(Le immagini di questa pagina sono copyright © della Editrice Nord e quindi disponibili solo per uso privato.)
(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Anthony Piers | La sfida finale | Cosmo Argento | CA308 | 22.000 | 228 | Vito Messana |
![]() I primi si conquistavano la fama combattendo nel Grande Cerchio, i secondi che agivano nellombra ambivano a far rinascere il progresso tecnologico. Piers Anthony ha scritto un romanzo di quelli che non si vorrebbe mai finire di leggere. In un mondo dove per una ragione ignota, gli uomini assumono nomi formati da sole tre lettere seguite dal nome dellarma con la quale combattono (Sos della Corda - Bog della Clava - Neq la spada, etc.) un grande e imbattibile guerriero conosciuto col nome di "Sol di tutte le Armi", sogna di fondare una sua tribù di guerrieri. Gli uomini si possono aggregare solo in un modo: sconfiggerli in un combattimento del Grande Cerchio della battaglia, così Sol, uomo dopo uomo, tribù dopo tribù, riunisce intorno a sé migliaia di guerrieri e aiutato dal suo grande amico Sos, insegna loro a combattere, a leggere, scrivere e a far di conto. Non nutre propositi di conquiste territoriali, non vuole essere il dominatore di tutto il mondo, ma non volendo getta le basi di un grande Impero che viene visto con preoccupazione da un altro genere di persone: i "pazzi", come vengono chiamati dai guerrieri, coloro che hanno ereditato la tecnologia e le scienze della Terra e che agiscono indisturbati dispensando ai guerrieri tutto ciò di cui hanno bisogno, dal cibo alle armi, senza apparentemente chiedere niente in cambio. Quali sono le regole del gioco? Cosa si nasconde nella grande Montagna dalla quale nessuno ha mai fatto ritorno, tanto che coloro che desiderano morire la considerano lunica via onorevole per ritirarsi dal mondo? |
|||||||
![]() |
Maggie Furey | Il cuore di Miryal | Fantacollana | FA167 | 28.000 | 393 | Gianluigi Zuddas |
Dopo lo strepitoso successo del ciclo di
"AURIAN" dei "Manufatti del potere", Maggie Furey inaugura con questo
romanzo il nuovo ciclo narrativo dei "Maestri del sapere" un romanzo epico e
coinvolgente che la critica giudica ancora più affascinante e appassionante del
precedente. Myrial è il nome del pianeta, ma è anche il nome del Dio che lo governa; un Dio che comunica col Gerarca del medievale reame di Callisiora tramite una macchina-oracolo. Callisiora è uno dei reami in cui la misteriosa e potente razza degli Antichi ha suddiviso il pianeta frazionandolo in ambienti separati da altissime pareti di energia: le Muraglie di Confine. In ciascuno di questi ambienti vivono razze diverse che non possono comunicare tra loro e ignorano cosa ci sia al di là delle Muraglie. Regredite allo stato primitivo esse hanno dimenticato i lontani pianeti da cui gli Antichi le hanno prelevate. Ma nella valle di Gentival, dove ha sede la Lega, vivono i Maestri del Sapere reclutati fra tutte queste razze. Essi sono i solo a conoscere la realtà del pianeta e cercano sempre nuove informazioni sugli Antichi. I Maestri del Sapere sono telepati e ciò consente loro di attraversare le Muraglie e operare in segreto nei reami più diversi che ignorano lesistenza e gli scopi della Lega. Ma un Maestro rinnegato che si è nascosto in Callisiora nelle vesti di Comandante di Spade, ha scoperto il modo di distruggere le Muraglie e mettere a contatto le diverse razze. Il Gerarca, assiste impotente agli sconvolgimenti che si verificano: non può mettersi in contatto e chiedere aiuto al Dio Myrial perché lanello con cui attiva la macchina-oracolo è stato astutamente sostituito. Sarà lumana Veldan e il drago di fuoco Kazairl, una straordinaria coppia di agenti segreti, a indagare sugli scopi finali del Maestro rinnegato. |
|||||||
![]() |
Bob Shaw | Verso l'ignoto | Cosmo Oro | CO184 | 24.000 | 250 | Viviana Viviani |
