0

Segnalazioni FantaBook
Settembre 2002

(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)

Arriva al terzo episodio uno dei cicli di fantascienza più famoso al mondo ed ora proseguito dal suo erede

Autore Titolo Editore Prezzo Pag Traduzione
Brian Herbert - Kevin J. Anderson I ribelli dell'impero Mondadori 17,60 328 G. L. Staffilano
I PRELUDI A DUNE - 3

La forza di un uomo giusto può far tremare un mondo.
La rivolta di un mondo può far crollare un impero.

Shaddam IV è l'imperatore, ma il suo potere non è assoluto. Quello che più desidera, un figlio maschio, gli è precluso dalle Bene Gesserit. Le millenarie sacerdotesse non vogliono concorrenti a quello che domani dovrà essere il nuovo messia, il Kwisatz Haderach, creato attraverso lunghi secoli di manipolazione genetica. Anche il Barone Vladimir Harkonnen minaccia il Trono del Leone Dorato.
Nell'incessante tentativo di conquistare sempre maggiore potere per sé e la propria Casa, il Barone sta finanziando una ricerca per produrre sinteticamente il melange, la droga che rende possibile ai Navigatori della Gilda i viaggi interstellari. Se l'esperimento riuscisse, tutti gli equilibri della galassia ne sarebbero sconvolti.

E' attualmente l'autore italiano di fantascienza più noto ed ecco quindi un'altra avventura del suo famoso personaggio 

Autore Titolo Editore Collana Prezzo Pag
Valerio Evangelisti Mater terribilis Mondadori Strade Blu 16,00 452
Anche chi conosce Nicolas Eymerich, lo spietato inquisitore trecentesco definito da Goffredo Fofi "la più originale creazione letteraria degli ultimi decenni", rimarrà sorpreso da questa sua nuova avventure.
E' il 1362, e l'inquisitore generale d'Aragona è inviato a investigare sulla morte di alcuni confratelli, nella Francia sotto il dominio inglese. Gradualmente, la sua marcia alla ricerca della verità si trasforma in una vera e propria discesa all'inferno. Muraglie di nebbia, foreste inestricabili, nuvole di cervi volanti, pietre che bruciano, frati deformi, inspiegabili fratture temporali ...

Ormai è difficile trovare nuove presentazioni per un grande e prolifico scrittore come il Re dell'horror 

Autore Titolo Editore Prezzo Pag Traduzione
Stephen King 14 storie nere Sperling & Kupfner 18,00 535 Traduttori vari
Chi fa l'autostop di notte e sale sull'auto sbagliata; chi, a lristorante, trova che il piatto del giorno è un po' troppo al sangue; chi scopre il paradiso in un destino sconosciuto...
Benvenuti a bordo, si parte per un giro in quattordici tappe nell'ignoto, in quella regione dell'anima i cui neri abitanti popolano le trame di questi racconti. Paura e angoscia, ma anche macabro sarcasmo e assorta melanconia pervadono le vicende in cui King si lancia con la raddoppiata farsa del lettore avido e dello scrittore ispirato. Perchè, come asserisce da vero cultore delle raccolte, se da una parte ben pochi piaceri sono più squisiti dell'accomodarsi in poltrona a godersi tutto d'un fiato una bella storia dall'altra non si può resistere al richiamo imperativo "di idee interessanti, idee splendidamente concise che chiedono a gran voce di essere espresse in poche pagine".

