BENVENUTI
NEL MERAVIGLIOSO MONDO DI

dove la fantasia non ha confini

Vuoi sapere quali libri vengono pubblicati dalle principali case editrici? Iscriviti a FANTABOOK

Segnalazioni Fantabook Fanucci - Ottobre 2011

Fanucci Editore
Acquistabili su IBS

Autore Cross Julie
Titolo Tempest
Editore Fanucci
Collana Teens International
Prezzo 9,90 €
Pagine 393
Traduzione L. Bortoluzzi
Manhattan, 2009. Il diciannovenne Jackson Meyer è dotato della facoltà di viaggiare nel tempo. Una mattina, due uomini fanno irruzione nella camera della sua fidanzata Holly e le sparano; Jackson assiste impotente alla scena e, in preda al panico, salta nel tempo, ma si ritrova bloccato nel 2007, senza più riuscire a tornare nel presente. Così decide di rivivere il passato per cambiarlo, in modo che Holly non sia più in pericolo. Tornando ancora più indietro negli anni, Jackson scopre importanti segreti su di sé e la sua famiglia: le persone che ritiene più vicine sono in realtà pericolosamente diverse da quello che sembrano... Ma non è tutto: Jackson effettua due viaggi in un futuro non meglio precisato, in cui una misteriosa bambina di nome Emily gli mostra una New York totalmente devastata, mentre Manhattan sembra galleggiare in una dimensione surreale e perfetta. Jackson sarà costretto a prendere decisioni sconvolgenti che potranno compromettere per sempre la sua vita e quella di chi ama profondamente...
Acquistabile su IBS

Julie Cross è una giovane scrittrice e blogger statunitense. Ama i film di Stephen King, la saga di Twilight e tutti i libri di Harry Potter. Tempest è il suo primo romanzo, in corso di pubblicazione in Francia, Germania, Regno Unito, Portogallo, Russia e Thailandia. La casa di produzione Summit Entertainment, che ha prodotto la saga di Twilight, ha acquisito i diritti cinematografici per Tempest per un prossimo film.
Autore Bodeen S. A.
Titolo Il rifugio
Editore Fanucci
Collana Teens International
Prezzo 16,00 €
Pagine 219
Traduzione A. Ricci
Eli aveva solo nove anni quando lui e la sua famiglia sono andati a vivere sotto terra. Il mondo che conoscevano è andato distrutto in seguito a un attacco nucleare dal quale si sono salvati solo grazie al padre, che ha fatto costruire un rifugio antiatomico progettato per ospitarli per almeno quindici anni e dotato di ogni comfort e tecnologia pensate per la loro sopravvivenza, oltre a scorte e provviste di ogni genere. Sono passati sei anni, e ormai sono tutti abituati alla loro nuova vita. Abituati, ma non felici. L'enorme ricchezza della famiglia Yinakakis, infatti, non gli ha permesso di salvare anche Eddy, il fratello gemello di Eli, che è rimasto chiuso fuori insieme alla nonna la sera dell'attacco, né consente di evadere da una routine quotidiana che sembra doversi ripetere all'infinito. Ma un giorno Eli trova il coraggio di entrare nella stanza di suo fratello, e lì fa la prima di una serie di scoperte che potrebbero cambiare l'opinione che ha di suo padre; nel frattempo, cominciano verificarsi piccoli e grandi contrattempi, eventi che difficilmente possono essere considerati casuali... e il dubbio che il padre possa aver nascosto qualcosa ai suoi cari si fa sempre più strada nella mente del ragazzo, insieme al dubbio che davvero la vita che conduce da quando era bambino sia l'unica possibile. Eli comincia così a investigare sulle certezze che suo padre ha sempre proclamato, ma finisce così per mettere la sua famiglia in un gioco mortale, contro un uomo che diventa sempre più irrazionale.
Acquistabile su IBS

S.A. Bodeen è autrice di numerosi libri illustrati di successo, tra cui Elizabeti’s Doll, vincitore del Premio Ezra Jack Keats. Originaria del Wisconsin, ha viaggiato in numerosi Paesi insieme al marito e ai due figli. Trasferitasi sulle coste del Pacifico, si è dedicata alla stesura di questo romanzo e a corsi di formazione per adulti. Il Rifugio ha riscosso un enorme successo di pubblico e si è aggiudicato numerosi premi e riconoscimenti da associazioni specializzate nella letteratura per ragazzi, tra quali l’ALA nella sezione Young Adults.
Autore De Mari Silvana
Titolo Io mi chiamo Yorsh
Editore Fanucci
Collana Collezione Immaginario Fantasy
Prezzo 9,90 €
Pagine 195
"Io mi chiamo Yorsh" è il prequel de "L'Ultimo Elfo" e ci farà ascoltare tre voci. Racconterà la storia della nascita di Yorsh, il protagonista de "L'Ultimo Elfo": due delle voci che udiremo sono quelle dei suoi genitori, e sarà la dolcissima e tremenda storia dell'incontro di un uomo e di una donna, avvenuto durante un genocidio, mentre il loro popolo, quello degli Elfi, viene deportato. La terza voce, quella che ascoltiamo per prima, è la voce di uno dei distruttori. Quelle dei distruttori sono le voci che noi non abbiamo ascoltato. Età di lettura: da 10 anni.
Acquistabile su IBS

