Libri pubblicati nel Giugno/Luglio 1999

(Le immagini di questa pagina sono copyright © della Editrice Nord e quindi disponibili solo per uso privato.)

Editrice Nord

 

Autore Titolo Collana Codice Prezzo Pagine
Norman Spinrad Tra due fuochi Cosmo Argento CA300 22.000 331
  Fin dai tempi della sua colonizzazione il pianeta Pacifica ha visto fiorire la propria civiltà senza influenze esterne e ha potuto svilupparsi e progredire secondo i principi della più libera democrazia, basata su un sistema di votazioni elettroniche che permettono a tutti i cittadini di esprimere le proprie preferenze. Ma ora questa civiltà utopistica, questo ideale democratico cui guardano con un misto di ammirazione e invidia tutti i pianeti della Galassia, questo mondo dove i due sessi godono di una giusta e armonica eguaglianza, viene di colpo messo in pericolo dall'arrivo di due fazioni estremiste di opposte correnti. Da una parte i discepoli della Scienza Trascendentale, in possesso di enormi segreti scientifici e tecnologici, vorrebbero dividere le loro conoscenze con tutti quelli che sono disposti ad aderire alla loro organizzazione, fondata su una concezione quasi fanaticamente «maschilista». Dall'altra le «Femocratiche», femministe ultraradicali provenienti dalla Terra, si propongono di fomentare la rivolta delle donne e di instaurare una spietata matriarchia. Un romanzo di rara potenza narrativa, altamente controverso, su una tremenda lotta politica tra sostenitori della supremazia maschile, femministe radicali e un popolo fortemente attaccato alla migliore democrazia sessuale e sociale.
Norman Spinrad è nato nel 1940 a New York. Si è laureato al City College di quella città nel 1961, pubblicando il primo racconto nel 1963 e il primo romanzo due anni dopo, senza mai svolgere nel frattempo un lavoro fisso. Con il passare degli anni la sua produzione si è infittita e annovera ormai numerosi romanzi di fantascienza, tre raccolte di racconti, due saggi, oltre a numerosi interventi critici sul cinema, sulla letteratura, sulla politica e su vari temi scientifici. Spinrad è stato agente letterario, conduttore di uno show radiofonico ed è stato presidente dello Science Fiction Writers of America e della World SF International. Ha scritto inoltre i testi di alcune canzoni e ha persino inciso un disco. Ha viaggiato moltissimo attraverso l'America, l'Europa e l'Oriente. Tra i suoi maggiori successi vi sono opere assai controverse, fra cui il romanzo-scandalo Jack Barron e l'eternità (1969), sequestrato al suo apparire in Inghilterra, Il pianeta Sangre (1967) e Il signore della svastica (1972), entrambi all'indice in Germania, seguiti più recentemente da Tra due fuochi (1979), The Void Captain's Tale (1983), Child of Fortune (1985), Little Heroes (1987) e Russian Spring (1991), ambizioso ritratto della perestroika e delle trasformazioni politico-sociali dell'Europa, purtroppo ben presto superato dall'attualità, e Deus X (1993) che lo ha riportato all'attenzione dei pubblico internazionale per l'inedita angolazione da cui ha rilanciato le grandi questioni etiche e filosofiche implicite nelle nuove frontiere dell'intelligenza artificiale.
Harry Harrison Il martello e la croce (Gli dei di Asgard) I libri mito LM009 16.900  
Gianluigi Zuddas Stella di Gondwana Fantacollana FA162 24.000  
  Dopo il successo di AMAZON Gianluigi Zuddas presenta un nuovo romanzo dei suo celebre ciclo delle Amazzoni, con il quale ha vinto il Premio Italia e il Premio Europa.

Diecimila anni orsono, dice l'autore, nel Medio Oriente vivevano popoli di cui sopravvive solo il ricordo trasfigurato dal tempo: le avventurose Amazzoni delle Terre Basse di Afra, i bellicosi Sumerici, i permalosi Shang dalla pelle verde, e le genti antichissime che abitavano un continente misterioso considerato già allora una leggenda: il Gondwana. Circondato dalla insuperabile collana di atolli destinata a far naufragare ogni vascello che cercasse di raggiungerlo, il Gondwana non può sprofondare nell'oceano grazie alle macchine sepolte degli Antichi, della cui civiltà scomparsa da millenni resta solo una custode, la Khoinè, adorata dal popolo per il potere della piccola stella impressa sul palmo della sua mano sinistra. Ma un giorno i Dottori dell'Oscuro riescono a far nascere la maligna gemella della Khoiné, Alybrea, la Stella Nera, che usando la potenza delle macchine sepolte degli Antichi si scatena in un folle tentativo di conquista.

