Segnalazioni Fantabook Delos - Maggio 2024
Delos Digital
Acquistabili su IBS
Autore |
Vietti Alessandro |
Titolo |
Il codice dell'invasore |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Odissea Gold |
Posizione |
3 |
Pagine |
485 |
Ebook |
7,99 € |
|
Cyberpunk, avventura spaziale, mistero in uno dei più intriganti e appassionanti romanzi della fantascienza italiana
Nel 2168 l'umanità è stata distrutta da un misterioso morbo. Gli esseri umani hanno cominciato a morire in un modo spaventoso: semplicemente smettendo di respirare. Solo la colonia sul satellite di Europa è sopravvissuta, anche grazie alla clonazione degli esseri umani che ha permesso prima di mantenere numericamente sufficiente la colonia, poi di creare una razza di umani "secondari" da utilizzare come manodopera nelle miniere.
Un delicato equilibrio destinato a crollare, quando nascerà una strana secondaria dotata della facoltà di decidere e, sopratutto, di strani ricordi di cui nessuno conosce la provenienza.
Alessandro Vietti si districa in una trama complessa, con numerosi personaggi ben tracciati, tenendo il lettore in pugno con un crescendo di tensione e di rivelazioni ben miscelato fino a un finale apocalittico.
La mia opinione:
Leggendo le prime pagine di questo romanzo ho avuto l'impressione che si trattasse di una storia già vista: l'avamposto su un pianeta inospitale, ad imitazione del far west americano, la mafia che si sviluppa nelle pieghe delle disgrazie dei più deboli ed infine la clonazione vista come moderna schiavitù in attesa dell'arrivo di un, in questo caso una, Spartacus a rovesciare il regime. Questo in apparenza, o meglio l'ambientazione è proprio questa, compreso uno strano morbo che ha spazzato via tutti gli esseri umani dalla Terra lasciando gli abitanti di Europa a dover razionare le materie prime con poche speranze sul proprio futuro, ma Vietti lentamente sposta gli obiettivi mettendo tanta altra carne sul fuoco: dalla genetica con mutazioni programmate alla cibernetica con un personaggio che non saprei definire non essendo una semplice IA e nemmeno un cyborg, ed infine una guerra interplanetaria fra una antichissima razza, padrona fra le altre cose di un sistema per i viaggi interplanetari, ed un'altra più giovane che vuole carpirne il segreto ed in cui viene ad essere messa in mezzo la Terra.
La storia è piena di tanti personaggi interessanti: ad es. una squadra che cerca di affrontare la crisi che si sta generando è composta da un genio dell'informatica però noto criminale per aver rubato preziosissime componenti elettronici con cui ha costruito una IA che usa, come futuro artista di strada, per fare spettacoli teatrali di Shakespeare ed ottenere l'elemosina con cui campare, un ingegnere progettista dei cloni "secondari" che però è più famoso per essere stato un fuoriclasse del campionato di hockey, una ingenua addetta alle ultime istruzioni operative per i cloni ed infine un mafioso parente della prima famosa vittima del morbo che scopre di aver la possibilità di vendicarla.
Questi sono soltanto alcune delle tante figure presenti, dagli alieni ai gestori delle miniere, dall'ingegnere ideatore dei cloni a sua figlia che ne è diventata l'erede, dai piloti delle astronavi ad alcuni mafiosi: è difficile dire se in questa storia sono più importanti loro o la trama che li coinvolge comunque l'originalità di certo non manca.
Acquistabile su IBS
|
|
Autore |
Fabriani Lanfranco |
Titolo |
L'alba del tempo |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Odissea Fantascienza |
Posizione |
150 |
Prezzo |
14,00 € |
Pagine |
128 |
Ebook |
3,99 € |
|
Il 4 maggio 1861 il piroscafo Ercole appena salpato da Palermo affonda nelle onde del Tirreno. La prima missione temporale di Mariani: assicurarsi che non sopravviva nessuno.
