(Le immagini di questa pagina sono copyright © della Editrice Nord e quindi disponibili solo per uso privato.)
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Ian Watson | L' enigma dei visitatori | Cosmo Argento | CA298 | 22.000 | 236 |
![]() |
||||||
Dopo aver studiato presso il Balliol College di Oxford ed essersi laureato nel 1963, Ian Watson insegna letteratura inglese in Tanzania per un paio danni e poi a Tokyo fino al 1970. Tornato in Inghilterra, Watson insegna futurologia al Birmingham Polytechnic, e tiene uno dei primi corsi a livello universitario sulla narrativa fantascientifica. Debutta come scrittore di fantascienza con Riflusso (The Embedding, 1973 conosciuto anche come Il grande Anello) e lopera si impone subito allattenzione di critica e pubblico, tanto che dopo essere stata finalista al Premio John W. Campbell Memorial , vince nella sua traduzione francese il "Prix Apollo". Nel 1978 scrive Miracle Visitors (il presente "Lenigma dei Visitatori" - conosciuto anche come "LAltra faccia degli UFO") e anchesso ottiene un grande successo. Lattività di Watson, compilatore anche di antologie assieme a Michael Bishop, si arricchisce di svariati articoli e saggi che appaiono su riviste di critica, in cui analizza la natura della letteratura fantascientifica, dando nel contempo una chiave di lettura alle sue opere di narrativa, basate sulla speculazione filosofica e sociologica, e sulla soggettività della percezione della realtà da parte delluomo. Nel 1983 Watson pubblica Chechovs Journey, la cui trama, oltre alla presenza dello scrittore russo Anton Cechov, si basa sui viaggi temporali e sulla famosa e inspiegabile esplosione che sconvolse la Siberia allinizio del secolo, e nel 1984, inizia con The Book of the River una trilogia in cui miscela avventura e speculazione, proseguita poi con i romanzi The Book of the Stars e The Book of Being, entrambi del 1985. | ||||||
![]() |
John D. MacDonald | Il pianeta dei vigilanti | Cosmo Oro | CO176 | 22.000 | 234 |
Questa è l'avvincente storia di due mondi: uno
strano pianeta giunto alla fine del suo ciclo cosmico in cui esseri bizzarri attraverso il
sogno riescono a vivere incredibili esperienze su mondi e civiltà esterne che ritengono
frutto della loro immaginazione, e la Terra, dove due protagonisti, Bard Lane e Sharan
Inly lottano per far si che l'uomo possa raggiungere le stelle. Gli esseri bizzarri che si definiscono "Vigilanti" senza avere coscienza dell'origine di questo nome, considerano la lotta contro gli umani che si svolge nei loro sogni, come una fase interessantissima ma puramente fantastica di un gioco, e possedendo il magico potere di governare i loro destini, li trattano come balocchi. Ma quello che sembrava un gioco si complica quando due Vigilanti si innamorano di Bard Lane e Sharan Inly, e la loro passione li metterà di fronte a una drammatica realtà che non avrebbero mai immaginato e deciderà la sorte dei due mondi. |
||||||
John D. MacDonald ( 1916-1986) Scrittore americano, tenente colonnello dell'esercito degli Stati Uniti, é conosciuto principalmente per thrillers fantascientifici di alta qualità letteraria, come The Brass Cupcake (1950) e le 21 novelle dedicate al personaggb Travis McGee (1964-85). La sua prosa si é evoluta dalle novelle di evasione basate su racconti avventurosi, a vote scritte con gli pseudonimi di John Wade Feller e Peter Reed, sino ad appassionanti opere sulla condizione della razza umana e dell'intero pianeta. Tuttavia nessuna delle opere di fantascienza composte nella fase iniziale della sua carriera, iniziando da Cosmetics scritto per Astounding SF nel 1948, lasciavano presagire la sua successiva maturazione stilistica espressa nei 50 racconti composti tra il 1948 e il 1953, e in seguito riuniti nell'opera Other Times, Other Wonds (1978). Quando nel 1953 si avventurò nella lunghezza del romanzo, produsse due capolavori che vengono citati nella storia della science fiction come classici e capostipiti di un genere che in seguito sarebbe stato rivisitato ed elaborato da molti autori: Planet of Dreamers (1953 ) e Ballroom of the Skies (1952). Nel primo libro di cui presentiamo l'edizione italiana viene introdotto l'argomento della manipolazioni della mente degli uomini da parte di extraterrestri; nel secondo affronta il processo della ricerca dell'umanità degli strumenti necessari per riguadagnare la supremazia perduta. Nel 1962 scrisse inoltre The Girl, the Gold Watch, & Everything dove racconta la complicata vicenda delle avventurose truffe di un giovane il quale, ereditato un orologio che se correttamente utilizzato ha il potere di accelerare il tempo per chi lo indossa, e lo rende invisibile a coloro che continuano a muoversi nel tempo reale, gli conferisce immensi poteri. I tre romanzi sono stati poi riuniti in un omnibus (Time and Tomorrow, 1980) |