Dopo LINVASIONE DEI
PTERTHA e LATTACCO DI MONDO con questo epico romanzo si conclude il ciclo di
"MONDO e SOPRAMONDO". Per gli abitanti di Mondo fuggiti sul pianeta gemello Sopramondo per evitare lestinzione dovuta al letale veleno dei Ptertha, è finalmente giunto il momento di ritornare sul loro pianeta natale e far rinascere la millenaria civiltà. Non sono passati molti anni da quando emigrarono sullaltro pianeta, ma quando arrivano, Mondo si presenta loro come un immenso cimitero di reliquie del passato. Le aeronavi Kolcorroniane si accingono a sorvolarlo a bassa quota per esplorarlo e per gettare le basi della rinascita, quando nel loro sistema solare da sempre composto da tre pianeti: Mondo, Sopramondo e Oltremondo, compare improvvisamente un nuovo pianeta azzurro popolato da una civiltà scientificamente progredita che considera Primitivi gli abitanti dei due pianeti gemelli. Unaeronave comandata dalla contessa Vantara sparisce nel nulla e la spedizione di soccorso, comandata da Toller Maraquine si trova di fronte a una immensa nuvola che sembra fatta di cristalli dacqua, al centro della quale si erige una costruzione aliena: è il primo contatto con quella civiltà che porterà lumanità di Mondo a sensazionali e imprevedibili avventure. |
|||||||
Bob Shaw è nato a Belfast (Irlanda del Nord) nel 1931
ed è morto recentemente. Prima degli anni 60 ha lavorato nellindustria
aeronautica e come giornalista presso varie agenzie di stampa e per il Telegraph di
Belfast, infine è diventato scrittore di fantascienza a tempo pieno. I primi esordi
risalgono alla metà degli anni 50, ma solo una decina di anni dopo cominciò a
pubblicare le prime opere importanti. È autore di oltre una trentina di romanzi brillanti, ingegnosi, spesso pieni di idee originalissime, mai prolissi e sempre molto efficaci, che toccano una grande varietà di temi, tra cui ricordiamo The Palace of Eternity (1969), Uomo al piano zero (1971), Legione spaziale (1977), ma soprattutto due grandi cicli narrativi, quello di "Mondo e Sopramondo", composto dal romanzo Linvasione dei Ptertha (conosciuto anche con il titolo "Sfida al cielo", 1986), finalista al Premio Hugo, dal volume Lattacco di Mondo (conosciuto anche con il titolo: Attacco al cielo (1987) e da Verso lIgnoto (1989) qui presentato. Famosa è anche la trilogia di Orbitsville, iniziata nel 1975 con Sfera orbitale, proseguita nel 1983 con Ritorno a Orbitsville e trionfalmente completata con I costruttori di Orbitsville (1990). |
|||||||
![]() |
Edmund Cooper | Kieron l'uomo della terza fase | Narrativa | CN138 | 24.000 | 243 | Gianpaolo Cossato - Sandro Sandrelli |
Un romanzo che rimarrà per sempre nei ricordi
dei lettori Fin da quando è scesa dagli alberi per costruire i primi villaggi, la razza umana è sempre stata sospettosa di ogni innovazione ed ha sempre rifiutato ostinatamente le nuove scoperte: scienziati e pensatori hanno sempre dovuto lottare per vedere riconosciuti i propri sforzi, cozzando contro le barriere di unottusa superstizione. Ora, nel lontano futuro, dopo aver visto i catastrofici effetti di una scienza e tecnologia mal usata, effetti che hanno portato per ben due volte lumanità sullorlo dellestinzione, gli uomini della terza fase preservano con fanatica determinazione una cultura antica e barbarica. In questo mondo tornato in un nuovo Medioevo e alloppressione di una religione cupa e bigotta, il giovane Kieron insegue un sogno proibito e bellissimo: quello di volare come gli uccelli, di costruire una macchina illegale in grado di superare le barriere della gravità. Ma prove durissime lo attendono, quando la pesante scure della repressione della Chiesa Luddita si abbatterà su di lui, e soltanto quella forza danimo che sospinge sempre tutti i grandi uomini a sopportare la condanna della società e lingiustizia del destino riuscirà a farlo proseguire verso il raggiungimento del suo sogno e la liberazione della mente umana dalle catene della superstizione. |
