Segnalazioni Fantabook Fanucci - Marzo 2011
Fanucci Editore
Acquistabili su IBS
Autore |
Dick Philip K. |
Titolo |
I guardiani del destino e altri racconti |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione ventesima |
Prezzo |
14,00 € |
Pagine |
274 |
|
"Squadra riparazioni" ("Adjustment Team") è stato scritto da Philip K. Dick nel 1954. Pubblicato per la prima volta sulla rivista OrbitScienceFiction, successivamente è stato ristampato in diverse raccolte. "Squadra riparazioni" narra la vicenda surreale di Ed Fletcher, venditore immobiliare che scopre che il mondo, la realtà che quotidianamente viviamo, viene continuamente cambiata e riplasmata da alcuni guardiani, potenti e misteriosi, che vivono al di fuori del pianeta. Il racconto è interamente incentrato su uno dei temi più cari a Dick, quello del rapporto tra realtà oggettiva e realtà soggettiva, e quindi ben rappresentativo della visione dell'autore. Una storia che pone domande sul destino e sulla sua forza misteriosa, e lascia, come solo Dick sa fare, aperti numerosi quesiti che riguardano il nostro modo di leggere la realtà e stare al mondo.
Acquistabile su IBS
|
|
Autore |
Caine Rachel |
Titolo |
I vampiri di Morganville. 3.Il vicolo dei segreti |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Teens International |
Prezzo |
15,00 € |
Pagine |
287 |
Traduzione |
S. Quadrelli |
Titolo Orig. |
Midnight Alley |
|
La città universitaria in cui vive Claire Danvers è nelle mani dei vampiri, ma una tregua tra i vivi e i non-morti ha reso la situazione relativamente tranquilla. Almeno per il momento. Mentre nuovi non-morti sono pronti a fare la loro comparsa per le strade di Morganville, uno psicopatico si sta avvicinando pericolosamente a Claire e un vecchio succhiasangue vorrebbe proteggerla e farle da mentore. Claire e i suoi amici sono di nuovo in pericolo: il patto siglato con Amelie, la vampira più anziana di Morganville, sta per saltare e il padre di Shane, che è stato costretto a diventare un vampiro per non morire, subisce l'attacco di un giornale clandestino che ne chiede l'esecuzione. Claire è pronta per andare a fondo e scoprire chi si nasconde dietro i tentativi di tenerla sotto controllo e rompere la tregua di cui lei è artefice. E anche gli eventi all'apparenza più ordinari assumeranno un significato tutto nuovo.
Acquistabile su IBS
|
Nata nel 1962, è autrice di più di quindici romanzi, che comprendono le serie Weather Wardene I Vampiri di Morganville. Ha fatto la contabile, la musicista professionista, l’investigatrice assicurativa, e ha pubblicato libri anche sotto il suo secondo pseudonimo, Julie Fortune. Vive in Texas con suo marito. |
|
Autore |
Kenyon Sherrilyn |
Titolo |
Infinity |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Teens International |
Prezzo |
16,00 € |
Pagine |
328 |
Traduzione |
G. Cazzolla |
Titolo Orig. |
Infinity |
|
A 14 anni Nick Gautier, un ragazzo come tanti, vive nel quartiere francese di New Orleans: ama frequentare le cattive compagnie, è attratto dall'illegalità e quello che ha imparato nella vita è frutto degli insegnamenti della strada. Una notte decide di comportarsi onestamente e si rifiuta di rapinare un turista innocente: una scelta che avrà un prezzo molto alto. Nick pensa di essere ormai spacciato e che la sua vecchia squadra non ci metterà molto a mettersi sulle sue tracce... e invece, inspiegabilmente, quella che sembra la fine di tutto si rivela l'inizio di una nuova vita. Kyrian di Tracia non è solo un comandante macedone a caccia di spietati demoni, è un Dark Hunter, e grazie a lui Nick si mette in salvo e conosce un mondo di cui non ha mai immaginato l'esistenza. I nuovi nemici fanno sembrare quelli vecchi dei veri incapaci: si tratta di uccidere o essere uccisi, e Nick, nato dalla parte sbagliata, trova dentro di sé una forza inaspettata e inizia a lavorare per i non-morti che popolano il suo quartiere. Il tempo stringe, e a lui non resta che trovare qualcuno disposto ad aiutarlo nella difficile battaglia contro i demoni che non risiedono dentro di lui. Nick stava proprio per tornare al club quando sentì uno strano rumore provenire dal vicolo. Sembrava un cane... No, era lo stesso suono che aveva sentito fuori dalla casa di Kyrian, prima. Il suono degli zombi che gli davano la caccia...
