(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
Autore | Titolo | Editore | Collana | Pos | Prezzo | Pag | Traduzione | Tit. Originale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
John Ronald Reuel Tolkien | Il signore degli anelli. Trilogia | Bompiani | 48,00 | 1321 | Vicky Alliata di Villafranca | The Lord of the Rings | ||
"Il Signore degli Anelli"
è un romanzo d'eccezione, al di fuori del tempo: chiarissimo ed
enigmatico, semplice e sublime. Esso dona alla felicità del lettore ciò
che la narrativa del nostro secolo sembrava incapace di offrire: avventure
in luoghi remoti e terribili, episodi d'inesauribile allegria, segreti
paurosi che si svelano a poco a poco, draghi crudeli e alberi che
camminano, città d'argento e di diamante poco lontane da necropoli
tenebrose in cui dimorano esseri che spaventano solo al nominarli, urti
giganteschi di eserciti luminosi e oscuri; e tutto questo in un mondo
immaginario ma ricostruito con cura meticolosa, e in effetti assolutamente
verosimile, perché dietro i suoi simboli si nasconde una realtà che dura
oltre e malgrado la storia: la lotta, senza tregua, fra il bene e il male.
Leggenda e fiaba, tragedia e poema cavalleresco, il romanzo di Tolkien è
in realtà un'allegoria della condizione umana che ripropone in chiave
moderna i miti antichi.
Una nuova edizione de Il Signore degli Anelli? Esatto, ma un'edizione davvero imperdibile per gli appassionati e al contempo un'opportunità certamente unica di accostarsi al capolavoro fantasy di ogni tempo per chi ancora non lo ha mai letto. Arricchita dagli splendidi acquerelli di Alan Lee - figura ormai storica nell'ambito della trasposizione in immagini dei lavori di Tolkien e ispiratore, insieme ai disegni di John Howe, della trilogia cinematografica di Peter Jackson - questa nuova edizione, in volume unico corredato dai consueti apparati integrativi (mappa e appendici), presenta in particolare una traduzione riveduta e corretta in collaborazione con la Società Tolkeniana Italiana. Un modo per celebrare degnamente l'anniversario della scomparsa del papà degli Hobbit e per alleviare la fremente attesa del terzo episodio che chiuderà la saga cinematografica. |
||||||||
Eve Marko, Sandra Shichtman, Mark Valadez | La casa nella nebbia. L'albergo del terrore. La maledizione della quercia. | Hobby & Work | 5,00 | 191 | Catia Lattanzi, Lilly Mesto | The House in the Mist. Hotel Horror. Haunting at Howling Oak | ||
"La casa nella nebbia".
Avere dei bei capelli solitamente è, per una ragazza, motivo di vanto.
Questa volta, invece, avere dei bei capelli rischia di trasformarsi in una
terribile disgrazia. Soprattutto quando una tua compagna di classe e la
sua strana famiglia vogliono usarli per i loro scopi segreti. Cosa si deve
fare, allora, per salvarsi da una fine terribbile? Tagliarsi i capelli? "L'albergo del terrore". Un vecchio albergo è stato completamente ristrutturato e si avvicina il giorno dell'inaugurazione. Tutto sembra procedere per il meglio ma ecco che un'antica tragedia torna a galla: una storia sanguinosa e cruenta di tesori e pirati riemerge dal mare. Un uomo e la sua ciurma morti da più di cento anni vogliono vendicarsi. C'è un modo per fermarli? Ovviamente sì... basta trovarlo. "La maledizione della quercia". Alice è una gatta nera dagli occhi verde smeraldo e sembra simpatica... eppure, da quando fa la sua comparsa nella vita dei protagonisti di questa storia, per loro iniziano un sacco di guai. Strani incidenti e tempeste improvvise sono all'ordine del giorno e si ricomincia a parlare di un'antica maledizione. Una maledizione lanciata da una vecchia strega che si nasconde... tra le radici di un'antichissima quercia. Con una paurosa cartolina da collezione |
