Segnalazioni Fantabook Fanucci - Settembre 2010
Fanucci Editore
Acquistabili su IBS
Autore |
De Mari Silvana |
Titolo |
L'ultima profezia del mondo degli uomini |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione fantasy |
Prezzo |
20,00 € |
Pagine |
606 |
|
La storia del Capitano Rankstrail era cominciata in una notte di fuoco e di vento. Dal buio erano arrivati gli Orchi, e le urla delle donne erano salite fino al cielo. Rankstrail è uno dei tanti figli nati dalle violenze sulle frontiere. Sua madre aveva rifiutato di annegarlo e lui aveva portato il suo coraggio e il suo furore fin sul trono del re degli Uomini, dopo essere diventato l'invincibile Capitano, colui che aveva respinto gli Orchi. Lui è il loro nemico mortale, colui che li ha fermati, conservando sempre nel cuore la vergogna e l'odio di essere un loro figlio. Disperso senza insegne durante un'inondazione, catturato casualmente, venduto come schiavo, l'irriconosciuto re degli Uomini dovrà compiere un cammino nel mondo degli Orchi che lo condurrà a diventarne l'imperatore, perché anche loro sono il suo popolo. Sarà un cammino lungo, spesso compiuto sul confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti, attraverso luoghi all'ombra della sofferenza, dove Rankstrail potrà ritrovare i figli perduti, perché a sua volta sarà guidato da luci di tenerezza che non aveva sospettato avere nella sua vita.
Acquistabile su IBS
|
Silvana de Mari è nata nel 1953 in provincia di Caserta e vive sulla collina di Torino. Laureata in medicina, ha esercitato come chirurgo in Italia e in Etiopia come volontaria e oggi si occupa di psicoterapia. I suoi libri sono stati tradotti in venti lingue. Ha ricevuto i premi Andersen nel 2004, Bancarellino nel 2005, Immaginaire per il miglior libro Fantasy nel 2005 e il premio ALA (American Library Association) come miglior libro straniero nel 2006 per il romanzo L’ultimo Elfo (Salani, 2004), tradotto in tutto il mondo; con L’ultimo Orco ha ricevuto nel 2005 il premio IBBY (International Board on Books for Young People). L’ultima profezia del mondo degli Uomini chiude la saga già avviata dall’editore Salani con L’ultimo Elfo, L’ultimo Orco e Gli ultimi incantesimi. |
|
Autore |
Caine Rachel |
Titolo |
I vampiri di Morganville. 2.Il destino di Claire |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Teens International |
Prezzo |
15,00 € |
Pagine |
310 |
Traduzione |
Silvia Quadrelli |
Titolo Orig. |
The Dead Girls' Dance |
|
Da quando si è trasferita a Morganville, Claire Denvers ha molte sfide da affrontare. Come quella di essere un genio in una scuola nella quale conta molto più l'aspetto fisico dell'intelligenza; come il fatto che nel suo dormitorio abitino ragazze (come Monica e le sue amiche) con tendenze omicide che si scatenano proprio nei suoi confronti, e come la scoperta che il suo college è controllato da morti viventi. Ci sono anche aspetti positivi nella sua vita, però: ha finalmente trovato un ragazzo che fa per lei, il cui padre è un cacciatore di vampiri. La situazione sembra ancora gestibile e sotto controllo... ma quando una confraternita locale lancia la Danza della Ragazza Morta, il male sembra davvero sul punto di esplodere una volta per tutte.
Acquistabile su IBS
|
Nata nel 1962, è autrice di più di quindici romanzi, che comprendono le serie Weather Wardene I Vampiri di Morganville. Ha fatto la contabile, la musicista professionista, l’investigatrice assicurativa, e ha pubblicato libri anche sotto il suo secondo pseudonimo, Julie Fortune. Vive in Texas con suo marito. |
|
Autore |
Hobb Robin |
Titolo |
Il mago della foresta |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione fantasy |
Prezzo |
25,00 € |
Pagine |
761 |
Traduzione |
G. Massari |
Titolo Orig. |
Forest Mage |
|
La prestigiosa cavalleria del re di Gernia è stata decimata da una terribile epidemia. La peste non ha risparmiato cadetti e insegnanti, e i pochi sopravvissuti sono rimasti menomati. Moltissimi hano dovuto dire addio alla carriera militare e fare ritorno alle proprie famiglie, dove saranno costretti a vivere tra gli stenti e la dipendenza dalla bontà d'animo altrui. Via via che l'infermeria dell'accademia si svuota, il cadetto Nevare Burvelle si prepara a sua volta a tornare a casa, sebbene sia ben lontano dal sentirsi un uomo provato dalla malattia. Il giovane infatti ha avuto una guarigione miracolosa, dopo che, nel momento peggiore dell'epidemia, è riuscito a sconfiggere la sua nemesi e liberarsi dall'incantesimo della misteriosa Donna dell'Albero. Mentre è sulla via di Granvalle, si rallegra per la sua fortuna, aspettandosi un caloroso benvenuto dai familiari e di poter riabbracciare la sua promessa sposa, Carsina. Invece, di notte tornano a tormentarlo le visioni del suo alter ego del popolo degli Speck, che distrugge tutto ciò che più ama al mondo, mentre di giorno è un inatteso effetto collaterale della malattia a renderlo sgradito alla famiglia, e anche alla fidanzata. Così Nevare, che si sarebbe aspettato di potersi lasciar andare agli affetti, si ritrova invece di nuovo in bilico tra il mondo reale e quello magico e misterioso degli Speck, mentre la magia che pensava di aver distrutto si fa di nuovo strada dentro di lui, rischiando di distruggere per sempre la sua vita...
