BENVENUTI
NEL MERAVIGLIOSO MONDO DI

dove la fantasia non ha confini

Vuoi sapere quali libri vengono pubblicati dalle principali case editrici? Iscriviti a FANTABOOK

Segnalazioni Fantabook Delos - Giugno 2024

Delos Digital
Acquistabili su IBS

Autore Dal Dan Anna Feruglio
Titolo Senza un cemento di sangue
Editore Delos Books
Collana Odissea Gold
Posizione 5
Pagine 373
Ebook 6,99 €
Il pugno di ferro dei Say stringeva i pianeti esterni senza pietà. Ma chi decideva di aderire alla Resistenza poteva davvero permettersi di essere più umano di loro? Sono finiti i tempi in cui i Pianeti Esterni erano culla di democrazia e di cultura. Da anni l'impero di Tyros impone la propria dura legge, censura ogni tentativo di libera espressione, schiaccia ogni ribellione nel sangue. Ma la resistenza, come la speranza, non molla, anche se il costo di sangue è altissimo. Ma è proprio con un cemento di sangue che devono essere erette le mura della libertà.

La mia opinione:
Leggendo le pagine di questo romanzo ho provato un senso di claustrofobia, di nausea, di accerchiamento; è difficile leggerle ad animo leggero pensando "è solo un romanzo" ma quando ad es. leggi scene che ti ricordano la famosa scena dei carri armati in piazza tienanmen o le torture subite dai desaparecidos in Argentina è difficile estraniarsi e non pensare che tragedie analoghe sono già successe, staranno succedendo da qualche parte e succederanno ancora in futuro. Però bisogna andare avanti a leggere perchè è giusto avere il coraggio di confrontarsi col mondo e non si può sempre girare le spalle. La storia potrebbe ricordare i due recenti film di Rebel Moon ma l'autrice è più interessata ai rapporti umani che alla spettacolarizzazione, a cercare di mostrare non solo chi lotta per la libertà, chi soffre per i sopprusi e l'oppressione, ma anche chi, per un proprio senso dell'onore e della responsabilità verso il suo clan, è disposto ad abbandonare i propri sogni e ad uccidere e torturare perchè è il suo dovere.
Acquistabile su Delos

Anna F. Dal Dan, nata a Udine e cresciuta a Padova, vive ormai da parecchi anni a Londra. Autrice di alcuni saggi sulla fantascienza, traduttrice, ha frequentato la prestigiosa scuola di scrittura creativa Clarion.
Autore Piegai Daniela
Titolo Linee d'ombra
Editore Delos Books
Collana Odissea Fantascienza
Posizione 152
Prezzo 18,00 €
Pagine 232
Ebook 5,99 €
Quattro novelle dal tempo in cui perfino le ombre splendono di promesse. Una riflessione sul doloroso amore per la vita espressa attraverso un testo-metafora struggente e bellissimo.
I quattro romanzi brevi di Daniela Piegai qui presentati costituiscono un piccolo corpus compatto per ispirazione, atmosfera, svolgimento narrativo, che data poco oltre i primi anni Duemila, quando l’autrice ha rarefatto la pubblicazione ma non la scrittura e privilegia, appunto, la misura ibrida del romanzo breve, che per altro le è splendidamente congeniale.
Irene e Alice in La linea di confine, Barbara e Giulia (ma anche Gianni, Paolo, Dante) in Lupus in tabula, Maria in Peter dei miracoli e infine la Piccolina in L’imbianchino di anime, dopo aver lasciato dietro di sé l’infanzia e aver conosciuto l’incanto della prima giovinezza, ove «perfino le ombre splendono di promesse», approdano alla consapevolezza che quel tempo è finito e non tornerà, che occorre affrontare la responsabilità dell’età adulta, anche se ancora vorrebbero indugiare, ancora un poco, nella viriditas della vita.
Acquistabile su IBS

