(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pos | Prezzo | Pag | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Stanislaw Lem | L'invincibile | Mondadori | Oscar varia | 1820 | 7,80 | 200 | Renato Prinzhofer |
Nella lontana costellazione della Lyra, ai margini della Galassia, si trova un piccolo pianeta disabitato, Regis III. Una zona tranquilla; fino a quando da quelle parti non avviene un fatto inaspettato: l'incrociatore interplanetario Condor scompare senza lasciare tracce. Alla sua ricerca viene mandata la nave gemella Invincibile, con il difficile compito di svelare il mistero e annientare, con le sue armi capaci di distruggere un intero mondo, ogni eventuale nemico. Ma Regis III è un pianeta desolato, morto ormai da milioni di anni: è davvero possibile che sia il rifugio di un temibile nemico? | |||||||
Hervé Jubert | La quadriglia degli assassini | E/O | 14,00 | 382 | Maria Valeria Caredda | ||
Benvenuti in un futuro dove alcune città storiche sono state ricostruite per il piacere dei turisti e degli assassini. Qui la gente trascorre le proprie vacanze in fittizie città del passato, popolate da comparse alle quali i turisti si mescolano per provare emozioni d'altri tempi. Un crimine atroce è stato commesso nella Londra virtuale del XIX secolo. Roberta Morgenstern, una strega che lavora per i servizi segreti, assistita dal giovane Clément Martineau, conduce un'indagine attraverso il tempo, in un turbine di epoche e di luoghi, dalla Parigi del Seicento al Messico degli Aztechi. Le piste portano al conte Palladio che sembra aver resuscitato quattro grandi criminali per intentare un processo al Diavolo e rinegoziare il suo patto di immortalità. Nella tradizione del romanzo d'avventura di Jules Verne, "La quadriglia degli assassini" è letteratura popolare di alto livello. Un formidabile intreccio tra horror e fantascienza, un romanzo avvincente che unisce la suspence del poliziesco, la magia del noir e l'intrigo del legal thriller. | |||||||
Terry Pratchett | Sorellanza stregonesca | Tea Due | 7,50 | 240 | Antonella Pieretti | ||
"Il vento ululava. I lampi pugnalavano la terra a casaccio come inefficienti assassini... Al centro di questa tempesta di elementi, c'era un fuoco che ardeva, tra i cespugli di ginestra gocciolanti, come la follia nell'occhio di una donnola. Esso illuminava tre figure accovacciate. Mentre il calderone ribolliva, una voce anziana gracchiò: "Quando c'incontreremo di nuovo noi tre?" Ci fu una pausa. Alla fine, un'altra voce, con tono ben più normale, rispose: "Be', potremmo fare martedì prossimo"."Tre streghe, molti re, pugnali, corone, tempeste, nani, gatti, fantasmi, spettri, oranghi, banditi, demoni, foreste, eredi, buffoni, boia, troll, tavoli girevoli, festeggiamenti. Questo e altro ancora... nell'episodio più pirotecnico e magico della popolarissima saga fantastica. | |||||||
Terry Pratchett è nato in Inghilterra nel 1948. Ha cominciato a lavorare come giornalista nel 1965: tre ore dopo aveva già visto il suo primo cadavere. Dopo aver svolto praticamente qualsiasi incarico in un giornale di provincia, è stato assunto da un Ente di grande importanza nel campo della produzione di energia ed è diventato addetto stampa di ben quattro centrali nucleari. Avrebbe senz’altro scritto un libro su quest’esperienza, se fosse stato convinto di poter trovare almeno un lettore disposto a credergli. Le cose sono cambiate nel 1987, quando è diventato più che evidente che scrivere le storie del «Mondo Disco» era molto più divertente che lavorare sul serio. Da allora i suoi libri si sono conquistati un posto fisso nelle classifiche dei best seller inglesi. Vive nel Wiltshire con sua moglie Lyn e con sua figlia Rhianna. Coltiva piante carnivore nella sua serra e ama ripetere che scrivere è la cosa più divertente che si possa fare da soli. |
