Vuoi sapere quali libri vengono pubblicati dalle principali case editrici? Motore di ricerca per il Catalogo Sf, Fantasy e Horror, a cura di Ernesto VEGETTI 2006 Novità in libreria varie Fanucci Editrice Nord
2020 Su proposta della Mailing List di fantascienza votazione dei romanzi di fantascienza italiani (SF pura, a discrezione del Catalogo a cura di Ernesto Vegetti). Segni & Disegni: Disegni Originali, le "cose" da un altro mondo La Mailing List di fantascienza ha organizzato il 1o Premio Internet per opere di fantascienza pubblicate nel 1997 Racconti, immagini, brani audio ed altro
Questa pagina è stata vista da 2716909 persone dal 23/2/2001 |
Segnalazioni FantaBook
|
Autore | Titolo | Collana | Codice | Prezzo | Pagine | Traduzione | Tit. Originale |
Joe R. Lansdale | L'ultima caccia | Collezione Atlantica | 11,00 | 177 | Seba Pezzani | The Boar | |
È il 1933: il Texas è schiacciato dalla Grande Depressione. Richard Dale, un ragazzino di quindici anni che sogna di diventare scrittore, è ossessionato dall’idea di dare la caccia a un cinghiale selvatico che terrorizza da anni le campagne intorno al fiume Sabine, e che neppure suo padre, grande campione di lotta, è mai riuscito a catturare. Si tratta di una bestia spaventosa, di proporzioni gigantesche, una creatura mitica, quasi soprannaturale. Finché, una notte, il cinghiale esce dalle nebbie del mito e si fa minacciosamente concreto, attaccando Richard nei suoi affetti piú profondi. Al ragazzo non resterà che accettare la sfida con le sole armi di cui dispone: l’astuzia e il coraggio. Al suo fianco avrà Abraham, il suo migliore amico, un ragazzo nero che sogna di tornare un giorno nella sua terra con una fama da grande guerriero. “Il Texas dei suoi romanzi è un sinonimo di spazio, così ampio da dissolverne i contorni. È fatto di praterie e di boschi, fiumi popolati da serpenti, presenze a volte magiche e inquietanti, a volte estremamente concrete.” |
|||||||
Joe R. Lansdale (1951) è autore di narrativa noir, horror, western, mainstream, di avventura, con oltre venti romanzi e piú di duecento racconti. Ha ricevuto moltissimi premi e riconoscimenti, tra cui l’American Mistery Award e il Bram Stoker Horror Award (sei volte). Come ha scritto lo Houston Chronicle, “Lansdale è un narratore nella tradizione texana dell’eccesso, amplificata fino a 100.000 watt”. Nelle edizioni Einaudi sono usciti La notte del drive-in e Il mambo degli orsi. Nella collana AvantPop Fanucci ha pubblicato la raccolta di racconti Maneggiare con cura: il meglio di Joe R. Lansdale, e nella Collezione Immaginario Dark il romanzo Freddo a luglio. | |||||||
Lawrence Block | E' tempo di uccidere | Collezione immaginario Dark | 13,00 | 173 | Ornella Ranieri Davide | Time to Murder and Create | |
‘Spinner’ era un imbroglione da quattro soldi, che raccoglieva informazioni per ricattare potenziali vittime nei bar malfamati di New York, finché qualcuno non si è irritato al punto da sfondargli la testa e poi gettarlo agonizzante in un fiume. Spinner ha lasciato a Matt Scudder – un ex poliziotto ritiratosi per aver ucciso per errore una bambina – un fascicolo che contiene tre storie, e i nomi di tre persone che stava ricattando e che forse avrebbero potuto volerlo morto. Henry Pager lo aveva pagato per riparare a un errore di sua figlia; Beverly Etheridge per proteggere la propria reputazione nei quartieri alti della città; e Ted Huysendahl per tenere segrete le sue perversioni. Scudder ne vuol sapere di piú, e si tuffa in un mondo pericoloso, nel quale nessuno gioca pulito e qualcuno potrebbe non avere esitazioni di fronte all’idea di uccidere ancora. E questa volta potrebbe toccare proprio a lui. “I suoi romanzi uniscono chiarezza e semplicità, onestà e realismo, creando opere praticamente perfette. Chi legge non ha mai la sensazione che il narratore stia mettendo insieme una trama: la storia, semplicemente, appare da sé, come una colomba tra le mani di un illusionista.” |