Silvana de Mari è nata nel 1953 in provincia di Caserta e vive sulla collina di Torino. Laureata in medicina, ha esercitato come chirurgo in Italia e in Etiopia come volontaria e oggi si occupa di psicoterapia. I suoi libri sono stati tradotti in venti lingue. Ha ricevuto i premi Andersen nel 2004, Bancarellino nel 2005, Immaginaire per il miglior libro Fantasy nel 2005 e il premio ALA (American Library Association) come miglior libro straniero nel 2006 per il romanzo L’ultimo Elfo (Salani, 2004), tradotto in tutto il mondo; con L’ultimo Orco ha ricevuto nel 2005 il premio IBBY (International Board on Books for Young People). L’ultima profezia del mondo degli Uomini chiude la saga già avviata dall’editore Salani con L’ultimo Elfo, L’ultimo Orco e Gli ultimi incantesimi.
Autore Simmons Dan
Titolo Hyperion
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 4,90 €
Pagine 455
Traduzione G. L. Staffilano
Nel 2700 gli esseri umani, grazie allo sviluppo della tecnologia dei teleporter, si spostano istantaneamente nella galassia, ma un terribile esperimento, il Grande Errore, ha causato la distruzione della Terra e la diaspora dell'uomo nello spazio, dando vita così a una nuova federazione che unisce tutti i mondi abitati: l'Egemonia dell'Uomo. Alla vigilia dell'Armageddon, sette pellegrini affrontano un ultimo viaggio verso Hyperion, in cerca delle risposte agli enigmi della loro vita. Ognuno di loro deve raccontare agli altri la propria storia, per farsi conoscere e dimostrare di non essere una spia. I racconti dei sette ruotano intorno ai mondi e alle difficoltà che circondano lo spazio: dalla minaccia degli Ouster, discendenti dei primi coloni che fanno a meno della tecnologia, al ruolo della Chiesa Shrike, temuta da tutti. E in questi racconti, di una bellezza sfolgorante, sta la chiave che permetterebbe loro di salvare l'umanità.
Acquistabile su IBS

Nato nel 1948 a Peoria, nell'Illinois, Dan Simmons è cresciuto nel Midwest. Laureatosi in Pedagogia nel 1971, si dedica all'insegnamento per 18 anni, lavorando anche in scuole specializzate in programmi formativi per bambini dotati di quoziente intellettivo superiore alla media. Nel 1985, Simmons pubblica Il Canto di Kali, suo primo romanzo che vince il World Fantasy Award. Da allora l'autore ha dato alle stampe oltre 20 romanzi e diverse antologie di racconti. La sua lunga e prolifica carriera è costellata di un'infinità di premi letterari, tra cui due "World Fantasy Award", vari "British Fantasy" e "Sci-Fi Award", oltre che quattro "Bram Stoker Award", il massimo riconoscimento per un autore di horror, assegnato dalla Horror Writers Association. Inoltre, per i suoi contributi all'attività dell'insegnamento, nel 1995, Simmons ha ricevuto una laurea ad honorem dal Wabash College. Simmons è uno scrittore sorprendente e di difficile collocazione all'interno delle etichette letterarie: non solo riesce a produrre opere di valore nei generi più svariati (horror, fantascienza, fantasy, suspense, storia, noir), ma tutto il suo lavoro è costellato di felici tributi ai classici della letteratura. I suoi romanzi horror più famosi sono Il Canto di Kali (1985), L'Estate della Paura (1991), Danza Macabra (1989), I Figli della Paura (1992) e L'Inverno della Paura (2001). Simmons è anche autore delle saghe di fantascienza I Canti di Hyperion (1989-1997) e Ilium (2003-2005).
Il sito ufficiale dell'autore è www.dansimmons.com
Autore Simmons Dan
Titolo La caduta di Hyperion. I canti di Hyperion. Vol. 2
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 9,90 €
Pagine 545
Traduzione G. L. Staffilano
I sette pellegrini hanno raggiunto le Tombe del Tempo di Hyperion e sono al cospetto dello Shrike; intorno a loro divampa lo scontro tra gli Ouster e le forze dell'Egemonia. John Keats, una macchina umana costruita dalle Intelligenze Artificiali in cui è stata ricreata la coscienza del poeta, riesce a scoprire dove risiede il loro nucleo operativo, ma il fatto che si trovi all'interno dei teleporter comporta conseguenze inquietanti: bisognerebbe riportare indietro l'orologio dell'evoluzione umana, evitando così di soccombere alle Intelligenze attraverso la distruzione della Rete su cui si fonda l'Egemonia. Mentre i capi dell'Egemonia si trovano di fronte a una scelta di vita o di morte, il destino dei pellegrini si unisce inesorabilmente con quello dell'intera umanità. Con "La caduta di Hyperion", Dan Simmons descrive un mondo decadente e profondo.
Acquistabile su IBS