|||||||
Holdstock Robert | La foresta dei Mitago | Mondadori | Oscar varia | 1813 | 7,80 | 311 | |
Il bosco di Ryhope, nell'Herefordshire, nasconde tra i suoi frassini e le sue querce secolari un antico segreto; è un luogo magico, privo di confini spaziali e temporali, patria dei Mitago, incredibili esseri capaci di morire e risorgere, le cui origini si perdono nell'alba dei tempi; ed è la dimora di Guiwenneth, la bellissima custode di un mondo fatato e immortale. La presenza di queste creature ossessiona da decenni l'anziano George Huxley, profondo conoscitore di miti celtici. E quando l'uomo viene ucciso da una strana freccia, il mistero del bosco viene ereditato dai suoi due figli, Christian e Steven. E' allora che l'incubo comincia... Una fiaba senza tempo, un grande classico della letteratura fantasy britannica. | |||||||
Kevin J. Anderson, Brian Herbert | Il preludio a Dune. Il duca Leto | Mondadori | Oscar bestsellers | 8,00 | 237 | Sergio Altieri | |
Tutto l'impero galattico è fondato sugli intrighi, tutte le Case regnanti complottano per il potere. Soprattutto adesso che l'anziano imperatore è morto, assassinato dal suo stesso figlio. Anche il Duca di Casa Atreides è caduto vittima di un tradimento. Al suo posto c'è ora il giovane Leto, ma il ragazzo non ha neppure il tempo di piangere il padre: con la poca esperienza e i pochissimi amici di cui dispone, il nuovo Duca deve resistere all'offensiva finale degli Harkonnen, i suoi eterni rivali, sotto il cui controllo è Arrakis, il pianeta più importante dell'impero. Quello che i suoi abitanti chiamano Dune. L'unico sul quale si produce la droga della lunga vita, che rende possibili i viaggi interplanetari. E, ancora una volta, teatro di pericolosi complotti... | |||||||
Adams Douglas | La vita, l'universo e tutto quanto | Mondadori | Piccola biblioteca oscar | 306 | 8,40 | 237 | Laura Serra |
Gli abitanti meccanici del pianeta Krikkit sono stufi di guardare il cielo stellato sopra le loro teste. Così decidono, semplicemente, di distruggerlo, di far scomparire l'intero universo. Solo cinque individui possono opporsi ai loro folli piani: il terrestre Arthur Dent, viaggiatore dello spazio e del tempo, con il suo inseparabile amico alieno Ford Prefect, che decide di andare fuori di testa, giusto per vedere com'è; insieme a loro l'indomabile Slartibartfast, il mostruoso Zaphod Beeblebrox e la sensualissima Trillian. Per la sua strana brigata inizia così un'altra pazzesca avventura. | |||||||
Robert Newcomb | La quinta incantatrice - Parte prima | Armenia | 14,50 | ||||
La storia, ambientata nella remota terra di Eutracia, si apre alla fine di una tremenda guerra civile tra due opposte forze della magia: i maghi e le incantatrici, che, sconfitte, sono state esiliate oltremare... o almeno così credono i maghi. Dopo l'antefatto, con un salto narrativo di oltre trecento anni, l'autore introduce i personaggi principali: Tristan, destinato a diventare re, la di lui sorella gemella, Shailiha, e il mentore di Tristan, il mago Wigg. | |||||||
Katharine Kerr | La lama dei druidi | Tea Due | 1056 | 8,00 | 546 | ||
È ancora molto giovane Jill, ma è già la favorita del popolo dei boschi, che si manifesta soltanto a lei. Figlia di un valoroso guerriero, una «spada d’argento», Jill ha in sé il seme del coraggio e non sa che i suoi strani amici rappresentano il riflesso di un passato dimenticato e di un futuro gravido di rivelazioni: quattrocento anni avanti, e molte vite prima, un giovane presuntuoso era stato la causa della morte di due amanti innocenti e aveva fatto voto di rimediare a quel torto, cominciando a tessere il filo di una storia infinita... Lo straordinario romanzo che ha dato inizio a uno dei cicli fantastici più amati e seguiti degli ultimi anni: un racconto epico di audaci avventure e di amore senza tempo, di poderose battaglie e di pura magia. Su Licenza Nord |