Il ciclo dell'UCCI, il servizio segreto temporale italiano, è tra le “saghe” di fantascienza più brillanti e originali della fantascienza, non solo italiana. Ma come è iniziata la carriera di Giampiero Mariani, come ha conosciuto Marina Savoldi? Ogni saga ha un inizio, e L'alba del tempo racconta le origini di una serie che ha raccolto due premi Urania e un premio Italia. È il momento per Mariani di abbandonare le stellette da capitano dei Carabinieri e imparare perché non bisogna entrare nella stanza delle Macchine del Tempo col piede sinistro, perché l'arma migliore da portare in missione è il coltello, e perché era così importante quel corso di combattimento in acqua.
Acquistabile su IBS
|
Lanfranco Fabriani, nato a Roma nel 1959, si è laureato nel 1986 in letterature comparate con una tesi sulla fantascienza post-atomica. Già dagli anni Ottanta si è fatto apprezzare con la pubblicazione di racconti su varie pubblicazioni, fino ad approdare al romanzo con Lungo i vicoli del tempo, vincitore del Premio Urania nel 2001, premio che ha vinto di nuovo nel 2004 con il seguito, Nelle nebbie del tempo, quest’ultimo vincitore anche del Premio Italia. Il ciclo di Mariani e del Servizio segreto temporale italiano è poi proseguito con Il lastrico del tempo e il “prequel” L'alba del tempo. |
|
Autore |
De Matteo Giovanni |
Titolo |
Ricordi proibiti |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Odissea Fantascienza |
Posizione |
148 |
Prezzo |
24,00 € |
Pagine |
416 |
Ebook |
7,99 € |
|
La Sezione Investigativa Speciale di Polizia Psicografica dispone della tecnologia per interrogare i morti. Ma sarà sufficiente per scoprire chi ha ucciso il suo stesso comandante, il Commissario Di Cesare?
Metà del XXI secolo. La curva dello sviluppo tecnologico ha subìto una cabrata. Nanotecnologie, bioingegneria, calcolo quantistico e intelligenza artificiale hanno concorso all’accelerazione.
È un cambio di paradigma che investe ogni campo della società. L’incalzante ricambio generazionale delle tecnologie stravolge la percezione della realtà. Dal mutamento emergono nuove prospettive: gli orizzonti dell’uomo si dilatano. I cambiamenti si succedono a distanza sempre più ravvicinata.
Questa è una storia raccolta dalle voci dei morti. In presa diretta dai Tempi Che Corrono.
Vincitore del Premio Urania 2006, Sezione p² è stato riscritto, approfondito, arricchito e aggiornato diventando uno straordinario romanzo che lascerà un'impronta indelebile nei suoi lettori: Ricordi proibiti.
Acquistabile su IBS
|
Nato nel 1981, è ingegnere elettronico ed è tra gli iniziatori del connettivismo, il movimento che ha ereditato la vena speculativa del cyberpunk. Nel 2005 ha vinto la seconda edizione del premio Robot con il racconto "Viaggio ai confini della notte" e nel 2006 ha pubblicato la raccolta personale Revenant - Storie di ritorni e di ritornanti. Nel 2007 ha curato, con Marco Zolin, l’antologia-manifesto Supernova Express e ha vinto il premio Urania con Sezione 2. Nel 2013 ha pubblicato in e-book il romanzo breve Terminal Shock: 2184 – Labirinti Alieni. |
|
Autore |
Spataro Stefano |
Titolo |
Il rituale dei due mari |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Innsmouth |
Posizione |
165 |
Pagine |
23 |
Ebook |
1,99 € |
|
Un'indagine su affari poco chiari che riguardano la produzione di carne.