||||||||
Dino Battaglia | La mummia | Edizioni Di | 15,00 | 50 | ||||
Le opere di Dino Battaglia sono caratterizzate dalla forza evocativa necessaria a far rivivere da un lato le atmosfere inquietanti del racconto del terrore e dall'altro gli aspetti del cosiddetto racconto psicologico. Il volume presenta un'avvincente storia dell'orrore scritta dal "Maestro delle Tenebre", le cui tavole riescono, ancora una volta, a rapire e coinvolgere completamente il lettore. | ||||||||
Edith Wharton | Storie di fantasmi | Bompiani | 8,00 | 312 | Gabriella Ernesti | The Ghost Stories of Edith Wharton | ||
Edith Wharton, autrice di romanzi
di successo come "L'età dell'innocenza" e "Ethan Frome",
iniziò a scrivere questi racconti nel 1909 e li continuò a più riprese
fino al 1937, anno della sua morte. Essi punteggiano come una sorta di
controcanto una vasta produzione di cui non sono però un aspetto minore o
marginale. Filo conduttore è l'ironia, il gioco, l'incredulità e insieme
la meraviglia per i molti enigmi che la realtà racchiude tra le sue
pieghe. "Il soprannaturale", sembra volerci convincere
l'autrice, si manifesta ovunque, non ci sono classi sociali, non ci sono
persone più favorite (o sfavorite) di altre: vi sono piuttosto stati
d'animo privilegiati, luoghi 'infestati' che l'accumulo di memorie,
evocazioni e immagini trasforma in teatri spettrali. Una lettura
piacevolmente inquietante che riuscirà a insinuare, a volte anche in
quanti si rifiutano categoricamente di credere ai fantasmi, l'imbarazzante
dubbio che il 'soprannaturale' possa davvero presentarsi.
Indice: |
||||||||
Autori vari | Mondi Incantati - 14 racconti fantastici e una storia d’amore | Novecento GeC | 10,00 | 160 | ||||
![]() Il libro contiene i migliori racconti del IX
Trofeo RiLL, ovvero: |
||||||||
Antoine Guillemain | Il mio amico Harry Potter | Sperling & Kupfer | 14,00 | 233 | Edi Vesco | Mon Pote Harry Potter | ||
Qual è l'incantesimo che lega così
tenacemente Harry Potter ai suoi milioni di fan? La pozione ha sicuramente
molti ingredienti, ma è come se per ogni lettore funzionasse una ricetta
del tutto personale. Fantasia sperticata, ma anche situazioni
incredibilmente reali; compagni molto simili ai tuoi, ma anche amici come
hai sempre desiderato avere; professori strani e inquietanti che ti
ricordano fin troppo bene qualcuno... In questo libro troverai non solo le
notizie più esclusive sui libri, sui film e gli attori, una vera e
propria carta d'identità di Harry e un sacco di curiose informazioni sui
suoi insegnanti, nonché la fantastica biblioteca dei maghi, ma anche la
voce di tanti lettori come te - grandi e piccoli - che adorano il
coraggioso maghetto. Ognuno ha un motivo speciale per amarlo e lo racconta
con sincerità ed entusiasmo, quasi descrivesse un amico in carne e ossa,
quello del cuore: è forse questo il segreto? Un enciclopedia "in stile internet", con link che rimandano il lettore ai vari settori del magico mondo di Hogwarts: era quello che i milioni di fan aspettavano! L'autore è un potteriano doc, un ragazzo francese di sedici anni che ha dedicato al coraggioso maghetto uno dei siti più aggiornati e visitati della rete, che adesso è diventato un libro dove trovare definizioni di nomi e oggetti magici, quiz, schede "autobiografiche" dei personaggi, recensioni dei romanzi già pubblicati e anticipazioni sulle prossime avventure, un catalogo commentato di tutti i siti web dedicati al mitico Harry. E dopo tutto questo, un ampio spazio è lasciato ai fan, bambini, giovani, adulti che hanno stilato classifiche e svelato le loro preferenze in materia di personaggi e avventure potteriane. Per ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Julie Hearn | Vieni con me | Sperling & Kupfer | 11,50 | 313 | Chiara Brovelli | Follow Me Down | ||
