BENVENUTI
NEL MERAVIGLIOSO MONDO DI

dove la fantasia non ha confini

Vuoi sapere quali libri vengono pubblicati dalle principali case editrici? Iscriviti a FANTABOOK

Segnalazioni Fantabook Fanucci - Novembre 2011

Fanucci Editore
Acquistabili su IBS

Autore Miéville China
Titolo La città & la città
Editore Fanucci
Collana Collezione ventesima
Prezzo 12,90 €
Pagine 361
Traduzione M. Nati
Titolo Orig. The City & the City
Immaginate due città, separate e unite allo stesso tempo, in un punto indefinito dell'Europa. Figlie della catastrofe post-sovietica. Due città sovrapposte, che condividono lo stesso spazio, ognuna con le proprie strade, i propri palazzi, i propri cittadini, la propria storia, la propria identità. Un'anomalia spazio-temporale, un capriccio tecnologico, un errore nella creazione, una scissione a un certo punto della storia? Tutto questo, o forse no. Per un cittadino dell'una il più grave reato è quello di vedere un cittadino dell'altra: sono due mondi vicinissimi, eppure incomunicabili, e la punizione per chi trasgredisce è certa e impietosa. Così tutti sono abituati fin dalla nascita a non-vedere, a sfuggire ogni forma di contatto con gli altri che pure sono lì, sotto i loro occhi e a portata di mano. Viene scoperto un delitto, in una delle due città, e le indagini portano fino all'altra città, e poi oltre, in un'altra realtà che nessuna delle due sembra conoscere, e che forse le trascende entrambe.
Acquistabile su IBS
Autore Sanderson Brandon
Titolo La via dei re. Le cronache della Folgoluce. 1.
Editore Fanucci
Collana Collezione Immaginario
Prezzo 30,00 €
Pagine 1146
Traduzione G. Giorgi
A Roshar i regni in cui il mondo è diviso si contendono il possesso di armi in grado di rendere un uomo quasi invincibile. In uno scenario di guerre e intrighi, seguiamo le vicissitudini di quattro personaggi, uno dei quali cercherà di svelare il mistero e scoprire perché i Radiosi si sono rivoltati contro l'umanità che un tempo proteggevano.
Acquistabile su IBS

Brandon Sanderson, nato nel 1975, è autore del romanzo Elantris, che lo ha rivelato a critica e pubblico come una delle maggiori promesse della letteratura fantasy contemporanea. Professore presso la Brigham Young University, ha da poco terminato il dodicesimo volume del ciclo La ruota del Tempo di Robert Jordan dopo la prematura scomparsa dell’autore.
Autore Gatti Alessandro, Salvi Manuela
Titolo Picabo Swayne. Le storie della camera oscura
Editore Fanucci
Collana Teens International
Prezzo 9,90 €
Pagine 374
A Coldbay, città del futuro in cui il governo controlla l'esistenza dei cittadini, la quindicenne Picabo Swayne ha un segreto: una misteriosa macchina fotografica che le permette di vedere il passato. Red Bricks, detto anche 'Quartiere Vecchio', non è solo il cuore di Coldbay e l'unico angolo rimasto umano nella grigia città, ma anche la casa di Picabo: da quando sua madre è scomparsa misteriosamente, come molti altri adulti di Coldbay, Picabo e il suo gatto vivono soli, in mezzo agli artisti e ai ribelli contrari allo stile di vita imposto dal governo. I Quattro Reggenti al potere hanno infatti dichiarato lo stato di emergenza e isolato tutte le città per via di pericolose polveri disperse nell'aria; in nome della sicurezza nazionale, hanno anche confiscato tutti i beni ritenuti sospetti, inclusi libri, computer e tutto quello che può lasciare spazio ai ricordi. La macchina fotografica di Picabo però ha la straordinaria capacità di immortalare il soggetto inquadrato così com'era nel passato. Esiste anche una leva per attivare la modalità 'futuro', ma non ha mai funzionato... Qualcuno però vorrebbe tanto mettere le mani sulla macchina di Picabo... Sarà l'inizio di una serie di scoperte sconvolgenti, che la porteranno a esplorare il sottosuolo di Coldbay, sulle tracce della madre scomparsa, con l'aiuto dei suoi amici e degli indizi ricavati dalle fotografie.
Acquistabile su IBS

