(Le immagini di questa pagina sono copyright © della Editrice Nord e quindi disponibili solo per uso privato.)
![]() |
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Theodore Sturgeon | Lo scrigno delle 15 perle | Cosmo Argento | CA304 | 20.000 | |
Ammirato e apprezzato anche al di fuori dei campo
della fantascienza, Theodore Sturgeon è uno dei pochi autori di cui la sf possa essere
orgogliosa. Scrittore maturo, letterariamente raffinato, Sturgeon riesce a trasporre nelle
sue storie tutta la sua possente sensibilità interiore e a coinvolgere emotivamente il
lettore con una intensità che ha pochi uguali nella narrativa di fantascienza. Attraverso un'accurata opera di ricerca e di collage, sono state riunite in questo libro quindici opere che mostrano tutta la vena poetica e il grande pathos umano di questo straordinario scrittore e personaggio. Quindi, opere che in Italia sono state pubblicate una sola volta (dalla nostra Casa Editrice) scelte tra il meglio della sua bibliografia; quindici "perle letterarie" che esprimono tutto il genio di uno dei più grandi maestri della fantascienza e della fantasy. |
||||||
Theodore Sturgeon (1918 - 1985) nacque a State Island (New York). Il suo vero nome era Edward Hamilton Waldo, ma dopo il secondo matrimonio della madre assunse il nome dei patrigno. Nel corso della vita, Sturgeon fece moltissimi lavori, com'è comune in molti scrittori americani (il trapezista, il marinaio, suonatore di chitarra, rappresentante, direttore d'albergo, conducente di bulldozer) e si sposò varie volte con numerosi figli. I suoi primi passi come scrittore li fece nel 1937, quando vendette un racconto di stile realistico a una rivista dei gruppo McClure. Fino al 1939 continuò a produrne di questo tipo, ma poi, su insistenza di un amico, tentò il genere fantasy con un racconto "Ether Breater" che fu subito acquistato dalla rivista Astounding Science Fiction e che segnò l'inizio di una luminosa carriera letteraria. Il suo periodo migliore viene considerato il decennio che seguì la fine della seconda guerra mondiale, quando pubblicò i romanzi Cristalli sognanti (1950) e Nascita del Superuomo (1953), quest'ultimo vinse il premio letterario "International Fantasy Award" ed è ritenuto il suo massimo capolavoro. Nel 1971 con il racconto "Scultura Lenta" Sturgeon vinse il Premio Hugo. Nella sua lunga carriera l'autore scrisse solo due romanzi, ma il suo prestigio crebbe prepotentemente per i numerosi racconti, alcuni dei quali, considerati i migliori, sono stati inclusi in questo libro. | ||||||
![]() |
Ann Marston | Il principe di Skai | Fantacollana | FA165 | 24.000 | |
Dopo l'indimenticabile sago della «Spada delle
Rune», Ann Marston, il nuovo grande talento della narrativa fontasy, inaugura con questo
libro una nuova e affascinonte saga che appassionerà i lettori. LA TERRA CERCAVA UNA SPADA, LA SPADA CERCAVA UN EROE E L'EROE CERCAVA IL SUO DESTINO... Il più giovane e l'ultimo degli sfortunati signori di Skai,
Gareth viene richiamato a casa da un esilio solitario e scopre che suo padre è scivolato
nell'ombra della malattia. |
||||||
Ritorna con questo nuovo libro della Marston, l'affascinante mondo medievale fatto di magia e di stragi, di amore e di onore, di personaggi complessi e affascinanti... | ||||||
![]() |
David Brin | Il pianeta proibito | Cosmo Oro | CO181 | 28.000 | |
Questo è il primo volume della nuova trilogia
che si sviluppa nell'universo delle "Cinque Galassie", di David Brin, che con
questa saga ha vinto due Premi Hugo. Il libro, articolato in base a una narrazione a più
voci, racconta delle sei diverse culture residenti sul pianeta proibito Jijo, e di ciò
che avviene alla loro pacifica società all'arrivo dallo spazio di altri umani, in cerca