||||||
![]() |
Morgan Llywelyn | Grania - La regina del mare d'Irlanda | Narrativa | CN126 | 28.000 | 475 |
Dall'autrice del famoso bestselle
"IL LEONE D'IRLANDA" un nuovo appassionante romanzo storico. Irlanda XV secolo |
||||||
Morgan Llywelyn è ormai riconosciuta come la più
importante e acclamata autrice di narrativa storica di ambientazione celtica ed è famosa
sia in lrlanda che negli Stati Uniti per la sua conoscenza della storia e del folklore irlandese. Nata a New York da genitori irlandesi, ha fatto dapprima parlare di sé non per i suoi libri, ma per la sua carriera sportiva. Infatti, nel 1975 era stata candidata a far parte della squadra olimpica di equitazione degli Stati Uniti. Quando però non venne inclusa nella selezione ufficiale per le olimpiadi di Montreal del 1976, decise di dedicarsi con impegno alla sua antica passione, la narrativa storica, esplorando a fondo le vicende della propria famiglia per scrivere The Wind from Hastings, un libro che le procurò un immediato e lusinghiero successo. Il suo secondo romanzo, Il leone d'lrlanda (1979), ottenne un'accoglienza ancor più clamorosa. Nel corso degli anni, Il leone d'lrlanda ha spinto lettori e lettrici di tutte le età e di varia estrazione a scrivere una valanga di lettere, e il libro viene continuamente ristampato. Dopo questa grande affermazione sono seguiti altri romanzi fra cui, L'epopea di Amergin (1984), I guerrieri del Ramo Rosso (1989), Il potere dei Druidi (1991), L'ultimo principe (1992), La saga di Finn Maccool (1994) e L'orgoglio dei leoni (1995). Fra il 1984 e il 1985, dopo la morte prematura del marito, ha deciso di trasferirsi definitivamente in Irlanda. Attualmente é fiduciaria del Fondo lrlandese della letteratura per l'infanzia e fa parte del comitato esecutivo dell'Unione Irlandese degli Scrittori e della sezione locale del PEN Club. Camminatrice instancabile, ha esplorato a piedi in lungo e in largo la terra che rivive nelle sue epiche narrazioni. |
||||||
![]() |
Ann Marston | Il Re d'Occidente | Fantacollana | FA161 | 24.000 | 381 |
Tre intere generazioni di un clan guerriero
marciano verso un unico destino. Secondo libro della Saga iniziata con "La spada delle Rune" recentemente uscito nella Fantacollana. Il girovago Kian il Rosso ha governato a lungo Skai come
reggente ma adesso é giunto per lui il momento di farsi da parte. Nubi di guerra si
stanno addensando all'orizzonte perché i maghi Maedun hanno conquistato |
||||||
ANN MARSTON é cresciuta viaggiando avanti e indietro
per la maggior parte del Canada e adesso vive a Edmonton, nello stato di Alberta. Ha lavorato come insegnante, come istruttrice di volo, come pilota di linea e come direttrice aeroportuale, ed è inoltre profondamente coinvolta nel suo locale Adult Literacy Project. L'autrice ha due figli, Laura che è una pilota della quarta generazione e David che è un genio del computer. Scrive fantasy perché, come é del resto risaputo, i piloti non vivono nel mondo della realtà. Il suo primo romanzo La spada delle Rune ha ottenuto un successo strepitoso negli Stati Uniti. "Questo
è un romanzo di fantasy celtico realizzato eccezionalmente bene ed è un'opera
decisamente impressionante... una classica storia di un principe sotto mentite spoglie che
si articola su più livelli.., una vivace miscela di azione, sentimento e dettagli
culturali. |
||||||
![]() |
Harry Turtledove | Krispos l'Imperatore | Narrativa | CN125 | 24.000 | Novità in questa collana |
Sono trascorsi venti anni dall'ascesa al trono di
Krispos e sempre di più l'Imperatore deve scoprire amaramente come il potere non sia solo
fonte di ricchezza e gioia, ma anche di angoscie e amarezze. Tutti e tre i suoi figli sono
ormai adulti, ma fra loro e il padre non regna certo la più perfetta armonia! Anzi
Phastis, il primogenito sulla cui autentica paternità esistono ancora dei dubbi, sicché
si mormora che possa in realtà discendere dal seme di Anthimios - sembra essersi lasciato
affascinare da un'inquietante eresia che va sempre più diffondendosi nel territorio
del'lmpero: quella dei Thanasioi. Trascinati dal fanatismo del loro sinistro capo,
Livanios, i seguaci della setta predicano che ogni ricchezza e ogni materialità, compreso
il corpo umano, altro non sono che creazioni diaboliche di Sktos, il dio del Male e che
