un autore di fumetti diventa l'inconsapevole padrone delle sorti del mondo; una sognatrice d'armi sua rivale ha imparato a uccidere i nemici con pillole di droga. Il famigerato 2004 di Philip Dick è un mondo allucinato in cui pullulano macchine, androidi, dispositivi elettronid che controllano e condizionano le azioni degli individui, e dove gli uomini sono interessati solamente al controllo economico e politico del pianeta, e possibilmente anche oltre. Tutti vengono manipolati, e spesso non si riesce a capire in quale livello di realtà ci si trovi, fisica o virtuale.
In una nuova cura e traduzione di Carlo Pagetti, Mr Lars sognatore d’armi ci racconta un’America immersa nel clima paranoico della Guerra Fredda, puntando su personaggi e situazioni grottesche e visioni distorte della realtà.
Acquistabile su IBS
|
|
Autore |
Dick Philip K. |
Titolo |
La svastica sul sole |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione ventesima |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
271 |
Traduzione |
Maurizio Nati |
Titolo Orig. |
The Man in the High Castle |
|
Vincitore del premio Hugo nel 1963
Le forze dell'Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale e l'America è divisa in due parti, l'una asservita al Reich, l'altra ai Giapponesi. Sul resto del mondo incombe una realtà da incubo: il credo della superiorità razziale ariana è dilagato a tal punto da togliere ogni volontà o possibilità di riscatto. L'Africa è ridotta a un deserto, vittima di una soluzione radicale di sterminio, mentre in Europa l'Italia ha preso le briciole e i Nazisti dalle loro rampe di lancio si preparano a inviare razzi su Marte e bombe atomiche sul Giappone. Sulla costa occidentale degli Stati Uniti i Giapponesi sono ossessionati dagli oggetti del folklore e della cultura americana, mentre gli sconfitti sono protagonisti di piccoli e grandi eventi. E l'intera situazione è orchestrata da due libri: il millenario I Ching, l'oracolo della saggezza cinese, e il best-seller del momento, vietato in tutti i paesi del Reich, un testo secondo il quale l'Asse sarebbe stato sconfitto dagli Alleati...
Acquistabile su IBS
|
|
Autore |
Ayerdhal, Dunyach Jean-Claude |
Titolo |
Stelle morenti |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione ventesima |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
479 |
Traduzione |
Andrea Grechi |
Titolo Orig. |
Etoiles mourantes |
|
Una cattedrale in carne e ossa va alla deriva nello spazio. Le vie inaridite si riempiono di fessure, le cupole esplose si screpolano dolcemente e i quartieri periferici si solidificano col passare degli anni... "Stelle morenti" afferra il lettore e lo conduce in un lontano futuro. L'umanità, sotto le gelide cure materne di immense creature cosmiche, gli AnimaliCittà, si è dispersa nello spazio divisa in quattro sottospecie. Quattro rami, ognuno dotato di sistemi politici, credi religiosi, costumi e ritmi sociologici diversi. Su richiesta degli AnimaliCittà, i rami si apprestano ormai a convergere, a riunirsi, a ritrovarsi nuovamente. Il luogo del ricongiungimento: una stella prossima all'esplosione, una supernova. Tale è la volontà degli AnimaliCittà. La domanda è: perché lo vogliono?
Acquistabile su IBS
|
|
Autore |
Eschbach Andreas |
Titolo |
Lo specchio di Dio |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione ventesima |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
488 |
Traduzione |
R. Benatti |
Titolo Orig. |
Jesus Video |
|
Nella necropoli di Bet Hamesh, non lontano da Gerusalemme, l'archeologo Stephen Foxx scopre lo scheletro di un uomo morto duemila anni prima... accompagnato dal manuale di utilizzo di una videocamera. Lo stupore del ritrovamento si trasforma immediatamente in un inquietante enigma: la videocamera è ancora in progettazione e l'uscita sul mercato è prevista entro tre anni. Le ipotesi si fanno sempre più fantastiche, fino all'incredibile: si tratta di un futuro viaggiatore nel tempo che avrebbe visitato la Palestina del I secolo d.C. per filmare le vicende della vita di Gesù Cristo? Inizia così la ricerca delle registrazioni sullo sfondo di ipotesi scientifiche, intrighi, cospirazioni e oscure trattative finanziarie.
