BENVENUTI
NEL MERAVIGLIOSO MONDO DI

dove la fantasia non ha confini

Vuoi sapere quali libri vengono pubblicati dalle principali case editrici? Iscriviti a FANTABOOK

Segnalazioni Fantabook Delos - Anticipazione Settembre 2024

Autore Francesca Fontanazza
Titolo La grande opera
Editore Delos Books
Collana Odissea Wonderland
Posizione 63
Pagine 144
Ebook 3,99 €
Nelle antiche leggende si celano le più incredibili verità.
Un morbo atroce sta decimando la popolazione di Ouroboros, riducendo gli abitanti di Nigredo alla stregua di violenti morti ambulanti. E quando suo fratello viene contagiato, il sedicenne Elios parte alla volta della capitale alla ricerca dell’Alkaest, una mitica e prodigiosa medicina che si narra in grado di guarire ogni malattia.
Non è mai uscito dal suo villaggio ma ora è determinato a raggiungere la capitale. E quando si imbatte in Aila, un’altezzosa ragazza in fuga da un uomo che pare averla rapita, anche lei diretta al palazzo per restituire al re un prezioso tesoro del cui furto è stata accusata, i due intraprendono il viaggio assieme.
Di quale tesoro si tratta? Perché il re ha inviato le sue guardie in tutto il Paese per ritrovarlo? E per quale motivo Elios ha sognato la Donna Azzurra dell’antica leggenda, la stessa che sua madre gli raccontava quando era piccolo, proprio poco prima di incontrare Aila?
Acquistabile su IBS

La mia opinione:
Francesca Fontanazza ha scritto una specie di inno alla ingenuità, visto come pregio come base ed origine di un carattere ideale e non un difetto come più comunemente considerato dall'odierna società.
Elios, soprannominato zolfanello dai suoi fratelli che lo prendono in giro anche per il fatto di credere nella reale esistenza della Donna Azzurra considerata da tutti una leggenda, nonostante la giovane età e la mancata conoscenza dei territori da attraversare, decide di andare alla ricerca della mitica Alkaest, unica possibilità per salvare suo fratello vittima di un contagio stile "zombie" e in quel viaggio tutte le sue scelte non possono che far pensare ad un ragazzo ingenuo guidato dalla bontà d'animo, dall'altruismo e dal desiderio di fare la cosa giusta, ed anche per questo non esiterà un istante ad aiutare una ragazza sconosciuta in un paese sconosciuto.
Aila non è da meno: è da sempre innamorata del re e convinta che prima o poi anche lui dovrà innamorarsi di lei, si mette spesso nei guai e pensa che le sue azioni non avranno mai delle conseguenze ed invece si troverà in un guaio dopo l'altro.
Noi non sappiamo più credere alle leggende, come i protagonisti del romanzo ci facciamo fuorviare dalla bellezza, dalla ricchezza ma forse alla base di una Grande Opera c'è qualcos'altro.


Francesca Fontanazza è nata nel luglio del 1975 a Roma. Fin dalla più tenera età ha amato due cose sopra ogni altra: i pupazzetti e inventare storie. Diplomata al Liceo Artistico di Roma si è specializzata in fumetti e cartoni animati 2D, convinta di riuscire a unire le sue due più grandi passioni. Nonostante la necessità di sopravvivere l'abbia convinta ad accettare un impiego come sportellista presso Poste Italiane, continua a coltivare i suoi sogni utilizzando il tempo al di fuori del lavoro per scrivere e disegnare. Ha partecipato a svariati concorsi con racconti brevi ottenendo soddisfacenti piazzamenti e alcuni premi che l'hanno persuasa a non mollare: nel 2015 ha vinto il premio della giuria e nel 2017 è giunta al terzo posto nel Premio Nazionale Scriviamo Insieme, nel 2022 ha ottenuto il terzo posto nel Premio Nazionale Corenno in giallo ed è stata finalista al Concorso Cibo e Territorio; nel 2023 è giunta finalista nel Premio Nazionale Scrivi Solidale e ha vinto la sezione Fabula del Premio Corenno il Borgo dei Mille Gradini. Alcuni dei suoi racconti sono editi nelle antologie del collettivo Autori Solidali.