(Le immagini di questa pagina sono copyright © della Editrice Nord e quindi disponibili solo per uso privato.)
(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Paul J. Mc Auley | Il mercenario di Confluence | Cosmo Argento | CA306 | 24.000 | 348 | Luca Albert Landoni |
Il mondo artificiale di Confluence orbita intorno
a unoscura stella oltre i confini della Galassia. È la dimora di diecimila razze
aliene foggiate e allevate allintelligenza dai Conservatori, i discendenti
semi-divini dellumanità. Ormai da molto tempo, però, i Conservatori hanno
abbandonato Confluence, ritirandosi dalluniverso stesso
Ora, la stagnante teocrazia di Confluence è minacciata da una guerra civile generata dalle eresie degli ultimi umani, lAntica Progenie, membri di una spedizione nella vicina galassia avvenuta cinque milioni di anni prima. E il Grande Fiume, larteria vitale della parte abitata del mondo, si sta inaridendo. Il piccolo Yama era stato trovato fra le braccia di una donna senza vita, su una barca alla deriva sul Grande Fiume. Partito dalla sua dimora natia alla volta di Ys, limmensa capitale di Confluence, nutre due ambizioni: combattere contro gli eretici e risolvere il mistero legato alla sua nascita e forse trovare altri membri della sua razza, i Costruttori, se ancora ne esistono. Ma Yama non è il solo a cercare la propria razza: vi sono alcuni che agognano i suoi poteri, e altri che lo considerano lincarnazione e la prova delle antiche profezie, un messia che proclamerà la fine dei tempi, cambiando il mondo e tutte le genti che lo abitano. |
|||||||
Esponente di spicco della nuova fantascienza hard britannica, Paul J. McAuley è nato nel 1955. Ha studiato a Oxford, laureandosi in botanica e zoologia, e continua lattività accademica come ricercatore in biologia. Nella sua narrativa è riuscito a fondere con successo le istanze dello scientific romance di Stapledon con lasse portante della fantascienza tecnologica di Clarke, Niven, Benford e Bear, mostrando grande flessibilità e disinvoltura nellassimilare le esperienze più diverse. Ed è per questo assai vicino ai temi chiave della nuova fantascienza, che spaziano dalla biotecnologia alla nano-ingegneria. Ha pubblicato il primo racconto nel 1984 e il primo romanzo, La torre aliena, nel 1988, con il quale ha vinto il Premio "Philip K. Dick". Si è poi segnalato per il grande affresco speculativo de La stella dei precursori (1991), lepica odissea planetaria di Marte più (1993), lo steampunk rinascimentale Pasquales Angel (1994). Nella narrativa breve, ospitata in prevalenza dalla rivista Interzone, McAuley ha spaziato con altrettanta originalità, e dalluniverso di alcuni suoi racconti è scaturito il suo romanzo Fairyland (1995), vincitore del Premio Letterario "Arthur C. Clarke". Il suo ultimo romanzo Il ragazzo del fiume, pubblicato in questa collana ha ottenuto un grande successo. | |||||||
![]() |
Gianlugi Zuddas | Le amazzoni del sud | Fantacollana | FA166 | 24.000 | 342 | |
Questo romanzo conclude la
celebre "Saga delle Amazzoni" di Gianluigi Zuddas. Cinque romanzi che possono essere letti separatamente luno dallaltro, ma che si svolgono tutti nella stessa ambientazione e con gli stessi protagonisti Le donne guerriere devono sempre difendersi da vicini bellicosi. Ma un
giorno giunge una notizia stupefacente: in una terra lontana vive unaltra
popolazione di amazzoni separatesi da loro quando la leggendaria Merope le aveva portate
via dalla valle dellHjnd pressata da migrazioni barbariche. Una spedizione a cui
partecipano Ombra e Goccia di Fiamma, le due inseparabili eroine di questa saga, parte per
la remota Mohenjdar, dove le consorelle sono assediate dai sumerici. |
|||||||
Il capolavoro dellautore che con la Saga delle