Acquistabile su IBS
|
|
Autore |
Lansdale Joe R. |
Titolo |
Echi perduti |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione ventesima |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
359 |
Traduzione |
Seba Pezzani |
Titolo Orig. |
Lost Echoes |
|
Harry è un ragazzo come tutti gli altri. O meglio, quasi come tutti gli altri. A renderlo diverso dai suoi coetanei è un potere che somiglia più a un incubo che a un dono. Infilandosi per gioco in un vecchio locale in disuso, si è visto scorrere davanti agli occhi la scena dell'omicidio di una donna, avvenuto alcuni anni prima. Chi in paese non ha sentito parlare di quella vicenda? Harry, però, la rivive come se si stesse verificando sotto i suoi occhi e gli sembra anche di scorgere il volto del colpevole. Da quel giorno, l'unica preoccupazione di Harry è dimenticare il dono che lo ossessiona, ma proprio quando, anche grazie all'amore, sembra riuscirci, assiste, come in un film dell'orrore, a una scena di violenza inaudita, che ha fra i protagonisti il padre della sua ragazza. Un nuovo, terribile trauma, che Harry potrà affrontare solo con l'aiuto di Kayla, una vecchia fiamma ora entrata in polizia che ha anche lei dei demoni di cui vuole sbarazzarsi: insieme, andranno a fondo, alla ricerca della verità.
Acquistabile su IBS
|
Joe R. Lansdale (1951) è autore di narrativa noir, horror, western, mainstream, di avventura, con oltre venti romanzi e più di duecento racconti. Ha ricevuto moltissimi premi e riconoscimenti, tra cui l’Edgar Award per In fondo alla palude, (Fanucci, 2002) e il Bram Stoker Horror Award (sei volte). Per Fanucci Editore, che oggi pubblica in esclusiva le opere di Joe R. Lansdale, sono usciti anche i romanzi Atto d’amore, Freddo a luglio, L’anno dell’uragano, Il lato oscuro dell’anima, L’ultima caccia, Echi perduti, Freddo nell’anima, Il valzer dell’orrore e l’antologia di racconti Maneggiare con cura. |
|
Autore |
Lansdale Joe R. |
Titolo |
In fondo alla palude |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione ventesima |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
280 |
Traduzione |
Luca Conti |
Titolo Orig. |
The Bottoms |
|
Sono gli anni Trenta, quelli della Depressione. Harry e la sorellina Tom vivono nel Texas orientale, due bambini come tanti. Una sera vanno nel bosco, per cercare un luogo dove seppellire l'amato cane Toby Trovano invece una strana radura di spine, e il corpo martoriato di una donna nera. I fratelli scappano, e intravedono tra gli alberi una figura minacciosa e oscura, di cui tutti parlano, che tutti temono: il leggendario Uomo-Capra. Tornati a casa, Harry e Tom raccontano tutto al padre. Jacob, che fa il barbiere e ha la funzione di agente di polizia locale, non crede alle voci sull'Uomo-Capra e non sopporta le ingiustizie cui vanno incontro i neri quelle parti. Decide di mettersi subito a indagare. Scoprirà ben presto che quello non è l'unico corpo ritrovato nelle zona, e che altre donne sono state uccise con la medesima crudeltà. Tra razzisti spocchiosi e violenti, misteri che emergono dal passato e storie d'amore dimenticate, due bambini vivono un'estate indimenticabile, e un'esperienza di feroce bellezza e crudeltà...