Daniela Piegai, Di famiglia toscana, cresciuta tra Firenze e Cortona, ove vive da tempo, è una delle autrici italiane di fantascienza più rappresentative. Come giornalista ha lavorato per Paese Sera e per ANSA; negli ultimi anni in parallelo alla narrativa, si dedica alla pittura. Autrice di numerosissimi racconti, ha pubblicato sei romanzi e diversi romanzi brevi. Tra le opere più note Parola di alieno (Nord 1978), Ballata per Lima (Nord 1980), Nel segno della luna bianca (con Lino Aldani, Nord 1985). Delos Digital sta riscoprendo i suoi lavori editi e inediti, come i romanzi Il mondo non è nostro, Strega di sera bel tempo si spera (con Nicoletta Vallorani) e il presente Le fortezze dell’alba, oltre a due antologie di racconti, Incanti alieni e Linee d’ombra.
Autore Franco Elisa
Titolo Dialoghi col serpente
Editore Delos Books
Collana Convoy
Posizione 104
Prezzo 14,00 €
Pagine 128
Ebook 3,99 €
Cosa sarebbe accaduto se Eva avesse rifiutato Adamo, rinunciando a dare inizio alla storia dell’umanità?
Le storie ucroniche sono sempre basate su un punto di svolta: è accaduto qualcosa in modo diverso da come la storia lo ricorda, e il tempo ha preso una strada diversa. Ma accade se questo punto di svolta è proprio all'inizio di tutto? Se la prima donna, scoprendo a quali sviluppi avrebbero dato luogo le sue scelte, avesse semplicemente deciso di non prestarsi al gioco, di rifiutare Adamo e accettare la condizione di eterna solitudine nel giardino dell'Eden, con solo il Serpente con cui scambiare i propri tormenti interiori? E come l'avrebbe presa il padrone di casa? Elisa Franco è nata a Roma, ha studiato e si è laureata in giurisprudenza a Genova, scegliendo poi di vivere a Bologna. Ha cominciato a scrivere racconti al tempo del covid, pubblicando su diverse riviste online, quindi si è decisa a tentare la via della sua antica passione fantascientifica. Col racconto Lo stato gassoso dei fantasmi ha vinto il premio Urania Short 2021. Nel 2022 ha partecipato all’antologia Primo contatto di Urania Millemondi e, sempre nello stesso anno, è stata segnalata al premio Short Kipple con successiva pubblicazione nella collana Capsule. Nel 2023 ha preso parte al numero 13 della rivista Un’Ambigua Utopia, dedicato a Daniela Piegai. Ha alcuni romanzi nel cassetto e sta lavorando perché da quel cassetto riescano a uscire.
Acquistabile su IBS

Elisa Franco è nata a Roma, ha studiato e si è laureata in giurisprudenza a Genova, scegliendo poi di vivere a Bologna. Ha cominciato a scrivere racconti al tempo del covid, pubblicando su diverse riviste online, quindi si è decisa a tentare la via della sua antica passione fantascientifica. Col racconto Lo stato gassoso dei fantasmi ha vinto il premio Urania Short 2021. Nel 2022 ha partecipato all’antologia Primo contatto di Urania Millemondi e, sempre nello stesso anno, è stata segnalata al premio Short Kipple con successiva pubblicazione nella collana Capsule. Nel 2023 ha preso parte al numero 13 della rivista Un’Ambigua Utopia, dedicato a Daniela Piegai. Ha alcuni romanzi nel cassetto e sta lavorando perché da quel cassetto riescano a uscire.
Autore Costantini Alberto
Titolo Editrix
Editore Delos Books
Collana Innsmouth
Posizione 169
Pagine 48
Ebook 2,99 €
La storia di un insegnante e aspirante scrittore con alle spalle una non invidiabile serie di rifiuti dalle case editrici
Quello che Tommaso chiedeva nelle sue preghiere alla Musa degli Scrittori Disperati era di arrivare a pubblicare almeno un libro, uno solo, tanto per far sapere al mondo che anche lui era esistito. Finalmente, un editore si mostra disposto a pubblicarlo; naturalmente, con qualche piccola correzione, per renderlo più appetibile. Senonché, mentre l’esordiente Tommaso si appresta a firmare il contratto, succede “qualcosa”.
Qualcosa che dà conto e ragione di alcune bizzarre “presenze”...
Una narrazione dal tono leggero, sospeso fra il serio e l'ironico.
Acquistabile su Delos