|||||||
Edmund Cooper, nato nel 1926 in Inghilterra, studiò
alla Grammar School di Manchester e prima di diventare scrittore professionista si dedicò
a svariate attività nel campo del commercio marittimo. La sua carriera letteraria ebbe inizio nel 1951 con il racconto The Unicorn; in seguito prese a scrivere a tempo pieno, componendo più di quindici romanzi di fantascienza, oltre a libri di altro genere (gialli, storie per riviste femminili, ecc.). Oltre a scrivere romanzi, Cooper svolse regolarmente l'attività di recensore librario per il giornale inglese "Sunday Times". Tra i suoi romanzi piú importanti vanno ricordati: The Uncertain Midnight, Seeds of fight, "Transit" ( pubblicato in Italia dalla nostra casa editrice) e il presente "LUomo della Terza Fase" (The Cloud Walker, 1973), che fu candidato al Premio Hugo nel 1974. Scrittore colto e pieno d'umanità, Cooper è stato uno degli autori più affermati in Inghilterra e questo bellissimo romanzo sulla rinascita della scienza in un mondo che ha visto l'olocausto atomico e il ritorno alla barbarie e all'oppressione religiosa, è senza dubbio la sua opera più compiuta ed espressiva. Cooper è morto nel 1982 |
|||||||
![]() |
Edgar Allan Poe | Gordon Pim | Narrativa | CN139 | 24.000 | 214 | Viviana Viviani |
Per la sezione
"Classici" esce nella collana "Narrativa Nord" una delle più
importanti opere di Edgar Allan Poe, lautore che ha ispirato intere generazioni di
scrittori: da Stevenson, Verne, Conrad fino ai moderni scrittori del fantastico e della
fantascienza Questo romanzo davventure di Edgar Allan Poe (The narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket) fu pubblicato in parte nel 1837 dalla rivista "The Messanger" e completato nel 1838. Narra delle avventure di un giovane di Nantucket che avendo fatto amicizia col figlio di un comandante di lungo corso, rimane affascinato dai suoi racconti di vita marinaresca e animato da una fervida immaginazione decide dimbarcarsi insieme allamico sulla baleniera Grampus. Lamico è il figlio del capitano, ma lui si deve far nascondere in una cassa nella stiva in attesa di arrivare in alto mare per evitare di essere rimandato a terra, con lintesa che una volta al largo, lamico sarebbe sceso per liberarlo. Cominciano così le fantastiche avventure di mare di Arthur Gordon Pym, che attraverso inaudite vicissitudini sarà di volta in volta coinvolto in situazioni che lo vedranno naufrago, prigioniero sulla tetra e selvaggia isola di Tsalal, e poi ancora fuggiasco su una canoa che lo porterà allincontro con un essere enorme la cui pelle "era più bianca della neve". |
|||||||
Edgar Allan Poe (1809 - 1849) è stato uno dei principali scrittori americani ed è considerato un padre della moderna fantascienza. La sua opera ha avuto uninfluenza enorme in tutto il mondo, sebbene i suoi scritti vennero pubblicati principalmente su riviste. Stevenson gli deve la sua "Isola del tesoro"; Verne si ispirò al suo racconto The Ballon Hoax (1844) per i romanzi "Cinque settimane in pallone" e "Il giro del mondo in ottanta giorni"; Isaac Asimov ha amalgamato molti concetti di Poe per le sue opere poliziesche e fantascientifiche. Ma Poe fu maestro di altri grandi scrittori, come Lovecraft, Ray Bradbury, Olaf Stapledon, George Bernard Shaw, Arthur C. Clarke. Nella sua narrativa anticipò idee strabilianti e affascinanti, come le civiltà sepolte, i cyborg e i robot, la distruzione della Terra per eventi cosmici, i viaggi fantastici. Anche la cinematografia ha attinto a piene mani dallopera di Poe, e Roger Corman fu il regista che meglio seppe interpretare le sue atmosfere. |