Acquistabile su IBS
|
Joe R. Lansdale (1951) è autore di narrativa noir, horror, western, mainstream, di avventura, con oltre venti romanzi e più di duecento racconti. Ha ricevuto moltissimi premi e riconoscimenti, tra cui l’Edgar Award per In fondo alla palude, (Fanucci, 2002) e il Bram Stoker Horror Award (sei volte). Per Fanucci Editore, che oggi pubblica in esclusiva le opere di Joe R. Lansdale, sono usciti anche i romanzi Atto d’amore, Freddo a luglio, L’anno dell’uragano, Il lato oscuro dell’anima, L’ultima caccia, Echi perduti, Freddo nell’anima, Il valzer dell’orrore e l’antologia di racconti Maneggiare con cura. |
|
Autore |
Dick Philip K. |
Titolo |
Un oscuro scrutare |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione ventesima |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
303 |
Traduzione |
Gabriele Frasca |
Titolo Orig. |
A Scanner Darkly |
|
Los Angeles, 1994: una droga misteriosa, la sostanza M, invade il mercato seminando follia e morte. La sua origine è ignota come la sua composizione e l'organizzazione che la diffonde. Bob Arctor, agente della sezione narcotici, si infiltra tra i tossici che ne fanno uso per scoprire chi dirige le fila del traffico illegale: un abito speciale nasconde ai colleghi la sua identità e una sofisticata apparecchiatura elettronica gli consente addirittura di spiare sé stesso nella sua nuova condizione di drogato. Bob giungerà alla verità solo dopo essere sprofondato nel buio e nella disperazione della dipendenza. Canto del cigno di una generazione, "Un oscuro scrutare" è una vetta amara e lirica dell'opera di Philip K. Dick, e allo stesso tempo un romanzo sospeso tra giallo e fantascienza ambientato in un futuro dominato dalla tecnologia e dalla manipolazione sociale. Un romanzo di straordinaria potenza emotiva, dedicato idealmente a quella generazione che dopo aver sognato un mondo diverso ha scoperto il baratro delle droghe, della dipendenza, dell'annullamento di sé.
Acquistabile su IBS
|
|
Autore |
Dick Philip K. |
Titolo |
Ma gli androidi sognano pecore elettriche? |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione ventesima |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
264 |
Traduzione |
Riccardo Duranti |
Titolo Orig. |
Do Androids Dream of Electric Sheep? |
|
Nel 1992 la guerra mondiale ha ucciso milioni di persone, e condannato all'estinzione intere specie, costringendo l'umanità ad andare nello spazio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vivente, e le compagnie producono copie incredibilmente realistiche: gatti, cavalli, pecore... Anche l'uomo è stato duplicato. I replicanti sono simulacri perfetti e indistinguibili, e per questo motivo sono banditi dalla Terra. Ma a volte decidono di confondersi tra i loro simili biologici e di far perdere le loro tracce. A San Francisco vive un uomo che ha l'incarico di ritirare gli androidi che violano la legge, ma i dubbi intralciano spesso il suo crudele mestiere, spingendolo a chiedersi cosa sia davvero un essere umano. Tragico e grottesco assieme, il romanzo di Philip K. Dick racconta il panorama desolato della San Francisco del futuro, il desiderio di amore e redenzione che alberga nei più umili, trasformando il genere fantascientifico in un noir cupo e metafisico.
Acquistabile su IBS
|
|
Autore |
Dick Philip K. |
Titolo |
Rapporto di minoranza e altri racconti |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione ventesima |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
218 |
Traduzione |
Paola Prezzavento |
|
Questo volume raccoglie cinque storie di Philip K. Dick legate al profondo influsso che l'autore americano ha avuto sul cinema contemporaneo. Il racconto che dà il titolo all'antologia descrive una polizia del futuro in grado di arrestare i criminali prima che questi commettano i loro reati, ed è stato trasposto da Steven Spielberg nel film Minority Report, con Tom Cruise e Max Von Sydow. "Ricordiamo per voi" è all'origine del noto Atto di forza (Total Recall), ed è un vibrante thriller fantascientifico dominato da una sconcertante atmosfera di paranoia. In "Impostore", da cui è stato tratto il film con Gary Sinise e Vincent d'Amico, un uomo viene accusato di essere una spia aliena, ed è costretto a dubitare della propria identità. "Modello Due" (al cinema Screamers, del 1995) è un drammatico apologo sulla guerra e la natura umana, mentre "La formica elettrica" anticipa la sensibilità di film come Matrix, discutendo la percezione consensuale di ciò che chiamiamo realtà. Chiude il volume un'intervista inedita a Philip K. Dick, in cui l'autore racconta le sue impressioni su Biade Runner, film che uscì poco dopo la sua morte rendendolo popolare in tutto il mondo.
