(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
Ha ricevuto un premio come romanzo "sportivo" ma è anche un interessante romanzo di fantascienza
Autore | Titolo | Editore | Prezzo | Pag |
---|---|---|---|---|
Roberto Thoni | L'ultimo urlo per il grande Torino | Abaco Editori | 24.000 | 223 |
![]() Secondo
la legge della relatività di Einstein, il viaggio nel tempo è un
paradosso scientifico, un fenomeno impossibile. Il romanzo, legato alla straordinaria storia del Grande Torino, riporta il lettore nel clima di speranze e voglia di rinascere che caratterizzò Torino nel dopoguerra. Di episodio in episodio, con un ritmo sempre più incalzante all'inseguimento del passato, riaffiorano le emozioni di un'epopea senza pari nella pur ricchissima storia del calcio. Un racconto scritto con l'amore per la maglia granata e la rabia contro il destino che neanche il miracolo di una macchina per viaggiare nel tempo riuscirebbe mai a sconfiggere. |
||||
La nostra opinione Il fascino principale di questo romanzo si trova nella sua ambientazione così vicina a noi da riuscire a coinvolgerci completamente. Dopo tanti romanzi su viaggi nel tempo ambientati in mondi si affascinanti ma che non riuscivano però a darci una piena sensazione di realtà qui invece ci sentiamo presi da luoghi ed avvenimenti che ci sono vicini e che riescono a darci l'impressione di stare leggendo un'opera di "normale" letteratura contemporanea e non una storia che molti giudicherebbero "inverosimile". La trama ha dei momenti di originalità e delle fasi invece facilmente prevedibili però "corre via" con estremo piacere da parte del lettore che rimane preso dall'amore dell'autore per il Grande Torino ma anche da altri temi come la questione degli extracomunitari o la ripresa della vita normale nel primo dopoguerra. In particolare affascinante il viaggio con la Balilla che ci porta concretamente in un mondo da scoprire per i più giovani e da ricordare per chi ha vissuto quei momenti. |
Un'altra opera di un autore italiano in un edizione quasi amatoriale
Autore | Titolo | Editore | Collana | Prezzo | Pag. |
---|---|---|---|---|---|
Gordiano Lupi | Sangue tropicale | Il Foglio | Autori contemporanei | 5000 | 40 |
Edizione
riveduta e corretta della prima pubblicazione ad opera del Club Ghost
In questa storia l'autore offre un interessante spaccato di quella che è oggi la vita a Cuba, dando al racconto una certa atmosfera esotica che rende il tutto più accattivante, grazie anche ad uno stile rapido e moderno che in certi punti non dà tregua al lettore, incollandolo alla pagina. Interessante il finale, che ovviamente non vi svelo, ma che comunque chidue degnamente una lettura piuttosto piacevole. (Marco Vallarino, recensione pubblicata su Delos in occasione della prima pubblicazione) Il racconto può essere ordinato presso: |
|||||
La nostra opinione Il fascino di un paese che ci viene presentato nelle sue contraddizioni come ad esempio le feste piene di vite e voglia di vivere di tutte le sere e le difficoltà di procurarsi un pasto quotidiano, riti magici e macumbe, amori e gelosie: il tutto raccontato con uno stile fluente che riempie la storia di colpi di scena. Pur nella sua brevità l'opera è piena di spunti e cambiamenti di rotta che costringeranno il lettore a divorare l'opera tutta d'un fiato. |
Tre opere di uno degli autori fondamentali per la fantasy mondiale in un'edizione interessante, cioè con testo inglese a fronte.
Autore | Titolo | Editore | Collana | Prezzo | Pag. | Traduttore |
---|---|---|---|---|---|---|
John Ronald R. Tolkien | Il silmarillion | Bompiani | I libri di Tolkien | 33.000 | 452 | Francesco Saba Sardi |
Iniziato nel 1917, questo libro
ebbe una elaborazione continua che durò tutta la vita del suo autore,
rappresentando infine la linfa vitale della sua intera opera. Tutti gli
altri libri di Tolkien, da Lo Hobbit al Signore degli anelli,
nascono da questo colossale progetto centrale, che viene pubblicato dal
figlio dello scrittore, col titolo di Il Silmarillion. |
||||||
John Ronald R. Tolkien | Racconti ritrovati | Bompiani | I libri di Tolkien | 30.000 | 347 | Cinzia Pieruccini |
Universo fantastico di immagini e
di personale mitologia i Racconti Ritrovati segnano l'inizio della
creazione fiabesca di J.R.R. Tolkien. Vi si trovano, in forma germinale e perciò misteriosa e illusiva, i grandi temi del cosmo tolkeniano: la musica degli Ainur; i grandi Dei -gli Ainur appunto- ; la lotta mai conclusa contro Melko, il dio enigmatico e maligno; l'avvento del mondo degli Elfi. |
||||||
John Ronald R. Tolkien | Le avventure di Tom Bombadil | Bompiani | I libri di Tolkien | 22.000 | 155 | Isabella Murro |
Il paese fatato di Feeria è il reame periglioso, dove gnomi, streghe, troll, giganti, draghi, uccelli, uomini, alberi acque e cibo sono soggetti ad incantesimo e magie. I luoghi e i personaggi resi famosi dal romanzo Il Signore degli Anelli:Tom Bombadil (picaresco abitatore di boschi), Baccadoro (leggiadra fanciulla acquatica), lo spettro di Tumuli, il fattore Piedimelma, la principessa Me, il troll pasticciere, Fastitocalone il preistorico, lo sfortunato Uomo della Luna, e viaggiatori e animali che vivono avventure misterioe e imprevista |
Se amate la fantascienza brillante ed ironica non potete lasciarvi sfuggire questo volume
Autore | Titolo | Editore | Prezzo | Pag. | Traduttore |
---|---|---|---|---|---|
Douglas Adams | Guida galattica agli autostoppisti | Mondadori | 32.000 | 647 | Laura Serra |
Guida galattica per gli autostoppisti
ristorante al termine dell'universo.
La vita, l'universo e tutto quanto addio, e
grazie per tutto il pesce praticamente innocuo. |
Le uscite in edicola di Urania per il mese di Settembre sono:
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pos. | Prezzo |
Pagine | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bruce Boxleitner | Pianeta di frontiera | Mondadori | Urania | 1396 | 6.900 | 298 | Stefano di Marino |
![]() Pianeta di frontiera è un pirotecnico romanzo d'azione scritto da Bruce Boxleitner, Il Capitano Sheridan della serie Tv "Babylon 5". |
|||||||
Robert Sheckley | Computer Grand-Guignol | Mondadori | Urania | 1399 | 6.900 | 234 | Antonella Pieretti |
![]() Per il suo nuovo romanzo, che Urania è lieta di presentare in prima edizione mondiale, Robert Sheckley ha scelto una storia di intelligenze artificiali che si comportano come divinità capricciose e poi hanno bisogno dello psicanalista, che progettano il dominio del mondo ma s'imbellettano con le apparenze dei divi del passato, rivelando in ciò tutta la loro crudele, impensata umanità. |