Dopo aver visto al cinema il primo episodio ed in attesa del secondo, può essere interessante informarsi sulla storia in cui si svolge la più nota saga fantasy 

Autore Titolo Editore Prezzo Pag Traduzione
John Ronald R. Tolkien Il Silmarillion Superpocket 4,60 452 Francesco Saba Sardi
Iniziato nel 1917, questo libro ebbe una elaborazione continua che durò tutta la vita del suo autore, rappresentando infine la linfa vitale della sua intera opera. Tutti gli altri libri di Tolkien, da Lo Hobbit al Signore degli anelli, nascono da questo colossale progetto centrale, che viene pubblicato dal figlio dello scrittore, col titolo di Il Silmarillion.
La grande sorpresa di queste pagine è che esse ci offrono la rappresentazione di una insospettata mitologia i cui modelli vanno ricercati nella tradizione celtica medievale. Una sorta di storia sacra che narra l'inizio, il culmine e la fine di un'epoca. Opera eccezionale, perché costruisce un intero "sistema" storico-letterario imperniato sulla lotta tra potere e creatività, tra violenza e amore, cioè tra "essere" e "avere". Vi si narrano gli eventi della Prima Età.
Nucleo della vicenda sono i tre Silmaril, gioielli che contengono il fuoco sacro e che nessuno può toccare senza rovinarsi le mani. L'averli o il perderli comporta conseguenze fatali, per un universo terrestre del tutto inventato e proposto come alternativa al nostro modo sbagliato di vivere. Una eccezionale immaginazione, unita a una inarrestabile potenza narrativa, fanno di queste avventure un viaggio incredibile nell'irrealtà, dove per altro le invenzioni a catena si pongono come simboli della nostra condizione attuale. Mai racconto fu più vero di questo capolavoro della "fantasy".

Due opere originali da parte di due autori poco noti ai lettori del fantastico

Autore Titolo Editore Collana Pos. Prezzo Pag Traduzione
Colin Whitehead L'intuizionista Mondadori Piccola Biblioteca Oscar Mondadori 311 7,40 305 Katia Bagnoli
Nell'ispettorato Ascensori di una grande metropoli cresciuta impetuosamente verso l'alto con i suoi mille grattacieli, arriva Lila Watson, prima ispettrice donna e di colore. Lila è la più celebre e affidabile esponente della scuola degli "intuizionisti". Invece di ispezionare con attrezzi e l'aiuto di manuali, gli intuizionisti "sentono" gli ascensori. Quando un ascensore controllato da Lila precipita, per la scuola avversaria degli "empiristi" si tratta di una ghiotta occasione. Ma Lila non ha mai sbagliato un collaudo, ed è sicura di essere vittima di un sabotaggio. Inizia così ad indagare clandestinamente sull'incidente, fino a scoprire un segreto sconvolgente, capace di mettere in discussione la sua vita e il futuro dell'intera metropoli.
Accolto negli USA da un grande successo, osannato dai critici, l'Intuizionista è un romanzo visionario, ironico e provocatorio, che gioca brillantemente con i generi più diversi, dal thriller al romanzo d'idee alla science fiction.
Philip Pullman La lama sottile Salani     12,00 290 Alfredo Tutino
Una lama sottile per aprire finestre tra i mondi.
Il seguito della "Bussola d'oro"

Nelle ultime pagine della Bussola d'oro abbiamo lasciato Lyra, la giovanissima e intrepida protagonista, nell'atto di incamminarsi sul ponte costruito dal padre, Lord Asriel, verso un ignoto nuovo mondo, sola. Ha alle spalle un'avventura meravigliosa quanto sconvolgente; la sua infanzia al Jordan College; il sadismo lucido della signora Coulter; la madre ritornata; il suo viaggio verso il Nord; l'incontro con Jorek Byrnisson, l'orso corazzato, e con le streghe che vivono centinaia d'anni e solcano i cieli sui loro rami di pino-nuvola. Lyra è predestinata da secoli a salvare dalla distruzione il suo mondo, che somiglia all'Inghilterra dei primi del Novecento, ma dove accanto agli Zeppelin e alle lampade a olio, esiste una fisica - chiamata teologia sperimentale - che conosce già le particelle elementari; dove tutti hanno un proprio Daimon, grazie al quale non si è mai soli.
Ma in questo mondo molti rimangono i misteri: la Polvere che si riversa sulla Terra dall'Aurora; gli Ingoiatori, fantomatici rapitori di bambini; l'aletiometro, uno strumento simile alla bussola, che server per conosce la verità...