Acquistabile su IBS
|
Robin Hobb (pseudonimo di Margaret Lindholm, nota anche come Megan Lindholm agli appassionati di fantasy) è nata in California nel 1952, ed è autrice di tre popolarissime saghe:The Farseer Trilogy (La Trilogia del Lungavista, pubblicata da Fanucci), The Tawny Man Series e The Liveship Traders (I mercanti di Borgomago, in corso di pubblicazione per Fanucci Editore). Paragonata a J.R.R. Tolkien e a Ursula Le Guin, Robin Hobb ha antecedenti letterari ben più remoti. Nel mondo dei Sei Ducati de L'apprendista assassino, Assassino di corte e Il viaggio dell'assassino non si trovano tanto creature e popoli fantastici, quanto gli echi di un Medioevo concreto e riconoscibile in cui anche i poteri magici affondano le loro radici nella natura e nel folklore. Oltre alle tracce di miti nordici e celtici e del romanzo cavalleresco, vi si ritrovano il tema del romanzo di formazione, nel processo di maturazione di un ragazzo che attraverso le difficoltà prende coscienza di se stesso, e le reminiscenze di epoche storiche in cui il male è rappresentato da invasori venuti dal mare. I suoi re e cortigiani richiamano l'universo drammatico di Shakespeare: la lotta fra il Bene e il Male è intrisa di un'alta moralità, e ciascun personaggio, pur originale e spesso imprevedibile,è segnato fin dal nome da un destino fatidico. I continui sviluppi della trama e le traversie del giovane protagonista sorprenderanno i lettori, coinvolgendoli intimamente nelle affascinanti vicende della Trilogia dei Lungavista. Sempre nei Sei Ducati è ambientata la saga de I mercanti di Borgomago. |
|
Autore |
Ljungqvist Stefan |
Titolo |
La saga di Monster Girl |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Tweens |
Prezzo |
16,00 € |
Pagine |
507 |
Traduzione |
R. Nerito |
Titolo Orig. |
Monsterflickan |
|
In molti a scuola pensano che Mira sia brutta e strana. E di notte, nell'oscurità, la ragazzina si chiede se i suoi compagni non abbiano davvero ragione: quando è buio, infatti, i capelli le crescono così velocemente da bruciarle la pelle, le unghie le si allungano diventando gialle e appuntite, e i denti si ingrossano fino a farle scricchiolare le mascelle. Ed è proprio la sera, quando si ritrova da sola e assiste al suo mostruoso mutamento, che Mira desidera più che mai di poter essere come tutti gli altri. Il regalo ricevuto da un parente sconosciuto nel giorno del suo undicesimo compleanno rende la sua vita ancor più difficile, portandola a chiedersi chi è realmente e da dove viene. Alla fine Mira osa chiedere a sua madre se è stata adottata: e la risposta che riceve la convincerà una volta per tutte a intraprendere un viaggio verso l'ignoto dal quale non tornerà più, almeno fin quando non avrà scoperto la verità sulle sue origini. Comincia così la ricerca da parte di Mira dei suoi genitori e della sua vera identità. Ma non sarà facile: presto scoprirà di essere ricercata dall'Autorità dei Mostri e dai suoi agenti segreti, che hanno già catturato suo fratello, del quale lei ignorava l'esistenza. Età di lettura: da 11 anni.
Acquistabile su IBS
|
Stefan Ljungqvist, nato nel 1972, svedese, è autore di fumetti, testi per film di animazione e videogiochi. Il primo volume di Monster Girl, uscito in Svezia nel 2006, ha ottenuto un grandissimo successo, e la saga è ormai famosa in tutto il mondo. |
|
Autore |
Percival Tom |
Titolo |
Tobias e il paurosissimo libro dei fantasmi |
Editore |
Fanucci |
Collana |
I Libri Di Viola |
Prezzo |
13,00 € |
Pagine |
224 |
|
Tobias è un piccolo fantasma che si sente molto solo. Abita in un'enorme casa deserta, dove i suoi unici compagni sono altri fantasmi come lui, ma sono tutti molto noiosi... Notte dopo notte, Tobias si aggira per le stanze, sperando di trovare qualcosa da fare: ma non succede mai niente! Un giorno, però, un camion di traslochi si ferma sotto le sue finestre, e una bambina di nome Eliza va a vivere proprio là, insieme ai suoi genitori. Finalmente Tobias ha un nuovo passatempo! Il fantasmino infatti si diverte a inventare scherzi di tutti i tipi per terrorizzare la povera bambina, ma Eliza non è il tipo che si fa intimorire facilmente: così si ribella... e i due combineranno davvero dei guai, soprattutto quando entrerà in gioco il Paurosissimo libro dei fantasmi! Età di lettura: da 6 anni.
Acquistabile su IBS
|
|
|