![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
L'impeto dei Drenai | Il Libro d'Oro | 110 | 25.000 | 412 | |
Insieme alla rappresentativa sportiva del Drenai,
Druss, in veste di pugile, si reca nel Gothir per partecipare ai Giochi dell'Amicizia.
Durante tali giochi conosce il campione di pugilato del Gothir, Klay e malgrado si debbano
affrontare nella finale, diventano immediatamente amici. Purtroppo durante una rissa Klay
subisce una gravissima ferita e Druss decide di recarsi al Santuario di Oshikai-Flagello
del Demone, il più grande guerriero Nadir, che questi ultimi ritengono il loro unico eroe
nazionale, al fine di ritrovare gli Occhi di Alchazzar, due gioielli magici in grado di
curare qualsiasi tipo di malattia o ferita. Ma altre forze hanno intenzione di procurarsi quei gioielli. Il ministro Garan-Tsen, consigliere del Dio-Re, il pazzo monarca che regna sul Gothir, se ne vuole impossessare al fine di sfruttarne il potere per i suoi scopi. Per questo scopo manda Lorg Gargan con duemila soldati della Guardia Imperiale, nel territorio dei Nadir, per distruggere e saccheggiare il Santuario. Druss, la Leggenda, dovrà schierarsi insieme al manipolo di coraggiosi Nadir per cercare di non far cadere i gioielli in mano al Gothir. Ad aiutarlo in questa impresa c'è Talismano, un giovane addestrato all'arte della guerra dai Gothir. Ma oltre a essere un abile stratega, Talismano sarà anche colui che dovrà trovare l'Unificatore: il Nadir dagli occhi viola che, come Oshikai-Flagello del Demone, dovrà riunire tutte le tribù Nadir. |
||||||
![]() |
Star Trek: The next generation - Il tesoro di Dujonian | Economica Tascabile | 110 | 12.000 | 272 | |
Esiste un bar chiamato "La Tavola dei
Capitani", in cui coloro che hanno comandato potenti vascelli di ogni forma ed epoca
si possono incontrare, rilassare, e fare una bevuta amichevole con altri del loro stesso
grado. A volte può scoppiare una rissa, ma si tratta sempre di una cosa in famiglia, più
o meno. Ricordate però, il primo giorno viene sempre pagato con un racconto... anche se
siete Jean-Luc Picard. Per più di duecento ani, archeologi e cacciatori di tesori hanno sognato il leggendario Tesoro di Dujonian, costituito da reperti storici senza prezzo che possono contenere una tecnologia in grado di spostare l'equilibrio del potere galattico. Il tesoro sembrava solo un sogno... finchè un ex ufficiale della Flotta Stellare ne va alla ricerca e scompare. Adesso tutti cercano Richard Brant: i Romulani, i Cardassiani, un'enigmatica donna capitano di una nave stellare, e anche Worf e il Capitano Picard, che vanno, sotto massima copertura, in missione segreta per conto della Flotta Stellare a salvare l'ex ufficiale, se è ancora vivo... |
||||||
![]() |
Star Trek: New Frontier - Il castello di carte | Economica Tascabile | 111 | 12.000 | 208 | |
L'Area 221-G - conosciuta dalla Federazione come un'area dello Spazio nella quale comandano con evidente ferocia i crudeli Thallonians sottomettendo al loro potere tutte le razze che vi abitano - è ora caduta nel caos. Vechhie ferite si sono riaperte, mondi dopo mondi si stanno distruggendo e i pirati dello spazio controllano il traffico aereo. La Federazione è costretta a mandare una nave per ripristinare l'ordine e a malincuore la pace che prima regnava. La nave prescelta è la U.S.S. Excalibur, di classe Ambassador, comandata dal capitano Mackenzie Colhoun ed equipaggiata con i migliori uomini a disposizione, compresi alcuni ufficiali dell'Enterprise-D. Così comincia la storia del capitano Colhoun e il suo equipaggio, una storia che li porterà in nuovi mondi, in nuove civiltà alla scoperta di nuove vite, in luoghi dove nessuno è mai giunto prima. | ||||||
![]() |
Storia del cinema di fantascienza vol. 4 | Storia del cinema | 4 | 16.000 | 192 + 32 a colori con illustrazioni | |
Questo capitolo della saga, presentato dal vero
colpevole della rinascita di questa storia in libreria: Maurizio Carità. Ricco di Appendici che illustrano i films inediti provenienti sia dal grande che dal piccolo schermo, dei Festivals di fantascienza realizzati in Italia, gli Oscar attribuiti ai films fantastici, di fantascienza e dell'orrore, i gadgets prodotti a seguito del successo commerciale di parecchi films; inoltre in una particolare Appendice chiamata Zona Recupero vengono trattati i films che sono solo temporaneamente sfuggiti alle strette maglie degli autori (nessuno è perfetto!). E in più un approfondimento sui due mostri giapponesi di maggior successo: Godzilla e Gamera. Il periodo compreso in questo volume che va dal 1969 al 1975 mette in risalto pellicole come Arancia Meccanica, L'uomo che cadde sulla Terra, Zardoz, Solaris e La notte dei morti viventi. |