Nato nel 1948 a Peoria, nell'Illinois, Dan Simmons è cresciuto nel Midwest. Laureatosi in Pedagogia nel 1971, si dedica all'insegnamento per 18 anni, lavorando anche in scuole specializzate in programmi formativi per bambini dotati di quoziente intellettivo superiore alla media. Nel 1985, Simmons pubblica Il Canto di Kali, suo primo romanzo che vince il World Fantasy Award. Da allora l'autore ha dato alle stampe oltre 20 romanzi e diverse antologie di racconti. La sua lunga e prolifica carriera è costellata di un'infinità di premi letterari, tra cui due "World Fantasy Award", vari "British Fantasy" e "Sci-Fi Award", oltre che quattro "Bram Stoker Award", il massimo riconoscimento per un autore di horror, assegnato dalla Horror Writers Association. Inoltre, per i suoi contributi all'attività dell'insegnamento, nel 1995, Simmons ha ricevuto una laurea ad honorem dal Wabash College. Simmons è uno scrittore sorprendente e di difficile collocazione all'interno delle etichette letterarie: non solo riesce a produrre opere di valore nei generi più svariati (horror, fantascienza, fantasy, suspense, storia, noir), ma tutto il suo lavoro è costellato di felici tributi ai classici della letteratura. I suoi romanzi horror più famosi sono Il Canto di Kali (1985), L'Estate della Paura (1991), Danza Macabra (1989), I Figli della Paura (1992) e L'Inverno della Paura (2001). Simmons è anche autore delle saghe di fantascienza I Canti di Hyperion (1989-1997) e Ilium (2003-2005).
Il sito ufficiale dell'autore è www.dansimmons.com
Autore Simmons Dan
Titolo Endymion
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 9,90 €
Pagine 566
Traduzione G. L. Staffilano
Sono passati 300 anni e l'universo è sotto il potere della Chiesa dei cristiani rinati: i suoi seguaci sono resi immortali grazie a un parassita, e chi non si converte è destinato a morire. Raul Endymion uccide accidentalmente un uomo durante una battuta di caccia, per poi ritrovarsi in uno strano stato tra la vita e la morte. Viene salvato da uno dei pellegrini di Hyperion, Martin Sileno, e si trova così coinvolto nella fuga della giovane Aenea dalle legioni della Pax, intenzionate ad annientare i suoi poteri messianici. Aenea, figlia dell'unione di John Keats e di una dei pellegrini, fugge con Endymion attraverso vari pianeti, entrando in contatto con culture e razze diverse. La ragazza si troverà al centro della battaglia tra lo Shrike e il clone Rhadamanth, inviata dalle Intelligenze Artificiali disposte a tutto pur di cancellare la storia degli uomini.
Acquistabile su IBS

Nato nel 1948 a Peoria, nell'Illinois, Dan Simmons è cresciuto nel Midwest. Laureatosi in Pedagogia nel 1971, si dedica all'insegnamento per 18 anni, lavorando anche in scuole specializzate in programmi formativi per bambini dotati di quoziente intellettivo superiore alla media. Nel 1985, Simmons pubblica Il Canto di Kali, suo primo romanzo che vince il World Fantasy Award. Da allora l'autore ha dato alle stampe oltre 20 romanzi e diverse antologie di racconti. La sua lunga e prolifica carriera è costellata di un'infinità di premi letterari, tra cui due "World Fantasy Award", vari "British Fantasy" e "Sci-Fi Award", oltre che quattro "Bram Stoker Award", il massimo riconoscimento per un autore di horror, assegnato dalla Horror Writers Association. Inoltre, per i suoi contributi all'attività dell'insegnamento, nel 1995, Simmons ha ricevuto una laurea ad honorem dal Wabash College. Simmons è uno scrittore sorprendente e di difficile collocazione all'interno delle etichette letterarie: non solo riesce a produrre opere di valore nei generi più svariati (horror, fantascienza, fantasy, suspense, storia, noir), ma tutto il suo lavoro è costellato di felici tributi ai classici della letteratura. I suoi romanzi horror più famosi sono Il Canto di Kali (1985), L'Estate della Paura (1991), Danza Macabra (1989), I Figli della Paura (1992) e L'Inverno della Paura (2001). Simmons è anche autore delle saghe di fantascienza I Canti di Hyperion (1989-1997) e Ilium (2003-2005).
Il sito ufficiale dell'autore è www.dansimmons.com
Autore Simmons Dan
Titolo Il risveglio di Endymion
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 9,90 €
Pagine 727
Traduzione G. L. Staffilano
Anno 3131. Il pellegrino padre Lenar Hoyt, nominato papa Urbano XVI, proclama la crociata definitiva contro i rinnegati Ouster, muovendo contro di loro la flotta spaziale messa a disposizione dalla Pax. Intanto, Aenea e tutti i suoi nuovi fedeli lottano per distruggere la Chiesa dei cristiani rinati e ripristinare l'equilibrio tra la vita e la morte: gli uomini non devono dimenticare che l'esistenza eterna non si addice alla loro vera natura. Chi sono veramente gli Ouster e quali sono i loro scopi? E qual è l'effettiva funzione del misterioso crucimorfo? E soprattutto da dove... o da quando viene il sanguinario Shrike? Domande che devono trovare una risposta, per salvare l'universo e, allo stesso tempo, l'anima di un uomo.
Acquistabile su IBS

