(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pos | Prezzo | Pag | Traduzione | Tit. Originale | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dan Simmons | Ilium. L'assedio | Mondadori | 17,00 | 394 | G.L. Staffilano | Ilium | ||||||||||||||||||||||||||||||
Thomas Hockenberry è stato un insegnante universitario di storia, con una vita assolutamente normale. Per quale motivo, allora, si trova adesso ad assistere alla Guerra di Troia, al servizio degli dèi dell'antica Grecia? E perché gli stessi dèi sembrano padroneggiare una tecnologia avanzatissima, con la quale cercano di alterare il corso degli eventi e di uccidersi a vicenda? Intanto, in un futuro lontano migliaia di anni, su una Terra dove i pochi abitanti rimasti hanno come sola occupazione il divertimento, solo un uomo ricorda ancora l'antica arte della lettura e la sfrutta cercando di risolvere l'enigma più grande di tutti: chi ha costruito le macchine che governano il pianeta? Dall'autore che ha cambiato la fantascienza, la sua saga più intensa e appassionante, dove il gusto per la ricostruzione storica si mescola con i grandi scenari di un futuro apocalittico e affascinante.
Questo romanzo è la traduzione della prima metà dell'omonimo romanzo originale; la seconda parte verrà proposta nei primi mesi del 2004. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autori Vari | Malefica 13 fiabe per non dormire |
Edizioni Il Foglio | 8,00 | 100 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Racconti neri e crudeli di Alda Teodorani, Paolo Di Orazio (sua la copertina), Ivo Scanner, Luigi Boccia, Nicola Lombardi, Guido Alfani, Riccartdo Coltri, Gordiano Lupi, Alessandra Fernandez, Filippo Mezzetti, Simonetta Santamaria, Roberta Mochi e Alberto Corradi. Vi imbatterete in un sadico Cappuccetto Rosso che tortura un lupo indifeso, ma anche in due terribili Hansel e Gretel riveduti e corretti. Vere e proprie controfiabe che sconvolgono la tranquillizzante impalcatura delle storie per bambini e portano all’eccesso estremo una vecchia idea di Gianni Rodari... Non esistono fiabe senza paura. E senza fiabe non esiste l’infanzia, quel misterioso, spietato territorio d’ombre che tutti noi abbiamo attraversato. Tredici raggelanti incursioni nell’incubo, tredici autori alle prese con i più antichi terrori che stagnano sul fondo della nostra memoria.
Distribuito da STARSHOP starshop.distribuzione@starshop.it
e da INTERNETBOOKSHOP www.internetbookshop.it |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
a cura di Karen Haber | Visioni da Matrix | Sperling & Kupfer | 12,00 | 209 | Andrea Plazzi | Exploring the Matrix | ||||||||||||||||||||||||||||||
"... bisogna ammettere la verità, insomma, non siamo stati così sorpresi dal successo di "Matrix", era una visione in cui noi credevamo, era il nostro mondo, il mondo di geek, di entusiasti cyber, chiamateci o chiamateli come volete, e sapevamo, o intuivamo, che c'erano, che ci potevano essere molti altri come noi. Incoscientemente - e forse incosciamente - sicuri di questo, abbiamo messo nel nostro film tutto quello che ci piaceva, certi fumetti, certo cinema orientale, certa fantascienza, certi videogiochi, certe invenzioni, anche tecnicamente, dal punto di vista delle riprese [...] Abbiamo vinto, ci abbiamo azzeccato, abbiamo fatto bingo, ma non la definiremmo una botta di fortuna, un caso isolato e curioso. A stimolare curiosità, piuttosto, a fare esclamare ehi, ma che cavolo sta succedendo, è stata l'influenza del nostro film su molti scrittori a cui noi, a nostra volta, ci eravamo ispirati: cyber, steam, cypher-punk, oppure al di là di ogni definizione, che nei loro romanzi e nei loro racconti hanno assorbito Matrix, la matrice. Un infinito gioco di specchi, una specie di rincorrersi continuo, dove uno cita l'altro e assieme viene citato, un virus memetico che si diffonde velocissimo [...] Ci piacerebbe vedere tutti questi scrittori messi assieme a parlare, a raccontare del nostro, dei nostri film..." (Larry e Andy Wachowsky, creatori della trilogia di