Nato a Vicenza nel 1953, Alberto Costantini da sempre vive a Montagnana (Padova). Dopo la maturità classica, ha conseguito la laurea in lettere antiche presso l'Università di Padova, con tesi in storia greca. È stato per anni docente di ruolo nei Licei. La sua produzione si suddivide equamente fra la fantascienza, il romanzo storico e la ricerca. Tra le opere edite, i saggi storici Il Risorgimento a Montagnana (1848-49); Soldati dell’Imperatore I militari lombardo–veneti dell’Esercito Austriaco; I reggimenti austro-veneti 1814-1866; Lo Stato Veneto: agonia e morte di una Repubblica. Con Arte Stampa ha pubblicato i romanzi storici e d’avventura A ovest di Thule, Gli eredi del tempo, Lo stradiotto, Sotto l’aquila bicipite, Il Principe delle Locuste, I Figli del Leone e l’antologia Aliunde. Nella collana Urania della Mondadori sono usciti i romanzi Terre accanto e Stella cadente, entrambi vincitori del Premio Urania. Per le edizioni Gilgamesh ha pubblicato i romanzi di fantascienza Le astronavi di Cesare, L’undicesima persecuzione e La guerra dei multimondi. L’Infiltrato, nonché i romanzi storici A ovest di Thule e La donna del tribuno. Con la CS_libri, sono usciti i romanzi L’eresia del Multiverso, e L'inquisizione di Padre Bertolt, gesuita, e il racconto La palude del tempo. Il racconto Carta Kodak è apparso su Robot, n. 63, e Giornataccia in ufficio nell’antologia, DiverGender, Delos Digital.
Autore Battisti Sandro
Titolo Daphne Palace
Editore Delos Books
Collana L'orlo dell'Impero
Posizione 15
Pagine 23
Ebook 1,99 €
Dove si fa la conoscenza di Miliox, funzionario potente e amante delle arti.
L’anziano postumano Miliox è uno dei funzionari più influenti dell’Impero Connettivo. Sottoposto di Sillax, plenipotenziario dell’imperatore Totka_II, vive dopo i suoi cicli di ringiovanimenti quantici nel Palazzo Daphne, una poderosa ala del palazzo imperiale di Nèfolm. Il suo tempo è una continua sperimentazione di quadri olografici in cui le componenti storiche, mitologiche e sociali determinano un volano di realtà sempre nuove, e dove il suo servo Arianey sembra aderire a continue modificazioni del suo ruolo; come intervengono Proserpina, Ade e Demetra nell’eterna lotta che il principio femminile ha sempre affrontato per non soccombere, e cosa ha davvero determinato la fondazione di Nèfolm?
Acquistabile su Delos

Battisti Sandro: Nato nel 1965 a Roma, Sandro Battisti ha esordito nel 1991 con il racconto Il gioco (Stampa Alternativa). Nel 2004 è stato tra gli iniziatori del movimento connettivista con Giovanni De Matteo e Marco Milani, con i quali ha fondato anche la rivista Next. È presente con i suoi racconti in tutte le antologie connettiviste, fino alla più recente, Nuove eterotopie (Delos Digital, 2017) di cui è anche curatore con Giovanni De Matteo. Nel 2006 concepisce e sceneggia con Piero Viola il fumetto Florian dell’Impero, disegnato da Fabrizio Ricci (Cagliostro ePress). Ha pubblicato direttamente in ebook i titoli La mappa è una contrazione (Graphe.it, 2011), tradotto anche in inglese, e Ancient Name (La Mela Avvelenata, 2013). Molti dei suoi racconti appartengono al ciclo dell’Impero Connettivo, uno scenario che si è andato via via arricchendo. A questo universo narrativo appartengono i romanzi Ptaxghu6, scritto in collaborazione con Marco Milani (eds, 2010, poi ripubblicato nel 2015 da Kipple Officina Libraria), e Olonomico (CiEsse Edizioni, 2012). Nel 2014 si è aggiudicato il Premio Urania con il romanzo L’impero restaurato (poi vincitore del Premio Vegetti 2017), ex aequo con Bloodbusters di Francesco Verso, e insieme con questo pubblicato nel volume Il sangue e l’impero (Mondadori, 2015).
Autore Pantalone Stefano
Titolo Sciame
Editore Delos Books
Collana Odissea Fantascienza
Posizione 153
Pagine 462
Ebook 7,99 €
Una bambina, un’intelligenza aliena, una corsa contro il tempo per tentare di salvare una civiltà extraterrestre e la Terra stessa. Romanzo finalista al Premio Odissea 2023.
Con una guerra totale alle porte, la notizia di una ragazzina invalida premiata per aver scoperto un asteroide sembrava davvero priva di importanza. Ma Claire, giornalista del Temps relegata ad articoli di costume, pensa che ci sia sotto qualcosa di più. Anche perché il premio viene annullato e i responsabili dell'osservatorio al quale la ragazzina aveva segnalato la scoperta spariscono misteriosamente. E c'è un dettaglio, di cui però pochi sembrano preoccuparsi: l'asteroide sta viaggiando verso la Terra.
Quello che ancora non sanno è che l'asteroide è in realtà una gigantesca astronave che ospita, in stato di ibernazione, lo sciame, una civiltà pacifica che ha da tempo implementato la coscienza collettiva. È un'intelligenza artificiale a guidare l'astronave alla ricerca di un pianeta su cui trovare una nuova casa, e la Terra sembra la scelta ideale. Ma dovrà rapidamente imparare a conoscere gli umani: solo allora scoprirà il pericolo che questi strani esseri rappresentano per il suo popolo e, di conseguenza, per sé stessi.
Vincitore del Torneo Letterario IoScrittore 2022
Finalista Premio Kipple 2022
Finalista Premio Odissea 2023

