(Le immagini di questa pagina sono copyright © della Editrice Nord e quindi disponibili solo per uso privato.)
(Le informazioni sono state fornite direttamente dalle case editrici o prelevate dalla quarta di copertina)
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lois McMaster Bujold | Guerra di strategie | Cosmo Oro | CO201 | 16,50 | 352 | |
![]() Naturalmente, nonostante Miles Vorkosigan sia un maestro di strategia e diplomazia, non sempre riesce a evitare i disastri che inaspettatamente lo colpiscono da tutti i fronti. - "È ovvio ormai che lo spirito, il fascino, e il genio impetuoso di Miles Vorkosigan hanno trasformato i cliché della space opera militare in qualcosa di molto più attraente, oltre che appassionante…" Locus |
||||||
Lois McMaster Bujold ha esordito nella fantascienza nel 1986 con il primo romanzo della saga dei Vorkosigan, L'onore dei Vor, seguito da L'apprendista ammiraglio Vorkosigan, nel quale esordiva Miles Vorkosigan. Su questo personaggio l'autrice ha scritto finora quattordici romanzi che gli hanno fatto vincere ben quattro Premi Hugo e che hanno ottenuto un travolgente successo in tutte le nazioni in cui sono stati pubblicati. Questa nuova avventura di Miles Vorkosigan, pur essendo un romanzo a sé stante, è il seguito di "Komarr" uscito in settembre 2002 in questa collana. |
||||||
Michael Crichton | Andromeda | Cosmo Oro | CO202 | 14,00 | 320 | |
![]() Ufficialmente la capsula interstellare era stata inviata nello spazio profondo per catturare micro-organismi e polvere per studi scientifici. Ma gli scopi reali erano del tutto diversi: il "Programma Scoop" tendeva a studiare nuove armi per la guerra chimica e biologica. Con questo romanzo, Crichton ha saputo affrontare senza mezzi termini le paure segrete dell'uomo moderno. |
||||||
Michael Crichton, scrittore e regista americano, dopo aver conseguito la laurea alla Harvard Medical School, ha cominciato a scrivere con lo pseudonimo di John Lange nel campo dei thriller polizieschi e nel 1968 ha vinto il Premio Best Mystery Novel. Gli studi di medicina di Crichton hanno influenzato buona parte della sua produzione letteraria: in Andromeda, per esempio, ha raccontato di un virus letale proveniente dallo spazio; in Terminale uomo ha esaminato il problema degli influssi negativi che l'elettronica può avere sul cervello umano. | ||||||
Vernor Vinge - Ted Chiang - Michael Swanwick | I premi Hugo 2002 | Cosmo Argento | CA332 | 12,50 | 240 | |
![]() Questo libro raccoglie i tre migliori racconti di fantascienza usciti nel 2001, prima selezionati da una grandissima giuria internazionale tra i quindici finalisti al Premio Hugo e successivamente vincitori di quello che è considerato l'Oscar della narrativa avveniristica. - Le tre opere vincitrici dell'edizione 2002 del prestigioso Premio Hugo: |
||||||
Vernor Vinge, già vincitore di due premi Hugo con i romanzi Universo Incostante e Quando la luce tornerà, è considerato il nuovo grande astro della fantascienza, superiore persino ai grandi Robert Heinlein e Frank Herbert. Ted Chiang, vincitore del Premio Nebula 2000 con il racconto Storia della tua vita, che è stato tradotto in dodici lingue. Michael Swanwick, anch'esso vincitore di due Premi Hugo per la narrativa breve e autore del famoso romanzo L'intrigo Wetware |
||||||
Maggie Furey | Aurian | Narrativa Nord | CN170 | 17,50 | 684 | |
![]() Il talento magico è sempre più raro, ma se qualcuno lo possiede e vuole apprendere incantesimi e sortilegi, se vuole imparare a trasformarlo in autentico potere, è a Nexis che deve andare. Lì risiede Miathan, il potente Arcimago, circondato da pochi adepti che ancora conservano poteri e che cercano di istruire i discepoli. Ed è proprio a Nexis che viene inviata la giovane Aurian quando manifesta abilità magiche latenti. Ma i poteri di Aurian sono pericolosi, anche se lei li ignora, e finiscono per intralciare i piani dell'Arcimago! - Aurian è figlia di maghi e il suo destino è quello di apprendere l'uso del Potere. In un'atmosfera magica e avventurosa comincia l'affascinante saga dei "Manufatti del potere" che ci svela una nuova, indiscutibile maestra della fantasy contemporanea. I manufatti del potere Ambientata in un mondo incantato, fatto di negromanti, guerrieri e belve telepati, "Aurian" è una delle più memorabili saghe della fantasy contemporanea "Aurian è un magico romanzo di pura fantasy-epica che appassionerà i lettori." |
