Segnalazioni Fantabook Fanucci - Ottobre 2010
Fanucci Editore
Acquistabili su IBS
Autore |
Gregory Daryl |
Titolo |
Pandemonium |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione Vintage |
Prezzo |
17,00 € |
Pagine |
327 |
Traduzione |
C. Genovese |
Titolo Orig. |
Pandemonium |
|
Siamo in un mondo che è identico al nostro in tutto e per tutto... tranne che per un particolare. Negli anni Cinquanta, cominciano a verificarsi episodi di possessione. Uomini comuni, donne e bambini vengono presi di mira da entità che sembrano emanazioni della parte più recondita dell'inconscio collettivo, trasformandosi in una sorta di rappresentazioni viventi della cultura popolare. Ci sono Truth, implacabile persecutore della falsità, il Capitano, un soldato coraggioso e pronto all'estremo sacrificio, il Piccolo Angelo, il cui bacio da la morte, che sia desiderata o meno. E c'è una schiera di altri esseri di ogni genere, bizzarri, benevoli e perfino spaventosi. Da bambino, Del Pierce è stato posseduto da Hellion, un'entità le cui malefatte possono rivelarsi mortali. Con l'aiuto della sua famiglia e di uno psichiatra, Del riesce a scacciare da sé quel demone... ma anni dopo, in seguito a un incidente d'auto, Hellion si ritrova di nuovo nel corpo del suo ospite, e ha tutta l'intenzione di uscirne. Nel tentativo di liberarsi di Hellion, Del si rivolgerà a Valis, un'entità che ha preso possesso di uno scrittore di fantascienza (un certo Philip K. Dick), a madre Mariette, una suora capace di risvegliare istinti tutt'altro che casti, e alla Lega Umana, un'associazione il cui scopo è lo sterminio dei demoni. Tutti sembrano convinti che Del possieda la chiave per distruggere per sempre la piaga delle possessioni; ma per lui la cura potrebbe essere ben peggiore della malattia...
Acquistabile su IBS
|
Daryl Gregory è autore di racconti apparsi sulle riviste The Magazine of Fantasy & Science Fiction e Asimov’s e in diverse antologie. Nel 2005 ha ricevuto il premio Asimov’s Readers’ per il racconto Second Person, Present Tense. Pandemonium ha vinto il Crawford Award nel 2009, ed è arrivato finalista al World Fantasy Awards, allo Shirley Jackson Awards, al Locus Awards e al Mythopoeic Awards. Vive con la moglie e i loro due figli in Pennsylvania, dove lavora come programmatore e scrive libri. Pandemonium è il suo romanzo d’esordio, cui ha fatto seguito, nel 2009, Devil’s Alphabet. |
|
Autore |
Alonso Ana, Pelegrin Javier |
Titolo |
Tatuaje. Un legame indelebile |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Teens International |
Prezzo |
17,00 € |
Pagine |
448 |
Traduzione |
L. Miccoli |
|
Alex è perdutamente innamorato di Jana ormai da anni. Ma come avrebbe mai potuto immaginare che dietro quella bellezza indescrivibile si nascondessero dei poteri magici destinati a cambiare la vita delle persone? Quello che al principio sembra uno scherzo senza importanza muterà il corso della sua esistenza: nulla sarà più come prima e tutto gli sembrerà possibile. Perché a volte per afferrare la verità bisogna lasciarsi travolgere dalla fantasia, dalla magia, dai lati più insondabili e affascinanti della realtà. E così scopre che la ragazza dei suoi sogni appartiene ai Medu, un clan di stregoni che si serve di tatuaggi magici per intervenire sulla vita degli uomini, per renderla più intensa e complessa. Ma non sarà solo l'amore a sconvolgere la vita di Alex. Si ritroverà ad affrontare qualcosa che mette in discussione l'essenza stessa dell'umanità, i suoi sogni, i suoi desideri; e dovrà fare i conti con la sua vera identità, decidere se seguire o meno il cammino che il destino ha tracciato per lui. Ora il tempo stringe, il Guardiano delle parole - l'essere destinato a cancellare i Medu dalla faccia della terra - sta per arrivare. Ed è molto più reale e vicino di quanto sembri... Età di lettura: da 14 anni.