Taranto, futuro prossimo. L'ex industria siderurgica, ormai riconvertita a mega-corporazione nel campo alimentare, pare nasconda affari poco chiari riguardo alla produzione della carne. L'indagine è condotta da due agenti della Europol, una sorta di polizia federale europea, che arriverà a scoprire che nei sotterranei del Castello Aragonese si nasconde qualcosa di ancora più grottesco e surreale del "semplice" cannibalismo: un rito che si perpetua da anni e che coinvolge vari elementi e una creatura antica e mostruosa, che non attende altro che essere liberata dalla sua schiavitù.
Acquistabile su Delos
|
Stefano Spataro, classe 1985, è dottore in storia della scienza, ricercatore e musicista. Ha pubblicato racconti su antologie, come Prisma Vol. 2 (Moscabianca Edizioni, 2020) e riviste online, tra le quali Crapula Club e la nuova carne. Scrive articoli e recensioni per diverse riviste web come Wired Italia, Crapula Club, La nuova carne, Andromeda, La Rivista Culturale. Nel 2019 Prospero Editore ha pubblicato il suo primo romanzo, una space opera dal titolo Attis, Sogni dal terzo pianeta. |
|
Autore |
Santaniello L. Filippo |
Titolo |
Country Zombie Apocalypse 3 |
Editore |
Delos Books |
Collana |
The Tube Exposed |
Posizione |
91 |
Pagine |
54 |
Ebook |
2,99 € |
|
Da Milano al sud Italia sorvolando i colli umbri infestati di ritornanti, un tripudio di macabra azione e nuovi personaggi nella terza parte della saga di Al Crepuscolo.
Milano. Strade vuote. Piazza del Duomo deserta, dominata dai piccioni. Giusto un tram solca le rotaie. L’umanità è serrata nelle case. Anche Lando Nisticò trascorre le giornate in isolamento, convinto che la vita non possa andare peggio di così. Ma si sbaglia. Quando sua sorella gli comunica la più raccapricciante delle notizie, comprende che l’incubo è appena iniziato e dovrà percorrere tutta Italia per affrontarlo. Nel frattempo Al Crepuscolo e nonno Igino si improvvisano ladri di campagna. Dal bizzarro furto che stanno progettando potrebbe dipendere il destino dell’umanità.
Acquistabile su Delos
|
Filippo L. Santaniello è autore e sceneggiatore. Nato nel 1983, vive e lavora a Roma. Ha pubblicato storie per Nero Press, Delos Digital, Playboy, Cut-Up Publishing, Dunwich, ecc. Da sue sceneggiature sono nati cortometraggi di successo come Sarcophaga (8 milioni di visualizzazioni su YouTube) e lungometraggi thriller/horror distribuiti al cinema e home video come The Slider, con cui ha ottenuto una menzione d’onore ai California Film Awards, e Fade out, disponibile su Amazon Prime Video. |
|
Autore |
Bottalico Barbara |
Titolo |
(Un)holy Trinity |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Innsmouth |
Posizione |
166 |
Pagine |
58 |
Ebook |
2,99 € |
|
Perché il demone Belial spiave proprio le vite di quelle persone? Cosa avevano di speciale?
Cosa hanno in comune una traduttrice dal giapponese che vive a Roma, una quindicenne di Kyoto appassionata di fumetti e una bambina di sette anni che vive a Boston? In apparenza, nulla. Allora perché il demone Belial spia ogni giorno le loro vite, come se fossero una serie TV?
Acquistabile su Delos
|
Barbara Bottalico è nata nel 1987 a Bari, dove si è diplomata al Liceo delle Scienze Sociali e dove attualmente vive e lavora.
Tre suoi racconti sono stati pubblicati nelle antologie horror Orrore al sole (2016), Orrore al sole (2017) e Z di zombie (2017). Con Futuro Presente ha già pubblicato Il palazzo e Il tramonto di Venere.?Per Delos Digital ha pubblicato anche un racconto presente nell'antologia Dark Graffiti.
