Libri di recente o prossima pubblicazione
Ottobre 2002

(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)

Fanucci Editore  

Autore Titolo Collana Codice Prezzo Pagine Traduzione
Philip K. Dick I simulacri Collezione Immaginario
Opere di Philip K. Dick
  13,00 272 Maurizio Nati

Nel Ventunesimo secolo gli Stati Uniti d'Europa e d'America sono governati da una coppia incantevole: der Alte, il Presidente, e la First Lady, vero motore del potere. Popolare e amatissima star televisiva, la donna nasconde segreti che ne potrebbero destabilizzare l'autorità, e si oppone a ogni tentativo di rovesciamento del suo benigno regime. Fra complotti, corporazioni industriali, conflitti sociali tra élite e massa, tra chi conosce la verità sulla reale natura di der Alte e chi crede ciecamente nella versione offerta al pubblico, si muovono gli altri personaggi del romanzo: il pianista psi Richard Kongrosian, capace di suonare senza toccare i tasti; Bertold Goltz, capo dell'organizzazione dei Figli di Giobbe; Loony Luke, venditore di astronavi che permettono alle famiglie disperate di emigrare su Marte; e poi i simulacri, sostituti robotici degli esseri umani, usati come strumenti fondamentali di un rischioso gioco politico.
Imbevuto dell'atmosfera e degli eventi dell'epoca, tra Jackie Kennedy e Richard Nixon, saturo di paranoia e di quella cultura del segreto e del sospetto che dalla Guerra Fredda è giunta fino a X-Files, I simulacri è un'opera corale, sospesa fra stupore e amarezza, pessimismo e volontà di riscatto, e soprattutto una ricchissima galleria di personaggi, umani e artificiali.

Scritto nel 1963 e pubblicato nel 1964, I simulacri è tra i romanzi più articolati e profondi di Philip K. Dick. Capitalisti, politici, artisti e robot, cartelli industriali e colonie marziane, élite e cittadini di serie B, individui di successo e diseredati senza patria: tutto questo compone un affresco sfaccettato che precorre la politica-spettacolo e la religione dell'apparire che dominano il vero XXI secolo, il nostro presente, che Dick anticipa e scruta con gli strumenti letterari e analitici della fantascienza, e soprattutto con un sentimento profondo della condizione umana.
John Marco I Santi della Spada Nuova Economica Tascabile Fantasy   14,50 715 Paola Cartoceti

L'appassionante conclusione della grande saga fantasy "Principi e tiranni", iniziata con Lo Sciacallo di Nar e Il grande intrigo.

Biagio, imperatore di Nar, era in passato un despota folle. Ma ora cerca la pace, e per ironia della sorte nessuno gli crede. Invece i più crudeli fra i suoi accoliti - Elrad Leth, governatore di Aramoor, e re Tassis Gayle di Talistan - stanno radunando un esercito per usurpare il suo trono, scatenando un nuovo flagello mortale su un mondo già devastato dalla guerra. Ma l'astuto Biagio, tuttora brillante e subdolo, ha un ultimo piano disperato.
Il fulcro del progetto è Alazrian Leth, figlio bastardo del governatore di Aramoor. Appena sedicenne, istruito ma privo di esperienza, questo giovane principe nasconde rari talenti magici. Biagio affida ad Alazrian una missione: convincere il sacerdote fuorilegge Jahl Rob e i suoi seguaci - gli impavidi Santi della Spada - a cercare Richius Vantran, signore in esilio di Aramoor, e il misterioso popolo dei Triin. Se questi antichi nemici riusciranno ad allearsi in un unico grande esercito, la magia strana e meravigliosa di un ragazzo potrebbe essere la scintilla per guarire un mondo ferito... o per scatenare un tradimento inimmaginabile.

"Prosegue la coinvolgente serie di John Marco, con i suoi eroi imperfetti, i fanatici religiosi, i malvagi antagonisti che si scontrano per il destino di un immenso impero..."
Kirkus Review

"John Marco ha raggiunto il livello di scrittori come Robert Jordan, Terry Brooks, Stephen Donaldson e, naturalmente, J.R.R. Tolkien"
Bookpage

John Marco è nato ed è cresciuto a Long Island, New York. Influenzato dalle opere di Tolkien, Michael Moorcock e Marion Zimmer Bradley, ha iniziato a comporre il ciclo Principi e tiranni esprimendo nella scrittura tutta la sua passione per l'epica e la storia militare. Il ultimo romanzo è The Eyes of God. Per contattarlo e avere informazioni sulla sua opera si può visitare il sito www.tyrantsandkings.com.
Andreas Eschbach Lo specchio di Dio
(Tit. orig. Jesus Video)
Collezione Immaginario Dark   17,50 524 Robin Benatti