“Sciame è scritto in modo efficace, con una voce riconoscibile, capace di declinare le caratteristiche dei vari personaggi, che sono moltissimi. La cura di stile dedicata alle sue pagine non è consueta.” – Nicoletta Vallorani
Acquistabile su Delos

Stefano Pantalone in gioventù è stato teatrante, maestro di nuoto, falegname, organizzatore di eventi, idraulico, giornalista. Con la tesi di laurea in ecologia ha trovato la sua strada, o meglio due: copywriter e docente, due strade parallele. Le parallele si incontrano, se non all’infinito dopo un bel po’ di tempo. Come copywriter ha scritto di tutto e su tutto, ma mai un romanzo. Come docente si è occupato di biologia, ecologia, bioetica, neuroscienze, astronomia e diverse altre scienze. Mai di fantascienza. Da lettore vorace (e ovviamente onnivoro) però, nel tempo libero si è sempre dedicato alla letteratura di ogni tipo e genere, compresa la migliore fantascienza. Finché un giorno ha capito che era ora che scrittura, scienza e gusto per le storie trovassero il punto d’incontro.
Autore Iacobellis Lorenzo
Titolo Il Perdonatore
Editore Delos Books
Collana Innsmouth
Posizione 170
Pagine 46
Ebook 2,99 €
Perché i Perdonatori si moltiplicano e sono ovunque? Ma soprattutto, che cosa perdonano i Perdonatori?
Chi è il Perdonatore con cui si rapporta l’estremista Frattasi Barnaba? si chiede l’Ispettore Telesca. È lo stesso che la prostituta minorenne Cinzia Greco custodisce chiuso in uno sgabuzzino della sua stanza nella Comunità alloggio in cui è ospitata?
Ma poi quanti sono? Tutti uguali, asciutti, nerovestiti, d’aspetto austero, cappello floscio assurdamente rosso scarlatto sulla testa; si manifestano ovunque ci siano liti, conflitti, manifestazioni violente, scontri, battaglie, guerre! E sono così popolari tra avversari e contendenti da poter dialogare tranquillamente sia con gli aggressori che con le loro vittime.
Per di più, se qualche poliziotto nell’espletamento delle sue funzioni cerca di bloccarne qualcuno, il soggetto, appena toccato, gli si frantuma letteralmente tra le mani. Per ripresentarsi dopo qualche minuto integro come prima!
L’Ispettore è molto perplesso.
Perché i Perdonatori si moltiplicano e sono ovunque? Ma soprattutto, che cosa perdonano i Perdonatori?
Acquistabile su Delos