Tra le sue tante passioni, c'è l’ascolto di musica per violino: in particolare reels irlandesi e greensleeves.
Amante della lettura e della scrittura fin da bambina, spazia dall'avventura, all'horror, alla fantascienza, ma ama anche il mainstream, e adora Isabel Allende e Anne Rice. |
|
Autore |
Persiani Luca, Boccianti Emanuele |
Titolo |
Panthalassa |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Odissea Fantascienza |
Posizione |
151 |
Pagine |
672 |
Ebook |
7,99 € |
|
L'atteso seguito di "Futuro invisibile", uno dei primi romanzi solarpunk italiani, vincitore del Premio Odissea 2018. «Qualsiasi cosa è un’arma, se la si adopera per fare del male»
Cos’è accaduto a Cafrissa, la cui popolazione scomparve improvvisamente il 21 dicembre del 2021? Secondo l’Ufficio, in quella città i terroristi che si fanno chiamare invisibili stavano facendo esperimenti su un’arma di distruzione di massa. E l’Ufficio deve saperla lunga, visto che è riuscito a infiltrare lì una delle sue spie.
Cosa sta cercando Lorenzo tra le pieghe del Limine, e per quale motivo era stato scelto proprio lui come custode del perduto segreto di Cafrissa? La risposta è in un sogno, ma è il sogno di qualcun altro, che è imprigionato nel labirinto del suo stesso terrore, e potrebbe non ritrovare mai più la via d’uscita.
Quale mistero oscuro e terribile si annida nel cuore di Sanya, e come può il destino di lei essere legato a quello del mondo intero? Forse l’unico a poter dare una risposta si trova in fondo a un abisso, e solo un potente sciamano può interpellarlo, poiché non si tratta di un essere umano.
Perché Mana sta radunando un esercito di invisibili rinnegati? L’ex commissario sta combattendo la sua guerra personale e ha bisogno di un nemico. Ma Mana pensa in grande, più in grande di tutti, ed è dotato di una fantasia crudele e senza limiti.
“Qualsiasi cosa è un’arma, se la si adopera per fare del male”.
Acquistabile su Delos
|
Luca Persiani si occupa come freelance di traduzione ed edizione di sottotitoli per il cinema e la tv. È inoltre lettore presso M2 Pictures e sceneggiatore (Il commissario De Luca, Age3/RAI fiction). È stato lettore e script-editor in-house per Ager3, critico cinematografico e redattore per diverse testate web (fra cui il portale nexta.com e offscreen.it). |
Emanuele Boccianti è traduttore editoriale freelance. In passato è stato chef, editor, ghost writer, copywriter, redattore della rivista online di critica cinematografica Offscreen e ha sceneggiato due cortometraggi. Ha scritto il memoir Trecento piccolissime mani (Lorusso Editore, 2013) e con Sabrina Ramacci il saggio Italia giallo e nera (Newton Compton, 2013). |
|
Autore |
Stocovaz Davide |
Titolo |
Carnivores |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Odissea Wonderland |
Posizione |
59 |
Pagine |
59 |
Ebook |
2,99 € |
|
Dinosauri. Li pensavano estinti, ma su un pianeta lontano sono ancora vivi. E letali.
Nel 2050 l’esplorazione spaziale ha fatto enormi progressi, spingendo la curiosità dell’uomo sempre più lontano. Ma se la spedizione scientifica del dottor Knox lancia un S.O.S. da un esopianeta alieno e poi sparisce nel nulla, la squadra di recupero deve essere pronta a tutto.
Rook Hanson, giovanissimo militare fresco di accademia a capo della missione di salvataggio, parte alla volta di Kepler 452b con pochi compagni scelti, addestrati a ogni evenienza: per questo è stupito di trovare a bordo anche Naomi Graves. Cosa ci fa un’accademica con un dottorato in paleontologia dei vertebrati sulla navicella con loro? E perché il dottor Knox si era recato su Kepler 452b?
