(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Colonizzazione: fase 2 | Il libro d'oro | 123 | 32.000 | 662 | |
Continua la grandiosa storia alternativa
dell'invasione dei rettili sul pianeta Terra, in una delle piú importanti e popolari
serie di questi anni. Harry Turtledove muove i protagonisti del XX secolo, Kohmeini,
Molotov, Warren, Himmler e molti altri, sullo sfondo della terribile invasione
extraterrestre della Razza, che mira all'annessione del pianeta in un impero universale.
Si scatena il dramma della diversita', culturale, fisica, sociale, che rilancia l'unione e
la diffidenza tra le nazioni terrestri, sempre pronte a cospirare o a scontrarsi per
assicurarsi il miglior futuro possibile. Mentre sulla
Terra e' in corso la seconda guerra mondiale, Un capolavoro della storia alternativa. Assolutamente da
leggere. Un romanzo entusiasmante e sorprendente che deliziera' gli
appassionati Una storia eccezionale, piena di suspense. |
||||||
![]() |
Acqua, luce e gas La trilogia dei lavori pubblici |
AvantPop | 11 | 20.000 | 620 | |
Il mondo di Acqua, luce e gas comprende una galleria di personaggi straordinari: dall'ecoterrorista Philo Dufresne, che pattuglia la costa atlantica a bordo di un sommergibile verde e rosa progettato da Howard Hughes in persona, alla figlia Seraphina, che vive nascosta nelle pareti della Biblioteca pubblica di New York; dalla editrice di quotidiani Lexa Thatcher, proprietaria di un maggiolino posseduto dallo spirito di Abbie Hoffman, alla veterana della Guerra di Secessione Kite Edmonds, che all'età di 181 anni decide di unirsi alle indagini di Joan, a Meisterbrau, un gigantesco squalo bianco mutante che infesta le fogne della città. Matt Ruff ha costruito un romanzo complesso, una gigantesca macchina cospiratoria che coinvolge, tra gli altri, Walt Disney e J. Edgar Hoover e che tocca molti dei nervi scoperti della società americana, dal razzismo al classismo alla catastrofe ecologica. Soprattutto, ha ideato un vero e proprio universo di finzione, caratterizzato da una parossistica frenesia inventiva e percorso da lampi di travolgente comicità. |
||||||
Matt Ruff, nato nel 1963, vive a
Philadelphia. Il suo romanzo desordio, Fool on the Hill, ambientato in un
campus e basato su una contaminazione avantpop di generi e modelli non solo letterari che
vanno da Tolkien ai Beatles, è divenuto oggetto di un vero e proprio culto tra gli
studenti americani. Dopo la pubblicazione di Acqua, luce e gas, accolto da un
notevole successo di critica e pubblico e tradotto in Germania, Polonia e Francia, sta ora
lavorando al suo terzo romanzo. "Se solo Matt Ruff
scrivesse piú libri come questo, io passerei un bel po di tempo a rilassarmi e a
leggere dei grandi romanzi." "Un grandioso romanzo post-millennario, una lettura da
capogiro." |
||||||
![]() |
Star Trek: Vortice Galattico | Star Trek | 14.000 | 320 | ||
Oltre l'orlo della galassia si trova una colonia
di uomini il cui ricordo e' andato quasi perduto nei secoli. Ora l'Enterprise si lancia
negli spazi sfidando pericoli di ogni genere, alla ricerca di un 'sentiero stellare' che
riapra le comunicazioni con quel piccolo avamposto di umani. Ma la via delle stelle non e'
mai facile: tra alieni bellicosi, uragani galattici e minacce al di la' di qualsiasi
immaginazione, ogni missione stellare e' sempre un'avventura ricca di incognite. Kirk dovra' ancora una volta affrontare l'ignoto, e dimostrare che l'equipaggio dell'Enterprise non e' una schiera di malvagi demoni. |
||||||
![]() |
Star Trek: fantasma a bordo | Star Trek | 12.000 | 192 | ||
La missione di Kirk e Spock su Delta Gamma IV si
rivela assai piu' pericolosa del previsto, e solo per un autentico miracolo i due grandi
protagonisti delle avventure dell'Enterprise riescono a sopravvivere alle mortali minacce
del pianeta, e soprattutto ai meravigliosi fiori azzurri che distruggono la mente e lo
spirito. Tutto sembra tornato alla normalita', eppure McCoy, quando i due rientrano a bordo, avverte che qualcosa e cambiato, qualcosa di indefinibile. Quando sulla potente nave stellare giungono i diplomatici della Federazione per una missione della massima importanza, ecco che questi ultimi cominciano lentamente a morire... |
||||||
![]() |
Storia del cinema di fantascienza vol. 7 | Storia Cinema | 7 | 18.000 | 320 + 32 pagine a colori | |
Danilo Arona, novello Virgilio fantascientifico,
ci fa da guida attraverso questo settimo volume de La Storia del Cinema di Fantascienza.
