BENVENUTI
NEL MERAVIGLIOSO MONDO DI

dove la fantasia non ha confini

Vuoi sapere quali libri vengono pubblicati dalle principali case editrici? Iscriviti a FANTABOOK

Segnalazioni Fantabook Delos - Anticipazione Dicembre 2023

Autore Massimo Gardella
Titolo Invasione
Editore Delos Books
Collana Odissea Narrativa
Posizione 11
Prezzo 16,00 €
Pagine 192
Ebook 4,99 €
Tra realismo magico e la fantascienza più classica, il racconto della reazione umana allo straordinario, e dell'ambiguità del concetto stesso di "vita".
Nei cieli di tutto il mondo appaiono all'improvviso oggetti giganteschi che rilasciano una sostanza verde capace di guarire da ogni malattia. Nonostante questo, le ordinarie esistenze degli esseri umani continuano: due coppie di amici in un safari imprevedibile; Vito e la sua vocazione al crimine; Marco vittima della cattiveria del fratello; Loris e la sua rabbia irrefrenabile; Emanuele e l'amata casa all'isola d'Elba. Come non bastasse, animali e bambini cominciano a comportarsi in modo strano…Tra realismo magico e la fantascienza più classica, Massimo Gardella ci racconta della reazione umana allo straordinario, e dell'ambiguità del concetto stesso di "vita".
Acquistabile su IBS

La mia opinione:
Una presentazione con immense astronavi che ricoprono i cieli della terra e che rilasciano una strana sostanza in un'opera intitolata Invasione potrebbe far pensare ad un romanzo tipo "La guerra dei mondi" o alla serie tv "Visitors" ma in realtà la storia è più in sintonia con "Le guide del tramonto" di Arthur Clarke. L'arrivo di astronavi e le seguenti guarigioni da tutti i mali grazie alla sostanza rilasciata nell'aria dopo un impatto iniziale vengono assorbite quasi con naturalezza dalla razza umana che continua nella sua vita quotidiana come se non fosse successo niente ed ancora una volta accorgendosi di certe manifestazioni solo quando è tardi e reagendo in maniera non adeguata. L'autore ci presenta diversi spaccati di vita umana la cui quotidianità è toccata da questa invasione ma non al punto da cambiare il proprio stile di vita ed alla fine il filo conduttore, fino all'ultima significativa riga del romanzo, sembra essere un quesito che ci pone l'autore: c'è ancora qualche speranza di redenzione per l'umanità o siamo tutti colpevoli e senza più alcuna speranza?


Massimo Gardella (Milano, 1973). Scrittore e traduttore. Il suo primo romanzo (di fantascienza) è Il Quadrato di Blaum (Cabila, 2009), a cui sono seguiti gli pseudo noir dell’ispettore Remo Jacobi, Il male quotidiano (Guanda, 2012), Chi muore prima (Guanda, 2013) e il racconto Il trofeo nell’antologia Un inverno color noir (Guanda, 2014), oltre al racconto Storia di un giovane soldato nel mosaic novel Cronache dalla polvere (Bompiani, 2019) con il nome collettivo di Zoya Barontini. Tra le sue traduzioni: la trilogia di Vorrh di Brian Catling (Safarà Editore), Jerusalem di Alan Moore (Rizzoli Lizard, 2017) e alcuni romanzi e i racconti della nuova edizione del Libro del Nuovo Sole di Gene Wolfe (Mondadori, 2023).