Livornese, nato nel 1943, Gianluigi Zuddas si è dedicato alla SF nel 1978. Ha subito conquistato una grande popolarità vincendo nel 1979 il Premio Italia e nel 1980 il Premio Europa con Amazon, suo primo romanzo. Nella sua copiosa produzione di romanzi e racconti fa la parte del leone il Ciclo delle Amazzoni, di cui l'Editrice Nord ha già presentato Il volo dell'Angelo, Balthis l'Avventuriera anch'esso vincitore dei Premio Italia nei 1983 e il presente Stella di Gondwana a cui seguirà nel prossimo anno Le Amazzoni del Sud.

il Ciclo delle Amazzoni di Gianluigi Zuddas è formato da quattro romanzi legati fra loro dall'ambientazione e dai personaggi, ma ogni romanzo è autonomo e autoconclusivo.

Bob Shaw L'invasione dei Ptertha Cosmo Oro CO177 24.000  
  Nel corso dei secoli su Mondo, un pianeta privo di minerali, i vari regni erano vissuti in armonia, ma poi i Ptertha cominciarono a contagiare il pianeta con il loro veleno e gli uomini furono costretti a emigrare sul pianeta gemello Sopramondo che orbitavo intorno allo stesso sole e che ritenevano disabitato.

Un sistema binario dove due pianeti ruotano vicinissimi: uno si chiama Mondo ed è abitato da diverse razze senzienti, l'altro è chiamato Sopramondo, perché incombe sul cielo dei primo. Su Mondo non ci sono minerali e si è sviluppata un'insolita tecnologia che comunque nel corso dei secoli ha fatto crescere e progredire la civiltà. Ma su Mondo ci sono anche i Ptertha che gli uomini sono sempre riusciti a tenere relegati nel loro regno. Improvvisamente l'equilibrio si rompe, i Ptertha cominciano a diffondere il loro letale veleno e gli uomini impotenti devono prendere la drammatica decisione di utilizzare i loro mezzi insicuri e tecnologicamente primitivi per emigrare su Sopramondo, ritenuto disabitato, che è vicinissimo e in teoria potrebbe anche essere raggiunto con dirigibili e mongolfiere. E' un grande rischio, ma l'alternativa è l'estinzione.

Bob Shaw è nato a Belfast (Irlanda dei Nord) nel 1931 ed è morto recentemente. Prima degli anni '60 ha lavorato nell'industria aeronautica e come giornalista presso varie agenzie di stampa e per il Telegraph di Belfast, infine è diventato scrittore di fantascienza a tempo pieno. I primi esordi risalgono alla metà degli anni '50, ma solo una decina di anni dopo cominciò a pubblicare le prime opere importanti.
E autore di oltre una trentina di romanzi brillanti, ingegnosi, spesso pieni di idee originalissime, mai prolissi e sempre molto efficaci, che toccano una grande varietà di temi, tra cui ricordiamo The Palace of Eterníty (1969), Uomo al piano zero (1971), Legione spaziale (1977), ma soprattutto due grandi cicli narrativi, quello di "Mondo e Sopramondo", composto da questo libro L'invasione dei Ptertha (conosciuto anche con il titolo "Sfida al cielo", 1986), finalista al Premio Hugo, Attacco al cielo (1987) e I mondi dell'ignoto (1989), e la trilogia di Orbitsville, iniziata nel 1975 con Sfera orbitale, proseguita nel 1983 con Ritomo a Orbitsville e trionfalmente completata con I costruttori di Orbitsville (1990).
David Gemmell L'ultimo eroe dei Drenai Narrativa CN129 24.000 Novità in questa collana
  Nell'ultimo, indimenticabile capitolo della "Saga dei Drenai" David Gemmell è riuscito a superare se stesso.

Dopo secoli di eroica resistenza anche i Drenai hanno dovuto arrendersi davanti alla devastante potenza militare delle orde Nadir e ora il loro paese langue sotto il tallone del nuovo e spietato Khan, Jugir, succeduto al leggendario Tenaka, che lui stesso ha avvelenato a tradimento. Tuttavia, nell'estremo nord, il piccolo regno di Gthir non è ancora caduto sotto lo scettro di Jungir, grazie all'eroica resistenza che un pugno di uomini ha opposto anni prima all'armata dei Nadir, bloccandone l'avanzata al passo di Bel-Azar.
Ora i leggendari protagonisti di quell'epica battaglia si sono uniti di nuovo, per accompagnare Kiall, un giovane contadino romantico e idealista, in un'impresa ai limiti della follia: ritrovare una ragazza rapita dagli schiavisti, nell'immensità delle steppe Nadir. Ma molte sorprese li attendono lungo la via, e la loro spedizione diventerà presto cruciale per il destino di tutti i popoli dei continente e dei Drenai in particolare, perché uno degli eroi di Bel-Azar, lo spadaccino Chareos, è in realtà l'ultimo discendente dei Conte di Bronzo!