Anche le case editrici meno famose riescono ad avere interessanti esclusive

Autore Titolo Editore Prezzo Pag Traduzione
Jonathan Lethem A ovest dell'inferno  Minimum Fax 11,50 164 Martina Testa
In questo libro si viaggia: si viaggia insieme a due eroi picareschi dall'alto tasso alcolico all'interno del corpo di una creatura misteriosa, si viaggia nella realtà virtuale in una improbabile gara di resistenza messa su da un imbonitore da circo, si viaggia attraverso una barriera che separa l'orrore dal lusso in una città futuribile. E ancora si viaggia fra i monoliti della Monument Valley sulla scia dell'ossessione per un film western, si viaggia dal New England alla California in una tragicomica odissea autostoppistica, si viaggia in metropolitana da Brooklyn a Manhattan per poi perdersi nell'incanto di un Guerre Stellari non ancora disegnato al computer. Si viaggia nel tempo, fra un futuro immaginario più stralunato che cyberpunk e il passato di un giovane nerd con l'anima bohémien.
Che si tratti di pura fiction o di saggi autobiografici (questi i due ingredienti della raccolta, curata dall'autore appositamente per minimum fax e pubblicata in esclusiva mondiale), a farci da guida e compagno di viaggio è Jonathan Lethem, un brillante mescolatore di generi, un geniale narratore di storia capace a ogni pagina di affascinare, stupire, divertire, commuovere.

Una ristampa di un romanzo meno noto dell'autrice de Le nebbie di Avalon e del ciclo di Darkover

Autore Titolo Editore Pos. Prezzo Pag Traduzione
Marion Zimmer Bradley I Falconi di Narabedla Tea Due 302 7,50 172 M.C. Pietri
Narabedla: dove le Città dell'Arcobaleno scintillano di colori sotto i raggi dei soli gemelli. Dove i Fiori della Voluttà intonano una canzone di morte nei giardini di Karamy, e le loro vittime scompaiono per sempre. Dove uccelli predatori, dotati di intelligenza umana, setacciano le foreste in cerca di umani. Dove i Sognatori mutanti dormono al riparo nella loro torre, sognando il potere che hanno perso da tanto tempo e che presto reclameranno di nuovo... 

Un altro episodio nel mondo di Dragonlance

Autore Titolo Editore Collana Prezzo Pag Traduzione
Michael Williams Il giuramento Armenia Dragonlance 10,50 284 Nicoletta Spagnol
Il raduno degli eroi vol. 4

Sturm Brightblade, ostinatamente fermo nel suo proposito, si reca alla cerimonia annuale di Solamnia, ignorando l'avveduto consiglio dei suoi amici, i gemelli Raistlin e Caramon, che l'avevano scongiurato di non partecipare alla solennità. Proprio durante il fastoso banchetto, una bizzarra creatura frondosa lancia inopinatamente all'intrepido ragazzo una misteriosa sfida.
La sprezzante provocazione, pungendo nell'orgoglio il giovane Sturm, lo costringe ad intraprendere un avventuroso viaggio, in compagnia di alcuni curiosi compagni.
Il suo destino si intreccerà allora con quelli di una graziosa ma querula fanciulla e di un rinnegato traditore e lo condurrà a scoprire la segreta sorte del padre da tempo perduto. E, attraverso la prova, temprato dall'esperienza, Sturm Brightblade potrà finalmente conoscere il significato autentico dell'onore.

