(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione |
![]() |
La maga dietro Harry Potter | 22.000 | Paola Cartoceti | ||||
Cosa si nasconde dietro la vita di Harry
Potter? In questo incantevole libro sono svelati i segreti del personaggio che ha appassionato milioni di giovani lettori in tutto il mondo; dalla sua nascita fino al suo successo, dalle storie conosciute a quelle che verranno, in un coinvolgente racconto che strega il lettore fin dalla prima pagina, calandolo con maestria nel fantastico mondo di Harry Potter e della maga che lo ha creato! Libro per ragazzi |
|||||||
![]() |
Nel labirinto della notte | Solaria | 12 | 6.900 | 320 | ||
La Faccia. La Città. Tutto il mondo le ha viste nel 1976, quando la sonda Viking si è avvicinata per la prima volta nella storia alla desertica superficie rossa del pianeta Marte. Cosa sono realmente le rovine fotografate dalla sonda americana? E le 'anomalie' che si trovano nella regione denominata Cydonia sono solo stranezze accidentali del terreno, giochi di luce e ombra sul freddo paesaggio, o sono invece reliquie aliene, manufatti lasciati in eredità da qualche razza extraterrestre che ha colonizzato il pianeta rosso prima dell'umanità? |
|||||||
Nato a Nashville, nel Tennessee, nel 1958, Allen Steele è uno dei massimi rappresentanti di quella nuova fantascienza tecnologica e avventurosa americana che si rifà esplicitamente ad autori classici come Robert Heinlein e Arthur Clarke. Steele ha esordito con il suo primo racconto di sf, "Live from the Mars Hotel", nel 1988. Il suo primo romanzo, Orbital Decay (1989), venne premiato su Locus come miglior opera prima. Le sue opere successive, Clarke County, Space, Lunar Descent, The Jericho Iteration, The Tranquillity Alternative, A King of Infinite Space e questo ottimo Nel labirinto della notte, si inquadrano in un comune background e vanno a formare una specie di storia del prossimo futuro, un po' nello stile del suo grande ispiratore, Robert Heinlein. | |||||||
![]() |
Progetto diaspora | Solaria Collezione | 2 | 9.900 | 480 | ||
Il Progetto Diaspora è l'impresa più ambiziosa della storia dell'umanità, e al tempo stesso la più controversa. Un'immensa astronave, grande come una città, condurrà diecimila persone, uomini e donne, oltre il sistema solare, verso una nuova vita. Ma chi verrà scelto tra i miliardi di abitanti della Terra, e come verranno selezionati? Qualcuno si oppone al progetto, un personaggio enigmatico che si fa chiamare Geremia e contrasta l'esplorazione dello spazio per difendere l'universo dalla distruzione e dallo sfruttamento ecologico che ha rovinato il nostro pianeta. È in gioco il ruolo dell'umanità nell'ordine naturale della esistenza, e la vita stessa nel cosmo. |
|||||||
Michael P. Kube-McDowell è lo pseudonimo dello scrittore Michael Paul McDowell, nato nel 1954 nel New Jersey. Autore di fantascienza dal 1979, Kube-McDowell è praticamente sconosciuto in Italia, pur essendo noto e apprezzato negli Stati Uniti. Scrittore, giornalista, sceneggiatore televisivo, Kube-McDowell è un personaggio eclettico e un artista difficile da catalogare: assieme alla sua attuale compagna, Gwen Zack, fa parte di un gruppo folk-rock in cui suona la chitarra e altri strumenti. Nel campo della fantascienza è famoso soprattutto per i romanzi Emprise, la trilogia della Trigon Disunity, e questo evocativo e avvincente Progetto Diaspora, finalista nel 1991 al premio Hugo. |