A volte un autore diventa famoso grazie ad un'opera o
ad un ciclo particolare ma può essere interessante vederlo all'opera in altri ambienti.
Brooks è noto sopratutto grazie al ciclo di Shannara, ora proviamo a scoprire due sue
opera che si sviluppano in altri mondi.
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pos. | Prezzo | Pag | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Terry Brooks | Il cavaliere del verbo | Mondadori | 33.000 | 357 | Riccardo Valla | ||
Nel XV secolo Glyndwir venne scelto dal verbo per
combattere le forze distruttrici del vuoto che minacciavano di condurre l'umanità verso
l'autodistruzione. Per svolgere la sua missione rinunciò a una vita normale e divenne un cavaliere errante. Cinque secoli dopo un suo lontano discendente incontra il suo antenato e decide di proseguire la lotta contro il vuoto. Il moderno cavaliere del verbo percorre l'America per ostacolare i piani delle forze distruttrici finchè un orribile atto di violenza lo spinge a rinnegare la missione |
|||||||
Terry Brooks | Il demone | Mondadori | Oscar Best Seller | 990 | 15.000 | 462 | Riccardo Valla |
Nel più afoso week-end che si ricordi da molti
anni, a Hopewell, nell'Illinois, arrivano due uomini. Il primo è un demone pronto a
sfruttare gli odi del paese per suscitare distruzione e morte. Il secondo è un cavaliere
del Verbo, un uomo dotato del dono profetico di vedere nel futuro. Dono che gli fa
conoscere il terribile destino a cui andrebbe incontro se non riuscisse a sconfiggere i
demoni, suoi avversari... Una sfida terribile e decisiva sta per avere inizio fra loro. In
gioco c'è la vita di Nest, una ragazza di quattordici anni misteriosamente legata a
entrambi. Ma anche il destino degli abitanti di Hopewell. O forse di quelli del mondo
intero... Versione economico del libro stampato nel 1998 nella collana Omnibus. |
Ormai ogni mese non può mancare la pubblicazione di un'opera di Dick
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pag. | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|
Philip K. Dick | L'occhio nel cielo | Mondadori | I massimi della fantascienza (II edizione) | 430 | 32.000 |
Questo volume raccoglie i primi romanzi di Dick: Il disco di fiamma (1953-1954) traduzione di Laura Grimaldi L'occhio nel cielo (1955-1957) traduzione di Beata Della Frattina La città sostituita (1953 primo romanzo in assoluto rimaneggiato nel 1957) traduzione Simonetta Cattozzo Vulcano 3 (1956-1960) traduzione di Beata Della Frattina |
Anche questa volta cerchiamo di segnalarvi un autore italiano
Autore | Titolo | Editore | Prezzo | Pagine |
---|---|---|---|---|
Bruno Tognolini | Lilim del tramonto (Palestina quest) |
Salani Editore | 28.000 | 324 |
Un videogame, un presepe meccanico, un'antica
profezia e una fata bambina nel primo romanzo cyber-storico. Lilim del tramonto è una storia incrociata ambientata in un futuro vicino vent'anni e in un passato lontano 2000 anni |
Guerre Stellari ha affascinato milioni di bambini è quindi capibile che siano stati scritti vari romanzi aqmbientati in quel mondo e dedicati a loro: qui vi presentiamo due opere del ciclo LA GALASSIA DEL TERRORE
Autore | Titolo | Editore | Prezzo | Pagine | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|
John Whitman | Mangiati vivi | Sperling & Kupfner | 12.000 | 116 | Gianpaolo Gasperi |
D'Vouran sembra un pianeta come tanti altri. I
suoi abitanti accolgono Tash, Zak e lo zio Hoole a braccia aperte. Ma Tash ha un brutto
presentimento ... Per le strade circola un pazzo che grida che da quelle parti la gente scompare misteriosamente nel nulla. |
|||||
John Whitman | La città dei morti | Sperling & Kupfner | 12.000 | 118 | Gianpaolo Gasperi |
Quando Hoole, Tash e Zak giungono a Necropolis per acquistare una nuova astronave. Zak fa subito amicizia con i ragazzi del luogo. Per dimostrare di essere coraggioso come loro, è pronto a compiere qualunque prodezza, come per esempio entrare nel cimitero a mezzanotte. |
Sicuramente la rivista Playboy è nota soprattutto per altri motivi ma ha ospitato al suo interno molti bei racconti di fantascienza: ora ne è stata fatta una raccolta
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pos. | Prezzo |
Pagine | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
A cura di Alice K. Turner | Il grande libro della fantascienza di Playboy | Mondadori | Oscar | 1724 | 15.000 | 521 | Vittorio Curtoni |
Fin dalla sua nascita, oltre mezzo secolo fa, "Playboy" ha riservato uno spazio esclusivo ai racconti dei più grandi maestri di fantascienza. Questa raccolta, che riunisce i testi più rappresentativi di questo fantastico repertorio, rappresenta perciò un vero e proprio caso nel panorama della science-fiction. Non solo, infatti, troviamo fra gli autori nomi di culto come Ray Bradbury, Arthur C. Clarke e Doris Lessing, ma ci accorgiamo ben presto di come la grande tradizione fantascientifica abbia saputo adattarsi allo spirito della rivista, producendo racconti davvero unici, che vanno dalla fantascienza classica al cyberpunk, toccando tutti i temi del genere: il viaggio nello spazio, il futuro della Terra, l'avventura nel tempo... Il tutto con un tocco di irresistibile malizia. |