Amazzoni ha vinto il Premio Italia e il Premio Europa Livornese, nato nel 1943, Gianluigi Zuddas si è dedicato alla fantasy nel 1978. Ha subito conquistato una grande popolarità vincendo nel 1979 il Premio Italia e nel 1980 il Premio Europa con Amazon, suo primo romanzo. Nella sua copiosa produzione di romanzi e racconti, fa la parte del leone la Saga delle Amazzoni, di cui lEditrice Nord ha già presentato Il volo dellAngelo, Balthis lAvventuriera anch'esso vincitore del Premio Italia nel 1983, Stella di Gondwana e il presente Le Amazzoni del Sud. |
|||||||
![]() |
Bob Shaw | L'attacco di Mondo | Cosmo Oro | CO183 | 24.000 | 301 | Marco Pensante |
Il secondo romanzo del ciclo
iniziato con: LINVASIONE DEI PTERTHA Ventitré anni
dopo essere fuggiti da Mondo a causa del pericolo di venire eliminati dal veleno dei
Ptertha ed aver raggiunto con navi aerostatiche il pianeta gemello Sopramondo che ruota
vicinissimo al loro pianeta dorigine, tanto che le due atmosfere quasi si toccano,
la popolazione di Mondo ha colonizzato il pianeta, e la vita scorre pacifica, anche se il
ricordo disperato della loro terra è sempre vivo. Ma improvvisamente i coloni vedono il
cielo animarsi di aeronavi: sono dei superstiti di Mondo, diventati immuni al veleno dei
Ptertha, che considerano vigliacchi chi li ha abbandonati per fuggire sul pianeta gemello.
Essi hanno ricostruito la loro società, e guidati da un ambizioso Signore hanno deciso di
conquistare Sopramondo. |
|||||||
Bob Shaw è nato a Belfast (Irlanda del Nord) nel 1931
ed è morto recentemente. Prima degli anni 60 ha lavorato nellindustria
aeronautica e come giornalista presso varie agenzie di stampa e per il Telegraph di
Belfast, infine è diventato scrittore di fantascienza a tempo pieno. I primi esordi
risalgono alla metà degli anni 50, ma solo una decina di anni dopo cominciò a
pubblicare le prime opere importanti. È autore di oltre una trentina di romanzi brillanti, ingegnosi, spesso pieni di idee originalissime, mai prolissi e sempre molto efficaci, che toccano una grande varietà di temi, tra cui ricordiamo The Palace of Eternity (1969), Uomo al piano zero (1971), Legione spaziale (1977), ma soprattutto due grandi cicli narrativi, quello di "Mondo e Sopramondo", composto dal romanzo Linvasione dei Ptertha (conosciuto anche con il titolo "Sfida al cielo", 1986), finalista al Premio Hugo, dal presente volume Lattacco di Mondo (conosciuto anche con il titolo: Attacco al cielo (1987) e da "Oltremondo: il pianeta ignoto" (1989) che verrà pubblicato in questa collana. Famosa è anche la trilogia di Orbitsville, iniziata nel 1975 con Sfera orbitale, proseguita nel 1983 con Ritorno a Orbitsville e trionfalmente completata con I costruttori di Orbitsville (1990). |
|||||||
![]() |
Bruce Sterling | La matrice spezzata | Narrativa | CN55 | 26.000 | 457 | Gianpaolo Cossato - Sandro Sandrelli |
Nel lontano futuro, il sistema solare colonizzato
dall'umanità è un brulicante intreccio di bizzarre e sofisticate forme tecnologiche e
culturali, e di una miriade di aggregazioni politiche e sociali, sparse dalla cintura
degli asteroidi agli anelli di Saturno: colonie orbitali, astronavi-stato, mondi e habitat
artificiali. Questa civiltà multiforme, prodotto di un vertiginoso progresso scientifico,
è conosciuta come Schismatrix: una "matrice" fisica e sociale, che genera
molteplici possibilità evolutive, ma anche uno "scisma", poiché l'umanità è
divisa in due fazioni rivali, in lotta per la supremazia politica e tecnologica. Infatti,
alle sorprendenti alterazioni tecno-cibernetiche dei Mechanist, si oppongono le
manipolazioni genetiche e psichiche degli Shaper. Il conflitto Mech/Shaper rappresenta
l'alternativa fra due diverse identità evolutive, che passano entrambe però attraverso
la trasformazione e la ridefinizione del concetto di umanità. Nel quadro di questa
civilizzazione post-umana, emerge una singolare figura di eroe: Abelard Lindsay,
diplomatico e rivoluzionario della Repubblica Corporativa Circumlunare Mare Serenitatis.