A lui interessa solo una cosa: guadagnare con questa impresa i soldi necessari a pagare la costosissima operazione che salverà la vita al suo fratellino ed è determinato a ritrovare Knox e riportare a casa la pelle.
Ma i pericoli che troveranno sul pianeta vanno al di là di ogni immaginazione…
Acquistabile su Delos
|
Davide Stocovaz è nato a Trieste nel 1985. È autore e sceneggiatore, tra i suoi romanzi di genere horror/thriller ricordiamo Zanne nelle Tenebre, Abissi, Ombra di Morte, Addendum, Il Mostro del Buio e La Giungla dell'Orrore.
Nel 2010 vince il Primo Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador, dedicato a Matteo Caenazzo. Alterna il percorso in narrativa con la stesura di poesie. La sua prima raccolta poetica Sussurri nel Vento è stata pubblicata nel 2022 dalla Ensemble Edizioni.
Collabora con la rivista online Bora.la con la stesura di racconti ambientati a Trieste. Visceralmente legato alla sua città natale, continua il suo percorso nella narrativa con la stesura di racconti, romanzi e poesie. |
|
Autore |
Aloisio Fabio |
Titolo |
Zeitgeist |
Editore |
Delos Books |
Collana |
non-aligned objects |
Posizione |
14 |
Pagine |
19 |
Ebook |
1,99 € |
|
Non assisteva più a un dibattito scatenato, a un tifone di turpiloqui, a un muro di parole, pregiudizi e desideri: ne era al suo interno, nel suo occhio calmo, ne era interprete.
Ogni pensiero e azione della quotidianità cambia il modo in cui concepiamo noi stessi e il mondo che ci circonda. La somma di visioni chiamata “umanità” è una fittissima rete interconnessa che gode di vita propria. Quando logiche liberiste di mercato sfilacciano l’ordito e s’insinuano nei più profondi meandri della psiche umana, la coscienza collettiva trascende nel surreale, sfocia nell’inaudito. Lo sapeva già, Tommaso, tutto ciò?
Acquistabile su Delos
|
Fabio Aloisio, classe ’84, è nato a Trieste dove lavora come ingegnere. Ha partecipato ad antologie pubblicate da Kipple Officina Libraria (FantaTrieste, Dormono sulla Collina, Bio-kin), Delos Digital (Atterraggio in Italia, Fanta-Scienza 2, 2050, Pianeti dimenticati), Lethal Books (Penisolatomica) ed Edizioni Watson (Zodiaco). È presente coi suoi racconti su Robot, Futuro Presente, Writers Magazine, Delos Science Fiction e Minuti Contati.
È apparso su Urania con il racconto Mercy (Urania 1672), con il quale si è aggiudicato il premio Urania Short 2019, con L’ultima lettera (Millemondi – Temponauti) e La prima volta (Urania Collezione 251).
Si è aggiudicato il Premio Short Kipple 2021, è stato finalista al Premio Robot ed è arrivato terzo al Premio Gianfranco Viviani.
Fa parte del Collettivo Immaginario Fantastico (CIF) e del gruppo FantaTrieste. |
|
Autore |
Frescura Marco |
Titolo |
Derek |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Innsmouth |
Posizione |
168 |
Pagine |
38 |
Ebook |
2,99 € |
|
Una storia di ritorno e vendetta.
La storia di Derek è una storia di ritorno e vendetta. Abbandonato per strada da una famiglia che non lo ha mai davvero voluto, Derek riesce a tornare a casa dopo un anno di vagabondaggio; vuole vendicarsi di Misha, il suo ex padrone, e la forza del suo desiderio sarà talmente grande da permettergli di sopravvivere non solo alla reazione degli uomini, ma anche alla sua stessa morte.