||||||
![]() |
Visioni Rock | AvantPop | 3 | 16.000 | 400 | |
![]() |
Anatomia umana | AvantPop | 4 | 16.000 | 320 |
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
L'Uomo dai denti tutti uguali | AvantPop | 5 | 12.000 | 384 | |
Totalmente inedito in Italia, L'uomo dai denti
tutti uguali è un romanzo di Philip Dick non di fantascienza. Scritto nel 1960, in uno
dei suoi migliori momenti creativi, è stato scoperto solo nel 1984, quando è stato
pubblicato per la prima volta in Gran Bretagna. Nel romanzo si racconta la storia di una
vendetta crudele e paradossale, ambientata nell'America falsamente innocente degli anni
'50, mentre è in pieno sviluppo un grande cambiamento sociale, la popolazione inizia a
spostarsi nei sobborghi urbani, e la guerra fredda fa sentire il peso ossessivo delle sue
nevrosi. Dick racconta il dramma dei rapporti razziali, la violenza nascosta in ogni casa
americana, lo scontro brutale tra uomini e donne divisi da visioni inconciliabili tra
loro. È un mondo morboso e oscuro, un'America di frontiera abitata da incubi tetri,
ancora lontana dai miracoli tecnologici e dalle speranze dei decenni successivi. Dick
sembra anticipare quelle atmosfere che hanno reso celebre un regista come David Lynch,
soprattutto in Blue Velvet e Twin Peaks, narrando una quotidianità dall'apparenza normale
e rassicurante, ma che invece produce e nasconde un odio profondo verso tutto ciò che è
semplicemente diverso, e che di volta in volta possono essere i neri, le donne, i
disabili, o anche il vicino di casa dalla carriera di successo. L'uomo dai denti tutti uguali conferma come Philip Dick sia uno scrittore al di fuori di ogni genere, in grado di narrare mondi paralleli, città futuribili o semplicemente la nostra storia quotidiana. |
||||||
![]() |
Arc d'X | AvantPop | 6 | 12.000 | 416 | |
Steve Erickson (nato nel 1947) raccoglie e
rielabora un inconsueto retaggio letterario, che include da un lato la lezione moderna di
William Faulkner e postmoderna di Thomas Pynchon, e dall'altro la scuola di genere, la
fantascienza e la detective-story, tra Raymond Chandler e Philip Dick. Arc d'X racconta le molte vite di Sally Hemmings, la schiava piú famosa della storia degli Stati Uniti, compagna del presidente Thomas Jefferson. Il flusso della narrazione crea un grande palcoscenico su cui si muovono personaggi storici e immaginari; qui le regole dello spazio e del tempo sono travolte, e una porta d'albergo nella Parigi del 1789 può affacciare su Los Angeles, devastata dall'ultimo terremoto, oppure condurre nel cuore di Berlino, allo scoccare fatale dell'anno 2000. In questo romanzo di spericolata inventiva Erickson cerca il senso ultimo della schiavitú e della libertà in un rapporto turbato e ossessivo con la memoria e la dimenticanza, nella storia e nel privato. Attraversando la rivoluzione francese, l'apocalisse temporale di fine millennio, l'America dei padri della repubblica, la società poliziesca e sotterranea di una metropoli alla Blade Runner, la schiava Sally Hemmings riscrive la grammatica dell'amore e dell'odio, impersonando tutti i ruoli della sottomissione e del dominio. OPINIONI SU ARC D'X: |
||||||
![]() |
Diario del capitano | Edizione rilegata | 24.000 | 288 + 48 di foto | ||
La vita sul set di una serie televisiva anni luce
in anticipo sul suo tempo. William Shatner, l'interprete del Capitano James T. Kirk in settantanove episodi televisivi e sette film per il grande schermo, è il protagonista indiscusso di quel fenomeno culturale mondiale noto come Star Trek. In questo suo interessantissimo libro Shatner ricostruisce in maniera accurata l'atmosfera del set della Serie Classica e ci racconta il "dietro le quinte" della serie, rivelando aneddoti, rivalità personali e giochi politici del mondo televisivo che sono sempre stati accuratamente nascosti dietro le macchine da presa. Viaggiate con Shatner indietro nel tempo, agli inizi della serie, quando il genio di Gene Roddenberry creò il primo abbozzo di una serie di fantascienza diversa da tutte quelle prodotte fino ad allora. Visitate i set, dove i divertenti scherzi che si facevano gli attori e la troupe fornivano a tutti momenti di meritato riposo dalla tremenda routine quotidiana delle riprese. E ascoltate i membri del cast, Leonard Nimoy, DeForest Kelley, George Takei, Walter Koenig, Nichelle Nichols e Majel Barrett-Roddenberry, e tanti altri che hanno contribuito a dare vita alla serie, raccontare con le loro parole le storie di come sono saliti a bordo della U.S.S. Enterprise... e tanto altro ancora. |