"Prego signore, da questa
parte. Soltanto uno scellino per ammirare la Bambina delle fate, la più
straordinaria opera della natura. Venite con me, signore, laggiù, da
questa parte..." Tom non crede alle proprie orecchie quando sente questo invito nel buio e umido scantinato della casa della nonna. Sarà uno scherzo del caldo, in quella soffocante giornata d'agosto? La voce dell'uomo adesso è svanita, ma qualcun altro lo sta chiamando e Tom non sa resistere... E non appena varcata la soglia della cantina, come per magia, nel pavimento comincia lentamente ad aprirsi una spaccatura sottile, che si allarga fino a formare una crepa dove si muovono una miriade di figure che appartengono ad altre epoche. Il ragazzo non ha un attimo di esitazione e salta nel solco, anche se sa che, dopo, niente sarà più come prima. Si ritrova così catapultato nella Londra del diciottesimo secolo, a fianco di Astra e dei suoi grotteschi amici - l' Uomo di gomma, la Donna Gorilla - decisi a portare a termine una mirabolante impresa... In un andirivieni incessante tra passato e presente, le sorprendenti avventure di un dodicenne, impavido e generoso protagonista di questa appassionante e imprevedibile storia, nella tradizione di un classico come "La storia infinita". Per ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Richard Bach | Le storie dei furetti. Atterraggio di fortuna | Rizzoli | Scala stranieri | 14,50 | 159 | Cesare Avanzi | Air Ferrets Aloft | |
La furetta Stormy, comandante di un
aereo da trasporto, è nota per la puntualità delle sue consegne, a
dispetto di ogni avversità meteorologica. Ma durante un volo notturno da
Seattle a Salinas viene improvvisamente travolta dalla peggior tempesta
che abbia mai incontrato. Quella stessa notte un altro furetto aviatore,
l'esperto Strobe, in volo nella direzione opposta, incappa in una tempesta
gemella. I due non si conoscono, ma il loro incontro è stato deciso da
forze soprannaturali con un'operazione dal nome in codice 'Spuntino di
Mezzanotte'. Quando i furetti riescono a stabilire un contatto radio, le
loro voci si sostengono e si aiutano a vicenda mentre i due lottano tra le
nuvole per non precipitare. L'intrepida Stormy è decisa a portare il suo
carico a destinazione a ogni costo, mentre il più saggio Strobe inizia a
preparare un atterraggio di fortuna all'aeroporto di Redding. La
testardaggine della furetta rischia di mandare a monte l'intera
operazione, la sorte ha però in serbo una sorpresa per lei. Atterraggio
di fortuna riunisce due grandi passioni di Richard Bach, gli animali e il
volo, e racconta di intrecci del destino messi in moto da forze
sovrannaturali, delle strepitose conseguenze che può avere l'incontro di
due anime affini e della scoperta dell'amore quando tutte le speranze sono
perdute. Ritornano i furetti di Richard Bach, i rappresentanti di una civiltà aliena, giunta sulla Terra migliaia di anni fa, che non conosce l'odio, il crimine, la guerra, che ama l'azione e il pericolo, e desidera cimentarsi in imprese impossibili. Dopo le avventure degli intrepidi furetti guardacoste, questa volta tocca ai furetti aviatori, chiamati ad affrontare una tempesta di violenza soprannaturale. Come accadeva nel "Gabbiano Jonathan Livingston", anche in questo libro, illustrato con i disegni dell'autore, il vivo senso dell'avventura e la passione del volo, così tipici di Richard Bach, sono arricchiti da una costante attenzione a valori umani come il coraggio, la solidarietà, il bisogno di inseguire un ideale. |