Lindsay è protagonista di emozionanti avventure, di volta in volta ribelle, esule,
impresario teatrale, pirata spaziale, mercante, scienziato, ambasciatore presso una razza
aliena. Sempre al centro dei vorticosi mutamenti scientifico-culturali dello Schismatrix,
Lindsay è l'ispiratore di ogni nuova fase di espansione, e l'abile manipolatore di
destini individuali e collettivi, deciso a costruire un nuovo strabiliante futuro per
l'umanità. Questo romanzo di Bruce Sterling è uno dei più brillanti e originali tentativi di "immaginare il futuro": un ritratto complesso e poliedrico, rawivato da un'inesauribile carica inventiva e "visuale". |
|||||||
![]() |
Harry Harrison | La via degli Dei di Asgard | Libri Mito | LM10 | 19.900 | 468 | Alessandro Zabini |
In un IX secolo che la storia non ha mai
conosciuto, lInghilterra e la Scandinavia sono uniti sotto la guida di Re Alfred dei
Sassoni e dellex schiavo, ora Re del Nord, Shef. Il cristianesimo coesiste con la
religione politeistica, chiamata la Via, che ha liberato energie positive in grado di
illuminare letà oscura del Medioevo. Naturalmente, lo scenario è assai più complesso; le potenze vicine sono unite non tanto politicamente quanto nellintolleranza verso gli altri popoli, specie in campo religioso: i musulmani di Cordova, i cattolici dellEuropa occidentale e gli ortodossi di Bisanzio. Il più pericoloso è il Sacro Romano Impero, ora guidato dal possente e scaltro Bruno, diventato imperatore con laiuto di alcuni fedelissimi e dellispirazione della Sacra Lancia della crocifissione. Bruno medita di conquistare legemonia su tutto loccidente ed è convinto di poterla ottenere mettendo le mani sul Santo Graal, che secondo il suo consigliere Erkenbert sarebbe nelle mani di una setta segreta ed eretica di gnostici. Nel frattempo le visioni che assillano Shef lo spingono verso il Mediterraneo, a fronteggiare le potenze nemiche. Dalla sua parte cè la straordinaria abilità della civiltà anglo-nordica di acquisire nuove conoscenze che accelerano il progresso, ma il conflitto è ancora tutto da giocare... |
|||||||
Harry Harrison è nato nel 1925 a Stamford
(Connecticut), e nellimmediato dopoguerra ha deciso di dedicarsi professionalmente
alla narrativa. Da allora ha pubblicato oltre una trentina di romanzi di grande successo,
tra cui il classico Largo! Largo! (1966), da cui è stato tratto il film 2022:
I sopravvissuti Con Gli Dèi di Asgard (conosciuto anche come La Via degli Dèi ) ha dato inizio a un grande affresco di storia alternativa composto di tre romanzi che sono già stati pubblicati dallEditrice Nord nella collana "Narrativa" e che ora verranno riproposti nella collana "I Libri Mito". Ecco i titoli che compongono la Saga: GLI DÈI DI ASGARD; Il martello e la croce (conosciuto anche con il titolo Il trono di Asgard ); LA "VIA" DEGLI DEI DI ASGARD (conosciuto anche con il titolo Il Re e lImpero) Una magnifica creazione di STORIA ALTERNATIVA SCRITTA DA Harry Harrison, dove una nuova religione e un grande impero cambiano per sempre la storia dell'umanità. un romanzo coinvolgente e appassionante. |