per tanto ogni manifestazione di dovizia e ogni potere vanno combattuti... A cominciare da quello di Krispos! Affascinato dal lato mistico dell'eresia, molti dei seguaci della quale non esitano a lasciarsi morire di fame in nome del loro credo, Phastis si avvicina al pericoloso culto proprio quando Livanios scatena una guerra senza quartiere contro il trono. Rapito al culmine del conflitto, Phastis avrà modo di toccare con mano la vera natura dell'eresiarca Livanios e dei suoi più stretti discepoli. Basterà il tenero amore di Olyvria, la figlia di Livanios, a salvare la vita dell'erede al trono e la corona di Krispos? Intrighi, vendette, risentimenti, sogni e amori trovano il loro scioglimento finale in questo terzo, indimenticabile appuntamento con la terra di Videssos nella preistoria che precedette l'avvento della Legione! |
||||||
Si conclude con questo libro il ciclo di Krispos,
composto dai libri: L'ASCESA Dl KRISPOS KRISPOS Dl VIDESSOS e il presente KRISPOS L'IMPERATORE Harry Turtledove é uno dei nomi di punta della letteratura fantastica e speculativa degli anni '90. Californiano, ha studiato al prestigioso CalTech di Pasadena laureandosi in storia bizantina. Prima di diventare romanziere a tempo pieno, ha insegnato all'UCLA e alla California State University, tenendo in prevalenza corsi di storia antica, storia bizantina e storia della civiltà occidentale. E arrivato al successo con il grande ciclo di Videssos (1987), formato da La legione perduta, Un imperatore per la legione, La legione di V]dessos e Le daghe della legione). E autore inoltre del ciclo di Krispos, composto da tre libri, L'ascesa di Krispos (1991), Krispos di Videssos (1991) e Krispos l'lmperatore (1994). Infine, si é dedicato con grande interesse alla fantascienza, sviluppando soprattutto i temi della storia alternativa e dell'ucronia, di cui oggi é in assoluto fra gli autori più rappresentativi. Oltre ad Agente di Bisanzio (1987, riv. 1994), A Different Flesh (1988) e The Guns of the South (1992) la sua produzione é culminata con il ciclo formato da Invasione: Anno Zero (1994), Invasione: Fase seconda (1995), Invasione: Atto Terzo (1995), e Invasione: Atto finale (1996), un'appassionante storia alternativa della seconda guerra mondiale bestseller in tutto il mondo. Nel 1994 ha vinto il prestigioso Premio Hugo per la novella Giù nelle Terrefonde. Tutte queste opere sono pubblicate in Italia dall'Editrice Nord. |
||||||
![]() |
Harry Harrison | Gli dèi di Asgard | I libri mito | LM007 | 16.900 | 418 |
![]() Al centro di questo sanguinoso conflitto c'è Shef, il figlio bastardo di un razziatore del nord e di una dama inglese prigioniera degli invasori. II giovane è guidato da strane visioni che sembrano evocate per lui da Odino in persona. E Shef è I'unico a immaginare nuove armi e nuove tattiche con le quali dar vita a un grande regno e sfidare addirittura il sacro potere di Roma! Harry Harrison, autore della trilogia bestseller degli Yilanè, ritorna con una nuova, possente creazione di storia alternativa, dove lo scontro di due popoli e due religioni cambia per sempre I'umanità. |
||||||
Harry Harrison è nato il 12 marzo 1925 a Stamford (Connecticut), è cresciuto a New York e nell'immediato dopoguerra ha intrapreso varie attività, tra cui quelle di artista, art director e direttore di collana, finché improvvisamente ha deciso di dedicarsi con impegno alla narrativa. Da allora ha iniziato a viaggiare, vivendo con la famiglia per periodi piu o meno lunghi in oltre 27 paesi del mondo, dal Messico all'lnghilterra, dall'ltalia alla Danimarca, stabilendosi poi in Irlanda dove risiede tuttora. Harrison ha pubblicato oltre una trentina di romanzi di grande successo, tra cui il classico Largo! Largo! (1966), da cui è stato tratto il film 2022: I sopravvissuti, la serie del Pianeta impossibile (1960-1968), il Ciclo degli Yilanè (1984-1987)e il recentissimo bestseller L'uomo di Turing (1992), scritto in collaborazione con Marvin Minsky. Grande successo hanno ottenuto le avventure Jim DiGriz "Ratto d'acciaio" (1961-1994), tutte pubblicate dall'Editrice Nord. E tornato al grande affresco di storia alternativa con Gli Dei di Asgard (conosciuto anche come La via degli Dèi). Oltre ad avere svolto un'apprezzata attività di antologista e curatore, è stato tra i fondatori della World SF Association e animatore di innumerevoli iniziative editoriali nel campo della fantascienza. I suoi libri sono stati tradotti in ventuno lingue e nella sua carriera ha vinto il Premio Nebula e il Prix Jules Verne. |