||||||||
Clive Staples Lewis | Le cronache di Narnia. 1.Il nipote del mago | Mondadori | Junior fantasy | 29 | 7,50 | 174 | Chiara Belliti | The Magician's Nephew |
Quando Polly e il suo nuovo amico
Digory decidono di esplorare la soffitta di zio Andrew, non sospettano
certo che quest'ultimo sia un mago e, soprattutto, non sanno ancora di
aver intrapreso un lungo e straordinario viaggio tra foreste incantate e
città misteriose. Grazie al potere di un anello magico verranno infatti
proiettati nella terra della perfida strega Jadis e poi nella meravigliosa
Narnia, dove gli animali parlano, i cavalli volano e il saggio leone Aslan
amministra la giustizia; e intanto, insieme al cavallo Piumino dovranno
fare i conti con le insidie della strega Jadis, decisa a diventare
imperatrice del mondo, e con la difficile ricerca di una magica mela
capace di restituire la salute alla madre di Digory... Il primo,
prodigioso episodio del ciclo di Narnia, creato da C. S. Lewis per lettori
grandi e piccoli. Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Clive Staples Lewis | Le cronache di Narnia. 2.Il leone, la strega e l'armadio | Mondadori | Junior fantasy | 30 | 7,50 | 153 | Fedora Dei | The Lion The Witch and The Wardrobe |
Peter, Susan, Edmund e Lucy sono sfollati in campagna: c'è la guerra, e là saranno più al sicuro che a Londra. E quante sorprese li aspettano, nella grande casa che li ospita! La più straordinaria è senz'altro un immenso armadio che sembra fatto apposta per nascondercisi dentro, e che in realtà è una 'porta' per entrare in un altro mondo, dove gli animali parlano e nessun incantesimo è impossibile. Così i quattro ragazzi si ritrovano all'improvviso in un luogo tutto bianco di neve, dominato dalla malvagia volontà di una strega che ha cancellato le stagioni e trasformato in statue i suoi nemici, mutando il felice regno di Narnia in una landa desolata. Ma per fortuna c'è qualcuno che può rimettere le cose a posto, e i ragazzi non tarderanno a fare la sua conoscenza... E quando le forze del bene, capeggiate da un fiero leone, si scontreranno con quelle del male per sottrarre Narnia a un terribile destino, i ragazzi prenderanno parte alla battaglia. Un libro straordinario, che fa parte del ciclo di romanzi fantastici dedicato ai giovanissimi dal celebre scrittore inglese C.S. Lewis. Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Clive Staples Lewis | Le cronache di Narnia. 3.Un ragazzo e il suo cavallo | Mondadori | Junior fantasy | 31 | 7,50 | 182 | Chiara Belliti | The Horse and His Boy |
Rapiti in tenera età e portati lontano da
Narnia, la loro terra d’origine, Shasta, un ragazzo, e Bridi, un cavallo
parlante, s'incontrano un giorno vicino alla casa di Shasta che, borbottando tra sé, si sta lamentando del proprio destino. Ma, come tutti gli animali di
Narnia, Bridi ha il dono della parola e, sorprendendo Shasta, gli risponde e gli esprime a sua volta il proprio scontento: i due decidono di fuggire insieme. Inizia così il viaggio di ritorno verso il suolo natio. Ad essi si uniscono poco dopo una ragazza,
Aravis, e una cavalla, Uinni, anch'esse native di Narnia. Tra pericoli, insidie, inquietanti presenze, misteriosi eventi, l'impresa non sembra alla portata dei fuggiaschi. Potenti incantesimi cercano infatti di ostacolare il cammino dei nostri eroi, e la meta sembra farsi sempre più
lontana... Forte è la loro volontà di raggiungere Narnia. Ma sarà forte abbastanza? Per i lettori che già conoscono il regno di Narnia, ma anche per quelli che ancora non l’hanno scoperto, ecco il terzo volume del ciclo. Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Clive Staples Lewis | Le cronache di Narnia. 4.Il principe Caspian | Mondadori | Junior fantasy | 32 | 7,50 | 200 | ||