Acquistabile su IBS
|
Ana Alonso, nata nel 1970, vive a León da moltissimi anni. Biologa di formazione, è autrice e traduttrice. Ha scritto cinque libri di poesie, ricevendo numerosi premi, tra cui il premio Adonais e l’Hyperión, e il romanzo Los Cabellos de Santa Cristina; ha inoltre tradotto autori come Robert Louis Stevenson, Henry James e Nathaniel Hawthorne. |
Javier Pelegrín, nato a Madrid nel 1967, è filologo e professore di letteratura spagnola, specializzato in letteratura per ragazzi e del genere fantastico. |
|
Autore |
Kenyon Sherrilyn |
Titolo |
L'abbraccio della notte |
Editore |
Fanucci |
Collana |
TIF Extra |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
415 |
Traduzione |
G. Giorgi |
Titolo Orig. |
Night Embrace |
|
Nel 558, Talon di Morrigantes, capotribù celtico e temibile guerriero, assiste con orrore al proprio fallimento: non è riuscito a mantenere la promessa fatta allo zio in punto di morte, quella di proteggere le donne della sua famiglia. Prima viene uccisa la zia; poi il suo stesso clan, guidato da un cugino che intende prenderne il posto, massacra anche la moglie e la sorella di Talon davanti ai suoi occhi, prima di assassinare anche lui. A peggiorare la situazione, anche il dio celtico della guerra lo ha maledetto in quanto colpevole di aver ucciso suo figlio in battaglia: Talon è dunque condannato a veder morire ogni essere umano cui si affezioni. Così trascorre i secoli da immortale dedicandosi unicamente alla lotta contro i Daimon, proteggendo l'umanità dalle loro incursioni, tanto a lungo da dimenticare sé stesso e sentirsi ormai appagato solo da quelle battaglie. Ma un giorno incontra Sunshine Runningwolf, e nulla è più come prima: le emozioni sepolte da centinaia di anni si risvegliano tutte insieme, con una potenza impossibile da contenere. Se Talon si innamora di Sunshine, la condanna alla morte. Ma il modo così unico in cui lei lo affronta lo spiazza, rendendolo sempre più vulnerabile al suo fascino... e Talon dovrà scegliere se lasciarsi andare ai suoi sentimenti rischiando il tutto per tutto o fuggire da ciò che sente e dalla donna che ama.
Acquistabile su IBS
|
Sherrilyn Kenyon, nata nel 1965, ha ricevuto numerosissimi riconoscimenti, tra cui il Darrel Award e il PEARL Award per i romanzi firmati a suo nome o sotto lo pseudonimo di Kinley McGregor. Le sue opere hanno venduto più di dieci milioni di copie e sono state stampate in ventisei Paesi. Stabilmente presente ai vertici delle classifiche di New York Times e USA Today, è un’autrice ormai di culto in Germania, Inghilterra e Australia. Il suo sito internet registra 120.000 contatti la settimana. |
|
Autore |
McKinley Robin |
Titolo |
Sunshine |
Editore |
Fanucci |
Collana |
TIF Extra |
Prezzo |
18,00 € |
Pagine |
448 |
Traduzione |
A. Ricci |
|
Rae Seddon, soprannominata Sunshine, ha una vita tranquilla e lavora presso la panetteria del patrigno. Una notte esce per una gita al lago in cerca di pace e tranquillità, ma commette un grave errore e viene attaccata dai vampiri, che la portano in una vecchia abitazione. La incatenano al muro e la lasciano in compagnia di un altro vampiro, anche lui incatenato. Ma il vampiro, Costantine, non ha alcuna intenzione di attaccarla. Al contrario, la implora di raccontargli delle storie, per evitare di impazzire. Rendendosi conto che dovrà salvare sé stessa, Sunshine fa riemergere i poteri a lungo dimenticati, poteri che la nonna aveva cominciato a coltivare in lei quando era ancora una bambina. Trasforma un temperino in una chiave e apre la via di fuga. Costantine, sorpreso, accetta di fuggire quando lei gli propone di proteggerlo dal sole con la magia.Tornano in città, ma Costantine sa che i suoi nemici non sono lontani, e che lui e Sunshine dovranno affrontarli insieme. Un luminoso, affascinante romanzo, con una coppia di personaggi che emoziona e coinvolge. Robin McKinley tesse un racconto avvincente che rivela la forza risanatrice del dovere e dell'onore, dell'amore e della dolcezza.