Nato nel 1948 a Peoria, nell'Illinois, Dan Simmons è cresciuto nel Midwest. Laureatosi in Pedagogia nel 1971, si dedica all'insegnamento per 18 anni, lavorando anche in scuole specializzate in programmi formativi per bambini dotati di quoziente intellettivo superiore alla media. Nel 1985, Simmons pubblica Il Canto di Kali, suo primo romanzo che vince il World Fantasy Award. Da allora l'autore ha dato alle stampe oltre 20 romanzi e diverse antologie di racconti. La sua lunga e prolifica carriera è costellata di un'infinità di premi letterari, tra cui due "World Fantasy Award", vari "British Fantasy" e "Sci-Fi Award", oltre che quattro "Bram Stoker Award", il massimo riconoscimento per un autore di horror, assegnato dalla Horror Writers Association. Inoltre, per i suoi contributi all'attività dell'insegnamento, nel 1995, Simmons ha ricevuto una laurea ad honorem dal Wabash College. Simmons è uno scrittore sorprendente e di difficile collocazione all'interno delle etichette letterarie: non solo riesce a produrre opere di valore nei generi più svariati (horror, fantascienza, fantasy, suspense, storia, noir), ma tutto il suo lavoro è costellato di felici tributi ai classici della letteratura. I suoi romanzi horror più famosi sono Il Canto di Kali (1985), L'Estate della Paura (1991), Danza Macabra (1989), I Figli della Paura (1992) e L'Inverno della Paura (2001). Simmons è anche autore delle saghe di fantascienza I Canti di Hyperion (1989-1997) e Ilium (2003-2005).
Il sito ufficiale dell'autore è www.dansimmons.com
Autore Chance Karen
Titolo La maledizione delle tenebre
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 9,90 €
Pagine 450
Traduzione M. Diari
Cassandra Palmer è ormai la veggente più potente del mondo, nessuno però le ha spiegato ancora bene come funzioni il suo potere, né le ha detto cosa comporti con esattezza essere la Pitia. Si trova quindi costretta a tornare nel passato, per trovare Agnes, la precedente Pitia, e chiederle di addestrarla; ma quando ritorna nel presente, il Cerchio d'Argento ha deciso di toglierla di mezzo definitivamente, per sostituirla con una Pitia più docile e meno indipendente, mettendole alle costole orde di magi guerrieri. Con l'aiuto del socio John Pritkin, un magio guerriero rinnegato dal Cerchio, Cassie cercherà di depistare i propri inseguitori, nascondendosi in un vecchio saloon polveroso, in un cottage nella vecchia Inghilterra, e percorrendo alla velocità della luce le linee di forza che circondano il globo terreste. Le visioni di una distruzione imminente che assalgono Cassie, tanto tremende quanto indecifrabili, hanno forse a che fare con il ritorno sulla terra del dio Apollo? A pensarci bene, in effetti, la distruzione della magic è molto sospetta, e poi, com'è possibile che la linea di forza di Chaco Canyon sia stata squarciata? Niente del genere era mai capitato prima a memoria d'uomo, pardon, di magio...
Acquistabile su IBS

Karen Chance è tornata a vivere negli Stati Uniti, a Orlando, in Florida (dove è nata), dopo aver trascorso diversi anni in Francia, Regno Unito e Hong Kong. Dopo una brillante carriera da modella ha deciso di dedicarsi alla letteratura. I suoi romanzi hanno scalato le vette delle più importanti classifiche americane. Cassandra Palmer è entrata nell’immaginario dei lettori e la serie a lei dedicata è ora giunta al quinto volume.
Autore Harrison Kim
Titolo Il fascino della notte
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 9,90 €
Pagine 598
Traduzione T. Roccasalda
La cacciatrice di taglie Rachel Morgan è alle prese con una nuova avventura: questa volta non deve fare altro che rintracciare un lupo mannaro... ma quello che inizialmente sembra un gioco da ragazzi, si rivela più complicato del previsto. Rientrando a casa scopre che il suo ex fidanzato Nick ha coinvolto il figlio del suo attuale compagno in un gioco criminale, e ora lo tiene rinchiuso in una prigione nascosta. Avvalendosi dell'aiuto di alcuni specialisti di magia nera e del folletto Jenks, Rachel si lancia nell'impresa di salvare il ragazzo dalla trappola in cui è finito, ma le sorprese sono sempre dietro l'angolo e la situazione va rapidamente fuori controllo. Riuscirà l'affascinante Rachel a usare tutte le armi di cui dispone per salvare il giovane e soprattutto se stessa, superando molteplici ostacoli e le attenzioni indesiderate dei suoi nemici?
Acquistabile su IBS