Lorenzo Iacobellis vive a Bari. Attualmente in pensione, ha lavorato nel settore della riabilitazione psichiatrica dei malati di mente. Scrive i suoi primi racconti oltre quattro decenni orsono, pubblicando su Galassia, Nova SF* e altre riviste, professionali e amatoriali (tra queste ultime si ricorda la mitica The Time Machine di Padova). Nel 1981 vince il premio Tolkien con il racconto Mondo incompleto e collabora con le pubblicazioni dell’editore Solfanelli. Collabora per una decina di anni con il quotidiano di Bari La Gazzetta del Mezzogiorno, con articoli di attualità e cultura e numerosi racconti. Dopo il ‘90 abbandona quasi completamente le collaborazioni letterarie e giornalistiche fino a quando, su richiesta di un racconto da parte di Gianfranco De Turris ricomincia a interessarsi alla realtà fantascientifica. Negli ultimi anni ha pubblicato parecchi racconti su Elara ed è apparso anche su Fantascienza.com, in una rubrica curata da Vittorio Catani, in cui si ripubblicavano racconti di autori italiani storici. Insomma, un’autentica certificazione di antichità!
Autore Vaghi Fabio
Titolo Coppia moderna
Editore Delos Books
Collana Innsmouth
Posizione 171
Pagine 15
Ebook 0,99 €
Il prezzo dei propri valori può rivelarsi sorprendente.
Carlo naviga a vista, tra la paura di perdere chi gli sta accanto e il dolore di continuare un’esistenza ormai fatta di incognite. Anche in una società piena di tecnologia e benessere, un piccolo errore può far tremare le gambe se la vita che vorresti avere ti sfugge senza che tu riesca nemmeno a capire il perché. E il prezzo dei propri valori può rivelarsi sorprendente.
Acquistabile su Delos

Fabio Vaghi è nato in Brianza nel 1978 e lavora a Milano, dove si occupa di servizi IT. Porta avanti, per passione, una certa attività letteraria: pubblicazioni amatoriali e fanzine a parte, ha curato la parte storica dei testi degli Scacchi di Re Artù, mensile a fascicoli di Fabbri Editore/RCS Edicole. Per Delos Books ha firmato più di 570 tra news, articoli e recensioni su FantasyMagazine, alcuni racconti sui primi numeri della Writers Magazine Italia ed è tra gli autori dell’antologia Sherlock Holmes in Italia (ripubblicata poi dal Giallo Mondadori Sherlock nel volume 28). Per Delos Digital ha pubblicato il romanzo breve Tattoo (2014).
Autore Berni Paolo
Titolo Dal buio
Editore Delos Books
Collana Odissea Wonderland
Posizione 61
Pagine 221
Ebook 4,99 €
In quanto buio saprà addentrarsi per ritrovare la ragazza che ama?
Da quando è morto suo nonno, la vita non ha più colore, per Leo. Sfoga la sua rabbia attraverso disegni macabri o atti vandalici. Finché non conosce Rebecca, la ragazzina di città che gli ha soffiato il primo posto in classifica in sala giochi e sa tenere testa a lui e perfino ai bulletti di Petram.
Sembra la ragazza ideale ed è deciso a confessarle come lo fa sentire finalmente vivo, ma viene aggredito e lasciato in fin di vita in un bosco. Risvegliatosi in un letto d’ospedale, privo di forze e di voglia di andare avanti, è pronto ad abbandonarsi alla strana luce che gli sta chiedendo di seguirlo… ma la stessa luce gli mostra anche un’atroce verità: dalla sera del pestaggio, Rebecca sembra sparita nel nulla.
Leo decide di “rimandare” la morte e inviare il proprio spirito a cercare la ragazza. Grazie agli amici, contattati tramite un insospettabile medium, saprà addentrarsi nei segreti più oscuri degli abitanti di Petram, dove scoprire l’altra faccia della medaglia, a volte, è fin troppo doloroso.
Acquistabile su Delos