Alessandro Gatti: dopo essersi laureato in filosofia ha deciso, grazie anche all’amicizia con l’autore Pierdomenico Baccalario, di cimentarsi nella scrittura di libri per ragazzi. Usciti nel 2012 il romanzo distopico Picabo Swayne. Le storie della camera oscura e Molto famosa è la sua serie Sherlock, Lupin ed io, scritta sotto lo pseudonimo di Irene Adler e pubblicata presso Piemme. Tra i suoi ultimi libri: Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto (EL 2015, con Pierdomenico Baccalario), Cinque carciofi contro il crimine (EL 2015), la serie de I Faccioni pubblicata con Emme Edizioni, Ossian e Grace (Mondadori 2015), Le 23 regole per diventare scrittori (Mondadori 2016, con Pierdomenico Baccalario). Con De Agostini scive la serie Il formidabile Stecca (e le invasioni barbariche; e la vecchia mummia).
Autore Frost Jeaniene
Titolo Crepuscolo cremisi
Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Prezzo 9,90 €
Pagine 319
Titolo Orig. First Drop of Crimson
Denise MacGregor, la migliore amica umana di Cat, si ritrova nel giro di poco tempo a dover affrontare il lutto di due cugini e una zia morti apparentemente d'infarto. Dietro a quelle inspiegabili tragedie si cela in realtà la mano spietata di un demone mutaforma, Raum, il cui scopo è riprendersi un antenato MacGregor sfuggito alle sue grinfie dopo avergli venduto l'anima. La ragazza ripiomba così, suo malgrado, nel mondo dei non-morti iniziando una lunga ed estenuante ricerca del lontano parente Nathanial, per liberare sé stessa e il resto della famiglia dalla morsa demoniaca. Ad aiutarla c'è Spade, il vampiro dandy con l'aria da bel tenebroso che ha in comune con lei solo un torbido passato. I due, da sempre attratti l'uno dall'altra nonostante la loro profonda diversità, si lasciano travolgere da una grande passione che tuttavia potrebbe rivelarsi sempre più letale. Nei continui spostamenti tra gli Stati Uniti e l'Europa, Spade e Denise incontrano vecchi amici pronti a sostenerli Ian, Crispin e la stessa Cat -, ma anche farabutti immischiati in loschi traffici di droga contro cui lotteranno fino allo stremo delle forze. Perché alla prima goccia di sangue tutto può succedere, e la battaglia tra mortali e morti viventi avrà inizio...
Acquistabile su IBS

Jeaniene Frost vive in Florida con suo marito e il loro cane. Di sé le piace dire che, nonostante non sia un vampiro, ha la pelle molto chiara, adora vestirsi di nero e dormire di giorno. La cacciatrice di vampiri è arrivato alla nona ristampa negli Stati Uniti nell’ottobre 2009.
Autore Masini Beatrice
Titolo Solo con un cane
Editore Fanucci
Collana Tweens
Prezzo 9,90 €
Pagine 138
Soli, lontani da tutti, in una notte scura, scura come se avessero spento le stelle e la luna, sopravvivono un ragazzo e il suo cane Tito. Lui perché sono soli, lontano da tutto quanto conoscono, perché patiscono il freddo, stretti in un sacco a pelo, perché si trovano in un mondo oscuro. Lui sa cos'è successo, sa che avrebbe potuto cambiare il corso degli eventi. E ha voglia di raccontare, ha bisogno di spiegare come tutto è cominciato... Lui ha dieci anni, Tito tre. Ama i cani da sempre, è la prima parola che è riuscito a pronunciare. Vive in simbiosi con l'animale. Ma un giorno, a scuola, il Direttore appende una comunicazione. E un nuovo editto del Sire: comanda al suo popolo che i cani di tutte le razze sono banditi dal regno con ogni mezzo possibile. E un nuovo editto, certo: nel precedente ha deciso di bandire il gelsomino, il fiore profumatissimo, simile a una stella, simbolo del Regno. Le ricamatrici hanno gettato nel fuoco gli antichi disegni dei tralci di gelsomino che hanno accompagnato alle nozze tante fanciulle; i giardinieri hanno imprecato strappando con forza le radici di antichi rampicanti; e quando un soldato del Regno vede un piccolo fiore scampato alla strage lo calpesta con tutte le forze. Tanto i fiori non strillano quando muoiono, non piangono, non hanno voce. O almeno, nessuno li sente. E l'ennesimo atto di violenza nei confronti degli abitanti del reame. Età di lettura: da 12 anni.
Acquistabile su IBS

Beatrice Masini è nata a Milano, dove vive e lavora. Giornalista, traduttrice (tra i suoi lavori i libri della saga di Harry Potter), editor, scrive storie e romanzi per bambini e ragazzi. I suoi libri sono stati tradotti in quindici Paesi. Ha vinto nel 1999 il Premio Castello di Sanguinetto con il romanzo La casa delle bambole non si tocca (Salani), e nel 2004 il Premio Pippi con Signore e signorine - Corale greca (Einaudi Ragazzi), il Premio Elsa Morante con La spada e il cuore - Donne della Bibbia (Edizioni EL) e il Premio Andersen come miglior autrice.