David Gemmell, inglese, è nato a Londra nel 1948. Ha lavorato per più di vent'anni come giornalista e redattore di quotidiani provinciali e nazionali, ma è noto soprattutto come storico e puntiglioso esperto di battaglie e di tattica militare, dalle Termopili alla campagna delle Ardenne.
Vive a Hastings (Inghilterra) con la moglie e due figli. Ha iniziato a scrivere nel 1981, incontrando subito uno straordinario successo di critica e di pubblico. Gemmell è noto ai lettori grazie alla Saga dei Drenai, si tratta di romanzi indipendenti l'uno dall'altro ma legati tra essi dall'ambientazione e dai personaggi che in ogni libro sviluppano una trama autonoma. Di questa Saga, in questa collana sono già usciti: Le spade dei Drenai, La leggenda dei Drenai, Il lupo dei Drenai, Waylander dei Drenai, La leggenda di Druss e il presente L'UItimo eroe dei Drenai.
Morgan Llywelyn Il vento di Hastings Narrativa CN130 24.000  
  L'appassionante romanzo di una donna vera alle prese con un vero, indissolubile mistero.

Edyth, moglie di Re Aroldo d'Inghilterra, scomparve per sempre il giorno della grande battaglia di Hastings nel 1066, assieme ai legittimi eredi al trono di Galles e Inghilterra. Questa è la storia della straordinaria donna che amò e sposò il re dei Galles, colui che un giorno sarebbe stato re d'Inghilterra e che avrebbe regnato un anno, fino ad assistere alla sua storica sconfitta alla luce della cometa di Halley.

Morgan Llywelyn è ormai riconosciuta come la più importante e acclamata autrice di narrativa storica di ambientazione celtica ed è famosa sia in Irlanda che negli Stati Uniti per la sua conoscenza della storia e dei folklore irlandese. Nata a New York da genitori irlandesi, ha fatto dapprima parlare di sé non per i suoi libri, ma per la sua carriera sportiva. Infatti, nel 1975 era stata candidata a far parte della squadra olimpica di equitazione degli Stati Uniti. Quando però non venne inclusa nella selezione ufficiale per le olimpiadi di Montreal del 1976, decise di dedicarsi con impegno alla sua antica passione, la narrativa storica, esplorando a fondo le vicende della propria famiglia per scrivere Il Vento di Hastings The Wind from Hastings (1978), un libro che le procurò un immediato e lusinghiero successo.
Il suo secondo romanzo, Il leone d'Irlanda (1979), ottenne un'accoglienza ancor più clamorosa. Nel corso degli anni, Il leone d'Irlanda ha spinto lettori e lettrici di tutte le età e di varia estrazione a scrivere una enorme quantità di lettere, e il libro viene continuamente ristampato. Dopo questa grande affermazione sono seguiti altri romanzi fra cui, The Horse Goddest (1982) L'epopea di Amergin (1984), Grania (1986) I guerrieri del Ramo Rosso (1989), Il potere dei Druidi (1991), L'ultimo principe d'Irlanda (1992), La saga di Finn MacCool (1994) e L'orgoglio dei leoni (1995).

"Se desiderate rifuggire per un istante dalla vita del ventunesimo secolo, avete trovato ciò che cercate. I racconti storici di Morgan Llywelyn fanno al caso vostro. Lei intreccia con maestria una complessa, emozionante serie di temi. Affronta con acume il dualismo tra la verità e la finzione storica."
lrish American Post

A cura di Sandro Pergameno La guerra nelle galassie Cosmo Argento speciale CA301 20.000 318
  Una selezione delle opere più avvincenti e divertenti della fantascienza avventurosa, tratta dalle antologie della collana «Grandi Opere Nord» curate da Sandro Pergameno.
IL LIBRO DA PORTARE IN VALIGIA E DA LEGGERE IN VACANZA!

In molte cose il futuro sarà diverso dal presente, come il presente è diverso dal passato. Una cosa però non cambierà: la natura umana. E dove ci sono uomini e donne vi è anche il conflitto: ovunque andranno, sulle stelle o sui pianeti, gli uomini porteranno con loro la guerra.
La guerra, le potentissime armi spaziali, i grandi eroi cosmici, la dura disciplina militare, le spettacolari battaglie combattute da gigantesche astronavi, sono sempre stati gli ingredienti fondamentali della migliore fantascienza avventurosa e uno degli stimoli principali per l'immaginazione e la speculazione scientifica degli scrittori di questa narrativa.
In questo libro riscoprirete il piacere di una lettura divertente e di pura evasione.
Astronavi di incredibile grandezza, lunghe chilometri, armi spettacolari capaci di spaccare in due interi pianeti, battaglie sbalorditive nello spazio per la conquista di imperi galattici, lotte spietate tra umani e alieni, questi sono sempre stati gli ingredienti fondamentali della migliore fantascienza avventurosa che ha affascinato milioni di lettori di tutte le età. Questo volume raccoglie alcune delle più famose storie di questo filone narrativo; una lettura assolutamente divertente che farà riscoprire ai lettori quel «sense of Wonder» che ha affascinato intere generazioni di appassionati.

Opere di:
Erik Frank Russell - Io sono niente
E.E. "Doc" Smith - La nemesi dei rebot
Murray Leinster - Il transumano
Lester Del Rey - Mia è la vendetta
Poul Anderson - L'avamposto dell'impero
Keith Bennett - La peri rossa
Stanley G. Weinbaum - La giungla di Venere
Keith Laumer - La notte dei Troll


Pagina Principale Computers s.r.l.