Acquistabile su IBS
|
Sherrilyn Kenyon, nata nel 1965, ha ricevuto numerosissimi riconoscimenti, tra cui il Darrel Award e il PEARL Award per i romanzi firmati a suo nome o sotto lo pseudonimo di Kinley McGregor. Le sue opere hanno venduto più di dieci milioni di copie e sono state stampate in ventisei Paesi. Stabilmente presente ai vertici delle classifiche di New York Times e USA Today, è un’autrice ormai di culto in Germania, Inghilterra e Australia. Il suo sito internet registra 120.000 contatti la settimana. |
|
Autore |
Hobb Robin |
Titolo |
Il rifugio del drago |
Editore |
Fanucci |
Collana |
Collezione fantasy |
Prezzo |
22,00 € |
Pagine |
531 |
Traduzione |
Gabriele Giorgi |
|
I draghi e gli emarginati umani degli insediamenti delle Giungle della Pioggia sono in viaggio in cerca di una città leggendaria, Kelsingra, un luogo troppo bello per essere vero e dove si racconta che draghi e Antichi un tempo vivessero fianco a fianco in armonia e benessere. Esiste davvero un tale posto paradisiaco, che ha dato i natali alla stirpe dei draghi? Mentre i draghi e i loro custodi umani continuano il loro viaggio lungo le rive dell'inesplorato Fiume delle Giungle della Pioggia, il destino e le difficoltà ne minano la determinazione e li costringono ad affrontare pericolosi imprevisti. Le leggende che si raccontano sugli esseri chiamati Antichi faranno da sfondo alle avventure del popolo dei draghi e a un destino che li guiderà lontano dalle abituali sicurezze umane.
Acquistabile su IBS
|
Robin Hobb (pseudonimo di Margaret Lindholm, nota anche come Megan Lindholm agli appassionati di fantasy) è nata in California nel 1952, ed è autrice di tre popolarissime saghe:The Farseer Trilogy (La Trilogia del Lungavista, pubblicata da Fanucci), The Tawny Man Series e The Liveship Traders (I mercanti di Borgomago, in corso di pubblicazione per Fanucci Editore). Paragonata a J.R.R. Tolkien e a Ursula Le Guin, Robin Hobb ha antecedenti letterari ben più remoti. Nel mondo dei Sei Ducati de L'apprendista assassino, Assassino di corte e Il viaggio dell'assassino non si trovano tanto creature e popoli fantastici, quanto gli echi di un Medioevo concreto e riconoscibile in cui anche i poteri magici affondano le loro radici nella natura e nel folklore. Oltre alle tracce di miti nordici e celtici e del romanzo cavalleresco, vi si ritrovano il tema del romanzo di formazione, nel processo di maturazione di un ragazzo che attraverso le difficoltà prende coscienza di se stesso, e le reminiscenze di epoche storiche in cui il male è rappresentato da invasori venuti dal mare. I suoi re e cortigiani richiamano l'universo drammatico di Shakespeare: la lotta fra il Bene e il Male è intrisa di un'alta moralità, e ciascun personaggio, pur originale e spesso imprevedibile,è segnato fin dal nome da un destino fatidico. I continui sviluppi della trama e le traversie del giovane protagonista sorprenderanno i lettori, coinvolgendoli intimamente nelle affascinanti vicende della Trilogia dei Lungavista. Sempre nei Sei Ducati è ambientata la saga de I mercanti di Borgomago. |
|
|