Acquistabile su IBS
|
Robin McKinley è una delle scrittrici statunitensi di maggior successo degli ultimi decenni. Nel corso della sua carriera ha vinto numerosi premi, tra cui il Newbery Medal per The Hero and the Crown (1985), il Newbery Honor per The Blue Sword (1983), e nel 2004 il Mythopoeic Fantasy nella sezione Letteratura per adulti con Sunshine. Vive dell’Hampshire, in Inghilterra, con il marito Peter Dickinson e due chiassosi mastini. |
|
Autore |
Noel Alyson |
Titolo |
Shadowland. Gli immortali |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Teens International |
Prezzo |
16,00 € |
Pagine |
347 |
Traduzione |
S. Quadrelli |
Titolo Orig. |
Shadowland |
|
Ever e Damen hanno viaggiato attraverso innumerevoli vite passate, combattendo contro un mondo popolato dai più oscuri nemici, per poter stare insieme per sempre. Ma proprio quando il loro destino a lungo atteso è finalmente a portata di mano, una potente maledizione cade su Damen... qualcosa che potrebbe distruggere ogni cosa. Ora, un solo tocco delle loro mani o un delicato sfiorarsi delle loro labbra potrebbe significare la morte improvvisa di Damen. Così i due sono costretti a immergersi nel regno ultraterreno delle ombre, un abisso eterno per le anime perdute. Nel disperato tentativo di spezzare la maledizione e salvare Damen attraverso la magia, Ever trova una fonte inaspettata di aiuto, JudeKnight. Anche se lei e Jude si sono appena incontrati, Ever sente che tra loro c'è qualcosa di incredibilmente familiare. Nonostante la sua lealtà verso Damen, Ever è attratta da Jude, un ragazzo dagli occhi verdi con talenti magici e un passato misterioso. Ha sempre creduto che Damen fosse la sua anima gemella e il vero amore, e crede ancora che lo sia. Ma mentre Damen tenta di allontanare le tenebre che attanagliano la sua anima, il rapporto tra Ever e Jude diventa più forte, e le prove che dovrà affrontare per dimostrare il suo amore per Damen saranno sempre più impegnative, mentre sente che sta nascendo qualcosa per Jude.
Acquistabile su IBS
|
Alyson Noel, nata e cresciuta in California, dopo il liceo ha vissuto per diversi anni a Mykonos, prima di trasferirsi a Manhattan, dove ha lavorato come hostess. Ha vinto i premi National Reader’s Choice Award, NYLA Book of Winter Award, NYPL Books for the Teen Age, TeensReadToo, 5 Star Gold Award, TeenReads, Best Books of 2007, Reviewer’s Choice 2007 Top Ten. I suoi romanzi sono pubblicati in: Croazia, Russia, Polonia, Taiwan, Germania, Brasile, Ungheria, Francia, Corea, Regno Unito, Grecia, Spagna e Bulgaria. |
|
Autore |
De Mari Silvana |
Titolo |
L'ultima profezia del mondo degli uomini |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione fantasy |
Prezzo |
20,00 € |
Pagine |
606 |
|
La storia del Capitano Rankstrail era cominciata in una notte di fuoco e di vento. Dal buio erano arrivati gli Orchi, e le urla delle donne erano salite fino al cielo. Rankstrail è uno dei tanti figli nati dalle violenze sulle frontiere. Sua madre aveva rifiutato di annegarlo e lui aveva portato il suo coraggio e il suo furore fin sul trono del re degli Uomini, dopo essere diventato l'invincibile Capitano, colui che aveva respinto gli Orchi. Lui è il loro nemico mortale, colui che li ha fermati, conservando sempre nel cuore la vergogna e l'odio di essere un loro figlio. Disperso senza insegne durante un'inondazione, catturato casualmente, venduto come schiavo, l'irriconosciuto re degli Uomini dovrà compiere un cammino nel mondo degli Orchi che lo condurrà a diventarne l'imperatore, perché anche loro sono il suo popolo. Sarà un cammino lungo, spesso compiuto sul confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti, attraverso luoghi all'ombra della sofferenza, dove Rankstrail potrà ritrovare i figli perduti, perché a sua volta sarà guidato da luci di tenerezza che non aveva sospettato avere nella sua vita.
Acquistabile su IBS
|
Silvana de Mari è nata nel 1953 in provincia di Caserta e vive sulla collina di Torino. Laureata in medicina, ha esercitato come chirurgo in Italia e in Etiopia come volontaria e oggi si occupa di psicoterapia. I suoi libri sono stati tradotti in venti lingue. Ha ricevuto i premi Andersen nel 2004, Bancarellino nel 2005, Immaginaire per il miglior libro Fantasy nel 2005 e il premio ALA (American Library Association) come miglior libro straniero nel 2006 per il romanzo L’ultimo Elfo (Salani, 2004), tradotto in tutto il mondo; con L’ultimo Orco ha ricevuto nel 2005 il premio IBBY (International Board on Books for Young People). L’ultima profezia del mondo degli Uomini chiude la saga già avviata dall’editore Salani con L’ultimo Elfo, L’ultimo Orco e Gli ultimi incantesimi. |
|
|