Altri racconti di un autore italiano

Autore Titolo Editore Prezzo Pag
Emiliano Maramonte I volti dell'ignoto Il foglio 5,00 65
Contiene i racconti:
Il figlio dello scrittore vuota il sacco
Due risvegli
La scatola
Morte aguzza
Non svegliate Skippy
Vomito verde nell'era digitale
Messaggero degli dei XR-288
Gravità
Immune kappa

Seconda edizione riveduta e ampliata de I volti dell'ignoto, dopo il successo della prima edizione. Oltre i vecchi racconti troverete due nuove storie fantahorror che non vi faranno dormire e che risveglieranno in voi gli incubi più terribili. Maramonte è ottimo autore di narrativa fantastica e in questa raccolta dà il meglio di sé confezionando atmosfere degne di maestri del brivido come Koontz e King. Da leggere e rileggere. Non di notte, mi raccomando (Gordiano Lupi)

L'incredulità pare essere alla base di questi racconti, l'incredulità verso le storie raccontate dai protagonisti, come il figlio dello scrittore o l'immune che riesce a vedere e a vivere quello che la natura non dovrebbe permettergli; oppure verso le situazioni che sembrano scaturire da mondi onirici, come il criminale di gravità o la metamorfosi della protagonista di Morte aguzza o il mondo irreale alla Dick di Due risvegli. Ma del resto nemmeno l'autore pare sicuro della realtà che lo circonda al punto a volte da sembrare di non riuscire ad esprimerla completamente, come nel racconto La scatola, e quindi rimane a voi la scelta se cercare di trovare un appiglio che vi tenga collegati alla realtà oppure di lasciarvi trascinare nell'ignoto proposto da queste storie.

Il volume può essere acquistato direttamente presso Il Foglio Letterario email ilfoglio@infol.it
Redazione: Via Boccioni 28 - 57025 Pionbino (LI)

Se proprio volete sapere se Star Trek possa un domani avere qualche speranza di diventare realtà.

Autore Titolo Editore Collana Prezzo Pag
Lawrence M. Krauss Oltre Star Trek Longanesi La lente di Galileo 15,00 272
Lawrence Krauss prosegue in questo libro la sua opera di divulgazione della fisica, già avviata col bestseller La fisica di Star Trek. Però si spinge decisamente oltre, lasciandosi alle spalle i viaggi dell'astronave Enterprise e ampliando l'orizzonte della sua esplorazione per considerare sia la storia della fisica sia quella dell'universo, dalle invasioni aliene - vere o presunte - sino alla fine dell'universo stesso. 
Continuando ad avere nella fantascienza – da Star Trek a X-Files – a Independence Day una ricca fonte di spunti e di stimoli, Krauss dimostra che la fisica è lo strumento più efficace per conoscere il mondo, nonché per distinguere la scienza dalla pseudoscienza (la parapsicologia, le percezioni extrasensoriali, la mitologia degli UFO e dei rapimenti di terrestri...) Per confutare gli errori e le illusioni dei sostenitori e delle vittime di queste forme di falso sapere è infatti sufficiente ricorrere a semplici considerazioni di fisica, di velocità di trasmissione del pensiero o di stime dell'energia richiesta non soltanto per spostare semplici oggetti col pensiero, ma anche per affrontare lunghi viaggi interstellari.
Ma l'esplorazione di Krauss non guarda solo agli orizzonti più lontani; all'altro estremo dell'universo, alla scala dell'infinitamente piccolo, scopriamo che il mondo non è ciò che ci appare, ma che l'universo quantistico è la vera ultima frontiera che dobbiamo esplorare: qui la logica della fisica classica cede il passo a un'altra logica per noi molto meno intuitiva, quella della meccanica quantistica, la quale ci insegna che, a qualche livello, esistono forze e particelle la cui comprensione ci aiuterà a capire i processi che hanno condotto alla nostra esistenza, e perché ci sono grandi probabilità che l'uomo non sia solo nell'universo. 

La ristampa di una spassosa storia fantasy

Autore Titolo Editore Pos. Prezzo Pag Traduzione
Terry Pratchett La luce fantastica Tea Due 742 7,50 174 N. Callori
Lentamente ma inesorabilmente il Mondo Disco sta avvicinandosi a un’antipatica stella rossa: la collisione sembra ormai inevitabile. Di fronte a tale sventura uno solo può essere il salvatore: Scuotivento, ovviamente. Peccato che, l’ultima volta che lo videro, il campione universale dell’incapacità magica stesse precipitando oltre l’orlo del Mondo Disco ...