Matrix, da un'intervista su Ugo, http://www.ugo.com) Con un contributo di Alessandra C e Raoul Chiesa. Indice: Introduzione. Che cos'è Matrix... e che cos'ha di speciale?, di Pat Cadigan; Qualsiasi altro film? Una pillola blu, di Bruce Sterling; La vera Matrix, di Stephen Baxter; Matrix: conosci te stesso, di John Shirley; L'arte imita la vita (bella novità), di Darrel Anderson; Matrix e le influenze letterarie, di Paul Di Filippo; Nella tana del coniglio di Matrix, di Kathleen Ann Goonan; Matrix e il Costruttore di Stelle, di Mike Resnick; Yuen Woo-ping e l'arte del volo, di Walter Jon Williams; Alice a Metropolis o "È tutta questione di specchi", di Dean Motter; Matrix come simulacro, di lan Watson; Matrix e la sci-fi, di Joe Haldeman; Un domani diverso?, di David Brin; La rivincita dei nerd - parte X, di Alan Dean Foster; Riflessi in un cyber-occhio, di Karen Haber; Matrix - Una matrice singolare, di James Patrick Kelly; È stato Matrix a istigarmi, di Kevin J. Anderson; La realtà sognata, di Rick Berry; Datemi il lanciarazzi di Quake e vi distruggerò la Matrice, di Alessandra C; Lo smanettone italiano che è cambiato [dall'amatriciana alla Matrice], di Raoul Chiesa aka Nobody; |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bram T. Stoker | L'ospite di dracula | Newton Compton | 4,00 | 128 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Bram Stoker immerge il lettore in un mondo da incubo popolato da gatti sanguinari, vagabondi assassini, lupi dai canini affilati come coltelli, fantasmi persecutori animati da una nuova vita perversa. Insomma, tutti gli elementi che hanno fatto delle sue opere dei classici della narrativa di genere. Curatore : R. Reim |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aquilino | Cacciatori di orchi | Fabbri | 16,00 | 305 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Nessuno apra la porta del proprio destino. Esso è ovunque. Cofanetto con libro, sticker e mappa Spenser, dodici anni, è impegnato in una personale lotta con gli Orchi, che hanno come scopo quello di risucchiare i ragazzini. E Kitti, un pò più piccola, armata di bambola di pezza con la testa imbottita di sfere d'acciaio, ha lo stesso scopo: far fuori il nemico prima di essere sopraffatta. Pamela, un'adolescente motorizzata, bionda e vestita di pelle nera, li porta via con sé verso un altro mondo dove si potranno sfidare apertamente gli Orchi in una lotta che deve essere definitiva. Ci sono molti mondi paralleli, basta saper passare dall'uno all'altro; il problema è, appunto, che gli Orchi hanno invaso anche il nostro... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paolo Albani | Il sosia laterale | Sylvestre Bonnard | Il piacere di leggere | 11,50 | 160 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Un libro che si situa nel fortunato filone di letteratura fantastica di Bartezzaghi, Eco, Guadalupi. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dan Abnett | L'inquisitore Eisenhorn. 3.Hereticus | Hobby & Work | Future world | 12,50 | 300 | |||||||||||||||||||||||||||||||
L'Inquisizione conduce una lotta segreta e senza confini e quartiere contro i più feroci nemici dell'Umanità: gli alieni, gli immondi e i profani. Quando una battaglia contro un antico nemico diventa mortale, l'Inquisitore Eisenhorn è costretto a ricorrere a misure terribili per salvare la vita a se stesso e ai suoi compagni. Eisenhorn si troverà così ad affrontare un terribile quesito: fino a che punto si può scendere a patti con il Caos, prima di diventare simili a ciò che si vuole distruggere? | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
William King | Sangue di drago. La saga di Gotrek e Felix | Hobby & Work | Fantasy world | 12,50 | 299 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Gotrek e Felix, l'impavida coppia, si ritrovano inseguiti dall'insidioso e spietato signore degli Skaven, Thanquol il veggente grigio, ma questo è solo un contrattempo rispetto a quello che Gotrek e Felix dovranno affrontare... | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