Il suo passo sicuro ci introduce a incontrare La Mosca e Highlander - L'ultimo Immortale.
Poi, proseguendo per i meandri stellati dello spazio oscuro, ecco Aliens Scontro Finale e
le sagge balene di Rotta Verso la Terra, la ricerca dell'Eden di Star Trek V: L'ultima
Frontiera e l'infido cacciatore alieno Predator, il cyborg Robocop, e il fantastico
viaggio all'interno del corpo umano di Salto nel Buio. Poi il ritorno dell'infido 'blob'
de Il Fluido che Uccide, e il sorprendente The Abyss con il dialogo ricostruito della
parte mancante. Vi sono inoltre il suggestivo, toccante e sconosciuto Tramonto di un Eroe e molti altri ancora, tra cui un Marte come non lo si era mai visto prima in Atto di Forza. Tutto viene descritto attraverso gli ampi e fedeli dialoghi trascritti dalla colonna sonora italiana originale. Fanno da cornice come sempre le appendici, tra cui segnaliamo ´La Fantascienza in tricolore', la prima parte di ´Immagini di Cinema', dedicata ai poster cinematografici e ai suoi disegnatori, oltre ai consueti ´Zona recupero' ´(Fanta)festival Made in Italy', ´Notizie dal piccolo schermo', ´Qualche inedito da ricordare' e ´I Fantastici Oscar'. |
||||||
![]() |
Mysterium | Solaria | 3 | 6.900 | ||
Alcuni scienziati scoprono in Turchia uno strano manufatto di origini ignote. Potrebbe trattarsi di una reliquia di unantica civiltà, oppure del frammento di un ufo. Per scoprirlo il manufatto viene portato nel laboratorio di Two Rivers, piccola cittadina del Michigan, dove viene bombardato con una forte dose di radiazioni. Ma uno strano risveglio attende i tranquilli abitanti di Two Rivers: lintero villaggio non si trova più nella Terra di origine e sembra essere stato miracolosamente trapiantato in un territorio alieno. Al posto delle strade e campagne cui erano abituati è comparsa unimmensa foresta, un paesaggio ignoto e opprimente, come cupi e opprimenti si rivelano essere gli abitanti di questo nuovo mondo Mysterium ha vinto nel 1994 il Philip K. Dick Award, consacrando il suo autore come una delle voci piú originali e profonde della nuova letteratura di fantascienza. |
||||||
Robert Charles Wilson è nato in California nel 1953, e si è trasferito con la famiglia in Canada nel 1962, dove tuttora risiede (a Nanaimo, nella British Columbia). Negli anni Ottanta comincia a farsi notare da critica e pubblico con la pubblicazione dei suoi primi romanzi, pieni di inventiva ma anche stilisticamente curati ed eleganti. A Hidden Place (1986) già contiene in nuce tutte le caratteristiche di questo scrittore eccellente e soprattutto rivela uninsolita maestria nella caratterizzazione dei personaggi, che avrebbe portato molti critici a etichettarlo come un nuovo Theodore Sturgeon. Wilson infatti presenta notevoli doti di romanziere, abilissimo nel descrivere le vicissitudini psicologiche dei personaggi, allinterno di storie affascinanti e avvincenti, dove spesso il mondo del presente si contrappone a un mondo alieno e ostile. È così anche in Memory Wire (1987, ed. it. Memorie di domani, Urania 1106, luglio 1989). Nel 1994 arriva Mysterium, seguito nel 1998 da Darwinia (Fanucci 1999), finalista al premio Hugo, unopera di grande bellezza e suggestione, sospesa tra atmosfere fantasy e alla Jules Verne, e in cui si mescolano il fascino della quest avventurosa e il gioco tutto intellettuale della ricerca filosofica. |