||||||
![]() |
Imzadi 2 | Economica Tascabile | 112 | 14.000 | 384 | |
L'astronave Enterprise distrutta. Il Consigliere
Deanna Troi sposa Worf! Il gemello di William Riker scappa da Lazon III. I personaggi, la
trama e i lettori, tutti mescolati insieme in incontri drammatici. Dopo la distruzione dell'Enterprise Worf chiede a Deanna di sposarlo e anche se entrambi hanno l'immagine di Riker in testa, lei accetta. L'idea di un Klingon in famiglia non piace a Lwaxana Troi. E Will Riker? La prima persona a conquistare il corpo e l'anima di Deanna. Sono o non sono Imzadi? Riker corre su Betazed, il pianeta nativo di Troi per convincerla che lo sono. E appena il lettore è convinto che questo sia un romanzo d'amore, l'azione prende il sopravvento: Tom Riker si allea con i Romulani e rapisce Troi e il figlio di Worf. Tom, Will, Worf, e Troi sono ovviamente solo pedine di un conflitto su grande scala fra la Federazione e i Romulani, con la complicità anche di Sela, la figlia di Tash Yar. Un nuovo immancabile episodio nella saga di Star Trek. |
||||||
![]() |
Nell'oscurità | Il Libro d'Oro | 111 | 28.000 | 650 | |
Quando il duca di Baal, supremo Potere del regno
di Algarve, muore improvvisamente, una regione confinante, sottomessa dopo la sconfitta
nella guerra dei Sei Anni, cerca di riconquistare un piccolo villaggio connesso al potere
di Algarve. Nessuno può tollerare tale azione. Le regioni sottostanti ad Algarve
cominciano a pretendere l'indipendenza e una catena di guerre si espande per tutto il
regno, una catena che porterà alla distruzione totale. Addestrate schiere di Draghi
sputano fuoco sulle città indifese. Ammassate fanterie lungo i confini distruggono
qualsiasi cosa incontrano. Poteri magici, risvegliatisi dopo anni di disuso, attraversano
i mari senza volto per sabotare le navi nemiche. La luce su tutta la regione di Derlavai
si è ormai spenta e pare non poter più tornare. Un regno destinato a vivere
nell'oscurità. Un affresco di battaglie, personaggi, ambientazioni ed eventi in un romanzo epico che Turtledove disegna con la sua consueta abilità: un insieme di mondi magici, apparentemente mai esistiti, ma frutto di una creatività che non haeguali nel genere fantasy. |
||||||
![]() |
Storia del cinema di fantascienza vol. 5 | Storia del cinema | 5 | 16.000 | 192 + 32 a colori con illustrazioni | |
Claudia Mongini ci introduce al primo vero sequel
della Storia del Cinema di Fantascienza. Periodo trattato 1976-1980: comincia la grande saga degli effetti speciali digitali introdotta da grandi e spettacolari films come "Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo", "Guerre Stellari" e "L'Impero Colpisce Ancora", "Superman", "Star Trek", "Battaglie nella Galassia", "Alien" e come sono stati realizzati. Tornano ancora le Appendici sui films inediti, sugli sceneggiati e sui serial Tv, accompagnati da ampi capitoli sui gadgets, sugli Oscar Fantastici ed inoltre i Giochi Stellari, la Musica dalle Stelle, la Zona Recupero e La Piccola Bottega degli Errori. |
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Star Trek: L'insurrezione | Economica Tascabile | 113 | 14.000 | 256 | |
Un pianeta senza tempo racchiude il segreto
dell'eterna giovinezza. La tranquillità di questo mondo inviolato viene turbata proprio
da chi invece dovrebbe proteggerlo: la Federazione, che, alleatasi con una razza aliena
destinata all'estinzione, i Son'a, vuole ad ogni costo impossessarsi dell'energia che
rende questo pianeta straordinario. Il Capitano Jean-Luc Picard e l'equipaggio della nave stellare U.S.S. ENTERPRISE NCC-1701-E vengono accidentalmente coinvolti nel diabolico piano della Flotta Stellare e dei Son'a. Rendendosi conto che il comportamento della Federazione infrange le regole in cui lui stesso aveva sempre creduto, il Capitano Picard e il suo equipaggio decidono di aiutare gli abitanti del pianeta, i Ba'Ku, a difendersi da questa minaccia e a preservare il loro tranquillo angolo di Paradiso. E l'unico modo per salvarli sarà quello di commettere un atto di ribellione contro la federazione. Dall'autrice dei libri basati su "Generazioni" e "Primo Contatto", ecco il romanzo del nono capitolo della saga cinematografica di Star Trek. |