|||||||
Katharine Kerr è nata a Cleveland, Ohio, nel 1944. Storica e antropologa, è sempre stata un’appassionata delle tradizioni dei Celti. Proprio da un attento studio della mitologia celtica e della religione druidica è nata l’ispirazione per la Saga di Deverry, concepita in dodici volumi (suddivisi in tre quadrilogie). Presso la Nord sono apparsi i primi nove titoli della Saga: L’incantesimo dei Druidi, Il Destino di Deverry, Il Drago di Deverry, Il tempo dell’esilio, Il tempo dei presagi, I giorni del sangue e del fuoco, Il tempo della giustizia e il più recente Il grifone rosso. | |||||||
Marion Zimmer Bradley | Dark satanic. La maledizione | Tea Due | 1061 | 7,50 | 224 | M. Togliani | |
Da sempre in lotta con le forze del Male, Colin MacLaren, il «Guerriero della Luce», è alle prese con il caso di un editore newyorkese, deciso a pubblicare una scottante inchiesta su una congrega di satanisti attiva in città. Qualcuno vuole impedirglielo, qualcuno molto potente, che ha già ucciso e che è pronto a uccidere ancora, e ancora... In un interessante gioco di prospettive, in questo romanzo Marion Zimmer Bradley ci racconta l’agghiacciante vicenda dell’editore Melford e di sua moglie Barbara – che già abbiamo conosciuto in Cuore di Luce – dal loro punto di vista e arricchendola di particolari inquietanti. Una vicenda oscura, che ruota intorno a un’opera maledetta e all’alone di minaccia e di morte che la circonda. | |||||||
Marion Zimmer Bradley nacque ad Albany (New York) nel 1930. Studiò in Texas e si laureò all’Università della California, a Berkeley, dove risiedette fino alla morte, avvenuta nel 1999. Pubblicò la sua prima storia nel 1952 sulla rivista «Vortex Science Fiction», conquistandosi in breve la stima, e l'affetto, di un larghissimo pubblico, nonché la fama di regina della narrativa fantastica, genere che esplorò a fondo (con oltre sessanta romanzi e numerose raccolte di racconti) raggiungendo sempre risultati di grandissimo rilievo. Se la sua notorietà è legata soprattutto al Ciclo di Avalon e ai romanzi della Saga di Darkover, non meno importante è la sua produzione nel campo del romanzo fantastico, del romanzo storico e del romanzo neogotico. | |||||||
Howard Phillip Lovecraft | Le montagne della follia | Newton Compton | Labirinti | 2 | 4,00 | 141 | Gianni Pilo |
Sicuramente la più avventurosa tra tutte le storie scritte da Lovecraft, "Le montagne della follia" è un romanzo che si svolge nell'Antartide, e narra di una spedizione di scienziati che si trovano alle prese con strani reperti vecchi di milioni di anni: sono le vestigia di un'antichissima civiltà, scomparsa da millenni, custodite da esseri che, giunti sulla Terra dalle profondità del Cosmo, sono tornati alla vita dopo un lungo periodo di ibernazione. Nel sottosuolo antartico, gli scienziati protagonisti della vicenda vivranno una serie di avventure da incubo, così terrorizzanti da spingerli sull'orlo della pazzia. | |||||||
Howard P. Lovecraft, nacque il 20 agosto del 1890 a Providence nel Rhode Island. Vissuto in un ambiente familiare ben poco felice, dopo un’infanzia trascorsa in totale solitudine, in gioventù iniziò a lottare con una serie di difficoltà economiche che durarono tutta la vita, e si guadagnò da vivere col mestiere ingrato e mal pagato di revisore dei testi narrativi di aspiranti scrittori. Grazie ai suoi romanzi e racconti, ispirati a una concezione del Cosmo particolare e singolarissima, è l’unico scrittore americano a poter rivaleggiare con Edgar Alan Poe. Divenuto, ancora vivente, una vera e propria “leggenda”, marì nella sua Provvidence, alla quale era legato in maniera viscerale, il 5 marzo del 1937. Moriva l’uomo, nasceva il mito. | |||||||