John Ronald Reuel Tolkien | Lo hobbit, o la Riconquista del tesoro | Bompiani | 29,00 | 303 | Elena Jeronimidis Conte | The Hobbit or There and Back Again | ||||||||||||||||||||||||||||||
Illustratore : Alan Lee
"Se vi piacciono i viaggi fuori del confortevole e accogliente mondo occidentale, oltre il Confine delle Terre Selvagge, per poi tornare a casa, e pensate di poter provare un certo interesse per un umile eroe, ecco la storia di questo viaggio e di questo viaggiatore. Il periodo è il tempo antico fra l'Età Fatata e il dominio degli Uomini, quando la famosa foresta di Bosco Atro esisteva ancora e le montagne erano piene di pericoli. Nel percorso verrete a imparare molte cose (come è capitato a lui) su Uomini Neri, Orchi, Nani ed Elfi e potrete dare uno sguardo alla storia e alla politica di un'epoca trascurata ma molto importante. Infatti il signor Bilbo Baggins andò in visita a vari personaggi di rilievo; ebbe una conversazione con il drago Smog; fu presente alla Battaglia dei Cinque Eserciti. Tutto ciò è tanto più singolare in quanto egli era uno Hobbit. Finora gli Hobbit sono stati trascurati nella storia e nella leggenda, forse perché - in genere - preferivano le comodità alle emozioni. Questo resoconto, fondato sui ricordi di un anno elettrizzante nella vita solitamente tranquilla del signor Baggins, vi darà un'idea abbastanza chiara di questo rispettabile popolo che adesso (a quanto si dice) sta diventando piuttosto raro. Non amano il rumore." (J.R.R. Tolkien) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
John Ronald Reuel Tolkien (1892-1973), massimo studioso di letteratura medievale inglese, è l'autore della celebre trilogia Il Signore degli Anelli. Tra le sue altre opere, tutte pubblicate in Italia da Bompiani a partire dal Duemila, ricordiamo: Il Silmarillion, Lo Hobbit, Albero e Foglia, Le avventure di Tom Bombadil, Racconti ritrovati, Racconti perduti, Il Cacciatore di Draghi, Mr. Bliss, Antologia di J.R.R. Tolkien, Le lettere di Babbo Natale, La Mappa della Terra di Mezzo, Lo Hobbit a fumetti, Racconti incompiuti, La realtà in trasparenza (Lettere 1914-1973), immagini, L'Atlante della Terra di Mezzo. ALAN LEE è nato nel Middlesex nel 1947. Ha studiato Grafica alla Ealing School of Art, specializzandosi nella rappresentazione grafica dei miti celti e norvegesi, e nel corso della sua carriera è sempre rimasto legato al fascino della mitologia. E' stato l'illustratore di un gran numero di libri, tra i quali Faeries (con Brian Froud), The Mabinogion, Castles, Merlin Dreams e l'edizione inglese per il centenario del Signore degli Anelli. E' anche l'ideatore della grafica alla base del film di Terry Jones, Erick il Vichingo, e ha ricevuto la Carnegie Medal per la sua edizione illustrata dell'Iliade. L'opera di Tolkien lo ha sempre ispirato fin dalla prima lettura infantile del Signore degli Anelli. Vive e lavora nel Devon, nelle vicinanze del parco di Dartmoor. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Erberto Petoia | Vampiri e lupi mannari. | Newton Compton | 11,90 | 319 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Le origini, la storia, le leggende di due tra le più inquietanti figure demoniache, dall'antichità classica ai nostri giorni Attraverso un itinerario millenario tra le maggiori culture europee, questo libro ripercorre la storia di due fenomeni inquietanti, le cui personificazioni hanno turbato l'animo umano da secoli remoti e in quasi tutte le culture: la licantropia e il vampirismo. Considerati figure demoniache fino a un non lontano passato, uomini-lupo e bevitori di sangue sono giunti fino a noi dal mondo dell'antichità classica, attraverso il Medioevo, durante il quale acquistano un ruolo dominante nella tradizione occidentale moderna, dovuta all'importanza loro tributata dalla teologia e dalla demonologia cattolica. Nella cultura contemporanea hanno in parte perso il loro aspetto di oscuri e temibili personaggi infernali e, rischiarati dalla luce della "dea ragione", vengono studiati come fenomeni culturali