Acquistabile su Delos
|
Nato a Verona nel 1980 Marco Frescura si è appassionato al fantastico quando a quattordici anni ha letto per la prima volta Lovecraft; in quello stesso anno è nata in lui un’altra passione, quella per la musica estrema di tutti i tipi (punk, metal, industrial e cose del genere). Nella vita di tutti i giorni si occupa di educazione, in particolare di assistenza a persone con disabilità, ma da tempo nutre interesse per la scrittura e in passato ha anche pubblicato qualche racconto all’interno di un vecchio blog dedicato agli emergenti (Writer’s Dream); Derek però è il suo primo (e spera non ultimo) racconto pubblicato con un vero editore. |
|
Autore |
Poscolieri Barbara |
Titolo |
Il Sigillo del demone |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Odissea Wonderland |
Posizione |
60 |
Pagine |
178 |
Ebook |
4,99 € |
|
Mia è stata marchiata da una condanna. E se in realtà fosse la sua salvezza?
Mia preferisce cavarsela da sola. Potrebbe chiedere asilo in uno dei Quattro Rioni, l’unica zona sicura di Roma ora che i demoni hanno infestato le macerie della città, rendendola pericolosa e invivibile. Ma non per lei.
Da quando dieci anni fa è stata marchiata, durante la notte delle maledizioni, da preda è diventata cacciatrice: li stana, li segue, li uccide. Non solo per vendicarsi. La sua è un’esigenza, perché la linfa dei demoni è l’unica cosa in grado di dissetare i suoi tatuaggi. Per questo non può vivere con gli umani.
Eppure è proprio un ragazzo di uno dei Quattro Rioni a proporle di unirsi a loro: l’ha vista combattere e la vuole nella squadra contro quegli esseri immondi. Mia sembra non voler lasciarsi convincere, ma delle urla al Colosseo esigono un intervento immediato e così si ritrovano a salvare Melania e due gemelli, unici superstiti di un gruppo caduto in un agguato dei demoni.
Che cosa ci facevano di notte al Colosseo? Perché dicono di volersi dirigere fuori dai Rioni? E soprattutto: avevano davvero bisogno di essere salvati?
Acquistabile su Delos
|
Barbara Poscolieri nasce a Roma nel 1983. Dopo essersi laureata in Medicina e Chirurgia e aver conseguito la specializzazione in Medicina dello Sport e il Master il Nutrizione e Dietologia, si trasferisce in Veneto, dove vive e lavora. Quella per la professione medica è la sua seconda passione, perché al primo posto c’è da sempre la scrittura. Nel 2013 esordisce con il romanzo fantasy Ombra e Magia (GDS Editrice) e negli anni successivi si dedica soprattutto a racconti brevi, alcuni dei quali sono pubblicati in antologie. Crash (Dunwich Edizioni, 2017), vincitore del concorso Dunwich Life, è il suo primo romanzo mainstream, cui segue Polvere di fata (Dark-Zone Edizioni, 2024).
Torna alla narrativa fantastica nel 2020 con il fantasy La Rosa Bianca (Plesio Editore), scritto a quattro mani con Nicoletta Plotegher, il cui seguito è in uscita, e con la novella Il pifferaio di Londra (Delos Digital, 2023). |
|
Autore |
Nucera Francesco |
Titolo |
118 Codice rosso sangue |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Dark |
Posizione |
4 |
Pagine |
177 |
Ebook |
4,99 € |
|
Stefano e Penny sarebbero una bella coppia. Ridono, scherzano e si amano, peccato solo che lei sia morta vent’anni prima e che, da quel momento, lui abbia sviluppato il potere di vedere gli spettri
Stefano ufficialmente lavora in ambulanza, quello che gli altri non sanno è che aiuta don Guido, un prete esorcista, a combattere i demoni. Lo fa da quando Penny, la sua ex fidanzata, è morta per poi tornare sotto forma di spettro che può vedere solo lui.