Paolo Berni è nato nel 1983, in piena era dei walkman e dei videogiochi a gettoni. Cresciuto a pane e cultura pop, è un appassionato incallito di cinema, fumetti e videogame, con una vocazione per il disegno. La sua carriera lo ha portato a lavorare in case editrici, dove ha potuto immergersi nei mondi dei suoi eroi d'infanzia, contribuendo a prodotti editoriali dedicati a personaggi leggendari come le Tartarughe Ninja, i Cavalieri dello Zodiaco, Batman, i Looney Tunes, Dragon Ball e tanti altri. Attualmente, produce libri da colorare per adulti e bambini coraggiosi, disponibili sotto la bandiera PLAYSKULL. Quando gli augurano "In bocca al lupo", risponde sempre con un enigmatico sorriso: "Lunga vita al lupo!".
Autore Erzegovesi Pietro
Titolo Libro degli inferni e dei trifogli
Editore Delos Books
Collana Frattali
Posizione 4
Pagine 50
Ebook 2,99 €
Otto racconti che paiono provenire da otto diversi scaffali della “biblioteca di Babele”.
Esistono narrazioni che si reggono su logiche che si fanno beffe della ragione. Storie dentro cui la realtà è rovesciata, o semplicemente fa un po’ la pazzerella. Prose che rimescolano le carte dell’esistenza, riordinandole in bizzarri solitari.
Così nei racconti di Pietro Erzegovesi troverete ipotesi sulla natura dell’inferno; novelli Kaspar Hauser che parlano lingue sconosciute; ideali traslazioni di materiale silicico in sostanza organica; balene metaletterarie che si vendicano delle loro nemesi; vecchie ipertrofiche che sembrano uscite da un film di Miyazaki; e molto altro ancora.
Se fosse stato scritto negli anni ‘60, questo libriccino avrebbe trovato posto nelle collane più prestigiose, idealmente accanto a Borges, Queneau e ai cultori della patafisica. Oggi può vedere la luce soltanto in una collana come Frattali. Che si tratti di un segno dei tempi?
Acquistabile su Delos

Pietro Erzegovesi è nato a Milano nel 1988. Laureato in lingua e letteratura russa, è un insegnante di italiano e traduttore. Ha pubblicato su Delos Digital il romanzo breve di genere neo noir La ragazza germoglio, e nel 2024 il racconto fantastico Kapparossoli sulla raccolta Yokai: Creature straordinarie del giappone. Sempre con Delos Digital sta collaborando ad altri progetti in arrivo nel 2024.
Autore Di Fazio Elena
Titolo Ucronia
Editore Delos Books
Collana Odissea Gold
Posizione 7
Pagine 256
Ebook 5,99 €
Un mondo spezzato tra passato e futuro, sospeso nell’attesa del più grande traguardo dell’umanità. Romanzo vincitore del PREMIO ODISSEA e del PREMIO ITALIA 2018 C’è stato un tempo in cui Berlino era divisa da un muro. Da una parte del muro il ricco occidente, dall’altra il rigido oriente. Ma dopo l’incidente con l’astronave Mao Hsien e la catastrofe chiamata Convergenza, la divisione era diventata molto più drastica. Il mondo era stato diviso in due, a chiazze: interi stati, o singoli quartieri di una città. Da una parte il progredito mondo del 2050. Dall’altra il 1968, con tutte le sue contraddizioni. Due tempi, due epoche, simboleggiate da due animali che forse non sono tali, il marziano nanuq e l’estinto dodo. In questo scenario dickiano si muovono persone che inseguono il proprio destino, nell’attesa di un grande evento che tutta l’umanità, passata e futura, attende con trepidazione: il lancio dell’Apollo 11.
Premio Italia 2018 per il miglior romanzo di fantascienza
Acquistabile su Delos