o patologici e collocati nell'ampia problematica delle numerose credenze sulla trasformazione dell'uomo in animale. Anche il vampiro infatti, proprio per il suo nutrirsi di sangue, viene spesso assimilato ad un rango bestiale. Dietro la celebre figura del Conte Dracula e dei meno noti licantropi letterari si cela una lunga tradizione e una vasta eredità culturale di leggende, di figure demoniache e spaventose (e a volte di personaggi storici). Sono proiezioni di paure ancestrali che per secoli hanno attraversato l'Europa, trovando finalmente una corretta collocazione grazie agli strumenti interpretativi dell'antropologia e della psicopatologia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Erberto Petoia, membro del direttivo scientifico del Centro Studi di Tradizioni Popolari “Alfonso M. Di Nola”, ha collaborato per anni con la cattedra di Storia delle Religioni e Antropologia Culturale presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli e presso l’Università di Roma. Oltre alla presente opera (tradotta in Spagna e in Polonia) ha pubblicato, sempre per la Newton & Compton, Miti e leggende del Medioevo (tradotto i ceco); Malocchio e jettatura; in collaborazione con Claudio Corvino Storia e leggende di Babbo Natale e della Befana ed ha collaborato al volume collettaneo Antropologia e storia delle religioni, Saggi in onore di Alfonso M. Di Nola. Ha inoltre curato e tradotto Il vampiro di J. W. Polidori, Un mistero della campagna romana di Anne Crawford, Jude l’oscuro di Thomas Hardy, Breve storia della fine del mondo di Paola Clifford e Dizionario universale del Natale di Gerry Boiler (di imminente pubblicazione). Collabora ad alcune riviste. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Valerio Evangelisti | Metallo urlante | Einaudi | Tascabili Stile libero | 9,00 | 244 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ritorna il libro-culto di Evangelisti, il piú straordinario concentrato di avventure apocalittiche scritto in questi anni in Italia. Con le guerre e le mutazioni che ci aspettano. Orrore e divertimento fusi in un autentico gioiello narrativo. In Metallo urlante ogni capitolo è un passo verso un orrore sempre piú gelido. Accanto a perverse mutazioni della carne in metallo, sotto il tallone di oppressioni spaventose, negli scenari esotici dove eserciti non piú umani si scontrano, una mente sottile e malata tiene le fila del racconto, oltre ogni dimensione di spazio e di tempo: è Nicolas Eymerich, il crudele inquisitore medievale le cui vicende sono raccontate nel ciclo pubblicato da Mondadori. Introduzione perfetta a Eymerich e complemento indispensabile del ciclo, ma anche libro di avventure autonome (tra le quali la prima apparizione del pistolero stregone messicano Pantera, protagonista di Black Flag), Metallo urlante - che rende omaggio nel nome a una celebre rivista francese di fumetti, madre ideale di Alien - è oggi apprezzato da intenditori di ogni genere come uno dei capisaldi della nuova narrativa fantastica. Anche per la innegabile capacità dimostrata da Evangelisti di cogliere nelle patologie del presente l'incubazione possibile di un futuro di devastante ferocia, di desolante inumanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Harry Harrison e John Holm | Il re e l'impero | Tea | Tea Due | 1119 | 8,00 | 468 | A. Zabini | King and Emperor | ||||||||||||||||||||||||||||
La Saga del Martello e della Croce (3)
Guidato da visioni profetiche, il guerriero vichingo Shef, il Vittorioso, è diventato il Re Unico, l'indiscusso dominatore del Nord, unito nella fede della Via. Ora, però, deve affrontare il Sacro Romano Impero la cui potenza sta nuovamente crescendo sotto il dominio dell'imperatore Bruno, che medita di espandere la sua egemonia su tutto l'Occidente e minaccia la flotta vichinga con una micidiale e sconosciuta arma di distruzione: il 'fuoco greco'. Incapace di difendere le sue navi da un'arma tanto potente, Shef fa rotta verso il Mediterraneo, verso la Spagna dei califfi musulmani e oltre, verso Roma, per inseguire il suo destino, per rispondere alle voci che lo chiamano sempre più lontano... Il presente volume, pubblicato presso l'Editrice Nord nel 1997 con il titolo "Il re e l'impero", è apparso anche nel 2000, nella medesima edizione, con il titolo "La Via degli Dei di Asgard". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Harry Harrison è nato nel 1925 nel Connecticut ed è cresciuto a New York. Autore molto prolifico (attivo anche con diversi pseudonimi) è uno dei grandi maestri della narrativa fantastica, all’interno della quale ha spaziato in ogni genere. È molto conosciuto anche in Italia, grazie ai molti romanzi apparsi presso l’Editrice Nord, tra i quali ricordiamo: Largo! Largo! e i cicli di Jim DiGriz, del Pianeta impossibile e degli Ylané. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andreani Stefano | 2008 Nizza invasa | Laser | Narrativa | 7,75 | 126 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Spietati e romantici gladiatori, uomini e donne, alla guida di automibili si sfidano in una violentissima gara a tappe, senza esclusione di colpi in un drammatico inseguimento alla gloria e alla ricchezza ed in rigorosa diretta televisiva. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
R. A. Salvatore | L'illuminazione - Seconda Trilogia del Demone Vol. 2 | Armenia | 15,50 | 506 | Annarita Guarnieri | Trascendence | ||||||||||||||||||||||||||||||
La bella e coraggiosa Brynn Dharielle parte per una rischiosa missione: liberare la sua amata patria dall'oppressione tirannica. La giovane tuttavia è ignara degli abissi di corruzione che allignano nella spietata casta di preti-guerrieri guidata da un ignobile personaggio che nasconde un antico e oscuro segreto. Brynn, con il fido compagno elfo, si dirige dunque alla volta di Behren: il viaggio si trasformerà per l'eroina in un'esperienza straordinaria, irta di pericoli e al tempo stesso illuminante... | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tracy Hickman e Margaret Weis | Mare di fuoco - Il ciclo di Death Gate Vol. 3 | Armenia | 14,50 | 380 | Pietro Ferrari | Fire Sea | ||||||||||||||||||||||||||||||
Abarrach, il regno della pietra, è una landa perduta pullulante di caverne sotterranee scavate nella pietra vulcanica, dove le razze inferiori - gli umani, gli elfi e i nani - sono ormai estinte da tempo. Sopravvivono solo le ultime vestigia di Sartan, un tempo fiorente, che minaccia anch'essa di scomparire del tutto. Questo scenario desolato, tuttavia, potrebbe presentare delle sorprese imprevedibili per Haplo e Alfred, nemici da sempre e compagni di strada per necessità, soprattutto riguardo all'antica storia di Sartan e al futuro dei suoi discendenti... | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peter F. Hamilton | L'alchimista delle stelle Volume 4: il grande conflitto |
Mondadori | Urania | 1476 | 3,55 | 288 | Riccardo Valla |
The neutronium alchemist Part 2: Conflict |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PETER F. HAMILTON nato nel 1960 in Inghilterra, è autore della fortunatissima saga galattica denominata complessivamente L'alba della notte e cominciata con Crisi della realtà (1996), romanzo da noi pubblicato in quattro volumi lo scorso anno. The Neutronium Alchemist (1997) costituisce la parte centrate della serie, ed è divisa a sua volta in quattro volumi, di cui questo è il quarto. L'immensa trilogia si concluderà quindi con The Naked God, che offriremo in seguito ai nostri lettori. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nancy Kress | Porta per il sole | Mondadori | Urania | 1477 | 3,55 | 234 | Giancarlo Carlotti | Probability Sun | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NANCY KRESS è nata nel 1948 e ha pubblicato numerosi romanzi, fra cui il ciclo inaugurato da Mendicanti di Spagna (1993, in "Urania" n. 1315) e completato da Mendicanti e superuomini (1994, in "Urania" n. 1341) e La rívincita dei mendicanti (1996, in "Urania" n. 1366). Porta per il sole (Zoo1) segue Porta per l'infinito (2000), da noi pubblicato in "Urania" n. 1444. |