Un thriller sul mistero di Gesù Cristo

Nella necropoli di Bet Hamesh, non lontano da Gerusalemme, l'archeologo Stephen Foxx scopre lo scheletro di un uomo morto duemila anni prima... accompagnato dal manuale di utilizzo di una videocamera. Lo stupore del ritrovamento si trasforma subito in inquietante enigma: la videocamera è ancora in progettazione e l'uscita sul mercato è prevista entro tre anni. Le ipotesi si fanno sempre più 'fantastiche', fino all'incredibile: si tratta forse di un futuro viaggiatore del tempo che avrebbe visitato la Palestina nel primo secolo, per filmare gli accadimenti della vita di Gesù Cristo? Tuttavia, ammettendo questa possibilità, che fine ha fatto l'apparecchio, e soprattutto, dove sono nascoste le registrazioni? Si tratta della scoperta archeologica più sconcertante di tutti i tempi, o soltanto di una beffa ingegnosa?
Ha inizio una forsennata corsa alla ricerca del video in Palestina e Israele, sullo sfondo di ipotesi scientifiche, di accanite e oscure trattative finanziarie, tra intrighi e cospirazioni. Si profila così lo scenario di una verità occulta: il video di Gesù farà vacillare le basi stesse della cultura occidentale?

"Finché il video non fosse stato trovato, poteva evocare qualsiasi contenuto... Forse, gli uomini della Chiesa avrebbero temuto di mostrare che al momento della deposizione Gesù era ancora vivo. Oppure che la risurrezione era stata messa in scena da un sosia. Tutto era possibile..."

Nuova stella della fiction tedesca, autore di romanzi sempre diversi l'uno dall'altro, maestro di intrecci dallo stile brillante e calcolato, Andreas Eschbach ha vinto premi nazionali e internazionali, tra cui il Grand prix de l'Imaginaire con Miliardi di tappeti di capelli (Fanucci, Collezione Immaginario Solaria), ed è diventato un autore di immenso successo con Lo specchio di Dio, che ha scalato le classifiche tedesche. Il suo recentissimo Eine Billion Dollar ha confermato l'originalità dell'autore, e la sua capacità di affascinare il pubblico. David Hartwell ha scritto di lui: "La fantascienza tedesca ha prodotto di recente almeno un nuovo scrittore di livello mondiale, Andreas Eschbach" (The New York Review of Science Fiction), e Jacques Badou, su Le Monde, ha commentato: "L'apparizione di un'opera tanto compiuta e notevole come Miliardi di tappeti di capelli ha l'effetto di un'esplosione, del tutto paragonabile all'arrivo di Valerio Evangelisti".
Peter David Fuoco al massimo Star Trek New Frontier (libro sesto) 6,00 268 Gloria Pastorino

Nel cuore dello spazio thalloniano devastato dalle guerre scoppiate dopo la caduta del possente Impero, una misteriosa donna canta una strana melodia, stringendo a sé con amore un'arma che ha appena ridotto in cenere miliardi di persone. 
Poco lontano un'altra donna, Morgan Lefter, madre del Tenente Robin Lefter, riappare misteriosamente dopo essere morta da dieci anni. Ma è veramente la madre di Robin? E qual è il legame che unisce le due donne? Sarà l'equipaggio dell'Excalibur a doverlo scoprire, prima che sia troppo tardi...

Si concludono le avventure del capitano Mackenzie Calhoun e dell'equipaggio della nave U.S.S. Excalibur, in una storia che li porterà in nuovi mondi e in nuove civiltà, alla scoperta di nuove vite, in luoghi dove nessuno è mai giunto prima!

David Colbert I magici mondi del Signore degli Anelli     13,50 220 Paola Cartoceti

Chi ha creato la Terra di mezzo, la patria degli Hobbit? Gandalf può davvero morire? E Gollum è mai stato buono? Perché gli elfi hanno forgiato gli anelli? E perché Sauron, il male assoluto, appare come un occhio? Come mai Tolkien ha scelto di dare l'anello del potere proprio a quel piccolo e impaurito hobbit di nome Frodo?
Dallo stesso autore del popolare I magici mondi di Harry Potter arriva la prima guida per ragazzi allo straordinario e affascinante universo creato da J.R.R. Tolkien nel romanzo Il Signore degli Anelli, una delle opere più amate del ventesimo secolo e oggi anche una serie di film di immenso successo.
Ne I magici mondi del Signore degli Anelli David Colbert conduce i lettori tra i misteri e gli incanti di un universo popolato di Elfi e di Uomini, di mostri crudeli ed eroi leggendari, tra storie e leggende dal fascino inesauribile.

Libro per ragazzi

Questo non è un libro autorizzato dagli eredi di J.R.R. Tolkien, da New Line Cinema e AOL Time Warner.

"La Terra di Mezzo non è un luogo immaginario, come Oz o Lilliput. Non è un pianeta da qualche parte nello spazio. Non si trova al centro della terra..."

"Dopo tanta fatica per rendere Aragorn più eroico di Frodo, Tolkien sceglie il piccolo Hobbit per portare l'Anello. Perché?"

"Gandalf non rivela mai il suo vero ruolo nel piano per distruggere l'Unico Anello, perché non ne ha il permesso..."

"Credete di sapere tutto di Gollum? Probabilmente vi sbagliate. Il personaggio che conoscete non è il Gollum che fu presentato la prima volta in Lo Hobbit. Anzi, il primo Gollum era così diverso da poter sembrare quasi buono..."