Cominciamo con la ristampa dell'opera prima di un autore che, con la pubblicazione de L'arcobaleno della gravità (segnalato in un numero precedente), sta trovando nuovi lettori in Italia
Autore | Titolo | Editore | Collana | Prezzo | Pag | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Thomas Pynchon | V. | Rizzoli | BUR La Scala | 17.000 | 603 | Giuseppe Natale |
V. è un'entità misteriosa, forse è il
principio stesso della femminilità; V. assume molteplici aspeti e sembianze, e sfugge a
ogni precisa identificazione. V. è di volta in volta la dea Venere e il pianeta Venere,
la Vergine, la città della Valletta a Malta, il Venezuela, l'immaginaria terra di
Vheissu. E V. è molte donne: Vittoria, Veronica, Violet... V. è un enciclopedico, labirintico, ambizioso, infinito e corrosivo gioco di specchi: una grande prova d'autore. Thomas Pinchon è nato a Glen Clove, nello Stato di New York, nel 1937. Di lui si sa poco o nulla oltre la sua data di nascita. Tra le sue opere ricordiamo L'incanto del lotto 49 (1966), L'arcobaleno della Gravità (1973; Rizzoli 1999), Vineland (1990; Rizzoli 1991). |
Uno dei cicli più ricchi di episodi (leggasi libri) è sicuramente quello di Darkover. Ora è uscito un nuovo episodio.
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pos. | Prezzo | Pagine | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Marion Zimmer Bradley | La matrice ombra | Longanesi & c | La Gaja scienza | 580 | 32.000 | 578 | Maria Cristina Pietri |
Viviamo le avventure di Margaret Alton che non è
uscita immune dalla lotta nel Supramondo con la potente Custode Ashara: impressa sulla
mano sinistra ha una «matrice ombra», un raro e pericoloso strumento. Costretta a trascorrere un periodo di addestramento nella torre di Arilinn per imparare a controllare i suoi poteri si trova quindi separata dal suo innamorato. |
Molti termini della fantascienza sono passati nel dizionario quotidiano anche di chi non la legge, ma quanti termini conosciamo con esattezza?
Autore | Titolo | Editore | Collana |
Pos. | Prezzo | Pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
Vincenzo Tagliasco | Dizionario degli esseri umani fantastici e artificiali | Mondadori | Oscar Saggi | 594 | 16.000 | 479 |
Cyborg, Replicanti, Automi, Robot, Mutanti: tutti gli esseri che hanno popolato le saghe della letteratura fantascientifica tornano in questo libro ordinati in una ideale classificazione che ci fa ripercorrere le linee del fantastico, uno dei filoni più vivaci e ricchi della nostra cultura. |
Dopo King è probabilmente uno degli autori Horror più noti:
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pos. | Prezzo | Pagine | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Clive Barker | Libro di sangue 3 | Bompiani | I grandi tascabili BestSeller | 617 | 13.000 | 253 | Fabio Zucchella |
Quando finisce il quotidiano cominia
l'incubo. I racconti horror di un autore che ha la penna intrisa nel sangue. Contiene i racconti: La vita della morte Il sangue dei predoni Crepuscolo alle torri L'ultima illusione |
Evidentemente questo è un periodo in cui il cinema interessa molto anche ai lettori
Autore | Titolo | Editore | Collana | Prezzo |
Pagine |
---|---|---|---|---|---|
Fabio Rossi - Paola Fontana | Il film di Fantascienza | Avallardi | Superdomino | 12.000 | 249 |
Questo volume raccoglie le trame complete dei film che hanno fatto la storia del genere fantascientifico: dal Viaggio sulla Luna di George Melies al Quinto Elemento di Luc BEsson passando per Fritz Lang, Stanley Kubrick, John Carpenter, Steven Spielberg, George Lucas e innumerevoli altri. | |||||
Fabio Rossi - Stefano Cappellini | Il film Horror | Avallardi | Superdomino | 12.000 | 281 |
Il cinema del terrore: tutte le trame dei capolavori della paura da Dracula a Freddy Krueger. |
Concludiamo con due opere un po' anomale per la nostra rubrica; la prima perchè disponibile solo in edicola, la seconda perchè si tratta di una rivista
Autore | Titolo | Editore | Collana | Prezzo |
Pagine |
---|---|---|---|---|---|
Autori Vari | I mondi di Delos | Garden Editoriale | Nuovo Millennio | 8.900 | 287 |
![]() I 13 racconti, tutti di autori italiani, sono di: Roberto Beccali, Giovanni Burgio, Andrea Colombo, Alberto Cola, Vittorio Curtoni, Milena Debenedetti, Lanfranco Fabriani, Enrico Fovanna, Mauro Franzin, Federico Gattini, Francesco Grasso, Remo Guerrini, Livio Horrack, Luca Masali, Salvatore Perillo, Antonio Piras, Giovanni Polesello, Pier Luigi Ubezio, Enrica Zunic. In coda la storia di Delos raccontata da Luigi Pachì & Silvio Sosio. |
|||||
Autori Vari | Carmilla | 15.000 | 158 | ||
Questa nuova serie della rivista semestrale
Carmilla contiene racconti di Carsen, Clun, Gardini, Maccentelli, Ricciardello oltre agli
esordienti Catia Pieragostini e Riccardo Vigilante. Vi sono poi un dossier sulla fantascienza francese, a cura di Valerio Evangelisti, articoli sulla "SF italiana di destra" e rubriche varie oltre alla prima parte del romanzo I martiri di Zoyss di Nico Maccentelli |