Kim Harrison è nata nel Midwest, unica ragazza tra moltissimi fratelli. Ha scoperto la passione per la scrittura a soli quindici anni, all’inizio dedicandosi alla fantascienza tradizionale (il suo autore preferito è Ray Bradbury), ma pian piano accostandosi sempre più alla fantasy moderna. È autrice dei seguiti di Il bacio di mezzanotte: The Good, The Bad and The Undead, Every Which Way but Dead, A Fistful of Charms, For a Few Demons More, che hanno scalato repentinamente le classifiche del New York Times. Ha collaborato con Kelley Armstrong, Lynsay Sands e Lori Handeland alla stesura dell’antologia Dates From Hell.
Autore Dick Philip K.
Titolo Redenzione immorale
Editore Fanucci
Collana Collezione Immaginario Dick
Prezzo 17,00 €
Pagine 198
Traduzione T. Pincio
"Redenzione immorale" è uno dei libri meno noti di Philip K. Dick, eppure vi si trovano temi e idee che ricorreranno nella sua produzione successiva. Siamo nel 2114, e il mondo è profondamente segnato dalla guerra nucleare e dalle regole del regime totalitario instaurato nel 1985 dal maggiore Streiter. Alien Purcell, il protagonista del romanzo, visita l'isola giapponese di Hokkaido, simbolo eloquente delle devastazioni causate dalla guerra, e qui tocca con mano le assurde imposizioni sociali dettate dal potere politico e mediático di un regime che, tra le altre cose, vieta il sesso extra-coniugale e l'uso di alcolici in pubblico. Su un'isola desolata e ancora radioattiva, gii amici di Alien dissotterrano i libri del passato per salvaguardare la libertà di espressione individuale dalle velleità censorie dell'oligarchia neopuritana, intenzionata a eliminare qualsiasi trasgressione. E mentre un fiorente mercato nero offre preziose copie di testi ormai irreperibili - su tutti l'"Ulisse" di Joyce -, Alien Purcell sembra essere uno dei pochi ancora in grado di cambiare il mondo e salvaguardare l'autonomia di pensiero degli esseri umani. Ed è pienamente intenzionato a farlo.
Acquistabile su IBS
Autore Hobb Robin
Titolo I rinnegati della foresta
Editore Fanucci
Collana Collezione Immaginario Fantasy
Prezzo 25,00 €
Pagine 735
Traduzione I. Guida
La vita del giovane militare Nevare Burvelle sembra volgere al termine, poiché è stato condannato a morte per dei crimini commessi sotto l'influsso della magia Speck. Disperato, fugge nel deserto e si avvicina al territorio degli Speck, dove, a causa della maledizione che l'ha colpito diventa un nemico del suo popolo. Qui usa tutta la sua abilità e la sua esperienza precedente per escogitare un piano per uccidere i suoi vecchi compagni e poi tornare alla sua nuova casa presso il popolo Speck. Nevare si trova al centro di un conflitto etico terrificante a cui cercherà di resistere in tutti i modi... Riuscirà a distruggere la forza demoniaca che lo sta trasformando inesorabilmente in qualcosa di molto lontano dalla sua natura originaria?
Acquistabile su IBS