Elena di Fazio è laureata in Teorie della Comunicazione, è nata a Roma e vive in Romagna. È una grande appassionata di fantascienza, in particolare di quella italiana. Insieme a Giulia Abbate ha fondato l'agenzia letteraria Studio83. È stata finalista ai premi Alien, RiLL. Insieme a Giulia Abbate cura la collana Futuro presente di Delos Digital dedicata alla fantascienza sociale. Col romanzo Ucronia ha vinto il Premio Odissea e il Premio Italia, e nel 2021 ha vinto il Premio Urania col romanzo Resurrezione.
Autore Vance Jack
Titolo Wyst: Alastor 1716
Editore Delos Books
Collana I mondi di Jack Vance
Posizione 9
Pagine 307
Ebook 5,99 €
Puoi immaginare l'utopia più ideale e meravigliosa, ma avrà sempre un difetto che la condurrà alla rovina: gli esseri umani
Arrabus, su Wyst, pianeta 1716 dell'ammasso di Alastor, è un'utopia. Un sistema sociale nel quale tutti hanno diritto al cibo e a una casa, e possono passare il loro tempo nella ricerca dell'autorealizzazione, del piacere e della frivolezza. Hanno solo l'obbligo di lavorare almeno due ore alla settimana, in lavori che vengono loro assegnati, e altre due devono dedicarle alla manutenzione dell'isolato dove vivono.
Jantiff Ravensroke arriva da un pianeta molto più “normale”, Frayness. È un artista, e vuole solo scoprire l'universo e sé stesso. Ma il fascino utopico di Arrabus dura poco: Jantiff scopre ben presto che l'utopia ha tante pieghe nascoste tutt'altro che piacevoli. E in una di queste pieghe finirà per trovarsi coinvolto lui stesso, a rischio della propria vita.
Acquistabile su Delos
Autore Maramonte Emiliano
Titolo Straniero
Editore Delos Books
Collana Dystopica
Posizione 36
Pagine 41
Ebook 2,99 €
Il viaggio di un ragazzino, Emil, e di un misterioso straniero in un mondo devastato da una catastrofe globale, alla ricerca del significato profondo della sopravvivenza.
Emil vive con sua madre in un bunker sotterraneo. La Terra, devastata da una catastrofe globale, è ostile e popolata da orribili creature affamate di carne umana. Gli ultimi sopravvissuti vagano senza speranza tra le macerie delle città, alla ricerca di cibo e salvezza. Le uniche fonti disponibili di nutrimento sono campi di succosi frutti viola, i floricarne, che miracolosamente prosperano nella polvere e nella cenere.
In un giorno come tanti Emil esce dal bunker per raccogliere qualche frutto, ma viene attaccato da un branco di asag grigi. Sta per soccombere quando dal nulla spunta un uomo, uno straniero, il cui volto è celato da un casco giallo, e lo salva usando armi che nessun altro sopravvissuto possiede.
Da quel momento nasce un’amicizia che si scontra con la diffidenza della madre e con i sogni e i desideri di un ragazzino cresciuto troppo presto in una realtà grigia e priva di punti di riferimento. Tutto cambia quando lo straniero chiede a Emil di lasciare il bunker per aiutarlo a trovare un mitico luogo dove c’è cibo in abbondanza, aria pura e… il sole.
Inizia così un pericoloso viaggio alla scoperta del mondo esterno e del significato più profondo delle parole crescere e sopravvivere.
Acquistabile su Delos

Emiliano Maramonte è nato a Lucera (FG), il 13 febbraio 1974. Svolge l’attività di consulente informatico. Scrive sin da bambino, ma è dal 1999 che si dedica alla narrativa con impegno costante. Ha all’attivo numerose partecipazioni a raccolte di racconti e antologie e ha scritto cinque romanzi. È stato finalista alla prima edizione del Premio Urania Short (Mondadori, 2017), al Premio ShortKipple (Kipple Officina Libraria, 2018) e al Premio Robot 2022. Da qualche anno si diletta con contest e tornei letterari online e partecipa a vari progetti editoriali. Fa parte del Collettivo Immaginario Fantastico, col quale ha pubblicato le antologie Atterraggio in Italia e 2050 – Quel che resta di noi. Nel 2022 ha vinto il Premio Urania Short.
Autore Meligrana Dario
Titolo Ineffabile creatura
Editore Delos Books
Collana Innsmouth
Posizione 172
Pagine 72
Ebook 2,99 €
Un viaggio surreale di introspezione personale tra creature mostruose
Il racconto in prima persona di una prigionia inspiegabile, nella quale il protagonista si troverà ad argomentare il surreale sviluppo della propria condizione, affrontando i vaneggiamenti di un misterioso fratello e le intenzioni di creature mostruose che accerchiano la Casa. Un viaggio allucinante di introspezione personale volto a svelare un mistero irrisolvibile.
Acquistabile su Delos