Acquistabile su IBS
|
|
Autore |
Dick Philip K. |
Titolo |
Ubik |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione ventesima |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
223 |
Traduzione |
Paola Prezzavento |
Titolo Orig. |
Ubik |
|
Glen Runciter comunica con la moglie defunta per avere i suoi consigli dall'aldilà. Joe Chip scompare dal mondo del 1992 e si ritrova nell'America degli anni Trenta. Una trappola mortale ha annientato i migliori precognitivi del sistema solare. E in corso una lotta per scrutare il futuro, in un'impossibile dissoluzione del presente; mondi e tempi diversi fluiscono contemporaneamente, la vita si scambia con la morte. In "Ubik" Philip K. Dick affronta alcuni dei suoi temi più profondi: l'illusione che chiamiamo realtà, la mancanza di un tessuto connettivo e di un principio unificatore al di sotto dell'apparenza delle cose, il mistero di un Dio che tiene i dadi della vita e della morte. Scritto nel 1966 e pubblicato nel 1969, "Ubik" è una delle opere più sconcertanti e riuscite di Philip K. Dick. Per il suo dirompente surrealismo, per l'ironia e la passione con cui analizza la società umana, "Ubik" è un classico di quella letteratura che si spinge a esplorare i paradossi dell'esistenza con le armi della visione e della fantasia, di uno sguardo anarchico, insaziabile e curioso.
Acquistabile su IBS
|
|
Autore |
Matheson Richard |
Titolo |
Io sono leggenda |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione ventesima |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
196 |
Traduzione |
Simona Fefè |
Titolo Orig. |
I Am Legend |
|
Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. Soprattutto dopo il tramonto. Perché Neville è l'ultimo uomo sulla Terra. L'ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato da vampiri. Nella solitudine che lo circonda, Robert esegue la sua missione, studia il fenomeno e le superstizioni che lo circondano, cerca nuove strade per lo sterminio delle creature delle tenebre. Durante la notte se ne sta rintanato nella sua roccaforte, assediato dai morti viventi avidi del suo sangue. Ma con il sorgere del sole è lui a dominare un gioco crudele e di meccanica ferocia, scandito dalle luci e dalle ombre di un tempo sempre uguale a sé stesso e che impone la ripetizione di un rituale sanguinario. In questo mondo Neville, con la sua unicità, si è già trasformato in leggenda.
Acquistabile su IBS
|
Richard Matheson: nato ad Allendale, New Jersey, il 20 febbraio 1926, Richard Matheson è autore di romanzi e racconti che hanno forgiato il gusto e le caratteristiche del ‘fantastico’ contemporaneo influenzando profondamente altri linguaggi, dal cinema ai fumetti ai videogiochi. La sua opera, accanto alla maestria nel tratteggiare il soprannaturale e la suspense, è caratterizzata da un realismo rigoroso e da una paradossale ‘credibilità’, da un’attenzione commossa a quell’umanità marginale soggiogata da un potere, da un sistema, da una volontà che assume caratteri ‘mostruosi’. Matheson è stato definito da Ray Bradbury "uno degli scrittori piú importanti del XX secolo", e questo elogio dell’autore di Fahrenheit 451 è giustificato dall’impatto dell’opera di Matheson sull’immaginario popolare: anche chi non lo ha mai sentito nominare ha sicuramente visto qualcuna delle sue creazioni. Oltre a racconti e romanzi gialli, di fantascienza, horror, fantasy e western, Matheson ha collaborato a lungo con il cinema e la televisione. Ha scritto alcuni degli episodi piú memorabili di Ai confini della realtà, e diversi suoi romanzi e racconti sono stati adattati per il grande schermo, tra cui Tre millimetri al giorno (Radiazioni BX: distruzione uomo, 1957, diretto da Jack Arnold), Io sono leggenda (due film: L'ultimo uomo della Terra, 1963, diretto da Ubaldo Ragona e interpretato da Vincent Price; 1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra, 1971, diretto da Boris Sagal, con Charlton Heston); La casa d'inferno è stato tradotto in film nel 1973 dal regista John Hough, col titolo Dopo la vita. Da Appuntamento nel tempo Jeannot Szwarc ha tratto Ovunque nel tempo, 1980, interpretato da Christopher Reeve. Da Io sono Helen Driscoll è stato tratto nel 1999 Echi mortali, con Kevin Bacon. Importante è anche la sua collaborazione con Roger Corman, per il quale ha sceneggiato alcuni dei film tratti da Edgar Allan Poe: I vivi e i morti, 1960; Il pozzo e il pendolo, 1961; I racconti del terrore, 1962; I maghi del terrore, 1963. Matheson ha anche scritto la sceneggiatura del primo film di Stephen Spielberg, Duel. Nel corso di una carriera che dura da oltre cinquant’anni, Matheson ha vinto numerosissimi premi, tra cui l’ Edgar Allan Poe e un premio Bram Stoker alla carriera. |
|
|