Robin Hobb (pseudonimo di Margaret Lindholm, nota anche come Megan Lindholm agli appassionati di fantasy) è nata in California nel 1952, ed è autrice di tre popolarissime saghe:The Farseer Trilogy (La Trilogia del Lungavista, pubblicata da Fanucci), The Tawny Man Series e The Liveship Traders (I mercanti di Borgomago, in corso di pubblicazione per Fanucci Editore). Paragonata a J.R.R. Tolkien e a Ursula Le Guin, Robin Hobb ha antecedenti letterari ben più remoti. Nel mondo dei Sei Ducati de L'apprendista assassino, Assassino di corte e Il viaggio dell'assassino non si trovano tanto creature e popoli fantastici, quanto gli echi di un Medioevo concreto e riconoscibile in cui anche i poteri magici affondano le loro radici nella natura e nel folklore. Oltre alle tracce di miti nordici e celtici e del romanzo cavalleresco, vi si ritrovano il tema del romanzo di formazione, nel processo di maturazione di un ragazzo che attraverso le difficoltà prende coscienza di se stesso, e le reminiscenze di epoche storiche in cui il male è rappresentato da invasori venuti dal mare. I suoi re e cortigiani richiamano l'universo drammatico di Shakespeare: la lotta fra il Bene e il Male è intrisa di un'alta moralità, e ciascun personaggio, pur originale e spesso imprevedibile,è segnato fin dal nome da un destino fatidico. I continui sviluppi della trama e le traversie del giovane protagonista sorprenderanno i lettori, coinvolgendoli intimamente nelle affascinanti vicende della Trilogia dei Lungavista. Sempre nei Sei Ducati è ambientata la saga de I mercanti di Borgomago.
Autore Eschbach Andreas
Titolo Lo specchio di Dio
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 6,90 €
Pagine 521
Nuova stella della fiction tedesca, autore di romanzi sempre diversi l’uno dall’altro, maestro di intrecci dallo stile brillante e calcolato, Andreas Eschbach ha vinto premi nazionali e internazionali, tra cui il Grand prix de l’Imaginaire con Miliardi di tappeti di capelli, ed è diventato un autore di immenso successo con Lo specchio di Dio, che ha scalato le classifiche tedesche. Il suo Eine Billion Dollar ha confermato l’originalità dell’autore, e la sua capacità di affascinare il pubblico. David Hartwell ha scritto di lui: "La fantascienza tedesca ha prodotto di recente almeno un nuovo scrittore di livello mondiale, Andreas Eschbach" (The New York Review of Science Fiction), e Jacques Badou, su Le Monde, ha commentato: "L’apparizione di un’opera tanto compiuta e notevole come Miliardi di tappeti di capelli ha l’effetto di un’esplosione, del tutto paragonabile all’arrivo di Valerio Evangelisti."
Acquistabile su IBS
Autore Eddings David
Titolo Il ciclo di Belgariad. Vol. 1: Il segno della profezia-La regina della stregoneria.
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 6,90 €
Pagine 573
Traduzione M. Ilaria Orsini
Nella notte dei tempi il Dio Aldur rubò una pietra alle stelle e ne fece un gioiello prezioso, il Globo. Il potere del gioiello era grande e l'avido Dio Torak lo volle per sé perché attraverso di esso avrebbe avuto il dominio sull'occidente. Ma quando tese la mano per toccarlo, il Globo lo divorò con le sue fiamme. Ora Torak giace nel sonno senza fine della sofferenza e la pietra del potere non è più in suo possesso. Ma Zedar l'Apostata, discepolo prediletto, prepara il suo ritorno. Le sue trame segrete si intrecciano come i fili di una ragnatela e il giovane Garion, la cui vita trascorre serena in una fattoria dell'ovest, scoprirà il peso del proprio destino.
Acquistabile su IBS
Autore Miéville China
Titolo Perdido Street Station
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 6,90 €
Pagine 774
Traduzione Elisa Villa
È tempo di rivolte e rivoluzioni, conflitti e intrighi. New Crobuzon sta cadendo a pezzi. Da un lato la guerra contro l'arcana, oscura città-stato di Tesh, dall'altro i ribelli che si aggirano per le strade portando la metropoli sull'orlo della rovina. Nel mezzo dei disordini, una misteriosa figura mascherata incita a una nuova forma di ribellione, mentre tradimenti e violenze si manifestano in luoghi inconsueti. Per sfuggire al caos e alla repressione, un piccolo gruppo di rinnegati è fuggito dalla città e ha attraversato terre straniere, alla ricerca di una speranza perduta, di una leggenda immortale. Così, nelle tragiche ore in cui sangue e orrore dilagano a New Crobuzon, si diffonde una voce: sta giungendo il momento del Concilio di Ferro. Fondendo con crescente maturità e padronanza registro immaginifico e riflessione politica, Miéville aggiunge un nuovo, fondamentale capitolo al ciclo dedicato a New Crobuzon, confermandosi autore di punta della nuova letteratura fantastica di lingua inglese.
Acquistabile su IBS
Autore Kenyon Sherrilyn
Titolo Il bacio della notte
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 9,90 €
Pagine 330
Traduzione A. Cassani
Wulf Tryggvasen è un antico guerriero vichingo che possiede un vantaggioso, ma estremamente irritante, potere amnesico. A causa di questa sua singolarità, nessuno tra quelli che lo incontrano può ricordarsi di lui dopo soli cinque minuti. E questo, se da un lato gli facilita i piacevoli incontri notturni, dall'altro gli rende quasi impossibile costruire una relazione duratura; e senza un vero amore, come ogni Cacciatore oscuro sa bene, non potrà mai rientrare in possesso della sua anima. Una sera, mentre si trova per caso in un club, Wulf si vede costretto a intervenire per salvare dai demoni un'affascinante sconosciuta. Ma il fato non promette nulla di buono. Quando finalmente riesce a conoscere meglio Cassandra Peters, l'unica donna che può ricordarsi di lui, scopre che lei è una principessa Apollite, la razza maledetta a cui Wulf ha giurato di dare la caccia. A ritmo accelerato, i due dovranno affrontare antiche maledizioni, profezie, e l'ingerenza diretta degli dèi greci per trovare, se tutto andrà per il meglio, la vera felicità tanto sognata.
Acquistabile su IBS