||||||
Maggie Furey è nata in Inghilterra, ma vive a Dublino. Lavora come insegnante e ha collaborato ai programmi culturali della BBC di Newcastle. È stata consulente e organizzatrice di iniziative dedicate alla letteratura per l'infanzia. Si è imposta di prepotenza all'attenzione del pubblico della fantasy con Aurian, che ha aperto la Saga dei "Manufatti del Potere" proseguita con L'Arpa dei Venti, La spada di fuoco e Dhiammara, che la critica ha giudicato entusiasticamente come una delle migliori creazioni della moderna narrativa fantasy. Recentemente ha pubblicato Il cuore di Myrial e Lo spirito della pietra, inaugurando con questi due romanzi il nuovo, splendido ciclo fantasy dei "Maestri del Sapere". |
||||||
Vernor Vinge | Universo incostante | Cosmo Oro | CO135 | 16,50 | 560 | Ristampa |
Nello spettacolare scenario di questo romanzo la nostra galassia è divisa in quattro zone: in quella più interna la velocità della luce è un limite invalicabile che non permette lo sviluppo di alcuna civiltà tecnologica. Attorno a questa vi è una zona "lenta", dove è possibile lo sviluppo di tecnologie più avanzate a causa della particolare natura della materia. All'esterno vi è una dimensione ancora più vasta, dove la velocità della luce non è più assoluta e dove infatti si sono sviluppate civiltà avanzatissime. Infine, vi è una zona "trascendente", dai contorni indefiniti, dove l'universo in quanto sistema di informazione può raggiungere uno stato di auto-consapevolezza attraverso i Poteri. Ed è qui che una civiltà interstellare scopre un pianeta-archivio che non cela solamente un bagaglio illimitato di conoscenze, ma una perversa entità che attende da milioni di anni di essere riattivata per scatenare su razze e civiltà il suo potere distruttivo. - Una formidabile avventura in un universo mai immaginato prima d'ora. Un romanzo firmato da un astro della fantascienza contemporanea rimasto per molti mesi in vetta alle classifiche dei bestseller di fantascienza. |
||||||
Vernor Vinge è nato nel 1944 a Waukesha (Wisconsin). È professore di matematica alla San Diego University, e, mostrando una spiccata predilezione per la fantascienza tecnologica, ha saputo sfruttare con particolare originalità e maturità la sua preparazione in fisica,cibernetica e ingegneria genetica. È giunto per due volte in finale al Premio Hugo con due romanzi legati in sequenza, Quando scoppiò la pace e I naufraghi del tempo, ma il vero successo internazionale gli è arrivato quando è uscito Universo incostante, con il quale ha vinto il Premio Hugo nel 1993, un'opera che per ampiezza di prospettiva, varietà di temi e intreccio avventuroso, merita di essere considerata tra le opere più significative degli ultimi anni. Un prequel a questo romanzo Quando la luce tornerà, due anni dopo ha rivinto il Premio Hugo consacrando definitivamente Vernor Vince tra i più importanti autori di fantascienza dei nostri tempi. | ||||||
Harry Turtledove | La legione perduta | Narrativa Nord | CN90 | 16,50 | 400 | |
![]() Nel magnifico ma tormentato impero di Videssos i romani si ritrovarono esuli, stranieri in terra straniera. Solo con il coraggio, con le spade e con la perizia militare la legione perduta poteva ritagliarsi un posto nella storia della sua nuova, fantastica patria. - La legione perduta è il primo romanzo di una delle più straordinarie saghe di fantasy che siano mai state scritte. |
||||||
Harry Turtledove è uno dei nomi di punta della letteratura fantastica e speculativa degli anni '90. Californiano, ha studiato al prestigioso CalTech di Pasadena laureandosi in Storia bizantina. Prima di diventare romanziere a tempo pieno, ha insegnato all'UCLA e alla California State University, tenendo in prevalenza corsi di storia antica, storia bizantina e storia della civiltà occidentale. È arrivato al successo con il grande ciclo di Videssos (1987), (formato da La legione perduta, Un imperatore per la legione, La legione di Videssos e Le daghe della legione). È autore inoltre del ciclo di Krispos, composto da tre libri, L'ascesa di Krispos, Krispos di Videssos e Krispos l'Imperatore. Nel 1994 ha vinto il Premio Hugo per romanzo breve "Giù nelle Terrefonde". Turtledove vive a Los Angeles con la moglie Laura Frankos, anch'essa scrittrice, e tre figlie. |