Jules Verne | Viaggio al centro della Terra | Newton Compton | Labirinti | 3 | 4,00 | 219 | Lucio Chiavarelli |
In un vecchio manoscritto il professor Lidenbrock, geologo e mineralogista, scopre un testo cifrato in cui è scritto che attraverso il cratere dello Sneffels, vulcano estinto dell'Islanda, è possibile penetrare fino al centro della Terra. Folgorato dalla scoperta, Lidenbrock raggiunge la fredda isola dell'Islanda e intraprende l'avventurosa discesa nelle viscere del pianeta in compagnia del giovane nipote: cosa troveranno i coraggiosi esploratori nelle misteriose profondità sotterranee? Nel racconto delle prodigiose avventure che si susseguiranno, la potente immaginazione di Jules Verne- già sperimentata in geniali anticipazioni di imprese astronautiche, di navigazioni sottomarine e di previsioni avveniristiche- raggiunge il vertice in un viaggio meraviglioso e fantastico nel cuore della natura. | |||||||
Jordi Sierra i Fabra | Zack Galaxy missione segreta | Mondadori | Ragazzi - Ridere | 20 | 4,00 | 160 | Pirastu Daniela |
Arriva Zack Galaxy, il peggior polizziotto del Sistema solare, che ha al suo attivo il più alto numero di missioni fallite, un corpo umano solo al 72,1% per via di svariati trapianti e aggiunte, una mamma ficcanaso che gli compare davanti nei punti più remoti della Galassia, e un capo che gli affida incarichi pericolosissimi ma si dimentica di armarlo a dovere. Accompagnato dalla bella e insolente principessa Madurai, Zack deve salvare la vita a Roban, sovrano di Episilon Parsis, e magari ci riuscirà, se non perderà pezzi per strada, se mammà lolascierà in pace e se i cattivi non spareranno per primi... | |||||||
Stephen Moore | Zanne e artigli | Mondadori | Junior fantascienza | 6,80 | 135 | Matilde Macaluso | |
Provate a immaginare un mondo identico a quello che conoscete, ma completamente privo di presenze umane. Sì, perché gli uomini sono misteriosamente scomparsi, lasciandosi dietro edifici deserti, oggetti inutili e migliaia di animali domestici indifesi. Così i gatti e i cani, prima viziati e vezzeggiati dai padroni e ora crudelmente abbandonati, devono imparare a procacciarsi il cibo, a cercare un riparo, insomma a sopravvivere. Tanto più che la città vuota non tarderà a rivelare i suoi segreti più oscuri, costringendo le 'care bestiole' di un tempo a combattere e a uccidere. Proprio come facevano gli uomini... | |||||||
A cura di David G. Hartwell | Umani e transumani Il meglio della fantascienza 2 |
Mondadori | Urania | 1462 | 3,55 | 266 | Roberto Marini |
![]() Contiene: |
|||||||
a cura di DAVID G. HARTWELL (nato nel 1941). Dopo essere uscite per quattro edizioni nella collana "Millemondi", le raccolte annuali in cui Hartwell raccoglie i migliori racconti e romanzi brevi di sf arrivano direttamente su "Urania". In questo numero presentiamo la seconda parte di The Year's Best SF 5 (la prima è uscita nel n. 1450), con racconti di Stephen Baxter, Terry Bisson, Brian M. Stableford e altri. |
|||||||
Rudy Rucker | Il segreto di Conrad | Mondadori | Urania | 1463 | 3,55 | 203 | Bruno Fonzi |
![]() |
|||||||
RUDY RUCKER nato nel 1946, è un matematico e programmatore di computer che scrive di speculazione matematico-filosofica (è noto anche in Italia il suo studio sulla quarta dimensione e sugli "universi di ordine superiore", edito da Adelphi) e di fantascienza. "Urania" ha cominciato a pubblicare il suo ciclo dei nuovi robot (Software, Wetware e Freeware, rispettivamente nei n. 1382, 1419 e 1428). Il segreto di Conrad (The Secret of Life) presenta un Rucker diverso, in un raro romanzo di sf "generazionale". |