Questi sono i suoi unici amici, non male per un uomo che spesso si scorda di mangiare e il cui obbiettivo è quello di morire il prima possibile. Almeno, lo è fin quando non incespica in Lara.
Lei, giovane e bella, è alla ricerca di un mentore che le insegni il lavoro da soccorritrice, ma ancora prima è in fuga da un amore tossico che la sta logorando. Si rende conto che la persona con cui sta le fa del male ma non ha la forza di mollarlo.
Quando si incontrano, nessuno dei due immagina che tra loro possa nascere qualcosa, ma il destino è infame, soprattutto se aiutato da un demone che ha messo sotto tiro Stefano e il suo gruppo.
Le forze in gioco sono spietate, demoni millenari cercano la loro vendetta e sono disposti a usare ogni arma in loro possesso.
In una Rozzano invasa dal male, potrà l’amore salvare entrambi o li consumerà fino a portarli alla rovina?
Acquistabile su Delos
|
Francesco Nucera ha un buon curriculum di volumi pubblicati, tra i quali spiccano Nerd AntiZombie e Grosso guaio a RozzAngeles, editi con Nero Press, Cambio vita: vado a fare il soccorritore, con Augh! Edizioni e, con Acheron Books, Gli Inutili, un romanzo sul filo dell'ironia che racconta la dura vita dei supereroi italiani. Da sempre lavora sulle ambulanze dove fa anche il volontario.
Questo è il secondo romanzo che ambienta in Bronzea Soccorso, un’Associazione immaginaria con sede a Rozzano (MI). |
|
Autore |
Campbell Jown Wood Jr |
Titolo |
La cosa |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Odissea Gold |
Posizione |
4 |
Pagine |
64 |
Ebook |
2,99 € |
Traduzione |
Marco Crosa |
|
Un grande classico della fantascienza dal quale sono stati tratti ben tre film per il cinema. Nell'ambiente più ostile la lotta disperata contro un essere alieno e letale
Antartico, polo magnetico terrestre. Indagando su un'anomalia magnetica una spedizione scientifica scopre il relitto di un veicolo precipitato sulla Terra venti milioni di anni prima. Nei pressi del veicolo, congelata da eoni, viene reperito il corpo di un essere alieno dall'aspetto mostruoso. Gli scienziati sono incerti su come procedere, ma sono convinti che nessuna forma di vita superiore potrebbe sopravvivere dopo essere rimasto nel ghiaccio così a lungo. Una regola che però, scopriranno, sembra valere solo per le forma di vita terrestri.
Dal padre dell'età d'oro della fantascienza John W. Campbell, per la prima volta in ebook, un grandissimo classico della fantascienza dal quale sono stati tratti ben tre film, La cosa da un altro mondo di Christian Nyby (1951), La cosa di John Carpenter (1982) e La cosa di Matthijs van Heijningen Jr. (2011).
Acquistabile su Delos
|
John Wood Campbell jr. (1910-1971) è stato la personalità più influente della fantascienza nell'età d'oro del genere. Come direttore della rivista Astounding (in seguito Analog) ha lanciato autori come Isaac Asimov, Robert Heinlein, A.E. van Vogt e innumerevoli altri. Campbell ha dedicato la vita al lavoro di editor, rinunciando a una carriera di scrittore nella quale aveva mostrato doti eccellenti in particolare con i cicli di Isole nello spazio e di Aarn Munro. Tra le ultime cose pubblicate come scrittore, prima di prendere la direzione di Astounding, il romanzo breve Who Goes There? (La cosa) del 1938 dal quale sono stati tratti diversi film. |
|
Autore |
Fighera Cristiano |
Titolo |
Villa Velasco |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Innsmouth |
Posizione |
167 |
Pagine |
48 |
Ebook |
2,99 € |
|
Villa Velasco incombe da più di cento anni sul paese di Poggio. E nasconde molti segreti.
