(Le immagini di questa pagina sono copyright © della Editrice Nord e quindi disponibili solo per uso privato.)
(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Alan Dean Foster | Filogenesi | Cosmo Argento | CA328 | 12,39 | 288 | |
![]() UN APPASSIONANTE ROMANZO DI QUELLA FANTASCIENZA AVVENTUROSA CHE FA RINASCERE NEI LETTORI IL PIACERE DEL PURO DIVERTIMENTO. Alan Dean Foster che ha appassionato i lettori di tutto il mondo con i suoi romanzi ambientati in un fantastico Commonwealth Galattico, in questo libro ci riporta all'imprevedibile inizio di questa alleanza interstellare dove gli alieni Thranx e gli Umani si incontrano e decidono di unirsi nel "Humanx Commonwealth" Negli anni dopo il Primo Contatto, gli Umani e gli insettoidi Thranx si accordarono per tentare di mettere in comune le loro idee e le loro culture, nonostante la netta repulsione fisica che entrambi trovavano così difficile superare. Consapevoli che un giorno avrebbero potuto aver bisogno gli uni degli altri contro un nemico comune, i leader delle due razze decisero che l'unico modo per raggiungere un compromesso sarebbe stato un lungo e prudenziale processo di contatti ben delimitati. Poi, al momento opportuno i leader avrebbero rivelato ai rispettivi mondi che un'alleanza con una razza aliena era possibile. Tuttavia non avrebbero mai previsto che la cosa venisse prematuramente scoperta da due personaggi strani e sconosciuti: Desvendapur, un Thranx dal talento artistico, e Cheelo Montoya, un piccolo criminale umano animato dal grande sogno di trovare soldi facili. |
|||||||
Alan Dean Foster si è impegnato in molti generi letterari, fra cui la fantascienza, la fantasy, l'horror, i gialli, i westem, i romanzi storici e la SF contemporanea. È anche autore di numerosi saggi di cinema e di scienza, oltre ad aver realizzato la versione scritta dei film di Guerre Stellari, e dei film di Alien e Alien Nation. Il suo romanzo "Cyber Way" ha vinto il premio letterario Southwest Book Award for Fiction nel 1990, primo fra le opere di fantascienza a ottenere questo premio. Foster e sua moglie JoAnn Oxley abitano a Prescott, Arizona, in una casa di mattoni che un secolo fa era un bordello per minatori. Attualmente lavora a diversi nuovi romanzi e progetti televisivi. | |||||||
![]() |
Orson Scott Card | L'ombra di Ender | Cosmo Oro | CO198 | 15,50 | 400 | |
![]() Alla sua pubblicazione, Il gioco di Ender vinse i premi Hugo e Nebula e il successo della creazione di Orson Scott Card si confermò con un altro premio Hugo attribuito al seguito Il riscatto di Ender. Ora, con tutta la potenza della sua creazione originale, Card narra la vicenda di uno dei compagni di Ender. Nel 1985, Orson Scott Card prese il classico cliché fantascientifico di una guerra spaziale contro invasori alieni insettoidi e lo trasformò in un approfondito esame della natura dell'umanità e dell'impulso che la spinge alla guerra. Così nacque Il gioco di Ender. Ora, con L'ombra di Ender, egli ritorna su quella storia da un diverso punto di vista, esaminando la vita di Bean, lo stratega ancor più giovane (e incredibilmente anche più brillante) del già giovane Ender che quando raggiunge la Scuola Spaziale orbitante, scopre come vanno le cose nel mondo che lo circonda, e arriva a capire i propositi della Scuola molto prima dei suoi compagni. Del "Ciclo di Ender" di Orson Scott Card, l'Editrice Nord ha pubblicato: IL GIOCO DI ENDER IL RISCATTO DI ENDER XENOCIDIO I FIGLI DELLA MENTE
|
|||||||
![]() |
