Non c’è segreto abbastanza incredibile da non poter essere vero.
ROMANZO PREMIO ODISSEA 2024
Dietro gli eventi globali che affollano i titoli dei giornali, esiste una verità nascosta, una rete di poteri occulti che manovra le sorti del mondo nell'ombra. Franco Giordano, giornalista freelance abituato a raccontare la verità dai fronti di guerra, non è preparato a quello che scoprirà indagando su una serie di eventi misteriosi che collegano l'Africa occidentale a oscure cospirazioni globali. Chiamato a risolvere un enigma apparentemente impossibile, Franco si trova catapultato in un mondo dove nessuno è chi dice di essere, e dove persino le stelle nascondono segreti inconfessabili. Intrighi internazionali, mercanti d'armi, governi corrotti e forze segrete tirano i fili di un conflitto pronto a esplodere su scala globale. Ma chi sta davvero orchestrando questa partita? E quale sarà il prezzo della verità? Quello che le stelle non dicono è un thriller adrenalinico che mette in luce la fragilità delle certezze e i pericoli di chi osa sfidare il sistema. In un gioco di specchi e inganni, l'unica regola è non fidarsi di nessuno.
Acquistabile su IBS
La mia opinione:
Fra i due litiganti il terzo ... ci rimette
Thriller, spionaggio, intrighi internazionali e ovviamente fantascienza: tanta carne al fuoco in cui riesce a districarsi De Judicibus.
Io non sono un fan delle storie di spionaggio perchè spesso non riesco a giustificare certe scelte degli autori: anche qui ad es. non riesco a spiegarmi perchè una ragazza che vive da sola in una città pericolosa debba aprire la porta quando sente dei tafferugli nel corridoio, poi accoglie tranquillamente in casa uno sconosciuto che gli "cade" dentro la porta e lo nasconde dal sopraggiungere della polizia (ma d'altronde non ho mai capito i film di 007 dove si accettano tranquillamente le situazioni più assurde) ma il tutto è propedeutico per introdurci ad una originale forma di invasione aliena. La storia è un mix di azione, intrighi e colpi di scena ma con un'idea di base estremamente attuale: è abbastanza facile pensare che ci possa essere qualcuno ignoto a tutti che manovra come burattini quelli che apparentemente governano il mondo o le principali fazioni. Facendo un collegamento con l'attualità sarà facile durante la lettura chiedersi se sono i grigi o i rettiliani a pilotare Putin e Zelensky, e chi invece Netanyahu e Hamas ma quello a cui mi ha fatto pensare questo romanzo è come nella storia umana, come in questi due conflitti, ci siano state spesso due parti che si sono fronteggiate per ottenere i propri interessi e che nei loro scontri a pagare siano sempre stati altri innocenti ma anche come sia stato facile essere ingannati e schierarci apertamente da una parte o dall'altra convinti della loro integrità e delle loro ragioni. Mi ha dato una certa tristezza rendermi consapevole che nella realtà però è difficile avere l'opportunità, come accade in questo romanzo, di scoprire le reali motivazioni delle parti in causa e che si è parteggiato o addirittura collaborato con chi pensava solo ai propri interessi senza preoccuparsi del dolore e delle vittime che avrebbero causato ed il finale mi è parso in linea con questa sensazione.
|