Il pacifico regno di Narnia è stato conquistato dagli umani. Gnomi, folletti, giganti, centauri, fauni, ninfe e tutti gli altri antichi abitanti si sono nascosti, assieme agli animali parlanti, nel fitto delle foreste. Molti sono rassegnati alla loro triste sorte, ma molti tengono viva la fiamma della riscossa. Nel mondo degli umani, nessuno parla di loro, nessuno vuole ricordare. Ma il giovanissimo Caspian, l’erede al trono, scopre l’antico mondo di Narnia e decide di guidare la riscossa del popolo nascosto. Al suo fianco avrà anche i quattro ragazzi che un tempo erano stati saggi sovrani di Narnia. Ma la lotta non sarà facile... Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Clive Staples Lewis | Le cronache di Narnia. 5.Il viaggio del veliero | Mondadori | Junior fantasy | 33 | 7,50 | 224 | Chiara Belliti | |
Un'avventura carica di magia dove la fantasia rende tutto possibile e dove i sogni non hanno limiti. Edmund e Lucy, con il saccente cugino Eustachio Clerence, vengono improvvisamente trasportati in un viaggio fantastico a bordo di una nave, dipinta in un quadro, che di colpo si materializza. Vivranno nuove eccitanti avventure e impareranno ad apprezzare Eustachio. Cosa fareste se, mentre ammirate un magnifico quadro che raffigura un veliero dalla poppa dorata, vi ritrovaste in piena navigazione, tra spruzzi di acqua salata e marinai dall’aspetto piuttosto insolito? Forse reagireste come Eustachio, che si spaventa e si arrabbia allo stesso tempo. Oppure fareste come Lucy ed Edmund, che, abituati alla magia, non si meravigliano affatto di essere risucchiati in un quadro... O forse, semplicemente, vi godreste il lungo, meraviglioso (e pericoloso) viaggio in compagnia di re Caspian e del topo Ricipí, che veleggiano tra isole misteriose e creature fantastiche, fino ad arrivare alla Fine del Mondo. Ed è appunto là che si conclude la loro avventura, la quinta della saga di Narnia, raccontata da uno dei più grandi scrittori inglesi e amata da milioni di lettori. Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Clive Staples Lewis | Le cronache di Narnia. 6.La sedia d'argento | Mondadori | Junior fantasy | 34 | 7,50 | 224 | ||
Un altro viaggio nel meraviglioso mondo
Narnia, popolato di gnomi, giganti, fauni, streghe, satiri e animali parlanti. Sarà Aslan, il Grande Leone, a trasportare fin là Eustachio Scrubb e Jill Pole grazie al suo soffio possente, ed ad assegnare loro un singolare compagno: Paludrone Puddleglum, creatura delle paludi. Compito dei tre eroi improvvisati sarà quello di ritrovare e liberare il principe Rilian, figlio di Caspian Decimo re di Narnia, rapito dalla Strega Malefica e segregato nel Mondodisotto da dieci anni. E non c'è bisogno di dire che un'impresa del genere comporta incredibili peripezie, un lungo e faticoso cammino e innumerevoli avventure. Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Clive Staples Lewis | Le cronache di Narnia. 7.L'ultima battaglia | Mondadori | Junior fantasy | 35 | 7,50 | 176 | ||