Sherrilyn Kenyon, nata nel 1965, ha ricevuto numerosissimi riconoscimenti, tra cui il Darrel Award e il PEARL Award per i romanzi firmati a suo nome o sotto lo pseudonimo di Kinley McGregor. Le sue opere hanno venduto più di dieci milioni di copie e sono state stampate in ventisei Paesi. Stabilmente presente ai vertici delle classifiche di New York Times e USA Today, è un’autrice ormai di culto in Germania, Inghilterra e Australia. Il suo sito internet registra 120.000 contatti la settimana.
Autore Matheson Richard
Titolo Io sono leggenda
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 6,90 €
Pagine 183
Traduzione S. Fefè, V. Evangelisti
È il 1976. Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. Soprattutto dopo il tramonto. Perché Neville è l'ultimo uomo sulla Terra. L'ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato da vampiri. Nella solitudine che lo circonda, Robert esegue la sua missione, studia il fenomeno e le superstizioni che lo circondano, cerca nuove strade per lo sterminio delle creature delle tenebre. Durante la notte Neville se ne sta rintanato nella sua roccaforte, assediato dai morti viventi avidi del suo sangue. Ma con il sorgere del sole è lui a dominare un gioco crudele e di meccanica ferocia, scandito dalle luci e dalle ombre di un tempo sempre uguale a se stesso e che impone la ripetizione di un rituale sanguinario. In questo mondo Neville, con la sua unicità, si è già trasformato in leggenda.
Acquistabile su IBS

Richard Matheson: nato ad Allendale, New Jersey, il 20 febbraio 1926, Richard Matheson è autore di romanzi e racconti che hanno forgiato il gusto e le caratteristiche del ‘fantastico’ contemporaneo influenzando profondamente altri linguaggi, dal cinema ai fumetti ai videogiochi. La sua opera, accanto alla maestria nel tratteggiare il soprannaturale e la suspense, è caratterizzata da un realismo rigoroso e da una paradossale ‘credibilità’, da un’attenzione commossa a quell’umanità marginale soggiogata da un potere, da un sistema, da una volontà che assume caratteri ‘mostruosi’. Matheson è stato definito da Ray Bradbury "uno degli scrittori piú importanti del XX secolo", e questo elogio dell’autore di Fahrenheit 451 è giustificato dall’impatto dell’opera di Matheson sull’immaginario popolare: anche chi non lo ha mai sentito nominare ha sicuramente visto qualcuna delle sue creazioni. Oltre a racconti e romanzi gialli, di fantascienza, horror, fantasy e western, Matheson ha collaborato a lungo con il cinema e la televisione. Ha scritto alcuni degli episodi piú memorabili di Ai confini della realtà, e diversi suoi romanzi e racconti sono stati adattati per il grande schermo, tra cui Tre millimetri al giorno (Radiazioni BX: distruzione uomo, 1957, diretto da Jack Arnold), Io sono leggenda (due film: L'ultimo uomo della Terra, 1963, diretto da Ubaldo Ragona e interpretato da Vincent Price; 1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra, 1971, diretto da Boris Sagal, con Charlton Heston); La casa d'inferno è stato tradotto in film nel 1973 dal regista John Hough, col titolo Dopo la vita. Da Appuntamento nel tempo Jeannot Szwarc ha tratto Ovunque nel tempo, 1980, interpretato da Christopher Reeve. Da Io sono Helen Driscoll è stato tratto nel 1999 Echi mortali, con Kevin Bacon. Importante è anche la sua collaborazione con Roger Corman, per il quale ha sceneggiato alcuni dei film tratti da Edgar Allan Poe: I vivi e i morti, 1960; Il pozzo e il pendolo, 1961; I racconti del terrore, 1962; I maghi del terrore, 1963. Matheson ha anche scritto la sceneggiatura del primo film di Stephen Spielberg, Duel. Nel corso di una carriera che dura da oltre cinquant’anni, Matheson ha vinto numerosissimi premi, tra cui l’ Edgar Allan Poe e un premio Bram Stoker alla carriera.
Autore Lansdale Joe R.
Titolo Sotto un cielo cremisi
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 6,90 €
Pagine 287
Traduzione L. Conti
Quando Hap e Leonard vengono contattati dal loro vecchio amico Marvin Hanson, che vorrebbe liberare sua nipote da alcuni trafficanti di droga, i due non hanno problemi a svolgere il lavoro. L'unico problema è che quegli spacciatori lavorano per persone molto più malvagie e feroci di loro. Nasce così una vera e propria guerra senza limiti e restrizioni, durante la quale Hap e Leonard conosceranno un misterioso e leggendario assassino, chiamato Vanilla Ride; e dopo quell'incontro, le cose si metteranno davvero male per loro.
Acquistabile su IBS

