(Le immagini di questa pagina sono copyright © della Editrice Nord e quindi disponibili solo per uso privato.)
(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Brian M. Stableford | Nel vortice di Alcione | Cosmo Argento | CA305 | 20.000 | 212 | Vito Messana |
Una seconda mente, unaltra volontà, si era insinuata come un vento insidioso in quella del pilota spaziale Grainger senza che egli avesse potuto opporsi. Lentità aliena incorporea si era sistemata nel suo cervello durante un lungo periodo passato su un mondo desolato apparentemente deserto, ubicato al limite dellHalcyon Drift, una nebulosa al cui interno regna un tale caos da costituire un grave pericolo per le astronavi. Ma da qualche parte, allinterno di quella nebulosa, proveniva da tempo un segnale intermittente di unastronave data per dispersa da molti anni, a bordo della quale cera un inestimabile tesoro che avrebbe reso ricco e potente chi se ne fosse impossessato. Forse, il parassita mentale che lastronauta tollerava senza potersene sbarazzare, avrebbe potuto essere il mezzo grazie al quale il temerario pilota sarebbe riuscito a penetrare nel pericoloso vortice dellHalcyon Drift... |
|||||||
Brian M. Stableford è nato nel 1948. Singolare figura di scrittore, critico e accademico con una laurea in biologia e un dottorato in sociologia. La sua competenza enciclopedica nella tradizione del fantastico e del romance scientifico si è estrinsecata in una fittissima serie di articoli, saggi e contributi critici apparsi su una quantità di riviste e soprattutto nel brillante studio Scientific Romance in Britain: 1890-1950 (1985). Stableford ha riversato le sue molteplici energie e il suo ricco bagaglio teorico in un pieno recupero delle forme e dei temi dello scientific romance (operazione peraltro comune a molta della narrativa non mimetica inglese) a cominciare dal presente romanzo "Nel vortice di Alcione" (The Halcyon Drift ,1972, conosciuto in Italia anche con il titolo Dark Nebula), a cui sono seguiti: Limpero della paura (1988), Il risveglio dei creatori (1990), Young Blood (1992) e numerosi racconti, molti dei quali sono stati raccolti in antologie. | |||||||
![]() |
Ann Marston | Il principe di Skai | Fantacollana | FA165 | 24.000 | 295 | Giampiero Roversi |
Dopo l'indimenticabile sago della «Spada delle
Rune», Ann Marston, il nuovo grande talento della narrativa fontasy, inaugura con questo
libro una nuova e affascinonte saga che appassionerà i lettori. LA TERRA CERCAVA UNA SPADA, LA SPADA CERCAVA UN EROE E L'EROE CERCAVA IL SUO DESTINO... Il più giovane e l'ultimo degli sfortunati signori di Skai,
Gareth viene richiamato a casa da un esilio solitario e scopre che suo padre è scivolato
nell'ombra della malattia. |
|||||||
Ritorna con questo nuovo libro della Marston, l'affascinante mondo medievale fatto di magia e di stragi, di amore e di onore, di personaggi complessi e affascinanti... | |||||||
![]() |
Lois Mc Master Bujold | Gravità zero | Cosmo Oro | CO182 | 24.000 | 249 | Maria Cristina Pietri |
IL ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO
NEBULA 1989 Da tempo esaurito nella collana Cosmo serie Argento, viene ora riproposto nella collana dei grandi Classici di Fantascienza Quando Leo
Graf, ingegnere spaziale della potente GalacTech, giunge sulla stazione di Cay Habitat,
che orbita attorno al pianeta Rodeo, si aspetta di svolgere un compito di ordinaria
amministrazione, e cioè insegnare ad una classe di operai spaziali le tecniche più
avanzate nel proprio campo. Ma non appena il responsabile del progetto, Bruce Van Atta,
gli presenta il primo studente, Leo rimane letteralmente senza fiato... già, perché non
si tratta di semplici operai, bensì di creature straordinarie prodotte dallingegneria
genetica e destinate a vivere e lavorare in permanenza a gravità zero. Oltre ai numerosi
mutamenti introdotti nel loro metabolismo, lalterazione più spettacolare è la
sostituzione degli arti inferiori con... un secondo paio di braccia. I quad, come essi
vengono chiamati, sono creature simpatiche e affabili, in grado di riprodursi normalmente,
e quindi si considerano come una nuova specie di umanità, mentre invece per lindustria
spaziale che li ha creati non sono altro che schiavi in un mondo tecnologicamente
avanzatissimo... E, infatti, non appena nuove sorprendenti scoperte rendono superfluo limpiego
dei quad, la GalacTech non vede altra soluzione se non quella di sbarazzarsene
rapidamente, condannandoli allesilio e allemarginazione come "umani a
metà"... E proprio allora Leo Graf sarà chiamato a guidare una rivolta senza
precedenti, dove un popolo che non ha chiesto di nascere vuole ora affermare il suo
diritto ad esistere, ma soprattutto a conquistare una patria nella quale vivere in
libertà... |
|||||||
Figlia di un ingegnere meccanico avido lettore di
fantascienza, Lois McMaster Bujold ha nutrito fin dalletà di nove anni una grande
passione per questo genere letterario, soprattutto per la sua variante tecnologica che è
stata celebrata, prima fra tutte, dalla rivista Analog, la stessa dove molti anni dopo la
Bujold ha pubblicato a puntate il presente romanzo Gravità zero (1988)