Circondata da boschi e da un muro impenetrabile, villa Velasco incombe da più di cento anni sul paese di Poggio. Sembra ormai abbandonata; ma c'è chi dice che il conte Velasco, il suo costruttore, sia ancora vivo, e continui a stringere patti segreti con le ragazze del posto: offre soldi in cambio di amori perversi e profani, e di ogni bambino nato da quegli incontri.
Anna è giovane e romantica, e sarebbe disposta a tutto pur di entrare in quella casa. Oltre le sue mura potrebbe trovare la realizzazione di ogni suo desiderio. O forse il suo incubo peggiore.
Acquistabile su Delos
|
Cristiano Fighera è nato a Roma nel 1975. Ha scritto fumetti (Terra Inferno, pubblicato in Francia da Soleil), cortometraggi horror (Ultimo Spettacolo, regia di Alex Visani), testi teatrali e romanzi. Suoi racconti sono presenti in antologie edite da Dunwich Edizioni (La serra trema, Morte a 666 giri, L’ultimo canto delle Sirene, Ritorno a Dunwich 2 e nella serie di novelle Moon Witch), da EseScifi (Premio Esecranda, Esescifi e Sole Morente), da Edizioni Watson (Folklore e Horror Storytelling), da Delos Books (nella rivista Robot e Heroic Fantasy Italia), da Edizioni Hypnos (Strane Visioni 1 e 2 ) e molti altri ancora. |
|
Titolo |
Delos Science Fiction 256 |
Editore |
Delos Books |
Collana |
Delos Science Fiction |
Posizione |
256 |
Pagine |
63 |
Ebook |
1,99 € |
|
Uno speciale su Furiosa: A Mad Max Saga e servizi su Il Regno del Pianeta delle Scimmie e Il problema dei tre corpi
Tra le saghe più iconiche del cinema di fantascienza spicca per originalità la saga di Mad Max, creata e diretta da George Miller, ambientata in uno scenario postapocalittico. Il primo film Interceptor è del 1979 e ha come protagonista Mel Gibson, nei panni dell'ex poliziotto Max Rockatansky, detto "Mad Max" o "Il guerriero della strada", che si trova a combattere altri guerrieri in uno scenario postapocalittico.
Sono poi arrivati altri quattro film, l’ultimo dei quali è ora nelle sale italiane con il titolo di Furiosa: A Mad Max Saga, con protagonisti Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth. A questa saga è dedicato lo speciale del numero 256 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento, con due articoli di Arturo Fabra.
Ancora Fabra analizza la serie TV Il problema dei tre corpi, nella sezione servizi, dove abbiamo pubblicato l’introduzione a Robot Story. Dal mito dell'uomo meccanico all'alba dell'Intelligenza Artificiale, il nuovo saggio, edito da Delos Digital, del giornalista Remo Guerrini, che si pone la domanda: Cosa lega Omero all’Intelligenza Artificiale? e un approfondimento sul film Il Regno del Pianeta delle Scimmie, diretto da Wes Ball, che continua la saga cinematografica che vede contrapposte le scimmie e gli umani.
Nella sezione rubriche, segnaliamo l’uscita sul mercato anglosassone di un nuovo romanzo dello scrittore americano Jack Campbell e un’intervista impossibile alla scrittrice Ursula K. Le Guin. Andrea Cattaneo ci racconta di come la cultura pop ha trattato il tema servizi segreti, con un particolare focus sulla fantascienza, mentre Antonino Fazio ci spiega come viene “costruita la realtà”, tirando in ballo in ballo Philip K. Dick.
L’anteprima narrativa di questo mese è Panthalassa, l'atteso seguito di Futuro invisibile, uno dei primi romanzi solarpunk italiani e vincitore del Premio Odissea 2018, della coppia Emanuele Boccianti e Luca Persiani, edito da Delos Digital, mentre il racconto è di Giancarlo Manfredi e ha per titolo Test in Single Blind.
Acquistabile su Delos
|
|
|