Joe R. Lansdale (1951) è autore di narrativa noir, horror, western, mainstream, di avventura, con oltre venti romanzi e più di duecento racconti. Ha ricevuto moltissimi premi e riconoscimenti, tra cui l’Edgar Award per In fondo alla palude, (Fanucci, 2002) e il Bram Stoker Horror Award (sei volte). Per Fanucci Editore, che oggi pubblica in esclusiva le opere di Joe R. Lansdale, sono usciti anche i romanzi Atto d’amore, Freddo a luglio, L’anno dell’uragano, Il lato oscuro dell’anima, L’ultima caccia, Echi perduti, Freddo nell’anima, Il valzer dell’orrore e l’antologia di racconti Maneggiare con cura.
Autore Dick Philip K.
Titolo La trilogia di Valis
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 6,90 €
Pagine 678
Traduzione D. Zinoni, V.Curtoni
Chi o cos'è Valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? 0 forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo? Nella ricerca di verità supreme, "Valis" pone il lettore di fronte a una serie di folgoranti interrogativi: cosa rappresentano la realtà e il divino? Esistono davvero oppure sono semplici invenzioni della nostra mente? In "Divina invasione", un dio alieno tenta di stabilire un contatto con i terrestri come mai è accaduto prima: invia sulla Terra il proprio figlio, privo di memoria. Ma una presenza sovrannaturale è capace di impregnare di sé l'universo: l'ennesima, efficacissima variazione dickiana sul tema della realtà-divinità nella quale gli uomini si dibattono. "La trasmigrazione di Timothy Archer" ruota attorno alla vita dissoluta del vescovo Archer, attraverso l'impietoso giudizio della controparte femminile che scetticamente partecipa alla sua ricerca della verità metafisica, decidendo infine di abbandonarlo al proprio destino.
Acquistabile su IBS
Autore Dick Philip K.
Titolo Ubik
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 6,90 €
Pagine 229
Traduzione C. Pagetti
Come fa Glen Runciter, titolare di un'agenzia di anti-telepatia, a comunicare con sua moglie Ella per avere consigli dall'aldilà? E perchè mai dopo ogni collegamento con Runciter la semi-vita di Ella si va affievolendo sempre più? Che cosa afferra Joe Chip dal suo mondo del 1992 e lo scaglia nell'America degli anni Trenta? E come è possibile che Joe riceva dei misteriosi e cupi messaggi sui muri e sugli specchi dei bagni dal suo capo quando questi è stato ucciso da una bomba esplosa sulla Luna? Come mai anche Pat, con tutti i suoi terribili poteri, è intrappolata insieme a Joe Chip in un assurdo incubo?
Acquistabile su IBS
Autore De Mari Silvana
Titolo L'ultima profezia del mondo degli uomini
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 6,90 €
Pagine 603
C'era una volta il mondo degli Uomini e quello degli Orchi. Erano uniti da un lembo di terra ma li dividevano anni di guerre, odio e desiderio di vendetta. C'era il Capitano, dal nome potente e magico, Rankstrail, che aveva battuto gli orchi ma che da tempo sembrava disperso. C'era poi sua figlia Chiara, abbandonata da lui in tenera età e cresciuta dagli zii come una loro figlia: aveva il potere di leggere nel fuoco e sentiva anche il più piccolo sussurro. C'era anche un principe di nome Arduin, figlio del leggendario Josh, che amava costruire macchine volanti e che presto si accorse dell'amore per Chiara. E c'era il soldato semplice Skardrail che si era messo in testa di ritrovare il Capitano. Partì da solo e attraversò le terre degli Orchi pur di raggiungere la sua missione, perché era una missione da cui dipendeva il destino del mondo degli Uomini e solo lui lo sapeva. E su tutti c'era Rosalba, regina dai mille volti, dotata di coraggio e intelligenza, e di una spada che al solo guardarla incuteva timore e rispetto. Ma nessuno di loro aveva fatto i conti con un'ultima profezia...
Acquistabile su IBS

Silvana de Mari è nata nel 1953 in provincia di Caserta e vive sulla collina di Torino. Laureata in medicina, ha esercitato come chirurgo in Italia e in Etiopia come volontaria e oggi si occupa di psicoterapia. I suoi libri sono stati tradotti in venti lingue. Ha ricevuto i premi Andersen nel 2004, Bancarellino nel 2005, Immaginaire per il miglior libro Fantasy nel 2005 e il premio ALA (American Library Association) come miglior libro straniero nel 2006 per il romanzo L’ultimo Elfo (Salani, 2004), tradotto in tutto il mondo; con L’ultimo Orco ha ricevuto nel 2005 il premio IBBY (International Board on Books for Young People). L’ultima profezia del mondo degli Uomini chiude la saga già avviata dall’editore Salani con L’ultimo Elfo, L’ultimo Orco e Gli ultimi incantesimi.