Tutti i personaggi incontrati nel ciclo di Narnia vengono alla ribalta per salutare: il Professore, zia Polly, Edmund, Peter, Lucy, gli gnomi, il topo Ricipì, l'aquila Alidifuoco, l'unicorno Diamante. Ma i veri eroi di questo "gran finale" sono Tirian, l'ultimo discendente dei re di Narnia, e i due bambini Eustachio Scrubb e Jill Pole, che devono smascherare un assurdo impostore. Infatti lo scimmione Shift ha travestito da leone l'asino Puzzle, cercando di farlo passare per il leggendario Aslan e qualcuno ci ha creduto. E adesso le forze del bene e del male si preparano all'ultima battaglia. Il ciclo di Narnia è arrivato alla sua conclusione, e tutti i personaggi incontrati nei sei romanzi precedenti vengono alla ribalta per salutare: il Professore, zia Polly, Edmund, Peter, Lucy, gli gnomi, il topo Ricipì, l’aquila Alidifuoco, l’unicorno Diamante... Ma i veri eroi di questo "gran finale" sono Tirian, ultimo discendente dei re di Narnia, e i due bambini Eustachio Scrubb e Jill Pole, che devono smascherare un assurdo impostore. Si dà il caso, infatti, che lo scimmione Shift abbia travestito da leone l’asino Puzzle, cercando di farlo passare per il leggendario Aslan, e che qualcuno ci abbia creduto. E adesso le forze del bene e del male si preparano all’ultima battaglia... Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
Brian Jacques | Le perle di Lutra | Mondadori | Junior fantasy | 36 | 7,50 | 357 | Raffaella Belletti | The Pearls of Lutra |
La macabra scoperta di uno scheletro nei boschi di Fiormuschiato porta alla luce un oscuro mistero e dà inizio a una difficile ricerca. Mentre lontano lontano, nell'isola tropicale di Sampetra, l'imperatore Ublaz, noto anche come Occhiofolle, invia a Redwall i suoi terribili corsari e le sue feroci lucertole per una spietata missione, gli abitanti dell'abbazia lottano contro il tempo per sciogliere una serie di difficilissimi enigmi, e sulla costa settentrionale una giovane lontra si costruisce arco e frecce con un ramo di tasso e giura di vendicare il massacro della sua famiglia. La nona avventura della saga di Redwall ha inizio nei luoghi più segreti dell'abbazia e dopo un lungo viaggio attraverso l'oceano - funestato da tempeste, schianti contro iceberg e strani incontri - si conclude nell'isola situata oltre il luogo dove tramonta il sole. Età di lettura: da 11 anni. Il crudele imperatore dell’Isola di Sampetra ha mandato in missione il suo esercito di lucertole a conquistare Redwall, ma anche gli abitanti dell’antica abbazia sono impegnati in una difficile missione: devono risolvere i sei difficilissimi enigmi che permetteranno loro di impossessarsi delle rosee perle di Lutra. E mentre loro si avvicinano alla soluzione, le lucertole si avvicinano alle mura dell’abbazia, fino a che non scoppierà una battaglia mortale. Intanto Martino, il topo guerriero, guida una pattuglia dei suoi più fedeli seguaci in una lunga traversata attraverso il mare aperto, per salvare l’Abate che è stato rapito dai ratti corsari. Ragazzi 9-14 anni |
||||||||
A cura di Frederick Pohl | I grandi maestri della fantascienza 3 - Seconda parte | Mondadori | Urania | 1480 | 3,55 | 313 | The SFWA Grand Masters: Vol. 3 | |
![]() DAMON KNIGHT A.E. VAN VOGT JACK VANCE Con ampi profili degli autori a cura di Frederik Pohl. |
||||||||
FREDERIK POHL nato nel 1919, è celebre come romanziere, antologista, critico. Tra i suoi capolavori: I mercanti dello spazio (con Cyril M. Kornbluth) e Gateway. Il primo volume di questa serie di antologie - dedicate ai vincitori del Grand Master Award - è apparso su "Urania" n. 1416. | ||||||||
Neil Gaiman | American Gods | Mondadori | Urania | 1481 | 3,55 | 580 | Katia Bagnoli | American Gods |
![]() |
||||||||
NEIL GAIMAN nato in Inghilterra nel 1960, vive negli Stati Uniti dal 1992. Ha esordito con un libro satirico sulla cattiva scrittura in fantascienza, Ghastly eeyond Selief (1985), scritto in collaborazione con Kim Newman. Diventato popolarissimo nel mondo dei fumetti soprattutto grazie alle avventure di Sandman, ha vinto con American Gods (2001) il premio Hugo per il miglior romanzo di sf. |