di specie da "elevare" al livello senziente successivo. Poi:ché anni addietro
l'avanzata civiltà delle Cinque Galassie aveva vietato l'accesso a Jijo allo scopo di
preservare la sua ecologia, le specie che segretamente avevano cercato rifugio sul pianeta
si aspettavano un "Giorno dei Giudizio" nel quale le altre razze stellari le
avrebbero punite per aver trasgredito il divieto. Focalizzandosi sui racconti degli
abitanti dei pianeta, tra cui i tre figli umani del manifatturiere di carta Nelo (un
matematicollinguista, un conservatore religioso e un esperto esploratorgp,) o ii diari
degli alieni Asx e Alvin, o re che sui pensieri di un misterioso pilota stellare umano la
cui memoria ha subito gravi danni durante il suo atterraggio su Jijo, la storia segue i
tentativi dei vari personaggi di reagire civilmente ai devastanti mutamenti imposti dagli
umani al loro arrivo. La narrazione descrive un universo immensamente desiderabile
suscitando nei lettori un forte desiderio di immergersi sempre di più in questa nuova ed
eccitante, epica avventura. I romanzi del ciclo della "Cinque Galassie" di David Brin formano una delle più straordinarie saghe di fantascienza mai scritte, e hanno all'attivo più di un milione di copie stampate. Il più recente, I Signori di Garth, è stato un best-seller del New York Times oltre che vincitore del prestigioso Premio Hugo per il miglior romanzo di fantascienza. Le Maree di Kithrup, che ha portato centinaia di migliaia di lettori nell'universo di Uplift, nell'anno di pubblicazione ha guadagnato i premi Hugo e Nebula insieme. Unitamente a Spedizione Sundiver, questi tre libri svelano una delle più amate saghe nella storia della fantascienza. Sono dovuti passare otto lunghi anni prima che Brin si decidesse a tornare a questo universo, ma ora il momento è arrivato: IL PIANETA PROIBITO è il primo libro di una nuova trilogia di Uplift, denso di avventura, passione e umorismo, in un universo di fervida immaginazione. |
||||||
DAVID BRIN è autore di altri otto romanzi: Spedizione Sundiver (Sundiver, 1980) Le maree di Kithrup (Startide Rising, 1983), The Practíce Effect, L'Uomo dei giorno dopo (The Postman, 1985), Nel cuore della cometa (Hearl of the Comet, con Gregory Benford, 1986), I Signori di Garth (The Uplift War, 1987) Earth e Glory Season, oltre alle collezioni di racconti brevi The River of Time e Otherness. E' in possesso di un dottorato in astrofisica ed è stato consulente della NASA e professore di scienze. Vive nella California dei Sud. | ||||||
![]() |
Kristine Kathryn Rusch | Il sacrificio | Narrativa | CN135 | 26.000 | |
«LA SAGA DEI FEY» Le armate dei leggendari Fey avevano conquistato mezzo mondo senza che nessuno potesse resistere alla loro forza e magia... Accattivante
e dal ritmo veloce, reso vibrante da personaggi indimenticabili íntrappolat in una
ragnatela di eroismi e di tradimenti, di selvaggia magia e di sacri misteri, la Saga dei
Fey si apre con questo brillante romanzo di fantasy epica, scaturito dalla penna di un
grande e interessante talento. |
||||||
Kristine Kathryn Rusch, ha al suo attivo una ventina di
romanzi, sia firmati con il suo nome, che con pseudonimo di Sandy Schofield. Ha vinto il
Tremio Hugo, il Tremio Locus ed è stata più volte finalista di prestigioni premi come il
Nebula, lo stesso Hugo, il World Fantasy e lo Stoker. La Rusch ha alle spalle una carriera come editor della famosa rivista Magazine of Fantasy and Science Fiction e nel 1994 ha vinto il Tremio Hugo per il suo lavoro di editing. Inoltre, per i suoi manuali di scrittura creativa scritti in collaborazione con Dean Wesley Smith ha vinto il Premio Locus per il miglior testo di "non-narrativa". |