vincitore del Premio Nebula e finalista allHugo. Già segnalatasi allesordio come unautrice di grande avvenire, nel 1986 aveva al suo attivo già tre romanzi, Lonore dei Vor, Lapprendista e La spia dei Dendarii, dove rivivono con gusto, abilità e sapiente ironia i fasti della space opera. A quei titoli sono presto seguiti Leroe dei Vor (1989), Il nemico dei Vor (1989) e la novella "Le montagne del dolore" (1989), vincitrice del Premio Hugo e del Premio Nebula. Il ciclo è poi continuato con: Il gioco dei Vor (1990), Barrayar (1991), I due Vorkosigan (1994) Cetaganda (1996), Memory (1967) i primi tre vincitori del Premio Hugo nella categoria "regina" del miglior romanzo, un evento mai accaduto in passato. E con LApprendista Ammiraglio Miles Vorkosigan che cronologicamente si pone subito dopo il romanzo Barrayar, uscito in questa stessa collana. |
|||||||
![]() |
Patricia Mc Killip | Il principe del mare e del fuoco | Narrativa | CN53 | 30.000 | 629 | Gianluigi Zuddas |
IL grande classico DI NARRATIVA
FANTASY Il volume di 630 pagine contiene la trilogia completa del "Signore degli enigmi" La terra di Hed, è risaputo, non è mai stata una fucina di eroi. Tutti i suoi abitanti - compresi i principi che la reggono - sono contadini, ed anche Morgon, Signore di Hed, è un contadino. Ma non solo questo. Perché in un mondo in cui la magia è misteriosamente scomparsa in un remoto passato, e nel quale il sapere esoterico è affidato ai Signori degli Indovinelli, Morgon può essere considerato un adepto, il miglior allievo della scuola di Caithnard, unico risolutore di un indovinello rimasto inspiegabile per oltre settecento anni. E poi Morgon ha tre stelle in fronte, identiche a quelle incise su unarpa che solo lui può suonare e sullelsa di una spada che solo lui può impugnare. Così, senza volerlo, il principe di Hed viene coinvolto in un viaggio fantastico e in unavventura misteriosa, in viaggio verso la montagna di Erlenstar assieme allarpista del Supremo, per cercare risposta a una domanda che neppure lui ancora conosce. Con laiuto di Raederle, la donna che ama e per la quale ha vinto una sfida, Morgon affronterà un difficile cammino esistenziale e avventuroso, cercando la soluzione dellenigma che lega passato e futuro, e combattendo Ohm, il mago corrotto che vuole alterare gli equilibri del mondo. |
|||||||
Patricia McKillip è nata a Salem, nell'Oregon. Ha
vissuto in Arizona, California e anche in Inghilterra. Durante un periodo di alcuni anni
trascorso a San José ha ottenuto il Master in lingua e letteratura inglese della San
José State University. A parte un breve periodo, durante il quale ha accarezzato il
progetto di diventare una concertista di pianoforte, si è sempre dedicata alla
letteratura, cominciando a scrivere racconti e brevi commedie quando non aveva ancora
quattordici anni, ma il vero successo arrivò nel 1975 con il romanzo Il Signore
degli Enigmi, seguito da LErede del mare e del fuoco
(1976) e da LArpista del vento (1977) questi tre romanzi sono
contenuti nelledizione qui presentata, che ha avuto traduzioni in diverse lingue ed
è considerata un grande classico della narrativa fantasy. Da diverso tempo vive a San Francisco, dove continua a scrivere deliziosi romanzi di fantasy. |
|||||||
![]() |
Harry Turtledove | Invasione: Anno zero | Narrativa | CN57 | 28.000 | 539 | Gianluigi Zuddas |
UN GRANDIOSO CAST DI PERSONAGGI
REALMENTE ESISTITI SI MUOVE PER DAR VITA A UNO SPETTACOLARE ROMANZO DI STORIA ALTERNATIVA LEuropa e il mondo intero sono sconvolti dal conflitto più
sanguinoso della storia: la seconda guerra mondiale. Cielo, mare e terra sono teatro di ununica
grande battaglia per il predominio. Anche se i confini cambiano di giorno in giorno, gli
Alleati e le forze dellAsse ora si fronteggiano ad armi pari: il destino del mondo
è in bilico... |
|||||||
Harry Turtledove è uno dei nomi di punta della letteratura fantastica e speculativa degli anni 90. Californiano, ha studiato al prestigioso CalTech di Pasadena laureandosi in storia bizantina. Prima di diventare romanziere a tempo pieno, ha insegnato allUCLA e alla California State University, tenendo in prevalenza corsi di storia antica, storia bizantina e storia della civiltà occidentale. È arrivato al successo con il grande ciclo di Videssos (1987), formato da La legione perduta, Un imperatore per la legione, La legione di Videssos e Le daghe della legione). È autore inoltre del ciclo di Krispos, composto da tre libri, Lascesa di Krispos (1991), Krispos di Videssos (1991) e Krispos lImperatore (1994). Infine, si è dedicato con grande interesse alla fantascienza, sviluppando soprattutto i temi della storia alternativa e dellucronia, di cui oggi è in assoluto fra gli autori più rappresentativi. Oltre ad Agente di Bisanzio (1987, riv. 1994), A Different Flesh (1988) e The Guns of the South (1992) la sua produzione è culminata con il ciclo formato da Invasione: Anno Zero (1994), Invasione: Fase seconda (1995), Invasione: Atto Terzo (1995), e Invasione: Atto finale (1996), unappassionante storia alternativa della seconda guerra mondiale bestseller in tutto il mondo. Nel 1994 ha vinto il prestigioso Premio Hugo per la novella "Giù nelle Terrefonde". Tutte queste opere sono pubblicate in Italia dallEditrice Nord. Turtledove vive a Los Angeles con la moglie Laura Frankos, anchessa scrittrice, e le tre figlie. |