Ursula Le Guin | La saga di Earthsea | Narrativa Nord | CN002 | 16,50 | 452 | |
Ristampata nel mese di ottobre una delle più famose saghe della fantasy moderna |
|||||||
Ursula K. Le Guin è nata nel 1929 a Berkeley (California), figlia di una scrittrice e del celebre antropologo Alfred Kroeber. È laureata in letteratura francese e italiana. Nel 1970 ha vinto il Premio Hugo e il Premio Nebula per il suo romanzo forse più celebre, "La mano sinistra delle tenebre", mentre due anni più tardi ha di nuovo vinto il Premio Hugo per "Il mondo della foresta". Il suo enorme talento si è inoltre espresso ai massimi livelli nel campo della fantasy con la celebre Saga di Earthsea (1968-1990); nel 1975 la Le Guin ha pubblicato "I reietti dell'altro pianeta", anch'essa fra le sue opere più acclamate dal pubblico e dalla critica, vincitrice dei premi più prestigiosi. | |||||||
![]() |
Ann Marston | La saga della spada delle rune | Narrativa Nord | CN163 | 18,00 | 840 | |
![]() In un affascinante e complesso mondo medievale in cui dominano magia, sortilegi, onore e amore, si dipana la vicenda di un popolo che vuole riscattare la loro propria libertà Per molto tempo non aveva avuto neppure un nome. In fondo allora era solo un giovane schiavo come tanti altri. Ma quando l'arrogante Drakon, aveva violentato e ucciso la ragazza di cui era innamorato, si era scoperto la rabbia e la determinazione di un gatto selvatico ed era riuscito a scappare, dopo avere sfigurato Drakon. E dal quel giorno un nome lo ebbe: Kian, il barbaro, figlio adottivo del guerriero Cullin, un nobile della razza dei Tyr. Ma che destino prefiguravano per lui i sogni ricorrenti di un cerchio di pietre magiche e di un druido silenzioso? Lo avrebbe scoperto incontrando Kerri, una giovane guerriera del popolo dei Celi, che viaggiava alla ricerca dell'erede al trono del suo paese. E sarebbe stata lei a svelargli che la sua spada era un'arma magica, una "Spada delle rune" e che ciò significava che era suo compito consegnarla al vero destinatario: proprio il principe che anche lei stava cercando! Prende così forma una delle più accattivanti saghe fantasy dell'ultimo decennio, piena di insidie, pericoli, avventure, negromanzie, imboscate, rapimenti, duelli e scontri in campo aperto. |
|||||||
![]() |
Andrea D'Angelo | L'arcimago Lork | Fantacollana | FA181 | 15,00 | 350 | |
![]() Un incredibile coro di consensi ha accolto il romanzo "Le Sette Gemme" che ha dato inizio a una trilogia fantasy tra le più originali e appassionanti degli ultimi tempi. L'ARCIMAGO LORK. Ora che la Congregazione è stata spezzata, tutte le speranze sono riposte in Tarko e Balko che l'arcimago Lork sta facendo braccare. Il mistero ancora fitto avvolge le "Sette Gemme dell'Equilibrio" e la situazione disperata degli amici costringono i due meek a rimedi estremi: Balko tenterà di salvare i compagni evitando che giungano alla Fortezza, l'impenetrabile dimora di Lork, mentre Tarko si recherà al Villaggio dei Baldar, pronto a tutto pur di dipanare il mistero che ha determinato il suo personale, inspiegabile cambiamento. Ma Ahr Delmar Lork, inarrestabile, continua a cercare le Sette Gemme dell'Equilibrio e comanda al proprio esercito di schiacciare una volta per tutte la minaccia costituita dai Ribaldi, l'organizzazione segreta che punta a sconfiggerlo. In questo secondo romanzo gli accadimenti infittiscono l'intreccio, dando forma alla lotta intestina che i numerosi contendenti stanno combattendo. E lo scontro si fa più duro. Alcuni pareri dei lettori sul primo libro della saga: |