|||||||
Lawrence Block, nato nel 1938, oggi vive a New York. È considerato un maestro del mistery e dell'hard boiled, e nella sua carriera (ormai quarantennale) è stato insignito di numerosi riconoscimenti, tra cui per ben tre volte il massimo riconoscimento da parte della critica nel campo della letteratura poliziesca, l'Edgar Award; ha ricevuto inoltre il Maltese Falcon Award (due volte), il Nero Wolfe Award e lo Shamus Award (cinque volte), e in Francia è stato proclamato Grand Maitre du Roman Noir. Scrittore molto prolifico, ha cominciato la sua carriera di romanziere negli anni Sessanta; tra le sue opere, oltre i numerosi romanzi, vanno ricordati molto ottimi racconti e saggi, anche se Block è conosciuto soprattutto per le serie cui ha dato vita, tra le quali spiccano quelle del detective Matthew Scudder e del ladro gentiluomo Bernie Rhodenbarr. | |||||||
Raffaele Crovi | Il mondo nudo | Collezione Immaginario | 11,00 | 127 | |||
Otto giorni nella vita di sei diversi personaggi: un generale demiurgo impegnato a omologare o disintegrare il mondo che gli si muove attorno; un bambino che cresce nell'isolamento assoluto, dentro una bolla trasparente; un uomo e una donna che comunicano a distanza, cercando di recuperare i linguaggi del corpo e dell'amore; un individuo anonimo che desidera solo integrarsi in un sistema sempre più oppressivo; uno scriba destinato a sopravvivere solo per raccontare l'apocalisse... "Il romanzo di Crovi ha una struttura di complessa e ammirevole modernità, tra le più avanzate della narrativa attuale." |
|||||||
Philip K. Dick | Cronache dal dopobomba | Collezione Immaginario Dick | 14,00 | 293 | Maurizio Nati | Dr Bloodmoney Or How We Got Along After the Bomb | |
La Collezione Dick si arricchisce di un’opera epica e travolgente, un’ipnotica rappresentazione dell’imperitura speranza che Philip K. Dick ripone nel genere umano. “Philip K. Dick si esprime al meglio nei romanzi in cui descrive un futuro allo stesso tempo riconoscibile e inimmaginabile.” |
|||||||
Serge Brussolo | Peggy Sue e gli invisibili. La rivolta dei draghi | Ragazzi | 15,50 | 288 | Sabina Galluzzi | Peggy Sue et les fantomes: la révolte des dragons | |
Settimo capitolo delle popolarissime avventure di Peggy Sue, La rivolta dei draghi è un’ulteriore conferma dello straordinario talento e della incontenibile fantasia di Serge Brussolo. “Serge Brussolo ha rivoluzionato il romanzo d'avventura obbligando il lettore a perdersi nelle sue visioni” |
|||||||
Serge Brussolo: creare dei mondi: esattamente ciò che distingue Serge Brussolo dalla maggior parte dei suoi colleghi scrittori. Tutto ha inizio all'età di otto anni. Durante l'ora di ricreazione, in cortile, sotto il portico, i bambini della scuola si riuniscono attorno a quel ragazzino strano che inventa per loro storie improbabili. Una nuova storia ogni giorno. "Ascoltando mia madre mentre raccontava, ho scoperto che un narratore ha un potere straordinario sul mondo: quello di costruire il destino degli uomini. Ormai è deciso, farò il romanziere". Oggi quel bambino ha creato Peggy Sue. |