BENVENUTI
NEL MERAVIGLIOSO MONDO DI |

dove la fantasia non ha confini |
Segnalazioni Fantabook Febbraio 2014
Fanucci Editore
Acquistabili
su IBS
Autore |
Dick Philip K. |
Titolo |
Ma gli androidi sognano pecore elettriche? |
Editore |
Fanucci |
Collana |
TIF Extra |
Prezzo |
9,9 € |
Pagine |
252 |
Traduzione |
Duranti R. |
|
Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone, e condannato all'estinzione intere specie, costringendo l'umanità ad andare nello spazio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vivente, e le compagnie producono copie incredibilmente realistiche: gatti, cavalli, pecore... Anche l'uomo è stato duplicato. I replicanti sono simulacri perfetti e indistinguibili, e per questo motivo sono banditi dalla Terra. Ma a volte decidono di confondersi tra i loro simili biologici e di far perdere le loro tracce. A San Francisco vive un uomo che ha l'incarico di ritirare gli androidi che violano la legge, ma i dubbi intralciano spesso il suo crudele mestiere, spingendolo a chiedersi cosa sia davvero un essere umano... Tragico e grottesco assieme, il romanzo di Philip Dick racconta il panorama desolato della San Francisco del futuro, il desiderio di amore e redenzione che alberga nei più umili, trasformando il genere fantascientifico in un noir cupo e metafisico. Introduzione di Carlo Pagetti, postfazione di Gabriele Frasca.
Acquistabile su IBS
|
|
Autore |
Dick Philip K. |
Titolo |
La svastica sul sole |
Editore |
Fanucci |
Collana |
TIF Extra |
Prezzo |
9,9 € |
Pagine |
316 |
Traduzione |
Maurizio Nati |
|
Le forze dell'Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale e l'America è divisa in due parti, l'una asservita al Reich, l'altra ai Giapponesi. Sul resto del mondo incombe una realtà da incubo: il credo della superiorità razziale ariana è dilagato a tal punto da togliere ogni volontà o possibilità di riscatto. L'Africa è ridotta a un deserto, vittima di una soluzione radicale di sterminio, mentre in Europa l'Italia ha preso le briciole e i Nazisti dalle loro rampe di lancio si preparano a inviare razzi su Marte e bombe atomiche sul Giappone. Sulla costa occidentale degli Stati Uniti i Giapponesi sono ossessionati dagli oggetti del folklore e della cultura americana, mentre gli sconfitti sono protagonisti di piccoli e grandi eventi. E l'intera situazione è orchestrata da due libri: il millenario I Ching, l'oracolo della saggezza cinese, e il best-seller del momento, vietato in tutti i paesi del Reich, un testo secondo il quale l'Asse sarebbe stato sconfitto dagli Alleati. Introduzione di Carlo Pagetti, postfazione di Luigi Bruti Liberati.
Acquistabile su IBS
|
|
Autore |
Jordan Robert |
Titolo |
La lama dei sogni. La ruota del tempo. Vol. 11 |
Editore |
Fanucci |
Collana |
TIF Extra |
Prezzo |
16,9 € |
Pagine |
974 |
Traduzione |
Giorgi G. |
|
Elaine è riuscita a ottenere il trono di Andor e a scacciare le Sorelle dell'Ajah nera da Caemlyn. Egwene, prigioniera delle Aes Sedai e ridotta al rango di novizia, comincia a minare dall'interno il controllo che Elaida ha sulla Torre Bianca. Rand riesce a sfuggire a un agguato di Semirhage, riesce a catturarla ma perde la mano sinistra. Mat e Tuon finalmente si sposano, dopo che la loro compagnia ha raggiunto il limite del territorio controllato dai Seanchan. Poi Tuon torna a Ebou Dar, dove viene a sapere di una guerra civile nell'impero Senachan e della morte di tutti i componenti della famiglia imperiale, tranne lei, che è così destinata a diventare la nuova imperatrice. Perrin sconfigge gli Shaido a Malden grazie all'aiuto dei Seanchan e mette in salvo Faile, sua moglie. Inconsueti attacchi da parte dei Trolloc, i morti che camminano, increspature nel tessuto del mondo e altri eventi misteriosi sembrano indicare che il momento dello scontro finale si sta avvicinando.
Acquistabile su IBS
|
Robert Jordan, il cui vero nome è James Oliver Rigney jr., è nato nel 1948 a Charleston, Virginia. All'età di cinque anni impara a leggere sui libri di Mark Twain e Jules Verne. Si laurea in Fisica presso il Citadel Military College della Carolina del Sud e partecipa alla guerra del Vietnam. Esordisce come scrittore all'inizio degli anni Ottanta, quando riprende il personaggio di Conan il Barbaro di Robert E. Howard. Nel 1990, con L'occhio del mondo, inizia il ciclo della Ruota del Tempo, considerato il suo capolavoro, una delle opere più belle e mature della fantasy contemporanea. La serie, ormai giunta al nono volume, è un best-seller mondiale. |
|
Autore |
Kenyon Sherrilyn |
Titolo |
Il lato oscuro della notte |
Editore |
Fanucci |
Collana |
TIF Extra |
Prezzo |
9,9 € |
Pagine |
350 |
Traduzione |
Diari M. |
|
Susan Michaels era una reporter molto quotata, fino a quando la sua reputazione non è stata messa in discussione e macchiata per sempre. Ora lavora in un piccolo giornale di Seattle, alle prese con tarme assassine e avvistamenti alieni, ed è convinta che la sua vita non possa andare peggio di così. Ma un giorno, nonostante la sua allergia ai felini, si ritrova costretta a adottare un gatto. Susan aveva messo in conto qualche starnuto, ma non aveva previsto che l'animale si sarebbe rivelato un affascinante e letale mutaforma, Ravyn Kontis, un Cacciatore oscuro. Ravyn è stato ferito da coloro che amava di più: senza pace e senza pietà, ha vissuto per tre secoli combattendo contro i demoni per salvare l'umanità. Per la prima volta, davanti a Susan, prova un sentimento di tenerezza. Prova desiderio. Amore. Proprio adesso che la battaglia decisiva sta per cominciare...
Acquistabile su IBS
|
Sherrilyn Kenyon, nata nel 1965, ha ricevuto numerosissimi riconoscimenti, tra cui il Darrel Award e il PEARL Award per i romanzi firmati a suo nome o sotto lo pseudonimo di Kinley McGregor. Le sue opere hanno venduto più di dieci milioni di copie e sono state stampate in ventisei Paesi. Stabilmente presente ai vertici delle classifiche di New York Times e USA Today, è un’autrice ormai di culto in Germania, Inghilterra e Australia. Il suo sito internet registra 120.000 contatti la settimana. |
|
|